Lapras

Lapras è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Ghiaccio introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Lapras possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Lapras
-
Lapras Gigamax
Lapras
Lapras è una creatura marina che assomiglia ad un plesiosauro. Ha quattro pinne, delle quali le anteriori sono più grandi rispetto alle posteriori. Ha un collo lungo, grandi occhi neri, orecchie arricciate e un breve corno al centro della fronte. La maggior parte del corpo è blu, mentre la parte inferiore è di colore crema chiaro. La sua caratteristica distintiva è il guscio sulla schiena, che è in gran parte disseminato da corni contundenti.
Lapras Gigamax
Nella sua forma Gigamax diventa più grande di dimensioni e più corazzato. Il suo guscio assomiglia a una nave da crociera o ocarina con quattro strisce grigie e rosse che lo circondano, e ha quattro punte sopra il suo guscio con una punta d'acciaio simile a un imbuto, che ha tre nuvole rosse che lo circondano. La sclera negli occhi di Lapras cambia colore in bianco, giallo e blu. Un anello azzurro di linee sottili sottili che assomigliano a un foglio musicale creato da particelle di ghiaccio gira intorno al suo guscio.
5.000 persone possono guidare sul guscio di Lapras Gigamax per una guida molto confortevole senza problemi. Lapras può usare il suo anello gigante per rompere qualsiasi iceberg che possa impedirgli di nuotare. Secondo Olive, il guscio di Lapras Gigamax non fa parte del suo corpo in quanto il guscio ha una struttura logaritmica.
Lapras Gigamax è il solo Pokémon conosciuto in grado di utilizzare l'esclusiva mossa Gigamax Gigamelodia.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Lapras è in grado di capire perfettamente il linguaggio umano. È inoltre in grado di trasportare le persone mentre nuota, quindi viene spesso utilizzato come mezzo di trasporto.
Comportamento
Lapras è un Pokémon sociale che attraversa il mare in superficie in grandi branchi. Questo Pokémon va nelle profondità marine alla ricerca di cibo. Ogni esemplare dello stesso branco comunica con gli altri tramite ultrasuoni. Sono molto docili e non amano combattere; attualmente sono molto rari in natura. Il loro canto è conosciuto in tutti gli oceani. Sono molto intelligenti e comprendono il linguaggio umano.
Habitat
Vivono nei mari glaciali e si spostano verso acque tropicali per partorire ed allevare i loro piccoli. Anche se rari continuano ad esistere in luoghi appartati a Kanto, Johto, il Settipelago, Sinnoh e Unima. Talvolta si trovano in grotte collegate all'oceano.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Percorso 12, Baia Azzurra (facendo Surf)
Safari Amici (Ghiaccio)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 130
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
5 | Canto | — | 55% | 15 | ||
10 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
15 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
20 | Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
25 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
30 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
35 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
40 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
45 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
50 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
55 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
60 | Ultimocanto | — | —% | 5 | ||
65 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Lapras ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lapras.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lapras.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Lapras può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lapras.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lapras.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Canto Effimero | 90 | 100% | 10 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Liofilizzazione | 70 | 100% | 20 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Perforcorno | — | —% | 5 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Lapras solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Lapras.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Lapras.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Nessuna
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Does not evolve into or from anything
Disponibile cromatico nella forma Ombra dal 10 luglio 2020.
Voci Pokédex
Lapras
Forma Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Lapras/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Lapras di Ash
In Un cucciolo ferito, Ash salva un Lapras da dei teppisti e in seguito dal Team Rocket. Lo usa come mezzo di trasporto per viaggiare nelle Isole Orange prima di restituirlo alla sua famiglia.
Lapras (serie animata)
Il branco di Lapras, a cui appartiene il Lapras di Ash, compare per la prima volta in I pirati.
Lapras di Lucius
Una Lapras compare in una fantasia in Rivali nel buio della notte, dove viene rivelato che era uno dei Pokémon di Lucius e una dei Sei Eroi. Fa la sua prima apparizione fisica in Un canto nella nebbia come leader di un gruppo di Pokémon selvatici che derubavano le navi di cibo fingendo di condurle fuori dalla nebbia. Nell'episodio successivo, rientra nella sua Poké Ball antica e permette a Liko di portarla con sé.
