Pikachu

Pikachu è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in prima generazione.
Si evolve da Pichu quando ha un alto affetto e aumenta di livello e successivamente in Raichu quando esposto a una Pietratuono.
Ad Alola, Pikachu si evolve in Raichu di Alola quando esposto ad una Pietratuono.
In Pokémon Giallo, il Pikachu iniziale si rifiuta di evolversi in Raichu, a meno che non venga scambiato ed evoluto in un altro file di salvataggio.
Pikachu possiede una forma Gigamax e diverse varianti.
Pikachu è conosciuto come la mascotte del franchise Pokémon, oltre ad essere una delle mascotte più importanti di Nintendo.
È la mascotte e il Pokémon iniziale di Pokémon Giallo e di Pokémon: Let's Go, Pikachu!. Ha fatto, inoltre, diverse apparizioni sulle scatole di giochi spin-off.
È anche il Pokémon iniziale di Super Pokémon Rumble e di Pokémon Rumble World.
Biologia
Fisionomia
-
Pikachu
-
Pikachu Cosplay
-
Pikachu rockstar
-
Pikachu damigella
-
Pikachu confetto
-
Pikachu scienziata
-
Pikachu wrestler
-
Pikachu Berretto Originale
-
Pikachu Berretto Hoenn
-
Pikachu Berretto Sinnoh
-
Pikachu Berretto Unima
-
Pikachu Berretto Kalos
-
Pikachu Berretto Alola
-
Pikachu Berretto Compagni
-
Pikachu Berretto Giramondo
-
Pikachu Gigamax
Pikachu
Pikachu è un piccolo roditore con una notevole capacità di immagazzinare energia elettrica. La sua pelliccia è gialla con due strisce marroni sul dorso, ha le orecchie con le punte nere, una piccola bocca a forma di 3 rovesciato, occhi neri con pupille bianche e guance rosse; le zampe anteriori hanno cinque dita, mentre quelle posteriori tre e ha una coda a forma di fulmine nei maschi, mentre nelle femmine si ha una coda con alla fine un cuore. Nonostante sia un Pokémon quadrupede, spesso cammina eretto. Può essere collegato a Plusle, Minun, Pachirisu, Emolga e Dedenne per la somiglianza fisica.
Nell'episodio Pikachu vs. Raichu!, dopo che il Pikachu di Ash è stato ferito, viene mostrato che i Pikachu hanno una frequenza cardiaca di 156 battiti al minuto.
Pikachu Cosplay
- Articolo principale: Pikachu Cosplay
Pikachu Cosplay è quasi identico ai normali Pikachu, ma la coda ha la forma di un cuore (come le normali Pikachu femmina) e ha la punta nera.
Pikachu rockstar
In questa forma Pikachu indossa una giacca di pelle rossa con un paio di tasche, i bordi neri e una borchia nell'allacciatura in entrambi i lati; il colletto invece è coperto da pelliccia grigia. Indossa anche bracciali neri con le borchie, pantaloni neri con effetto brillantini con attaccata una catena formata da borchie nel fianco destro, una cintura rossa con varie decorazioni gialle da destra a sinistra a forma di clessidra, di righe orizzontali e di triangoli, inoltre ha anche una riga rossa verticale e un foro prima del triangolo. Indossa anche scarpe rosse e una maglia nera corta, che lascia parte della pancia scoperta, con i bordi verdi e il colletto a forma di un fulmine. Per finire indossa false sopracciglia folte di colore rosso e giallo. Come tutte le altre forme alternative, la coda ha la forma a cuore con la macchia nera.
Pikachu damigella
In questa forma Pikachu indossa un abito da dama blu foderato in bianco con dei bottoni dorati a forma di Poké Ball sul petto del vestito, il quale ha una striscia bianca verticale con i bordi dorati. I due lati della gonna hanno una spilla dorata che sembra una rosa con una sorta di coda sotto; sotto il vestito vi è una gonna visibile dalla parte anteriore di colore giallo pallido. Pikachu ha anche un cappuccio tipico da pastorella di colore blu con la visiera bianca a bordi dorati: nel lato destro il cappuccio è decorato con un fiore bianco con al centro uno zaffiro e attorno un anello d'oro e sopra una grossa piuma bianca con la base marrone. Indossa anche guanti bianchi, un fiocco bianco con al centro uno zaffiro quadrato con attorno dell'oro e scarpette bianche decorate con una rosa blu. Indossa anche delle ciglia femminili e ha, come le altre forme, la coda a cuore con la macchia nera.
