Ditto

Ditto è un Pokémon di tipo Normale introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Ditto può accoppiarsi con qualsiasi altro Pokémon, ad eccezione dei Pokémon che fanno parte del Gruppo Uova Sconosciuto, di alcuni Pokémon dal genere sconosciuto e dello stesso Ditto, per produrre Uova del Pokémon con cui si è accoppiato.
Biologia
Fisionomia
Nel suo stato naturale, Ditto è una macchia violacea simile ad una gelatina con rudimentali tratti del viso. Tuttavia, può assumere la forma di qualsiasi cosa, persino di oggetti inanimati.
Differenze tra i sessi
Ditto è una specie asessuata.
Abilità speciali
Ditto è capace di trasformarsi in una replica esatta di un altro Pokémon (una capacità che è condivisa anche con Mew), anzi di qualsiasi oggetto fisico. Tuttavia, se Ditto cerca di trasformarsi in qualcosa che non ha di fronte ma che si trova solamente nella sua memoria, può dimenticare alcuni dei dettagli importanti. Spesso un Ditto non può trasformare il suo volto. Questo fatto viene visto nella serie animata e in Pokémon Diamante e Perla. In rari casi manca la capacità di aumentare o diminuire di dimensioni, così invece di diventare una copia precisa, verrà creato (di solito) una versione in miniatura. Ditto, se non ha Sosia, non può simulare la forza di un altro Pokémon. La sua capacità di accoppiarsi con quasi tutte le specie dei Pokémon è utile anche per la creazione di uova di Pokémon più rari.
Comportamento
Il meccanismo di difesa primario Ditto è la sua capacità di riorganizzare la sua struttura cellulare. Questo gli permette di trasformarsi in sostanza. Questa tendenza fa di Ditto un Pokémon unico in lotta, sarà come adattare la forma e le abilità del nemico. Ditto si trasforma meglio in qualcosa se ha un modello su cui lavorare. Anche se Ditto si può trasformare attraverso la memoria, ha una tendenza a dimenticare dettagli importanti, in particolare la faccia di un suo nemico.
Habitat
I Ditto vivono in habitat molto diversi, dalle grotte più comuni alle zone boschive. Tuttavia, i Ditto non sono mai lontani dalla civiltà o dalle persone. Se ne sono visti molti a Kanto, Johto, Hoenn e a Sinnoh; alcune zone di Unima sono particolarmente piene di Ditto, che nell'erba scura possono essere trovati anche a coppie per una Lotta in Doppio. Tuttavia ce ne sono particolarmente tanti nella Villa Pokémon all'Isola Cannella.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro dei bagliori, Caverna delle stelle (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 48
|
|||
Attacco | 48
|
|||
Difesa | 48
|
|||
Att. Sp. | 48
|
|||
Dif. Sp. | 48
|
|||
Velocità | 48
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ditto ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ditto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ditto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Ditto può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ditto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ditto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ditto solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ditto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ditto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Nessuna
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Ditto può essere utilizzato nelle lotte in Palestra e nei raid ma non nelle lotte fra Allenatori.
Ditto può trasformarsi solo in Pokémon di cui non è ancora disponibile la forma cromatica.
Ditto, al 20 giugno 2020, può essere catturato sotto forma di: Paras, Hoothoot, Ledyba, Spinarak, Hoppip, Remoraid, Whismur, Gulpin, Numel, Bidoof e Foongus.
Prima che la loro forma cromatica fosse disponibile, Ditto poteva trasformarsi nei seguenti Pokémon: Weedle, Pidgey, Rattata, Zubat, Venonat, Mankey, Gastly, Voltorb, Magikarp, Sentret, Yanma, Zigzagoon, Seedot, Skitty.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ditto/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Ditto di Duplica
Il Ditto di Duplica compare la prima volta in Un Pokémon dopo l'altro, dove lo utilizza per copiare la gente, ma i due non hanno mai avuto un pubblico poiché la gente vedeva che Ditto non poteva cambiare il suo volto. Ditto risolve il problema verso la fine dell'episodio, quando viene catturato dal Team Rocket.
Altri
In L'isola del Drago, Drake delle Isole Orange possiede un Ditto e lo usa per combattere contro il Pikachu di Ash. Dopo la lotta, Pikachu ne esce vincitore.
