Scontro


- Mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Non può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Scontro è una mossa che infligge danno, introdotta in prima generazione. Può essere utilizzata naturalmente da ogni Pokémon quando le altre mosse apprese non possono più essere utilizzate, di solito a causa della mancanza di PP.
Effetto
Scontro infligge danno e l'utilizzatore subisce danno da contraccolpo. Nelle Lotte in Doppio, il suo bersaglio è un avversario scelto a caso.
Scontro non consuma PP. Questa mossa ha un valore massimo di PP memorizzato nei dati di gioco, ma esso non viene mostrato al giocatore.
Scontro non può essere appresa normalmente, ma verrà utilizzata automaticamente da qualsiasi Pokémon a cui viene ordinato di attaccare quando ogni altra mossa non è utilizzabile. Ciò può avvenire quando:
- han esaurito i PP.
- È bloccata dalle mosse Inibitore, Gravità, Psicorumore, Anticura, Esclusiva, Provocazione, Colpo Infernale o Attaccalite, dall'abilità Corpofunesto, da uno strumento scelta tenuto o da Corpetto assalto.
- Nel caso di Rutto e Ultimascelta, quando non è selezionabile perché le sue condizioni non sono state soddisfatte.
- Non è disponibile nel gioco attuale.
Se un Pokémon è costretto a usare una singola mossa da Ripeti, ma questa mossa esaurisce i PP, l'effetto di Ripeti termina; altrimenti, se la mossa interessata da Ripeti non è disponibile per altri motivi, userà Scontro.
Scontro può colpire attraverso Magidifesa. Scontro non è influenzata da Temerarietà anche se l'utilizzatore subisce danni da contraccolpo. L'utilizzatore subisce comunque danni anche se ha l'abilità Magicscudo o Testadura.
Scontro non può essere richiamata da Assistente, Anticipo, Metronomo o Sonnolalia, copiata da Mimica, Schizzo, Trasformazione o Sosia, ripetuta da un Pokémon come risultato di Ripeti, Copione o di uno strumento scelta tenuto, né forzata da Imposizione. Non può essere bloccata da mezzi come Inibitore, Esclusiva o Corpofunesto, né ostacolata da Attaccalite.
Scontro non è influenzata da un Bijounormale tenuto e non lo consuma. Anche se le mosse dell'utilizzatore cambiano tipo (ad esempio a causa di Pellelettro, Pugni Plasma, Pioggiaplasma, Pellefolletto, ecc.), Scontro continua a infliggere danni senza tipo e non utilizza o consuma alcun tipo di bijou.
Scontro non può guadagnare o perdere PP in alcun modo, non è influenzato da mosse come Rancore e Dispetto, né da oggetti come Etere o Baccamela.
Se un Pokémon è costretto a usare Scontro, non potrà megaevolvere, eseguire l'Ultraesplosione, usare una mossa Z, Dynamax, Gigamax o teracristallizzare nello stesso turno, poiché il menù da cui selezionare questa opzione non appare mai. Se un Pokémon Dynamax è costretto a usare Scontro, essa non si trasformerà in una mossa Dynamax.
Prima generazione
Scontro infligge danno all'avversario e un contraccolpo all'utilizzatore pari al 50% del danno inflitto all'avversario. Scontro può causare un brutto colpo e ha una precisione del 100%.
Scontro sarà utilizzata da un Pokémon quando non può eseguire nessun'altra mossa, in particolare quando decide di attaccare e ha finito i PP di tutte le mosse apprese: pertanto, nonostante abbia 10 PP, questi non vengono mai consumati.
Se l'utilizzatore di Scontro attacca per primo e diviene esausto a causa del danno da contraccolpo ricevuto, l'avversario non attaccherà o non sarà soggetto a danni ricorrenti durante quel turno. Se Scontro rompe un Sostituto, il Pokémon non riceverà alcun danno da contraccolpo.
Il danno da contraccolpo inflitto da Scontro nel turno precedente può essere contrattaccato se l'avversario non ha utilizzato una mossa nel turno successivo.
Scontro è una mossa di tipo Normale.
Scontro può essere copiata da Speculmossa.
In Pokémon Stadium il Pokémon non riceve alcun danno da contraccolpo se mette KO l'avversario.
Seconda generazione
Scontro ha ora 1 PP massimo invece di 10 e il suo danno da contraccolpo è uguale ad un quarto del danno inflitto all'avversario. Anche se viene ancora classificata come mossa di tipo Normale, non viene più influenzata dall'efficacia di tale tipo nel calcolo dei danni (quindi infligge danno normale anche ad avversari di tipo Roccia, Acciaio o Spettro e non riceve il bonus di tipo).
