Unown


Unown è un Pokémon di tipo Psico introdotto in seconda generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Unown possiede ventotto forme differenti.
Biologia
Fisionomia
|
Gli Unown sono Pokémon misteriosi dal corpo sottile, piatto e nero. Sono state scoperte 26 forme differenti associate alle lettere dell'alfabeto latino e due forme collegate ai due simboli di interpunzione ! e ?.
Un unico occhio, tondo e spalancato, è presente in ogni forma del Pokémon, ad eccezione delle due versioni ! e ? che presentano un occhio chiuso a metà da una palpebra nera, caratteristica che ricorda uno sguardo stanco o annoiato.
Differenze tra i sessi
Questo Pokémon è asessuato.
Abilità speciali
Gli Unown sono Pokémon dal significato misterioso, la cui origine è sconosciuta. Se presi singolarmente, essi non sono in grado di fare quasi nulla, data la loro innata debolezza e la loro incapacità di apprendere mosse diverse da Introforza. Tuttavia quando sono in gruppo, riescono a sviluppare un'energia incredibile e sono capaci di generare un enorme potere.
Comportamento
Adorano attaccarsi alle pareti di grotte e antiche rovine, simulando scritte incomprensibili e che forse hanno un significato nascosto. Questo ha portato diversi ricercatori a cercare di studiare il loro comportamento, con l'obiettivo di capire se sia nata prima la scrittura o la specie degli Unown.
Habitat
L'habitat di origine degli Unown è sconosciuto. Sono stati avvistati presso le Rovine d'Alfa, le Rovine Florabeto e le Rovine Flemminia, tutti luoghi abitati nell'antichità e oramai abbandonati. Nonostante si conosca la loro ubicazione, sono Pokémon rarissimi ed introvabili.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Lettera/Simbolo | Immagine |
---|---|
A | |
B | |
C | |
D | |
E | |
F | |
G | |
H | |
I | |
J | |
K | |
L | |
M | |
N | |
O | |
P | |
Q | |
R | |
S | |
T | |
U | |
V | |
W | |
X | |
Y | |
Z | |
! | |
? |
Zone
Rovine Flemma (solo dopo aver catturato tutte le 28 forme)
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 48
|
|||
Attacco | 72
|
|||
Difesa | 48
|
|||
Att. Sp. | 72
|
|||
Dif. Sp. | 48
|
|||
Velocità | 48
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon |
A-Z |
! e ? |
Mosse apprese
Aumentando di livello
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Unown ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Unown.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Unown ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Unown
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Unown.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Unown in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Unown solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Unown.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Unown può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Unown non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Unown.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Unown può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Unown non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Unown.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Unown
Mosse apprese solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Lettere A, L, R, T e U disponibili cromatiche dall'8 al 14 agosto 2020, durante la settimana dell'Enigma.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Unown/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Gli Unown giocano un ruolo fondamentale nella trama di Pokémon 3 - L'incantesimo degli Unown.
Apparizioni minori
In Viaggio nell'Unown!, il Team Galassia ne risveglia un gruppo alle Rovine Flemminia, con Saturno che usa il suo Bronzor per stordirli con la mossa Stordiraggio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA147
|
Soggetto: Unown
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Unown, il Pokémon Simbolo. Si dice che esistano sin dai tempi più antichi. Possono avere forme diverse, ma si conosce ancora molto poco di questi Pokémon misteriosi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP060
|
Soggetto: Unown
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Unown, è il Pokémon Simbolo. Usa la telepatia per comunicare con gli altri. Sono state scoperte molte forme differenti di Unown. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP083
|
Soggetto: Unown
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Unown, Pokémon Simbolo. Tipo Psico. Unown non può fare molto da solo, ma se due o più esemplari si riuniscono, possono generare un misterioso potere. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Unown compare per la prima volta nel capitolo VS Unown alle Rovine d'Alfa. Durante una lotta contro il Team Rocket, Oro fa usare Flash al suo Sinkern e accidentalmente sveglia gli Unown dal loro sonno. Arrabbiati, gli Unown si vendicano su Fulvio, Rio ed Enrico, sconfiggendoli. Raffaello torna a studiare le Rovine in VS Heracross, dove cattura un Unown G e lo dà a uno dei suoi colleghi. In seguito, mentre cerca Suicune, trova due camere con dei simboli Unown. Usando il dispositivo per tradurli, legge quanto segue:
Unown | Traduzione | Significato |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() |
FUGA | Una versione accorciata di Fune di Fuga |
![]() ![]() ![]() ![]() |
HO-OH | Ho-Oh |
Le forme N, G e U di Unown compaiono in un flashback nel capitolo VS Raichu.
Nel Capitolo 280, Sird prende il controllo di un piccolo esercito di Unown dopo averli svegliati alle Rovine Florabeto. Inizialmente li usa come diversivo contro Lorelei, permettendole di sconfiggerla; più tardi, li usa per ostacolare Rosso, Blu e Verde mentre si recano alla Torre Allenatori. Inoltre, gli Unown ! e ? seguono Giovanni all'Isola Materna per poter poi riferire il successo della cattura di Deoxys al Magazzino Rocket.
In VS Unown I, un Unown D e un Unown P fanno amicizia con Diamante, Perla e Platino a Flemminia. I due chiedono ai possessori di Pokédex di liberare i loro amici da una camera delle Rovine Flemminia. Più tardi, aiutano a lottare contro il Team Galassia a Rupepoli. Vengono soprannominati "Spensierino" e "Spazientino".
In VS Arceus IV, un massiccio gruppo di Unown compare alle Rovine Sinjoh quando Arceus crea Dialga, Palkia e Giratina.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Quando è stato introdotto era il Pokémon con più forme in assoluto nei giochi, ben 26, poi diventate 28 in terza generazione. In ottava generazione è stato superato da Alcremie.
- Nel terzo film dei Pokémon viene mostrato che il Professor Oak ha vari disegni di Unown nel suo computer che non sono mai apparsi in nessun altro media.
- In seconda generazione sono presenti 230 Unown glitch.
- Unown è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 336.
- Unown è l'unico Pokémon di seconda generazione che non è apparso in un gioco della serie Ranger.
- Assieme a Nidorina e Nidoqueen, è l'unico Pokémon ad essere nel Gruppo Uova Sconosciuto senza essere un Pokémon Baby, leggendario, misterioso o un'Ultracreatura.
- Unown è l'unico Pokémon che può utilizzare solo una mossa e non può impararne altre in nessun modo, nemmeno momentaneamente. Ciò significa che anche se teoricamente rimane compatibile con la MT di Introforza, all'atto pratico non può sfruttarla.
- In seconda generazione sia la cromaticità che la lettera di Unown sono determinate dai punti individuali, in maniera tale che solo le forme I e V possono essere cromatiche; nel codice di gioco comunque sono presenti anche gli sprite cromatici di tutte le altre forme, probabilmente come precauzione in caso di glitch o trucchi.
- Unown è l'unico Pokémon i cui sprite sono uguali in Pokémon Oro e Argento, ed è anche l'unico con gli sprite posteriori di Cristallo diversi da Oro e Argento.
- I due artwork principali di Unown presentano uno nella forma G, da Pokémon Oro e Argento, e uno nella forma F, da Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. Questo potrebbe essere un rifferimento alle iniziali di GAME FREAK.
Origine
Unown ha la forma di un occhio, e le sue varie forme ricordano lettere dell'alfabeto latino(en), oltre che il punto esclamativo
e il punto interrogativo
. La forma G ricorda per la precisione una lettera "g
" minuscola. Le forme degli Unown sono state usate cone metodo di scrittura nel mondo dei Pokémon, ma ad Hoenn e nel Settipelago viene usato l'alfabeto Braille. Il fatto che un Unown da solo sia debole, ma che più esemplari possano usare poteri insieme può derivare da come una lettera da sola spesso non abbia significato, ma più lettere insieme possono comporre infinite parole.
Unown potrebbe inoltre essere basato sulla scrittura Brahmi o Siddham
, usata in Giappone per indicare le tombe di importanti figure buddiste dall'8° secolo. Siccome poche persone sapevano leggere l'alfabeto Siddham, nel tempo è stato visto come mistico associato con le divinità e il buddha
, e molti caratteri, soprattutto Brahmi, sono molto simili o possono essere leggermente modificati per apparire simili alle forme di Unown.
Origine del nome
Unown potrebbe derivare da unknown, sconosciuto, che è anche il suo nome giapponese.
In altre lingue
Mandarino | Wèizhītúténg | Letteralmente "totem sconosciuto" |
Coreano | 안농 Annong | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Zarbi | Da bizarre in Verlan |
Giapponese | アンノーン Unknown | Dalla stessa parola unknown |
Inglese | Unown | Da unknown |
Italiano | Unown | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Unown | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Icognito | Da inkognito e dall'inglese icon |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 336
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con forme differenti