Pikachu confetto
In questa forma Pikachu indossa una gonna rosa e bianca da ballerina con brillantini, scarpette rosa, un corpetto abbastanza corto di colore rosa pallido, con la parte anteriore bianca con due bottoni gialli, ed un fiocco rosa con brillantini. I polsi hanno delle "maniche" bianche a forma di fiore ed indossa un altro fiocco sull'orecchio destro sempre rosa con brillantini, ma decorato con una pietra preziosa rosa e un nastro rosa con al centro una striscia gialla verticale. Risulta avere gli occhi più brillanti e la solita coda della altre forme che ricorda un cuore con una macchia nera.
Pikachu scienziata
In questa forma Pikachu indossa un camice bianco con sotto un maglione verde dai bordi marroni e dal collo a V e sotto ancora una camicia bianca; porta anche pantaloni neri e scarpette nere, oltre ad un cappello accademico nero con un nastro penzolante con una sfera colorata come una Poké Ball; questo cappello ha anche una parrucca castana con una pettinatura a caschetto e trecce decorate con fiocchi verdi. Possiede anche un paio di occhiali con le lenti decorate con una spirale. Nelle tasche vi sono vari oggetti tra cui un libro nero, un fazzoletto rosso e una caramella con la carta blu con il simbolo di un fulmine nella tasca sinistra, mentre in quella destra sono presenti una matita verde e un oggetto cilindrico rosso con la cima blu. Come le altre forme possiede la coda a cuore con la macchia nera.
Pikachu wrestler
In questa forma Pikachu indossa una tuta da lottatore di colore prevalentemente arancione, i cui pantaloni risultano avere un fulmine nero dai bordi bianchi al centro posto verticalmente, e calzature nere. Il torso è coperto da una calzamaglia corta e senza maniche che lascia parte del torso scoperto: essa è nera con un simbolo simile ad una Poké Ball stilizzata rossa con il centro bianco messa in obliquo. Sulla testa indossa una maschera dai bordi bianchi con fori circolari per le guance, a mezzaluna per gli occhi e altri due fori molto piccoli per le orecchie; questa maschera è decorata con un cuore bianco sulla fronte e un fulmine bianco. Come le altre forme presenta la solita coda a cuore con la macchina nera.
Pikachu Gigamax
Questa forma è molto simile alla forma normale di Pikachu, eccezion fatta per le dimensioni. Il Pokémon è in generale più paffuto, e la sua coda diventa più lunga e luminosa.
Differenze tra i sessi
La femmina ha una piccola cavità in fondo alla coda che ricorda un cuore.
Abilità speciali
I Pikachu hanno la capacità di immagazzinare elettricità nelle sacche poste nelle guance e di rilasciarla con intensità variabile attraverso scariche elettriche. Questa energia elettrica può essere manipolata in un gran varietà di tecniche, utilizzate per lo più in lotta, ma che può essere utilizzata anche per cuocere le bacche.
Nonostante questo, un accumulo eccessivo di elettricità può portare lo stesso Pokémon alla paralisi o alla morte. Per rilasciare l'energia in eccesso i Pikachu utilizzano la coda, che poggiata per terra libera l'energia superflua. Un segno sicuro per vedere se la zona è abitata da Pikachu è quello di cercare le tracce di erba bruciata risultato delle scariche elettriche. Se un Pikachu è impossibilitato allo scarico entra in uno stato simile all'influenza umana. Questa malattia è causata solitamente anche dalla presenza di forti campi elettromagnetici, che alterano l'uso delle sacche elettriche.
Pikachu e la sua famiglia evolutiva, Pichu e Raichu, sono gli unici Pokémon che possono imparare la mossa Locomovolt. In alcuni rari casi, Pikachu può imparare a manipolare l'acqua e, con l'aiuto di una tavola da surf, eseguire la mossa Surf. Altri rari casi dimostrano che Pikachu può anche imparare, con l'utilizzo di palloncini, ad eseguire la mossa Volo, inoltre grazie a un'Elettropalla possono essere potenziati.