L'utilizzatore subisce ora danno da contraccolpo anche se rompe un Sostituto.
Terza generazione
Se un Pokémon tiene una Bendascelta e non può più usare la mossa scelta a causa di Inibitore, Provocazione o Esclusiva utilizzerà Scontro finché l'effetto della mossa e dello strumento rimangono entrambi attivi. Se un Pokémon tiene una Bendascelta e viene influenzato da Attaccalite utilizzerà Scontro a turni alterni.
Quarta generazione
Il danno da contraccolpo subito dall'utilizzatore è adesso pari al 25% dei suoi PS massimi arrotondato per difetto, con l'eccezione di Shedinja che finisce sempre KO. La mossa ignora inoltre le modifiche a precisione ed elusione e risulta quindi infallibile, a meno che il bersaglio non si trovi in uno stato di semi-invulnerabilità di mosse come Fossa o Volo.
Tutte le condizioni che in terza generazione si applicavano con la Bendascelta sono ora valide anche per Lentiscelta e Stolascelta.
Scontro non può più essere copiata da Speculmossa.
Scontro può attivare una Baccacinlan tenuta dal bersaglio.
Dalla quinta generazione
Adesso il 25% dei PS massimi viene calcolato con le normali regole di arrotondamento, ad esempio un Pokémon con 200 o 201 PS subisce 50 PS di danno, mentre un Pokémon con 202 o 203 PS ne subisce 51.
Scontro non può più attivare una Baccacinlan tenuta dal bersaglio.
Ottava generazione
Leggende Pokémon: Arceus
Scontro non può essere padroneggiata.
Infligge danno da contraccolpo all'utilizzatore pari a una percentuale dei suoi PS massimi.
Apprendimento
Scontro non può essere imparata permanentemente da nessun Pokémon, ma viene utilizzata automaticamente quando non è possibile utilizzare nessuna mossa.
In altri giochi
Pokémon GO
Aggiornamenti
- 30 luglio 2016
- Costo energia: 20 → 0
- 16 febbraio 2017
- Potenza: 15 → 35
- Costo energia: 0 → 33
- Durata: 1,695 → 2,2 s
- Finestra di danno: 0,8 - 1,5 s → 1,2 - 2 s
- 21 febbraio 2017
- Costo energia: 33 → 0
Animazioni di altre generazioni
Curiosità
- Anche se è possibile utilizzare Scontro solo dopo la perdita di ogni PP di ogni mossa, possiede anche statistiche riguardanti le Gare Pokémon. Questo accade molto probabilmente per evitare che il sistema di gioco si blocchi se viene fatta apprendere tramite trucchi a un Pokémon, in quanto sarebbe normalmente impossibile eseguire Scontro all'interno di un turno di gara.
- Scontro è l'ultima mossa non-glitch di prima generazione secondo l'elenco delle mosse.
- Scontro è una delle due mosse che non possono essere copiate da Smeargle con Schizzo. L'altra è Schiamazzo.
- Scontro infligge danno contro qualsiasi tipo, nessun Pokémon ne riceverà il bonus di tipo da essa e non è affetta dal tipo di lotta.
- Questo rende anche Scontro l'unica mossa di tipo Normale che può colpire un avversario di tipo Spettro senza l'ausilio delle mosse Segugio e Preveggenza o dell'abilità Nervisaldi.
In altre lingue
Mandarino | 掙扎 / 挣扎 Zhēngzhá |
Cantonese | 掙扎 Jāngjaat |
Coreano | 발버둥 Balbeodung |
Francese | Lutte |
Giapponese | わるあがき Waruagaki |
Greco | Αγώνας Agúnas |
Inglese | Struggle |
Olandese | Spartel |
Portoghese | Insistência |
Serbo | Opstanak |
Spagnolo | ForcejeoVII+ |
Tedesco | Verzweifler |
- Mosse da contatto
- Mosse che colpiscono un avversario adiacente all'utilizzatore
- Mosse
- Mosse di prima generazione
- Mosse di tipo Normale
- Mosse di categoria fisico
- Mosse di categoria Classe
- Mosse di categoria Grinta
- Mosse presenti in Pokémon GO
- Attacchi caricati
- Mosse con screenshot statici
- Mosse che causano contraccolpo
- Mosse in Leggende Pokémon: Arceus