Altri
Lapras è apparso per la prima volta in Incontro con Babbo Natale. Questo ha aiutato Ash e i suoi amici a riunire una Jynx con Babbo Natale. Questo Lapras era capace di parlare telepaticamente.
Anche Solidad possiede un Lapras, che ha debuttato in Vera, facciamo il tifo per te.
Un Lapras appare in Clem in difesa! dove viene aiutato da Clem e da un gruppo di bambini a ritornare nell'oceano dalla sua famiglia.
Un Lapras appare in una fantasia in Rivali nel buio della notte, dove si scopre che è uno dei Sei Eroi di Lucius, usato per cavalcare i mari. Fa la sua prima apparizione fisica in Un canto nella nebbia come leader di un gruppo di Pokémon selvatici che derubano le navi di cibo fingendo di condurle fuori dalla nebbia. Nell'episodio successivo, rientra nella sua Poké Ball antica e permette a Liko di portarlo con sé.
Apparizioni minori
Un Lapras è apparso in una fantasticheria in L'uovo della discordia.
Diversi Lapras sono apparsi anche in Pokémon 4Ever ed in Pokémon Heroes.
Un Lapras è apparso in La prima fase.
Un Lapras è apparso con un suo genitore in Il leggendario Pokémon tuono.
Alfredo di Mogania possiede diversi Lapras in Un incontro glaciale.
In Il ritorno di Aerodactyl, diversi Lapras appaiono al fischio di Crystal.
In La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!, Angie ha usato un Lapras nella seconda parte del Triathlon dei Pokémon.
Un Lapras è apparso all'inizio di Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GAS01
|
Soggetto: Lapras
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Lapras. Questo Pokémon intellettualmente avanzato comprende il linguaggio umano. Dotato di un temperamento mite, preferisce trasportare umani sul suo dorso, piuttosto che ingaggiare incontri con altri Pokémon. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY049
|
Soggetto: Lapras
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Lapras, il Pokémon Trasporto. Si diverte a portare le persone in groppa, e capisce il linguaggio umano. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP031
|
Soggetto: Lapras
|
Fonte: Smart Rotom di Liko
|
Lapras, Pokémon Trasporto. Tipo Acqua e Ghiaccio. Intelligente e dall'animo gentile, Lapras è in grado di comprendere il linguaggio umano. Quando è di buon umore, solca i mari cantando con la sua bellissima voce. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Lapras trasporta il Team Pokéamici attraverso il mare del tempo in Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky - Beyond Time & Darkness.
In Pokémon Generazioni
Il Lapras di Lorelei appare in Lo sfidante dove combatte e viene sconfitto dall'Alakazam di Blu.
In Pokémon Le origini
Rosso possiede un Lapras che ha ricevuto da un impiegato della Silph S.p.A. in File 3: Giovanni.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
In VS Lapras, durante un flashback, Blu cattura un Lapras e lo dà al Campeggiatore Evan.
Il ruolo più importante di Lapras nella serie spetta al Lapras di Alfredo; questi, in gioventù, perse i suoi due amati Lapras La Pris e La Prus in una valanga proprio mentre l'Uovo da essi generato si stava schiudendo. Incapace di superare la perdita, Alfredo giurò di salvare i suoi due Pokémon cercando un modo per viaggiare nel tempo, dando così inizio agli eventi dell'Arco Oro, Argento & Cristallo. L'uomo riesce a catturare Celebi e ad inoltrarsi nel tempo ma, quando perde il Pokémon, si ritrova incastrato nella piega del tempo. Tuttavia, il cucciolo di Lapras, Ghiacciaio, riesce ad entrare nel punto temporale in cui La Pris e La Prus si erano separati e la famiglia si ricongiunge, con Alfredo che però rimane bloccato nel tempo. Ghiacciaio compare per la prima volta in VS Cleffa & Igglybuff, mentre La Pris e La Prus compaiono in Scontro decisivo XIV.
