Sandaconda

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Sandaconda è un Pokémon di tipo Terra introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Silicobra a partire dal livello 36.
Sandaconda possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Sandaconda
-
Sandaconda Gigamax
Sandaconda
Sandaconda è ispirato ad un serpente, in particolare ad un'anaconda. Il suo corpo color crema è molto lungo ed attorcigliato, quasi come una molla; attorno al collo, però, possiede una sacca a forma di ciambella di colore verde oliva scuro, nella quale contiene molta sabbia. Su tutto il suo corpo è presente un motivo poligonale a vortice, costituito da mistilinee nere e da spazzi romboidali colorati in marroncino chiaro. Il suo muso, nascosto parzialmente dalla sacca, è lungo e presenta delle grandi narici nere; sulla fronte c'è un motivo esagonale formato da una macchia marroncino chiaro: stesso colore hanno le sopracciglia, le quali sovrastano gli occhi verde lime del Pokémon; questi presentano delle occhiaie color rosso attorno ad essi.
Sandaconda Gigamax
Sandaconda, nella sua forma Gigamax, diventa molto più alto, presentando il suo corpo attorcigliato messo in verticale: man mano che si arriva in alto, aumenta di sezione, quasi come un tornado. Sul corpo rimasto color crema si può vedere meglio il motivo concatenato che aveva nella sua forma normale, mentre la sua coda si piega per sorreggere tutto il corpo. Le sue narici presentano dei dentini sopra di esse e il muso ottiene delle strisce orizzontali color marroncino, che vanno dalla fronte fino alla fine del naso: le sopracciglia, sempre dello stesso colore, stanno sopra a degli occhi rossi ed imbronciati; la testa la si può solo intravedere, in quanto è nascosta dall'enorme anello di sabbia che avvolge Sandaconda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Sa espellere la sabbia della propria sacca dalle narici con un movimento di espulsione molto simile a quello di una molla. Nella sua forma Gigamax, il vortice venutosi a creare pesa tonnellate e può polverizzare palazzi a proprio piacimento. Si copre la testa con la sua sacca di sabbia rigonfia, proteggendosi dagli attacchi esterni. Questa sacca è in grado di accumulare oltre 100kg di sabbia alla volta ed è così spessa ed elastica che nemmeno le chele di Durant riescono a trapassarla. Sandaconda espelle la sabbia della sua sacca attraverso il naso con una forza dirompente. La sabbia è mista a pezzi di ghiaia molto aguzzi, ed è incredibilmente pericolosa. Il semplice contatto con questo mix basta a provocare delle lacerazioni.[1]
La sabbia che si era accumulata dentro la sacca è fuoriuscita e adesso forma un anello intorno al collo di Sandaconda Gigamax. Insieme alla sabbia che il Pokémon ha espulso intorno a sé, oltre un milione di tonnellate di sabbia vorticano intorno al Pokémon. Attacca girando su se stesso a gran velocità. Questo movimento si riflette sulla sabbia che lo circonda, che infatti comincia a vorticare a una velocità estrema. La forza distruttiva di questa sabbia aguzza viene aumentata dal movimento rotatorio e infligge danni importanti a chi viene colpito.[2]
Comportamento
Se ne sta spesso un disparte, ma se disturbato sa farsi valere. Sandaconda ha un atteggiamento duro e spavaldo quando la sua sacca è piena, ma diventa timido e codardo non appena si ritrova a corto di sabbia.[1]
Habitat
Abita maggiormente in zone aride e desertiche.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 72
|
|||
Attacco | 107
|
|||
Difesa | 125
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 71
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
Inizio | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
15 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
25 | Sguardo Feroce | — | 100% | 30 | ||
30 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
35 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
42 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
49 | Arrotola | — | —% | 20 | ||
51 | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sandaconda ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandaconda.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandaconda.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sandaconda può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandaconda.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandaconda.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
Velenocoda | 50 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sandaconda solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandaconda.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandaconda.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandaconda.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandaconda.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sandaconda
Sandaconda Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sandaconda/Immagini
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Anche se il Pokédex sostiene che sia in grado di sputare fino a 100 Kg di sabbia, Sandaconda ne pesa solo 65.
- Sandaconda è l'unico Pokémon di tipo Terra a possedere una forma Gigamax.
Origine
Sandaconda potrebbe essere basato su un'anaconda, sebbene possa ricordare alcune razze di serpenti che vivono nei deserti come il crotalo ceraste
, un serpente noto per i suoi particolari movimenti ondulatori che compie quando striscia sulla sabbia. Potrebbe essere basato anche su una doppietta
. Sandaconda ricorda, inoltre, il pitone reale
, anche chiamato pitone palla per via della sua tendenza ad arricciarsi quando stressato o spaventato.
La sua forma Gigamax potrebbe essere basata su un diavolo di sabbia.
Origine del nome
Sandaconda potrebbe essere una combinazione di sand, sabbia, e anaconda.
Sadaija potrebbe essere una combinazione di 沙 sa, sabbia, e 大蛇 daija, serpente.
In altre lingue
Mandarino | 沙螺蟒 Shāluómǎng | Da 沙 shā, sabbia, 螺 luó, spirale, e 蟒 mǎng, pitone. |
Cantonese | 沙螺蟒 Sālòhmóhng | Da 沙 sā, sabbia, 螺 lòh, spirale, e 蟒 móhng, pitone. |
Coreano | 사다이사 Nyaohiteu | Da 사 (沙) sa, sabbia, 사 (蛇) sa, serpente, e una trascrizione parziale del nome giapponese. |
Francese | Dunaconda | Da dune e anaconda. |
Giapponese | サダイジャ Sadaija | Da 沙 sa, sabbia, e 大蛇 daija, serpente. |
Inglese | Sandaconda | Da sand, sabbia, e anaconda. |
Italiano | Sandaconda | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Sandaconda | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Sanaconda | Da Sand, sabbia, e Anakonda, anaconda. |
Thailandese | ซาไดจา Sadaicha | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510
- Pokémon Gigamax