I Pikachu hanno un udito finissimo e capiscono il linguaggio umano molto meglio di altri animali domestici.
Pikachu Gigamax riesce a generare una quantità di elettricità pari a una centrale energetica! Ma è difficile impiegarla per alimentare le abitazioni, perché Pikachu può mantenere questa forma solo per breve tempo. Inoltre in questa forma può utilizzare la mossa Gigamax Gigapikafolgori[1].
Comportamento
Allo stato selvatico i Pikachu vivono in branchi e raramente sono territoriali. Tuttavia se si sentono minacciati un gruppo è capace di produrre un'offensiva elettrica di ampio raggio, che può produrre, talvolta, tempeste di fulmini. A volte i Pikachu si dimostrano dei parassiti, distruggendo pali del telefono, fili e altre apparecchiature elettriche.
Nonostante questo, è un animale domestico popolare e relativamente facile da allevare, con un po' di esercizio salutare. Tuttavia, è importante scaricare l'elettricità nelle sue guance periodicamente.
Come molti sanno, tirare la coda di un Pikachu provocherà al malcapitato una punizione "shockkante". Un'altra difesa di Pikachu è l'uso del suo brutto morso, che conosciuto è per il brutto segno che lascia.
Habitat
Prevalentemente localizzato nelle foreste, ma forse, a causa della loro attrazione per l'elettricità o semplicemente perché non hanno paura della gente, i Pikachu comunemente si mostrano nei centri abitati. Essi possono anche entrare nelle case, probabilmente attratti dalla produzione elettrica generata dagli apparecchi degli abitanti. I Pikachu sono nativi della regione di Kanto e si trovano nel Bosco Smeraldo e nella Centrale Elettrica, anche se sono stati avvistati in determinati luoghi delle altre regioni come la Zona Safari di Hoenn e il Giardino Trofeo di Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Vivendo solitamente in foreste i Pikachu si trovano spesso in cerca di Bacche. Tuttavia anziché arrampicarsi sugli alberi, preferiscono usare una piccola scossa elettrica per far cadere la bacca che poi arrostiscono con l'elettricità. Infatti non è raro trovare un Pikachu o un Pichu con una Baccarancia. Come animali domestici possono essere alimentati con una gran varietà di cibi. In alternativa, come la maggior parte dei Pokémon, i Pikachu sono tolleranti alla maggior parte dei cibi umani e talvolta ne traggono gioia più di quanto ne riceverebbero dal cibo per la loro biologia. Un esempio di ciò è il fatto che il Pikachu di Ash è conosciuto per avere una predilezione per il ketchup.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Pikachu e Pikachu Gigamax
- Se questo Pokémon ha Parafulmine l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Pikachu Cosplay, Pikachu rockstar, Pikachu damigella, Pikachu confetto, Pikachu scienziata e Pikachu wrestler
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Parafulmine o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Compagno
Evoluzioni
Forme
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Eolia (♀)
Atrio Ravus: Livello 477
Evento: Safari Pokémon (Safari #2; Occhiolino)
Evento: Safari Pokémon (Safari #8; Arrabbiato)
Evento: Safari Pokémon (Safari #10; Party Travestito da Magikarp, Party Travestito da Gyarados)
Evento: Safari Pokémon (Safari #12; In maschera)
Evento: Safari Pokémon (Safari #13; Festivo)
Evento: Safari Pokémon (Safari #14; Party Travestito da Rayquaza cromatico)
Evento: Safari Pokémon (Safari #15; Kimono Girl, Kimono Boy)
Evento: Safari Pokémon (Safari #21; Arrabbiato, Occhiolino, Rubacuori, Allegro, Party Travestito da Charizard)
Evento: Safari Pokémon (Safari #26; Sorpreso, Sbigottito, Party Travestito da Magikarp, Party Travestito da Gyarados, Party Travestito da Rayquaza cromatico, Party Travestito da Charizard)
Evento: Pokémon del giorno (Gruppo #10; Festivo)
Evento: Pokémon del giorno speciale (Gruppo #2; Assonnato)
Evento: Pokémon del giorno da livelli speciali (Gruppo #2; Felice)
Evento: Pokémon del giorno da livelli speciali (Gruppo #5; Berretto Hoenn, Berretto Sinnoh, Berretto Unima, Berretto Kalos, Berretto Alola)
Evento: Evento speciale (Allegro)
Evento: Evento speciale (Berretto Alola)
Evento: Una chance al giorno! (Rubacuori, Party Travestito da Ho-Oh, Party Travestito da Lugia, Party Travestito da Rayquaza)
Evento: Una sfida ad alta velocità (Berretto Sinnoh, Berretto Kalos)
