Qwilfish


Qwilfish è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Veleno introdotto in seconda generazione.
Nella regione di Hisui si evolve in Overqwil dopo aver usato Mille Fielespine in versione tecnica potente per 20 volte. A Paldea un Qwilfish di Hisui che conosce Mille Fielespine si può evolvere in Overqwil salendo di livello.
Biologia
-
Qwilfish
-
Qwilfish di Hisui
Fisionomia
Qwilfish è un pesce dal corpo tondeggiante con la superficie spinata prevalentemente di colore grigio verdastro, la parte inferiore, spine incluse sono giallo sbiadito tendente al verde, la bocca carnosa è rosa e gli occhi hanno uno sguardo minaccioso, mentre la pinna caudale, unica pinna che possiede ha una forma ovale di colore giallo sbiadito con i bordi grigio verdastro e due macchie del medesimo colore.
Il Qwilfish di Hisui è fondamentalmente uguale a quello di Johto, ma con il colore nero al posto del verde e con con la punta degli aculei superiori, la parte inferiore degli occhi e la bocca di colore viola. La parte inferiore del corpo è giallo pallido. Sulla coda vi è una macchia a forma di 9 o 6.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le spine che ricoprono il corpo secernono un veleno in grado di far star male o far svenire il nemico o i predatori, queste spine possono anche essere sparate contro l'avversario e si rigenerano dopo poco tempo, inoltre il loro corpo può aumentare di volume ingerendo acqua ciò serve per intimidire i predatori. All'interno del corpo vi è un veleno molto potente che può uccidere la maggior parte dei predatori, quelli che resistono a questo veleno avranno invece forti dolori allo stomaco.
Comportamento
I Qwilfish non fuggono mai di fronte ad un nemico, ma tendono invece a ingerire più acqua possibile per sembrare più grossi e intimidire il nemico, esso non scappa neanche di fronte ad un predatore. A causa della forma tondeggiante del corpo e della presenza solo della pinna caudale, i Qwilfish non sanno nuotare bene e quindi prediligono farsi trasportare dalla corrente.
Habitat
Qwilfish vive nel mare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Qwilfish si nutrono principalmente di plancton.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Qwilfish
Forma di Hisui
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Qwilfish
Forma di Hisui
In Leggende Pokémon: Arceus Qwilfish di Hisui può evolvere in Overqwil dopo aver usato Mille Fielespine in versione tecnica potente per 20 volte.
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Qwilfish
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
8 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
12 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
16 | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
20 | Punte | — | —% | 20 | ||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
28 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
32 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
36 | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
40 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
40 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
44 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
48 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
52 | Acupressione | — | —% | 30 | ||
56 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Qwilfish ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
8 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
12 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | ||
16 | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
20 | Punte | — | —% | 20 | ||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
28 | Mille Fielespine | 60 | 100% | 10 | ||
32 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
36 | Fielepunte | — | —% | 20 | ||
40 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
40 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
44 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
48 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
52 | Acupressione | — | —% | 30 | ||
56 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Qwilfish ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Qwilfish
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Qwilfish può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Qwilfish può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Qwilfish
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Mille Fielespine | 60 | 100% | 10 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Qwilfish solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Qwilfish solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Qwilfish
Qwilfish di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Qwilfish/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Qwilfish fa la sua prima apparizione in La prima fase.
Apparizioni minori
Un Qwilfish appare nel film Jirachi Wish Maker.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA100
|
Soggetto: Qwilfish
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Qwilfish, il Pokémon Pallone. Gli spilli che ricoprono il suo corpo costituiscono la forma evoluta di quelle che anticamente erano scaglie. Un Qwilfish quando si gonfia spara gli spilli in ogni direzione. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Oro, Argento & Cristallo
Un banco di Qwilfish appare in VS Qwilfish; essi sono arrabbiati per l'inquinamento provocato da un incidente avvenuto durante la costruzione della Torre Lotta. Cristallo li cattura tutti con le sue abilità. Successivamente, la ragazza trova un piccolo di Qwilfish bloccato nei rifiuti tossici; mentre si prepara a portarlo ad un Centro Pokémon, appare Suicune, che cura il Qwilfish e purifica l'acqua del mare. Non è noto se i Qwilfish siano ancora di proprietà di Cristallo o se siano stati liberati in seguito.
Un Qwilfish compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon spediti a lottare al Bosco di Lecci.
Arco Rubino & Zaffiro
Un Qwilfish è uno dei Pokémon dell'acquario visti nella collezione di Ivan in VS Crawdaunt I.
Arco Platino
In VS Kakuna, VS Seedot e VS Ledian, Qwilfish è uno dei Pokémon a nolo usati da Platino all'Azienda Lotta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Qwilfish condivide la stessa specie con la famiglia evolutiva di Jigglypuff e Drifloon. Sono tutti conosciuti come Pokémon Pallone.
- Qwilfish e Munchlax sono gli unici Pokémon che imparano Accumulo aumentando di livello, ma non imparano l'uno Introenergia e l'altro Sfoghenergia.
- Casualmente imparano Accumulo allo stesso livello: 25.
- Qwilfish può essere visto come un parallelo di Remoraid. Entrambi sono Pokémon di seconda generazione di tipo Acqua. Qwilfish è esclusivo di Rosso Fuoco, mentre Remoraid è esclusivo di Verde Foglia, ed entrambi i Pokémon possono essere trovati nello stesso luogo in entrambe le versioni, ed entrambi in seconda generazione e in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver possono apparire con le comparse massicce.
- Qwilfish è l'unico Pokémon il cui nome inizia con Q a non avere U come la seconda lettera, come vorrebbero le regole della grammatica inglese.
- Insieme alla sua evoluzione di Hisui Overqwil, è anche l'unico Pokémon ad avere una Q nel nome non seguita da una U.
- Qwuilfish di Hisui è l'unica forma regionale incontrabile selvatica al di fuori della sua regiona natia, essendo disponibile nel Settore Ghiacciai del Bioterarium.
Origine
Qwuilfish sembra essere basato su un pesce palla o su un pesce istrice
, animali capaci di gonfiare il loro corpo ricoperto di spine. Molte specie sono estremamente tossiche se consumate, spiegando il tipo Veleno del Pokémon. La sua abilità di iniettare veleno, però, lo riconduce al pesce scorpione
. Il suo corpo tondo e abilità di esplodere lo riconducono anche ad una mina navale
.
Il tipo Buio di Qwuilfish di Hisui e il fatto che tragga nutrimento dalle tossine potrebbero derivare dall'illegalità del consumo di fugu data la loro tossicità. Una legge contro il consumo di pesci istrice è stata promulgata numerose volte a partire dal 1800 (epoca su sembra basarsi Leggende Pokémon: Arceus) ma il mercato nero ha continuato a proliferare negli anni senza che gli shogunati
abbiano potuto far nulla. La rarità di Qwuilfish di Hisui e Overqwil in tempi moderni sembra derivare dalla minaccia della sovrappesca che affligge i pesci istrice in tempi moderni.
Origine del nome
Qwilfish potrebbe essere una combinazione di quill, aculeo, e fish, pesce.
Harysen, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da 針千本 harisenbon, pesce istrice. il carattere 千 sen in 針千本 harisenbon significa "migliaia", e questo tema numerico è continuato nel nome giapponese di Overqwil.
In altre lingue
Mandarino | 千針魚 Qiānzhēnyú | Letteralmente "pesce dai mille aghi" |
Coreano | 침바루 Chimbaru | Da 침 chim e 바늘 baneul |
Francese | Qwilfish | Uguale al nome inglese |
Giapponese | ハリーセン Harysen | Da 针千本 harisenbon |
Italiano | Qwilfish | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Qwilfish | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Baldorfish | Da ballon, dorn e fisch |















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 440
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 430
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Hisui
- Forma regionale
- Pokémon Ombra di Pokémon Colosseum
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali