Zoroark


Zoroark è un Pokémon di tipo Buio introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Zorua a partire dal livello 30.
A Hisui ne esiste una forma regionale di doppio tipo Normale/Spettro.
Biologia
-
Zoroark
-
Zoroark di Hisui
Fisionomia
Zoroark è un Pokémon volpe bipede, è di un colore grigio-bruno con accenti rossi e neri. Ha un muso appuntito come le orecchie, che all'interno sono rosse. Zoroark ha anche gli occhi e la bocca bordati di rosso. Zoroark ha una grande criniera rossa voluminosa, ma con punte nere. La criniera assomiglia anche un po' ad una coda di cavallo, una specie di braccialetto verde divide a metà la parte superiore della sua criniera dalla parte inferiore. Zoroark ha un collare nero sulla parte superiore del corpo. Le sue braccia sono sottili, mentre le sue gambe sono anch'esse sottili ma più ingombranti. Le braccia hanno estensioni spinose di pelo sui gomiti, che terminano con tre artigli. Gli artigli delle mani e delle zampe sono di colore rosso.
Zoroark di Hisui è di colore grigio chiaro e bianco. La criniera non è raccolta in una coda e appare scompigliata e con le punte dei peli rosse. Varie zone di colore rosso sono presenti anche su corpo, arti e spalle e dello stesso colore sono anche gli artigli. Lo sguardo è molto più minaccioso di quello degli Zoroark di Unima.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può cambiare aspetto grazie alla sua abilità Illusione. Nell'anime si trasforma nella stessa maniera di un Ditto, mentre nel gioco appena entra in campo avrà i panni dell'ultimo Pokémon della squadra del giocatore, le sue illusioni possono cambiare anche l'aspetto del luogo e può usare "attacchi" illusori del Pokémon che sta fingendo di essere, l'avversario crederà che sono reali, se finge di essere umano può anche parlare. Zoroark assieme a Zorua è anche l'unico Pokémon in grado di usare Urtoscuro fino alla settima generazione, dalla quale anche Lunala può apprenderla.
Il potere malevolo che scaturisce dal vello lungo e scarmigliato dello Zoroark di Hisui proietta illusioni terrificanti e può persino infliggere danni fisici agli avversari, causando ferite sia esterne che interne. Inoltre, le sue illusioni sono intrise di un astio talmente assoluto nei confronti di ogni cosa al mondo che pare tormentino chi le vede fino alla follia.[1]
Comportamento
Gli Zoroark tendono a vivere in gruppo, sono molto altruisti verso coloro che li aiutano e rischiano la vita pur di proteggerli, se invece qualcuno li minaccia loro sono aggressivi verso di loro. Usano illusioni per sfuggire ai predatori e creare paesaggi illusori e nascondono i loro cuccioli nelle loro criniere. Vi è una leggenda che dice che chiunque tenti di catturare uno Zoroark rimarrà intrappolato in un'illusione in eterno.
Lo Zoroark di Hisui è ferocemente ostile e aggressivo nei confronti di persone e Pokémon. Tuttavia, sembra essere compassionevole verso coloro che considera amici o parte della sua famiglia. È capitato, ad esempio, di vederlo proteggere gli Zorua di Hisui. Chiunque sia in grado di ottenere la fiducia di uno Zoroark di Hisui lo troverà sicuramente un alleato insostituibile.[1]
Habitat
Zoroark vive nelle foreste, e crea delle illusioni per proteggere la sua tana. Uno Zoroark in particolare vive nel Bosco Smarrimento e usa le sue illusioni per cambiare aspetto tra umani e Pokémon. Zoroark di Hisui abita in ambienti freddi come taighe o grotte di ghiaccio.
