Sandslash

Sandslash è un Pokémon di tipo Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Sandshrew a partire dal livello 22.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Ghiaccio/Acciaio. Si evolve da Sandshrew di Alola quando esposto ad una Pietragelo.
Biologia
-
Sandslash
-
Sandslash di Alola
Fisionomia
Sandslash è un bipede che abita sottoterra, con una notevole potenza offensiva e difensiva. Il suo corpo è in gran parte ricoperto di duri aculei. Si può arricciare in una palla di grandi dimensioni per proteggere il suo ventre e in questa posizione può rotolare per attaccare o fuggire. Le sue armi principali sono i grandi artigli sulle zampe, che può usare per lacerare i nemici. Gli artigli sono anche utili per scavare in modo rapido e a volte possono avvelenare. I suoi aculei possono staccarsi e cadono regolarmente, ma ricrescono in fretta.
Il Sandslash di Alola si distingue da quello regionale per essere di colore azzurro e per avere aculei simili a stalattiti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Sandslash è in grado di arrotolare se stesso in una palla di punte taglienti, che può usare sia per attaccare che per difendersi. In questa forma, Sandslash può proteggersi dal forte calore e può anche sollevare una tempesta di polvere. Sandslash è anche abile nell'arrampicarsi sugli alberi ed è incline a fare agguati ai nemici dall'alto.
Come molti Pokémon totalmente evoluti, Sandslash può usare mosse come Iper Raggio e Gigaimpatto. Può anche utilizzare Velenospina e Tagliofuria grazie agli artigli.
Comportamento
In natura, Sandslash è più offensivo rispetto alla sua pre-evoluzione, Sandshrew, ma ha una natura in gran parte difensiva. Spende molto del suo tempo nei sotterranei, nascosto nelle tane. Può anche appallottolarsi per evitare colpi di calore durante i giorni di alte temperature. Anche se i suoi artigli e spine ricrescono se spezzati, sembra avere una muta abituale. Una volta all'anno, gli aculei più vecchi cadono, per essere sostituiti con nuovi aculei che crescono sotto gli aculei vecchi.
Quando necessario, può eseguire una serie di tecniche per attaccare i nemici, tra cui tagliarli, rotolarvici contro quando è appallottolato, e anche arrampicarsi sugli alberi e attaccare dall'alto. Anche se Sandslash è solitamente bipede, è in grado di correre a quattro zampe.
Habitat
Sono adatti alle zone aride e ed asciutte. Pertanto, possono essere trovati in deserti o praterie, e talvolta nelle rive fluviali o nelle grotte. Ovunque si trovino, vivono in tane sotterranee. Sono molto comuni a Kanto, Johto e Hoenn, mentre sono più rari a Sinnoh e Unima. Appaiono comunque anche a Kalos nella zona montana.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Sandslash non hanno bisogno di molta acqua, a causa di un sistema molto efficiente che gli permette di rimanere idratati con un minimo di umidità. Allo stato selvatico vanno a caccia di piccole prede.
Dati di gioco
Apparizioni da PNG
- Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità: Sandslash fa parte del Team Ventagliente.
Resistenze e vulnerabilità
Sandslash
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Alola
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Sandslash
Forma di Alola
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Sandslash
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Alola
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Sandslash
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
9 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
12 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
15 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
18 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
21 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
26 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
31 | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
36 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
41 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
46 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
51 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
56 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
61 | Terremoto | 100 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sandslash ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
Ricorda | Comete | 60 | —% | 20 | ||
Ricorda | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
Ricorda | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Ricorda | Metalscoppio | — | 100% | 10 | ||
Ricorda | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
Ricorda | Nebbia | — | —% | 30 | ||
Ricorda | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Ricorda | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
Ricorda | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Ricorda | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Ricorda | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
Ricorda | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | ||
Ricorda | Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
Ricorda | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
Inizio | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Inizio | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Scagliagelo | 85 | 90% | 10 | ||
Evoluzione | Gelolancia | 25 | 100% | 30 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sandslash ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Sandslash
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sandslash può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sandslash può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Sandslash
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Unghiaguzze | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sandslash solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Geloscheggia | 40 | 100% | 30 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
Unghiaguzze | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sandslash solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Sandslash
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sandslash.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sandslash.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Sandslash
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Sandslash
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sandslash/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
In Un prezioso alleato, un Allenatore di Pokémon chiamato Koji informa Ash su un buon luogo dove poter catturare un Cyndaquil. Dopo che Ash ha catturato un Cyndaquil, l'Allenatore sfida Ash in una lotta uno contro uno per determinare chi deve prendere Cyndaquil. Koji usa un Sandslash contro il Cyndaquil di Ash e perde.
In L'ambasciatore di pace, diversi Sandslash aiutano a scavare un nuovo lago per i Pokémon di tipo Erba che vivono nel laboratorio del Professor Oak.
Apparizioni minori
La prima apparizione di Sandslash avviene in La gara.
Un Sandslash appare in Il segreto dei Pokémon. Rimane bloccato tra le rocce di un Onix gigante causando al serpente di roccia un profondo dolore e mandandolo su tutte le furie. Bruno aiuta il Sandslash a liberarsi.
Un Sandslash appartenente a Corey è uno dei Pokémon catturati e clonati da Mewtwo in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew. Quando il Team Rocket vede questo Pokémon clonato, lo scambia per la sua pre-evoluzione, Sandshrew. Il clone di Sandslash ricompare in Mewtwo Returns.
Sandslash fa un cameo anche in Articuno, il Pokémon Leggendario come uno dei Pokémon appartenenti a Savino.
In Bugiardi in Palestra e Brock trova un amico, si vede un Sandslash sotto il possesso di un Allenatore che sfida Jessie per "una Medaglia". Perde poi con il temporaneo Croagunk di Jessie.
Un gruppo di Sandslash appare in Il tour del mistero!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA071
|
Soggetto: Sandslash
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sandslash, o Pokémon Topo, è la forma evoluta del Sandshrew. Attacca gli avversari con gli aculei che ha sulla schiena. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP008
|
Soggetto: Sandslash
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Sandslash, il Pokémon Topo. Quando corre, solleva una nube di sabbia che lo nasconde completamente. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e dell'Oscurità, Sandslash è un membro del Team Ventagliente, insieme a Scyther e Zangoose.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Sandslash compare in VS Sandslash. Durante il tentativo di scoprire la loro posizione, Oro e Argento vengono attaccati da delle sfere appuntite, per poi scoprire che si trattava di uno sciame di Sandslash che scappavano dalla collera di Lugia.
Un Sandslash compare in una fantasia del Professor Oak mentre spiega al Professor Elm che un allenatore può avere fino a sei Pokémon in squadra.
Un Sandslash e un Weezing appaiono a Bill nel Bosco Smeraldo al suo ritorno da Azzurropoli.
In Pokémon Pocket Monsters
Giovanni chiama un Sandslash per catturare un Slowpoke nel Pozzo Slowpoke.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Sandshrew e Sandslash condividono la loro categoria con Pikachu, Raichu, Rattata, Raticate, Pawmi e Pawmo. Tutti e otto sono noti come Pokémon Topo.
- Il nome prototipo inglese di Sandslash era "Sandstorm".
- Sandslash di Alola e la sua pre-evoluzione Sandshrew di Alola sono i primi Pokémon ad avere la combinazione di tipi Ghiaccio/Acciaio.
Origine
Sandslash condivide molti tratti fisici simili a quelli di un pangolino. Somiglia anche ad un riccio
, ad un porcospino
e ad un echidne
per via della sua colorazione e dei suoi aghi. Sia Sandshrew che Sandslash possiedono artigli velenosi, simili a quelli dei toporagni
.
Gli artigli uncinati di Sandslash di Alola, in combinazione alla capacità di farsi strada tra la neve, potrebbero prendere ispirazione dalle piccozze.
Origine del nome
Sandslash potrebbe essere una combinazione di sand, sabbia, e slash, squarciare (in riferimento ai suoi lunghi artigli).
Sandpan potrebbe essere una combinazione di sand, sabbia, e pangolin, pangolino.
In altre lingue
Mandarino | 穿山王 Chuānshānwáng | Una parola composta da 穿山甲, pangolino, e 王, re. Letteralmente "re nell'attraversare le montagne". |
Cantonese | 穿山王 Chyūnsāanwòhng | Una parola composta da 穿山甲, pangolino |
Coreano | 고지 Koji | Da 고슴도치 goseumdochi, riccio, e 두더지 dudeoji, talpa. |
Ebraico | סנדסלאש Sendslash | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Sablaireau | Da sable, sabbia, e blaireau, tasso. |
Giapponese | サンドパン Sandpan | Da sand, sabbia, e pangolin, pangolino. |
Hindi | सॅंडस्लाश Sandslash | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Sandslash | Da sand, sabbia, e slash, squarciare. |
Italiano | Sandslash | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Žvyrius | Traslazione del nome inglese. |
Russo | Сэндслэш Sendslesh | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Sandslash | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Sandamer | Da sand, sabbia, armadillo |
Thailandese | แซนด์แพน Sandpan | Trascrizione del nome registrato giapponese. |















































- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 450
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Alola
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Ghiaccio