Duplica trova un altro Ditto poco tempo prima di Imitazioni che chiama Mini-Dit. Questo secondo Ditto può trasformarsi in una immagine speculare esatta di qualcosa, ma non può cambiare le sue dimensioni.
Due Ditto appaiono in I due Ditto! sotto il possesso dell'Allenatrice Narissa. Uno di loro è cromatico.
Apparizioni minori
È presente la foto di un Ditto verso la fine di Uno spettacolo straordinario.
Un Ditto è usato da uno degli studenti della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un Ditto è usato anche da un membro del Team Magma di nome Brody in La macchina del meteo.
Ditto è uno dei Pokémon menzionati dal Professor Oak nelle sue lezioni: prima in Una giornata di riposo, poi in Padrone degli eventi!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA037
|
Soggetto: Ditto
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Ditto. È un Pokémon Mutante, in grado di scombinare e ricombinare le cellule del suo corpo per assumere qualsiasi forma. Il suo unico attacco è la Trasformazione. Versione 2: Ditto. È un Pokémon Mutante, capace di riorganizzare le cellule del suo corpo e assumere forme sempre diverse. La Trasformazione è il suo unico attacco.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP173
|
Soggetto: Ditto
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Ditto, il Pokémon Mutante. Ditto ha la capacità di variare la propria struttura molecolare, imitando qualunque cosa veda. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL046
|
Soggetto: Ditto
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Ditto, Pokémon Mutante. Tipo Normale. Può modificare le cellule del suo corpo per assumere altra sembianze. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP019
|
Soggetto: Ditto
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Ditto, Pokémon Trasformazione. Tipo Normale. Alterando ogni cellula del suo corpo, Ditto può trasformarsi nella copia perfetta di diversi Pokémon. |
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Duplica ed il suo Ditto sono apparsi in The Electric Tale of Pikachu. Trovando Ditto carino, Misty decide di catturarne uno anche lei, ma il suo piano fallisce quando Pikachu scompare. Ditto appare anche in un minifumetto in cui si trasforma in Ash, tormenta Misty, causando ad Ash un sacco di dolore.
Ditto è stato il primo Pokémon che Drake ha usato contro Ash in The Orange Crew Supreme Gym Leader.
In Il magico viaggio dei Pokémon
- Articolo principale: Master Ditto
In Il magico viaggio dei Pokémon, c'è un maestro ninja chiamato Master Ditto che appare diverse volte nel manga. La sua prima apparizione è stata in The Wal Comes Tumbling Down.
In più, un gruppo di Ditto appare nel quarto capitolo bonus del manga. Il Ditto usa Trasformazione per imitare Pikachu e causare discordia.
In Template:PLA
- Articolo principale: Ditty
Ditto è uno dei membri della squadra di Verde. In quanto maestra delle trasformazioni, Verde usa molto spesso Ditto nei suoi schemi, ad esempio trasformandosi sulla sua faccia per nascondere la sua identità (come quando si è infiltrata nella Silph SpA travestita da Sabrina), camuffandosi sugli sfondi come sotterfugio, ma anche formando scudi protettivi con l'ombrello di Verde.
Ditto viene in seguito sfruttato dal Team Rocket per attirare Cristallo ed Eugenius lontani da Suicune, e soffocarli quando fosse stato svelato il trucco. È stato comunque sconfitto da Hitmonlee.
In Pokémon Zensho
Ditto appare anche nel manga Pokémon Zensho in cui appartiene a Satoshi.
In Pokémon Pocket Monsters
Il Ditto di Green ha debuttato in The Big Battle In The Viridian Forest!!.
In Pokémon
Shū ha un Ditto nel manga Pokémon Get da ze!.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys, Chiara possiede un Ditto.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Inizialmente Ditto doveva essere uno dei Pokémon che doveva uscire a caso da una Poké Ball. Si sarebbe trasformato in una copia del personaggio dell'utilizzatore ed aiutarlo in battaglia. Però, a causa di problemi tecnici è stato dovuto essere rimosso prima dell'uscita del gioco. Ditto può comunque essere sbloccato tramite il menu debug (accessibile solo con l'utilizzo di Action Replay), ma infligge solo il 7-8% di danno a coloro che lo toccano.
In via ufficiale, Ditto appare solo come trofeo casuale e fa un cameo nel menu Modalità Torneo. Nei tornei Winner Out o Loser Out, spingendo Le R verso il basso e premendo A darà al giocatore un personaggio e un colore casuale. L'immagine normale del personaggio sarà invece presa da una foto di Ditto.
Curiosità
- È l'unico Pokémon ad essere nel Gruppo Uova Ditto, ed è proprio dal Pokémon che il gruppo prende nome.
- Ditto è uno dei Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base.
- Ditto ha normalmente un tasso di cattura pari a 35, ma in terza e quarta generazione il suo tasso di cattura diventa quello del Pokémon in cui si è trasformato. In nona generazione, quando trasformato, il suo tasso di cattura è pari a 0 se sta copiando un Pokémon che non è nella sua forma o sesso (per i Pokémon in cui il sesso determina anche statistiche e/o mosse) principale o che non è una forma regionale.
- In Pokémon Snap e nelle carte di Pokémon i Ditto trasformati hanno la loro faccia normale anziché quella del Pokémon in cui si sono trasformati.
- Ditto è uno dei due Pokémon che ha due strumenti che ne aumentano una statistica specifici per una specie, Velopolvere e Metalpolvere. Condivide questa particolarità con Clamperl.
- In Pokémon Rumble, non esistendo la mossa Trasformazione, i Ditto possono usare solamente Scontro e siccome non esistono PP in Pokémon Rumble, è l'unico Pokémon in grado di usare questa mossa. Questo errore viene corretto in Super Pokémon Rumble in cui ottiene Trasformazione.
- Ditto è il Pokémon più comune in Pokémon Link! In quanto si trova in ogni settore (grazie alla sua capacità di trasformarsi). Ciò consente al giocatore di avanzare anche solo con Ditto.
- Prima della sesta generazione il verso di Ditto era uguale a quello di Poliwag.
Curiosità legate ai glitch
- In prima generazione se si cattura 'M la lotta non termina e può essere catturato una seconda volta. Se ciò accade, il secondo 'M si trasforma in Ditto.
- Se si usa Ditto durante una lotta contro un Mew incontrato tramite il glitch di Mew e si usa Trasformazione, Ditto copia le statistiche speciali di Mew.
- Nei giochi di prima e seconda generazione se si cattura un qualunque Pokémon che ha utilizzato Trasformazione, dopo la cattura diventerà un Ditto.
- Se si trasferisce un Pokémon cromatico da un gioco di seconda generazione a uno di prima generazione e si cattura un Ditto che si è trasformato in questo Pokémon, quando trasferito nei giochi di seconda generazione il Ditto diventerà cromatico.
Origine
In un'intervista alla rivista @Gamer, Junichi Masuda e Ken Sugimori hanno affermato che Ditto è basato sulla faccina sorridente, rappresentata dall'emoticon :).
Potrebbe essere basato anche su un'ameba(en), un organismo unicellulare non definito. Questo spiegherebbe la sua incapacità di accoppiarsi, dato che gli esseri unicellulari si riproducono diversamente da essere multicellulare. Potrebbe anche essere basato su una cellula indifferenziata
, ovvero una cellula che si può adattare e trasformarsi in qualsiasi altra cellula. Ha somiglianze anche con un blob
e con la creta modellabile
(en).
Potrebbe inoltre essere ispirato da esseri leggendari con l'abilità di cambiare forma, come Changeling, Doppelgänger
o Skinwalker
.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'aggettivo maschile greco διττός dittòs, duplice, ambiguo. Potrebbe derivare anche dal latino dictum, che si usava per riferirsi alla copiatura delle idee, o dalla parola inglese ditto, idem.
In altre lingue
Mandarino | 百變怪 / 百变怪 Bǎibiànguài | Letteralmente "creatura dalle centinaia trasformazioni". |
Cantonese | 百變怪 Baakbin'gwaai | Letteralmente "creatura dalle centinaia trasformazioni". |
Coreano | 메타몽 Metamong | Traslitterazione del nome giapponese. |
Ebraico | דיטו Ditto | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Métamorph | Da metamorph, metamorfosi. |
Giapponese | メタモン Metamon | Da metamorph, metamorfosi, e monster, mostro. |
Greco | Ντίτο Díto | Dal nome inglese. |
Hindi | दित्तो Ditto | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Ditto | Da detto, passato del verbo "dire". |
Italiano | Ditto | Uguale al nome inglese. |
Russo | Дитто Ditto | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Ditto | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Ditto | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | เมตามอน Metamon | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Ditto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 288
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base
- Pokémon con un totale massimo di 25 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon che sono inclusi in Pokémon Stadium solo in Giappone