Evento: Livello mega (Felice)
Atrio Ravus: Livello 477
Evento: Safari Pokémon (Safari #2; Occhiolino)
Evento: Safari Pokémon (Safari #8; Arrabbiato)
Evento: Safari Pokémon (Safari #10; Party Travestito da Magikarp, Party Travestito da Gyarados)
Evento: Safari Pokémon (Safari #12; In maschera)
Evento: Safari Pokémon (Safari #13; Festivo)
Evento: Safari Pokémon (Safari #14; Party Travestito da Rayquaza cromatico)
Evento: Safari Pokémon (Safari #15; Kimono Girl, Kimono Boy)
Evento: Safari Pokémon (Safari #21; Arrabbiato, Occhiolino, Rubacuori, Allegro, Party Travestito da Charizard)
Evento: Safari Pokémon (Safari #26; Sorpreso, Sbigottito, Party Travestito da Magikarp, Party Travestito da Gyarados, Party Travestito da Rayquaza cromatico, Party Travestito da Charizard)
Evento: Pokémon del giorno (Gruppo #10; Festivo)
Evento: Pokémon del giorno speciale (Gruppo #2; Assonnato)
Evento: Pokémon del giorno da livelli speciali (Gruppo #2; Felice)
Evento: Pokémon del giorno da livelli speciali (Gruppo #5; Berretto Hoenn, Berretto Sinnoh, Berretto Unima, Berretto Kalos, Berretto Alola)
Evento: Evento speciale (Allegro)
Evento: Evento speciale (Berretto Alola)
Evento: Una chance al giorno! (Rubacuori, Party Travestito da Ho-Oh, Party Travestito da Lugia, Party Travestito da Rayquaza)
Evento: Una sfida ad alta velocità (Berretto Sinnoh, Berretto Kalos)
Evento: Livello mega (Felice)
Con Cappello da festa: Mare Rowlet
Strumenti tenuti




























Statistiche
Statistiche di base
Pikachu, Pikachu Cosplay, Pikachu rockstar, Pikachu damigella, Pikachu confetto, Pikachu scienziata, Pikachu wrestler e Pikachu Gigamax
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 35
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Compagno
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Congiura | — | —% | 20 | ||
Inizio | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Inizio | Fascino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
4 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
8 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
12 | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
16 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
20 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
24 | Agilità | — | —% | 30 | ||
28 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
32 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
40 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
44 | Tuono | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pikachu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pikachu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pikachu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pikachu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pikachu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pikachu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Locomovolt* | 120 | 100% | 15 | ||
Regalino | — | 90% | 15 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Sottocarica | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pikachu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pikachu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pikachu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pikachu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pikachu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Pikachu
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Evolves from Pichu when it has a link of 50% or higher
Evolves into Raichu when its link is improved while its Warrior is equipped with a Thunderstone

Disponibile cromatico in Giappone dal 9 agosto 2017; rilasciato cromatico globalmente dal 14 agosto 2017.
Pikachu lottatore
Pikachu Volo
Voci Pokédex
Pikachu
Berretto Originale
Berretto Hoenn
Berretto Sinnoh
Berretto Unima
Berretto Kalos
Berretto Alola
Berretto Compagni
Berretto Giramondo
Pikachu Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pikachu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Pikachu di Ash
Ash Ketchum ha un Pikachu che ha ottenuto dal Professor Oak in L'inizio di una grande avventura!, il primo episodio della serie animata. Non gli piace essere rinchiuso in una Poké Ball. In La scalata verso il migliore!, viene rivelato che è capace di Gigamaxizzarsi.