Un altro Lapras compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon mandati in soccorso al Bosco di Lecci.
Iris viene vista con un Lapras in VS Fraxure - Semifinali.
Sun usa un Lapras del Poképassaggio per potersi spostare in acqua. Compare per la prima volta in True Identity and the Totem Pokémon of Brooklet Hill.
In The Electric Tale of Pikachu
- Articolo principale: Lapras di Ash
Ash salva un Lapras da un'orda di Krabby che lo stavano tormentando. Come nell'anime, Ash lo utilizza come mezzo di trasporto nelle Isole Orange, ma non si sa se lo liberi anche in questa versione. Anche Misty usa un Lapras come mezzo di trasporto.
In Pokémon Zensho
Satoshi ha un Lapras che apparteneva inizialmente a Sabrina e che gli è stato dato dopo aver provato a sconfiggere Giovanni.
In Il magico viaggio dei Pokémon
Un Lapras viene usato da Nocciola.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Lapras originariamente avrebbe dovuto chiamarsi "Ness", in riferimento al mostro di Loch Ness.
- Nonostante la sua voce del Pokédex in Luna affermi che sia molto diffuso, nei videogiochi Lapras è un Pokémon abbastanza raro.
- Ha i PS base più alti di tutti i Pokémon di tipo Ghiaccio.
- Insieme a Pikachu, Lapras è uno dei Pokémon preferiti da Veronica Taylor
.
- Escludendo Smeargle, Lapras è il Pokémon che impara il maggior numero di mosse OHKO in assoluto e quello che ne impara di più tramite metodi tradizionali: ha infatti accesso a Purogelo per livello ed a Perforcorno e Abisso per accoppiamento.
- Se nei giochi di sesta generazione si cavalca un Lapras usando Surf, viene mostrato tutto il Pokémon anziché la sua ombra.
Origine
Lapras sembra essere basato sul leggendario mostro di Loch Ness, in Scozia
, noto anche come "Nessie". Potrebbe anche prendere ispirazione dai plesiosauri
, un gruppo di rettili acquatici estinti, e dai placodonti
, parenti dei plesiosauri che condividono il corno e il guscio con il Pokémon. La sua intelligenza, capacità di cantare e rarità lo riconducono ai cetacei
, in modo particolare alle balenottere azzurre
e alle megattere
. Il suo collo lungo e corpo robusto potrebbero prendere ispirazione dalle navi vichinghe
. Il suo guscio, natura acquatica e storia di essere cacciato fino a quasi l'estinzione lo riconducono alle tartarughe di mare
.
Come suggerito da Pocket Monsters zukan, potrebbe prendere ispirazione dalla tartaruga nella storia di Urashima Tarō.
Lapras Gigamax sembra ispirato da una nave da crociera e possibilmente da un carillon
o un'ocarina
.
Origine del nome
Lapras potrebbe derivare da Laplace, il nome giapponese del Pokémon, che a sua volte potrebbe derivare da Pierre-Simon Laplace, un matematico che scrisse diversi libri sulle proprietà matematiche del mare e delle maree. In alternativa, Laplace potrebbe derivare da la place (sedile in francese), in riferimento al fatto che gli umani si siedono sul suo dorso come su di un sedile per attraversare il mare.
In altre lingue
Mandarino | 乘龍 Chénglóng | Letteralmente "drago trasportatore" o "cavalcare un drago". |
Cantonese | 背背龍 Buihbuihlùhng | Letteralmente "drago trasportatore". |
Coreano | 라프라스 Lapras | Traslitterazione del nome giapponese. |
Ebraico | לפרס Lapras | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Lokhlass | Corruzione di Loch, lago in gaelico scozzese |
Giapponese | ラプラス Laplace | Da Pierre-Simon Laplace |
Hindi | लॅप्रस Lapras | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Lapras | Corruzione di Pierre-Simon Laplace. |
Italiano | Lapras | Uguale al nome inglese. |
Russo | Лапрас Lapras | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Lapras | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Lapras | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | ลาพลาซ Laplace | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 535
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 4
- Pokémon con mole 2
- Pokémon Gigamax
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone