Hatterene

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Hatterene è un Pokémon di doppio tipo Psico/Folletto introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Hattrem a partire dal livello 42. È l'evoluzione finale di Hatenna.
Hatterene possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Hatterene
-
Hatterene Gigamax
Hatterene
Rispetto alle sue pre-evoluzioni appare più longilinea e fisicamente complessa. Sviluppandosi verticalmente, è riconoscibile un'area più ampia e spaziosa riconducibile alla testa sopra la quale è possibile individuare un cappello molto simile a quello di una strega; tale sezione ha una forma ovale, al cui centro è possibile intravedere un'apertura che permette la visibilità dell'esile corpo del Pokémon, del suo volto e delle sue fini braccia; la sua testa è rotonda e sproporzionata rispetto al sottile collo e corpo che la sorregge, presenta occhi neri spesso socchiusi, aventi pupille bianche con riflessi rosa; sopra di essi si trovano un paio di ornamenti a goccia di colore rosa. Come già detto, il suo effettivo corpo è visibile da un'apertura arricciata sui bordi, come se fossero i "capelli" di Hatterene. Andando verso il basso c'è una strozzatura di forma vagamente sferica, la quale preannuncia una successiva porzione fisica più ampia a forma di campana, quasi a simulare una gonna: su di essa termina, con arricciature quasi a simulare dei capelli, la parte superiore del corpo, che sfuma dal celeste fino al rosa chiaro; sotto di essa è visibile una parte totalmente bianca con strascichi, imitando una gonna. Guardando l'estremità più alta, è visibile un cappello più grande e definito di quello di Hattrem, sulla cui punta si sviluppa una appendice molto lunga che arriva quasi a terra, questa termina con due sezioni sferiche, la seconda più grande della prima, che terminano con tre artigli, che il Pokémon usa per attaccare. Per quanto riguarda la gamma cromatica, il "cappello" è celeste, eccezion fatta per la sezione sferica che precede quella munita di artigli che è di colore rosa. La parte ovale sottostante al cappello sfuma gradualmente dal celeste al rosa, per poi passare dal rosa maialino precedente al successivo bianco. Nella parte inferiore, particolarmente nella parte centrale, si sfuma visivamente e palesemente dal rosa scuro al bianco. La sua espressione sembra imbronciata o pensierosa.
Hatterene Gigamax
Con il fenomeno Gigamax, Hatterene diventa estremamente grande e più pericolosa. La parte ovoidale della testa diventa estremamente più piccola, ma mostra maggiormente l'effettivo corpo del Pokémon, il quale sembra più rivolto verso l'esterno; gli occhi sembrano ancora più socchiusi e pensierosi, con occhi celesti brillanti e ornamenti rosa a forma di goccia sopra di essi; l'apertura che lo mostra è ugualmente arricciata, ma se ne aggiungono altre sui lati. Anche la strozzatura sferica si fa più piccola, mentre la parte inferiore diventa estremamente grande, evidenziando in maniera più evidente la separazione tra quelli che sono i "capelli" e la "gonna" strascicante di colore bianco. Il "cappello" si sforma ed esce dalla forma circolare diventando di forma ovale e più ondulato; sulla punta non compare l'appendice della forma normale, ma le due sezioni sferiche che erano presenti nella suddetta forma; da queste si sviluppano quattro tentacoli, maggiormente rivolti verso avanti, ma Hatterene li usa normalmente come arti. Il cappello, così come i tentacoli, e circa la metà della sezione ovale sono di colore celeste, mentre sono rosa la sfera più piccola del "cappello" e l'intera parte superiore del corpo.
Differenze tra i sessi
Si trova solamente di genere femminile.
Abilità speciali
Dotata di enormi poteri psichici, li usa se qualcuno osa minimamente disturbare lei stessa o l'ambiente che sorveglia. Fatto inquietante e degno di nota è l'abilità di usare la lunga appendice del suo "cappello" come un braccio artigliato, il quale rischia di provocare profonde ferite. Con il fattore Gigamax è in grado di avvertire anche le emozioni più blande da un raggio d'azione di 50 km; inoltre, dai suoi quattro tentacoli è in grado di gettare scariche elettriche!
Comportamento
Si mostra meno amichevole e socievole rispetto al suo primo stadio, ovvero Hatenna. È facile trovarla passeggiare nel mentre è intenta a pensare o a scrutare finemente l'ambiente circostante; nonostante questo, mostra grande affetto solo agli Allenatori di cui si fida.
Habitat
Si dice si aggiri nelle foreste guardinga, predilige particolarmente boschi con fogliame fitto, affinché possa nascondersi meglio. Se incontrata state allerta, il soprannome "maga del bosco" non le è stato attribuito vanamente.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 57
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 136
|
|||
Dif. Sp. | 103
|
|||
Velocità | 29
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
Inizio | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
Evoluzione | Psicotaglio | 70 | 100% | 20 | ||
15 | Nebularoma | — | —% | 20 | ||
20 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
25 | Curapulsar | — | —% | 10 | ||
30 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
37 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
46 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
55 | Curardore | — | —% | 10 | ||
64 | Magipolvere | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Hatterene ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hatterene.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hatterene.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Hatterene può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hatterene.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hatterene.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
Spintone | — | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Hatterene solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hatterene.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hatterene.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Hatterene.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Hatterene.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Hatterene
Hatterene Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Hatterene/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Hatterene fa il suo debutto in La prova finale, dove Gary ne usa una per affrontare Regieleki e Regidrago.
Un'Hatterene compare in I nostri eroi e la maga del bosco!. Usa i suoi poteri per raggirare un rattristato Brock a farsi seguire nel Bosco Brillabirinto e cerca di tenerlo al suo interno prima di essere fermata da Ash, Misty e Spighetto quando uno dei suoi attacchi ferisce un'Hatenna. Ricompare in un flashback in Ash e Latios!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP139
|
Soggetto: Hatterene
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Hatterene, Pokémon Silenzio. Tipo Psico e Folletto. Hatterene, emettendo onde psichiche così forti da far venire il mal di testa, tiene alla larga chi si trova nei paraggi. |
In Ali del crepuscolo
Una Hatterene compare in Stelle a raccolta, sotto il possesso di Beet.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Le linee evolutive di Hatenna e di Impidimp possono essere considerate delle controparti. Hatterene e Grimmsnarl sono di ottava generazione ed entrambi si evolvono prima al livello 32 e successivamente al livello 42. La linea evolutiva di Impidimp è solamente di sesso maschile, mentre quella di Hatenna è solamente di sesso femminile. Gli stadi finali di entrambi i Pokémon sono di tipo Folletto, con la stessa esperienza base e lo stesso tasso di cattura; entrambi hanno anche la stessa somma delle statistiche base. Hanno una forma Gigamax, una mossa Gigamax e entrambi i Pokémon utilizzano i capelli come arma. In aggiunta, ambedue i Pokémon sono basati su esseri mitici del folklore e della mitologia europea: Hatterene ricorda una strega, mentre Grimmsnarl un orco o un goblin. Infine, Hatterene e Grimmsnarl sono i Pokémon caratteristici rispettivamente di Mary e di Beet.
Origine
Per via della sua connessione a Grimmsnarl, al nome della sua mossa Gigamax e alla possibilità di essere trovata solo con il genere femminile, Hatterene potrebbe essere basata sul Coco, la controparte femminile dell'uomo nero e raffigurata come una strega del bosco, menzionata spesso in ninne nanne e usata in alcune culture per spaventare i bambini che non vogliono dormire o stare zitti. Il suo aspetto potrebbe prendere ispirazione da una Harionago, uno spirito del folklore giapponese descritto come una bella donna che utilizza i suoi capelli estremamente lunghi con le punte simili a spine per attaccare.
Il corpo relativamente piccolo di Hatterene, così come le "finestre" tra i suoi capelli nella forma Gigamax, potrebbero basarsi sul comune motivo fiabesco di una ragazza rinchiusa in una torre. In particolare, potrebbe essere ispirata a Raperonzolo i cui capelli erano abbastanza lunghi da raggiungere il suolo dalla cima di una torre e alla strega della fiaba di Hänsel e Gretel
, entrambi personaggi dei fratelli Grimm
.
Origine del nome
Hatterene potrebbe essere una combinazione di hatter, cappellaio, e serene, tranquillo.
Brimuon potrebbe essere una combinazione di brim, tesa, e 無音 muon, silenzio.
In altre lingue
Mandarino | 布莉姆溫 / 布莉姆温 Bùlìmǔwēn | Trascrizione del nome giapponese. |
Cantonese | 布莉姆溫 Bouleihmóuhwān | Trascrizione del nome giapponese. |
Coreano | 브리무음 Beurimueum | Da brim, tesa, 무음 (無音) mueum, silenzio. |
Francese | Sorcilence | Da sorcière, strega, e silence, silenzio. |
Giapponese | ブリムオン Brimuon | Da brim, tesa, e 無音 muon, silenzio. |
Inglese | Hatterene | Da hatter, cappellaio, e serene, tranquillo. |
Italiano | Hatterene | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Hatterene | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Silembrim | Da silentium, silenzio in latino, Salem |
Thailandese | บริมออน Brim-on | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510
- Pokémon Gigamax