Pikachu di Richie
Richie ha un Pikachu che debutta in Chi trova un amico trova un tesoro. Sparky, a differenza degli altri Pikachu ha un ciuffo di peli sulla testa.
Ashachu
Ash viene trasformato in Pikachu in La maga da una maga Pokémon chiamata Lily. Alla fine, Ash ritorna nella sua forma umana in Il cristallo magico.
Puka
Un altro Pikachu soprannominato Puka è di proprietà di un uomo di nome Victor delle Isole Spumarine in La grande onda. Questo Pikachu dagli occhi azzurri ha la capacità di percepire le onde in arrivo.
Pikachutwo
Nel film Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew, Mewtwo clona il Pikachu di Ash. Questo Pikachu poteva essere riconosciuto da dei segni neri nelle orecchie e dal suo carattere molto aggressivo.
Pikachu Cosplay
Tutte le Pikachu Cosplay compaiono in Luci! Motore! Pika!, sotto la proprietà di Frank. Ricompaiono nel film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale, dove vengono evocate da Hoopa come parte di uno scherzo ad Ash ed al suo Pikachu.
Pikachu di Ash (F20)
L'Ash Ketchum della realtà alternativa introdotto nel film Pokémon Scelgo te! ha un Pikachu tutto suo. Come il Pikachu della serie principale, questo Pikachu è il suo primo Pokémon ed il suo partner principale, rimanendo fuori dalla sua Poké Ball.
Pikachu di Goh
Goh cattura una femmina di Pikachu in Vuoi acchiappare cosa?!. Si evolve in Raichu nello stesso episodio.
Capitan Pikachu
Il Pokémon partner di Friede è un Pikachu, chiamato Capitan Pikachu.
Altri
James utilizza un Pikachu all'esame per l'ingresso alla Lega Pokémon in L'esame, per sfidare il Graveler dell'esaminatore. Poco dopo, James cerca di scappare con il Pokémon, ma viene colpito da una scarica elettrica di quest'ultimo.
In NBS01, la Pikachu femmina di Ayumi viene addestrata a usare correttamente Fulmine con l'aiuto di Spighetto e Stunfisk.
Un Pikachu del Mondo Specchio è apparso in La grotta degli specchi!, di proprietà di Ash Mondo Specchio. A differenza della sua controparte normale, Pikachu Mondo Specchio è birichino e malizioso.
In Luci! Motore! Pika!, Frank ha diversi Pikachu che partecipano ai suoi film.
In Lotta a tutto volume!, Il Pikachu di Jimmy, soprannominato Spike, viene usato in una lotta contro il Pikachu di Ash. Dato che Ash era malato, Serena prende il suo posto, all'insaputa di Jimmy e Spike. Tuttavia, la partita viene interrotta dal Team Rocket, che cattura Spike, ma che viene prontamente salvato.
In Pikachu a non finire!, Pikanna possiede diversi Pikachu. Una di loro è stata soprannominato Boccolina, mentre un altro, che è cromatico, è stato soprannominato il Capo. Il Capo riappare in un flashback in La bellezza non è tutto!. In I 151 della Battle Royale, un altro Pikachu di Pikanna, soprannominato Bolt, gareggia nella Battle Royale della Lega Pokémon di Alola. Sconfigge un Magikarp ed un Pyukumuku, ma finisce per perdere contro il Mimikyu di Jessie.
Diversi Pikachu appaiono in Vuoi acchiappare cosa?!, con una di loro che viene catturata da Goh. Lei, insieme ad alcuni altri, si evolve poi in Raichu durante l'episodio.
Apparizioni minori
Più di venti Pikachu compaiono in Emergenza! per aiutare il Pikachu di Ash a spedire Jessie, James e Meowth per la prima volta in orbita.
Diversi Pikachu selvatici compaiono in Addio, Pikachu!, dove Ash considera di liberare il suo Pikachu in modo da farlo stare con i suoi simili.
Diversi Pikachu appaiono in Un'insolita crociera.
In un flashback in Doppio incontro, Luana, la madre di Travis, scambia temporaneamente Ash per Travis quando vede Pikachu sulla spalla di Ash, dato che Travis ha un Pikachu tutto suo.
Un Pikachu appare nella dimostrazione di Brock in Un'esperienza memorabile, dove si evolve in Raichu.
In Cinema per tutti!, un Pikachu compare in due dei film di Elijah. Il Pikachu di Red compare in un film che Ash e Gary stavano guardando quando erano più giovani. In un altro film che Ash ed i suoi amici suoi amici guardano nell'episodio, un altro Pikachu aiuta Plusle e Minun nella loro missione per salvare la Principessa Kirlia dal malvagio Exploud.
Nel film Pokémon Lucario e il mistero di Mew, un Pikachu è uno delle trasformazioni di Mew.
In Pikachu in prestito e Il ritorno di Sugar, il Pikachu di Abigail, soprannominato Sugar, è scomparso prima degli eventi dell'episodio. Di conseguenza, il Pikachu di Ash deve sostituirlo in modo che la sua proprietaria abbia la certezza di vincere una gara di cucina. Alla fine dell'episodio, Sugar ritorna e viene rivelato che si è evoluto in un Raichu.
Un Pikachu appare in un flashback in Un nuovo nemico!, di proprietà di un anonimo Guardiano dell'Aura
Un Pikachu compare in un flashback in Vulcano dei Superquattro!, di proprietà di Corrado. Al giorno d'oggi, è un Raichu.
Un Pikachu compare nella dimostrazione di Lem in Come catturare un Contrabbandiere di Pokémon!, dove si evolve in un Raichu usando una Pietratuono.
Un Pikachu appare nel film Pokémon Diancie e il bozzolo della distruzione, sotto la proprietà di Uschi.
Un Pikachu appare in una fantasia in Vedo, non vedo!.
Un Pikachu compare in una fantasia in Notti di piogge d'amore!.
In Assicurarsi un futuro!, il Pikachu di un Allenatore si unisce al resto di Alola inondando Necrozma di luce in modo che possa tornare alla sua vera forma.
In I 151 della Battle Royale!, il Pikachu di un Allenatore gareggia nel round preliminare della Battle Royale della Lega Pokémon di Alola, ma viene sconfitto.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP002
|
Soggetto: Pikachu
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Pikachu, il Pokémon Topo. È capace di produrre attacchi elettrici dalle sacche che ha sulle guance. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB001
|
Soggetto: Pikachu
|
Fonte: Pokédex di Diapo
|
Pikachu, il Pokémon Topo. È la forma evoluta di Pichu. La coda di Pikachu a volte si illumina mentre si drizza per verificare cosa c'è intorno. |
Episodio: NB093
|
Soggetto: Pikachu
|
Fonte: Pokédex di Cameron
|
Pikachu, il Pokémon Topo. Si evolve da Pichu. Pikachu può ricaricare un altro Pikachu indebolito usando una scarica elettrica. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL003
|
Soggetto: Pikachu
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Pikachu, Pokémon Topo. Tipo Elettro. Solleva la coda per sondare l'ambiente circostante. Se gli si tira la coda ti da un morso. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP035
|
Soggetto: Pikachu
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Pikachu, Pokémon Topo. Tipo Elettro. Ha delle sacche sulle guance in cui immagazzina l'elettricità, che rilascia se minacciato. I maschi e le femmine differiscono per la coda. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Pikachu compare in Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters Out of the Gate!. Viene rapito da Skarmory ed il Team Go-Getters decide di salvarlo come prima missione. Pikachu fornisce loro degli strumenti da lotta.
Nei corti animati di Pokémon Mystery Dungeon
Una Pikachu femmina compare nei corti animati di Pokémon Mystery Dungeon come protagonista insieme a un Oshawott.
In Pokémon Generazioni
In L'avventura, Rosso cattura un Pikachu nel Bosco Smeraldo e con lui viaggia nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos, affrontando svariati Pokémon.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Pika
- Articolo principale: Chuchu
Pikachu debutta nell'Arco Rosso, Blu & Verde, nel capitolo VS Pikachu, dove ruba cibo dai negozi di Plumbeopoli. Gli abitanti cercano invano di catturarlo, cosa che farà Rosso, riportando alla tranquillità la città. All'inizio è molto disobbediente, ma in un secondo momento fa amicizia con il suo Allenatore, legandosi a lui moltissimo, ricevendo il soprannome "Pika" e partecipando a quasi tutti gli incontri affrontati. Fa anche parte temporaneamente della squadra di Giallo mentre Rosso è apparentemente scomparso.
