Qwilfish

Qwilfish è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Veleno introdotto in seconda generazione.
Nella regione di Hisui si evolve in Overqwil dopo aver usato Mille Fielespine in versione tecnica potente per 20 volte.
Biologia
Fisionomia
Qwilfish è un pesce dal corpo tondeggiante con la superficie spinata prevalentemente di colore grigio verdastro, la parte inferiore, spine incluse sono giallo sbiadito, la bocca carnosa è rosa e gli occhi hanno uno sguardo minaccioso, mentre la pinna caudale, unica pinna che possiede ha una forma ovale di colore giallo sbiadito con i bordi grigio verdastro e due macchie del medesimo colore.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le spine che ricoprono il corpo secernono un veleno in grado di far star male o far svenire il nemico o i predatori, queste spine possono anche essere sparate contro l'avversario e si rigenerano dopo poco tempo, inoltre il loro corpo può aumentare di volume ingerendo acqua ciò serve per intimidire i predatori. All'interno del corpo vi è un veleno molto potente che può uccidere la maggior parte dei predatori, quelli che resistono a questo veleno avranno invece forti dolori allo stomaco.
Comportamento
I Qwilfish non fuggono mai di fronte ad un nemico, ma tendono invece a ingerire più acqua possibile per sembrare più grossi e intimidire il nemico, esso non scappa neanche di fronte ad un predatore. A causa della forma tondeggiante del corpo e della presenza solo della pinna caudale, i Qwilfish non sanno nuotare bene e quindi prediligono farsi trasportare dalla corrente.
Habitat
Qwilfish vive nel mare.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Qwilfish si nutrono principalmente di plancton.
Nell'anime
Qwilfish fa la sua prima apparizione nell'episodio La prima fase.
Un Qwilfish appare anche nel film Pokémon: Jirachi Wish Maker.
Nel manga
Uno sciame di Qwilfish appare nel 10 volume, erano arrabbiati per l'inquinamento che si era verificato a causa di un incidente avvenuto durante la costruzione della Torre Lotta.
Nel GCC
- Articolo principale: Qwilfish (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Qwilfish
Forma di Hisui
Evoluzioni
Qwilfish
Forma di Hisui
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Qwilfish
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
8 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
12 | Pungiglione | 50 | 100% | 25 | |||
16 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
20 | Punte | — | —% | 20 | |||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
32 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | |||
36 | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
40 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | |||
44 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
44 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | |||
48 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
52 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
56 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
60 | Acupressione | — | —% | 30 | |||
66 | Destinobbligato | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Qwilfish ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Velenospina | 30 | 100% | 20 | ||
5 | 14 | Punte | 40 | 100% | 20 | ||
9 | 18 | Missilspillo | 40 | 100% | 20 | ||
15 | 25 | Mille Fielespine | 60 | 100% | 15 | ||
21 | 31 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
26 | 38 | Neropulsar | 80 | —% | 10 | ||
29 | 40 | Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | ||
37 | 48 | Idrondata | 85 | 90% | 10 | ||
47 | 59 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
57 | 71 | Autodistruzione | 150 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Qwilfish ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Qwilfish
Tramite MT/DT
Qwilfish
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Qwilfish
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acidobomba* | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Nube* | — | —% | 30 | ||
✔ | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Qwilfish in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Qwilfish solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Qwilfish
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Qwilfish può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Qwilfish non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Qwilfish.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Palla Gelo | 40 | 90% | 20 | |||
Punte | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 | |||
Neropulsar | 80 | —% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Qwilfish può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Qwilfish non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Qwilfish.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Qwilfish
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Qwilfish
Qwilfish di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Qwilfish/Immagini
Curiosità
- Qwilfish condivide la stessa specie con la famiglia evolutiva di Jigglypuff e Drifloon. Sono tutti conosciuti come Pokémon Pallone.
- È l'unico Pokémon Pallone la cui forma di Johto non si evolve né da né verso un altro Pokémon.
- Qwilfish e Munchlax sono gli unici Pokémon che imparano Accumulo aumentando di livello, ma non imparano l'uno Introenergia e l'altro Sfoghenergia.
- Casualmente, imparano Accumulo allo stesso livello: 25.
- Pur essendo costantemente indicato come un cattivo nuotatore nel Pokédex, Qwilfish è in grado di imparare la mossa Surf.
- Nonostante sia basato su un Pesce Palla, è costantemente gonfiato, a differenza dell'animale a cui è ispirato che si gonfia solo in caso di pericolo.
- Qwilfish può essere visto come un parallelo di Remoraid. Entrambi sono Pokémon di Seconda generazione di tipo Acqua. Qwilfish è esclusivo di Rosso Fuoco, mentre Remoraid è esclusivo di Verde Foglia, ed entrambi i Pokémon possono essere trovati nello stesso luogo in entrambe le versioni, ed entrambi in Seconda generazione e in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver possono apparire con le comparse massicce.
Origine
Si basa sul Pesce palla e sul Pesce istrice, ma la capacità di espellere gli aculei velenosi lo rimandano ad una esplosione e quindi potrebbe essere ispirato anche ad una mina navale.
Origine del nome
Il nome è una combinazione delle parole "Quill" (aculeo) e "Fish" (pesce).