Zoroark di Hisui abita in ambienti freddi come taighe o grotte di ghiaccio.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Molto probabilmente è carnivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Zoroark
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Hisui
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a 2×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zoroark
Forma di Hisui
Zone
Raid Teracristal (5★) (Forma di Unima)
Dono Segreto, Pokémon HOME (Forma di Hisui)
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Zoroark
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 110
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Zoroark
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
Evoluzione | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
12 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | ||
20 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
24 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
28 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
34 | Agilità | — | —% | 30 | ||
40 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
46 | Urtoscuro | 85 | 95% | 10 | ||
52 | Congiura | — | —% | 20 | ||
58 | Ripicca | 95 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zoroark ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
Inizio | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
Evoluzione | Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
12 | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
16 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
20 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
24 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
28 | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
34 | Agilità | — | —% | 30 | ||
40 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
46 | Livore | 75 | 100% | 10 | ||
52 | Congiura | — | —% | 20 | ||
58 | Ripicca | 95 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Zoroark ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Zoroark
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zoroark può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zoroark può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zoroark può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Zoroark può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Zoroark
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Copione | — | —% | 20 | ||
Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zoroark solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Ritorsione | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Zoroark solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Zoroark
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Zoroark.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Zoroark.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Zoroark
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Zoroark/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Zoroark (F13)
Zoroark appare nel tredicesimo film, Il Re delle Illusioni - Zoroark, a Sinnoh, dove viene rapito da un gruppo di criminali, ma suo figlio Zorua lo ritroverà con l'aiuto di Ash, Brock, Lucinda e altri due personaggi provenienti da Unima, un giornalista e una detective.
Zoroark di Iridio
Iridio possiede uno Zoroark che entra a far parte della sua squadra in Creare sogni inseguendo i ricordi!. Prima che scomparisse, il suo proprietario era il padre di Iridio, Paver.
Altri
Apparizioni minori
Uno Zoroark appare in L'isola delle illusioni!.
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball o dalla Master Ball userà Sfuriate.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- La sagoma di Zoroark è stata la prima a essere mostrata da Junichi Masuda il 7 febbraio 2010 a Pokémon Sunday. La sua immagine completa fu mostrata nel mese di marzo dal manga CoroCoro
insieme a quella della sua pre-evoluzione Zorua.
- Grazie al suo debutto nel tredicesimo film prima del rilascio della quinta generazione, può essere paragonato a Lucario, che ha debuttato nell'ottavo film, prima del rilascio della quarta generazione. A differenza di Lucario, però, Zoroark è stato rivelato insieme alla sua pre-evoluzione.
- Appena fu rivelato, si pensava fosse un leggendario, cosi come era successo con Lucario.
- Nonostante si evolva da Zorua al livello 30, informazioni prima del rilascio di CoroCoro suggerivano un'evoluzione con un metodo diverso dal solito. Quale sarebbe stato questo metodo non si sa tutt'ora.
- Zoroark di Hisui e Zorua di Hisui sono i primi Pokémon a presentare la combinazione di tipi Normale/Spettro.
Origine
Zoroark è probabilmente basato sulla kitsune del folklore giapponese, una volpe
mutaforma. I disegni e i lineamenti facciali rimandano al trucco teatrale kabuki
e nō
, oppure al raro esemplare di volpe nera. Potrebbe anche essere basato sui lupi mannari
, data la sua posizione eretta, il suo aspetto di canide
antropomorfo, il suo essere notturno e i suoi artigli lunghi e acuminati.
Origine del nome
Il nome di Zoroark deriva dallo spagnolo zorro, volpe, e dall'inglese dark, buio, oscuro, oppure dal giapponese 悪 aku, male, o ancora dal prefisso arch-, usato per indicare superiorità, predominio.
In altre lingue
Mandarino | 索罗亚克/索罗亚克 Suǒluóyǎkè/Suǒluóyàkè | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 조로아크 Joroakeu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Zoroark | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ゾロアーク Zoroark | Dallo spagnolo zorro, volpe, e dall'inglese dark, buio, oscuro, oppure dal giapponese 悪 aku, male, o ancora dal prefisso arch-, usato per indicare superiorità, predominio. |
Italiano | Zoroark | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Zoroark | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Zoroark | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in nona generazione
- Forma di Hisui
- Forma regionale