Nell'Arco Oro, Argento & Cristallo, una Pikachu soprannominata "Chuchu" entra a far parte della squadra di Giallo, trovata da lei nel Bosco Smeraldo e guarita. Quando Pika viene lasciato da Rosso per allenarsi sul Monte Argento, il Pokémon si unisce a Chuchu e Giallo nel loro viaggio attraverso Johto.
Pika e Chuchu sono innamorati, come notato da Jasmine, che consiglia a Giallo di lasciare i due Pokémon in una pensione. Giallo accetta il consiglio, lasciando i Pikachu in pensione e trovando un uovo al suo ritorno. L'uovo alla fine si schiude nel Pichu di Oro.
Dei Pikachu selvatici compaiono anche nell'Arco Rubino & Zaffiro e nell'Arco Diamante & Perla.
In PS562, diversi Pikachu vengono usati insieme ad altri Pokémon di tipo Elettro per assorbire elettricità dalla Torre Prisma dopo un blackout.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon: La Grande Avventura
|
Capitolo: LGA004
|
Voce: Pokémon che vive nei boschi. Immagazzina elettricità nelle guance e, quando fronteggia dei nemici, lancia scariche elettriche. Non ce ne sono tantissimi e sono difficili da trovare. Pare sia molto intelligente.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Nella serie Super Smash Bros.
- Articolo principale: Pikachu (Super Smash Bros.)
Pikachu è un personaggio giocabile in tutti i titoli della serie, ed è sempre uno dei personaggi iniziali. È molto agile e veloce, e combatte sia con scariche elettriche che con attacchi più fisici come testate e colpi di coda.
Curiosità
- Pikachu e Raichu condividono la loro categoria con Rattata, Raticate, Sandshrew, Sandslash, Pawmi e Pawmo. Tutti e otto sono noti come Pokémon Topo.
- Pikachu è l'unico Pokémon iniziale con una pre-evoluzione, Pichu.
- Pikachu è uno dei quattordici Pokémon che possiede una voce del Pokédex straniera collezionabile in Pokémon Diamante e Perla.
- Pikachu è il Pokémon con più mosse esclusive apprese tramite evento.
- Inoltre, Pikachu è l'unico Pokémon con due mosse Z specifiche.
- In Pokémon Giallo e dalla sesta generazione a Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, Pikachu utilizza il verso dell'anime (doppiato da Ikue Otani). Prima di Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, Pikachu era l'unico Pokémon con questa caratteristica nei giochi della serie principale.
- Il verso utilizzato in lotta differisce da quello utilizzato nel Pokédex.
- Il Pikachu iniziale di Pokémon Giallo possiede delle clip vocali uniche in Pokémon Stadium e Stadium 2.
- Pikachu è l'unico Pokémon iniziale della serie principale che non ha la distribuzione del sesso pari a 7:1.
- Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2, sono gli unici giochi della serie principale in cui non è possibile ottenere Pikachu durante il normale svolgimento di gioco. È disponibile solo tramite evento o tramite Pokétrasporto.
- Pikachu è l'unico Pokémon, non completamento evoluto, le cui statistiche base sono aumentate nella sesta generazione. È anche l'unico ad aver riceveto un aumento su due statistiche, la Difesa e la Difesa Speciale.
- Pikachu è il numero 25 sia nel Pokédex Nazionale che nel Pokédex di Sole e Luna.
- Pikachu è l'unico Pokémon che può essere catturato in tutti e tre i titoli della serie Pinball: Pokémon Pinball, Pinball mini e Pinball: Rubino e Zaffiro.
- Pikachu è stato realizzato da Atsuko Nishida.[2]
- Secondo A Sneak Peek at Pokémon, Pikachu può fornire una corrente costante di 1000 ampere
.
- Lo stato del Niue
ha rilasciato una moneta da un dollaro con Pikachu su un lato come promozione commemorativa del franchise Pokémon; dall'altro lato della moneta vi è lo stemma dell'isola.
- Il Pokémon preferito di Veronica Taylor è Pikachu. Pikachu è anche uno dei Pokémon preferiti di Sarah Natochenny, l'altro è Mew.
- Nel 2008, dei ricercatori giapponesi hanno scoperto una nuova proteina che aiuta a trasportare gli impulsi elettrici tra gli occhi e il cervello: l'hanno chiamata pikachurina
. Secondo i ricercatori, questa proteina deve il suo nome a Pikachu e alle sue "mosse fulminanti".
- Durante il Macy's Thanksgiving Day Parade
(en) sono stati utilizzati tre palloni gonfiabili di Pikachu. "Flying Pikachu" è stato il primo a volare durante una parata, dal 2001 al 2005. Inoltre, è stato utilizzato in un test mattutino sulle condizioni del vento a Times Square
, sempre nel 2005. È stato utilizzato per l'ultima volta nell'agosto 2006, durante la festa per il 10º Anniversario Pokémon, al Bryant Park
di New York
. Il secondo pallone gonfiabile ha debuttato nella parata del 2006; ha le guance luminose ed insegue una Poké Ball. L'ultimo pallone gonfiabile, infine, è stato introdotto nel 2014; indossa una sciarpa verde e regge un piccolo pupazzo di neve anch'esso a forma di Pikachu.
- Nel giugno del 2014, Pikachu è stato al centro di una collezione di un Pokémon Center.
- Originariamente, Pikachu aveva un'evoluzione di Raichu chiamata "Gorochu" con zanne e corna. Ken Sugimori ha dichiarato che, sebbene non ci fosse nulla di sbagliato nel suo aspetto, è stato comunque scartato perché il bilanciamento del gioco era migliore senza di lui.[3]
- Pikachu Gigamax è un richiamo all'aspetto del Pokémon durante la prima e la seconda generazione, in cui era più tozzo e corpulento.
- Pikachu è presente in ogni gioco Pokémon della serie principale.
Origine
Secondo l'origine del nome, Pikachu è basato su un topo. Le guance del Pokémon hanno lo stesso funzionamento di quelle degli scoiattoli
: questi roditori utilizzano le loro guance per immagazzinare il loro cibo. Anche la coda è basata su quella degli scoiattoli. Le strisce sul dorso e la coda a forma di fulmine sono fattori puramente estetici.[3]
La disegnatrice di Pikachu, Atsuko Nishida, ha rivelato che, in origine, il Pokémon era una creatura simile a un daifuku con le orecchie. La punta nera delle orecchie è tutto ciò che rimane dell'idea originale.[3]
Origine del nome
Pikachu è una combinazione di ピカピカ pikapika, onomatopea dello scintillio, e チューチュー chūchū, il suono dello squittio.[3]
In altre lingue
Albanese | Pikaçu | Dal nome giapponese. |
Arabo | بيكاتشو Bīkātshū | Traslitterazione del nome giapponese. |
Bulgaro | Пикачу Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Mandarino | 皮卡丘 Píkǎqiū | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 比卡超 Béikāchīu | Traslitterazione del nome giapponese. L'ultimo carattere significa super. |
Coreano | 피카츄 Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Ebraico | פיקאצ'ו Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ピカチュウ Pikachu | Da ピカピカ pikapika, onomatopea dello scintillio, e チューチュー chūchū, il suono dello squittio. |
Greco | Πίκατσου Píkatsou | Trascrizione del nome giapponese. |
Hindi | पिकाचू पीकाछू Pikachu |
Trascrizione del nome giapponese. |
Indonesiano | Pikacu | Dal nome giapponese. |
Inglese | Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Islandese | Pikatsjú Píkatsu |
Dal nome giapponese. |
Italiano | Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Lituano | Pikačiu | Dal nome giapponese. |
Macedone | Пикачу Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Mongolo | Пикачу Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Russo | Пикачу Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Serbo | Pikacu | Dal nome giapponese. |
Spagnolo | Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Pikachu | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | พิคาชู Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Turco | Pikaçu | Trascrizione del nome giapponese. |
Ucraino | Пікачу Pikachu | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 320
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon con statistiche base totali di 430
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Roditori elettrici
- Pokémon Gigamax
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon iniziali negli spin-off
- Mascotte dei giochi
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite una pietra evolutiva
- Pokémon che si evolvono tramite Pietratuono
- Pokémon che si evolvono solo ad Alola
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone