Dialga


Dialga è un Pokémon leggendario di doppio tipo Acciaio/Drago introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Dialga possiede una forma alternativa.
Insieme a Palkia e a Giratina è uno dei membri del Trio Drago.
È la mascotte di Pokémon Diamante e Diamante Lucente, pertanto appare sulle rispettive scatole.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Dialga
-
Dialga Oscuro
-
Forma Originale
Dialga
Dialga è un Pokémon simile ad un sauropode. È principalmente blu scuro con alcune parti grigio metallizzato e al centro ha un diamante. Ha una cresta sulla testa simile a quella di un dinosauro, e possiede anche due corna sulla sommità del capo e dei lunghi artigli sulle zampe.
Dialga Oscuro
Dialga Oscuro è fisicamente uguale alla sua forma normale, è però di un blu più scuro, il cristallo sul petto è rosso, e le linee sul suo corpo sono arancioni.
Forma Originale
La Forma Originale di Dialga è molto più complessa e articolata rispetto alla forma già conosciuta. Innanzitutto, le zone metalliche del suo corpo sono state in gran parte rimosse e il colore grigio è quasi assente. Le zampe sono diverse tra loro: quelle anteriori, infatti, sono dei cilindri schiacciati con tre spuntoni e una lunga lama azzurra nella zona del ginocchio, mentre quelle posteriori sono solamente più appuntite e senza artigli. Il corpo di Dialga possiede un grosso anello azzurro esteticamente simile a quello di Arceus. Le squame di acciaio sono di color blu e molto più grosse e presenta una coda molto più corta. Nel collo si osserva una grossa protuberanza triangolare con al centro un diamante di color blu. Nella testa, si nota che la lancetta si è quasi staccata dalla testa del Pokémon, ma comunque integrata tramite la fronte e la bocca ricoperta da una specie di protezione che presenta su ogni lato delle lame che vanno verso l'alto.
Differenze tra i sessi
Dialga è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Dialga è in grado di regolare il flusso del tempo. Dialga è simile alla maggior parte degli altri Pokémon di tipo Drago, è in grado di brandire vari attacchi elementali (tranne quelli acqua) e di utilizzare mosse Terra. Inoltre è uno dei pochi Pokémon che conosce la mossa Forzasfera.
Comportamento
Siccome Dialga risiede in un'altra dimensione, è quasi impossibile studiare il suo comportamento. È stato dimostrato, tuttavia, che è molto protettivo nei confronti della sua dimensione.
Habitat
Dialga vive in un'altra dimensione e può essere convocato per l'universo Pokémon principale utilizzando la Rossocatena. Questa dimensione,come mostrata nel dodicesimo film,è azzurra e piena di diamanti galleggianti.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti


Statistiche
Statistiche di base
Dialga
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 150
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Originale
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 150
|
|||
Dif. Sp. | 120
|
|||
Velocità | 90
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
Inizio | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
8 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
16 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
24 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
32 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
40 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
56 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
64 | Metalscoppio | — | 100% | 10 | ||
72 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
80 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
88 | Fragortempo | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dialga ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dialga.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dialga.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dialga può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dialga.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dialga.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dialga solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dialga.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dialga.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Dialga
Forma Originale
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dialga/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Dialga (film)
Dialga fa il suo debutto nel film Pokémon L'ascesa di Darkrai, dove lotta contro Palkia e Darkrai in una lotta che distrugge quasi completamente Alamos Town. Lo stesso Dialga riappare nel film Giratina e nel Guerriero dei Cieli. Durante il suo viaggio di ritorno nella propria dimensione, Dialga viene attirato nel Mondo Inverso ed attaccato da Giratina, intenzionato a vendicarsi su Dialga e Palkia per la loro lotta del precedente film.
In Arceus e il Gioiello della Vita, Dialga viene mostrato per la prima volta con entrambi gli altri membri del suo trio. Dopo essere stato chiamato da Sheena per fermare una distorsione spaziale, lotta brevemente ancora una volta con Giratina. Successivamente, aiuta Palkia e Giratina ed insieme affrontano Arceus; inoltre, invia Sheena, Ash e i suoi amici indietro nel tempo per rimediare al tradimento verso Arceus.
Altri
In La lotta leggendaria!, Dialga e Palkia vengono evocati da Cyrus sulla Vetta Lancia. Finiscono sotto il suo controllo attraverso l'uso della Rossocatena e vengono obbligati ad portale per un'altra dimensione, desiderando un mondo tutto suo. Dopo la distruzione della Rossocatena e l'uscita di Cyrus, Dialga e Palkia si scatenano, creando un pericolo per Sinnoh. Tuttavia, i due vengono calmati e mandati via con l'aiuto dei Guardiani del lago.
Nel film Pokémon Hoopa e lo scontro epocale, Dialga è uno dei sei Pokémon leggendari evocati e ipnotizzati dall'ombra di Hoopa come suoi rinforzi. Lui ed i suoi compagni di squadra si impegnano in una lotta contro Latios, Latias e Rayquaza cromatico convocati per proteggere il vero Hoopa a Desertopoli. Alla fine, dopo che l'ombra di Hoopa viene sigillata nel Vaso del vincolo, l'ipnosi su Dialga e sugli altri Pokémon leggendari viene tolta e Dialga parte per la sua casa.
Apparizioni minori
Dialga fa il suo debutto in una fantasia in Il furto della sfera.
Dialga appare in una fantasia in Due team da sconfiggere!.
Dialga compare brevemente in una fantasia di Meowth in Per amore di Meowth!.
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Dialga Oscuro
Dialga Oscuro fa due brevi apparizioni in Pokémon Mystery Dungeon: Explorers of Sky - Beyond Time & Darkness, come protettore dell'Ingranaggio del Tempo.
In Pokémon Generazioni
In Un nuovo mondo, Dialga e Palkia vengono catturati alla Vetta Lancia da Cyrus, che intende usarli per distruggere il mondo e crearne uno nuovo. Insieme a Palkia, viene liberato da Giratina prima che potessero aiutare Cyrus a raggiungere il suo obiettivo.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Dialga appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Trio Drago (La Grande Avventura)
Arco Diamante & Perla
Dialga, insieme a Palkia, viene evocato da Cyrus al fine di creare un nuovo mondo. Cyrus utilizza le Rossocatene per costringere Dialga e Palkia a lottare l'uno contro l'altro in modo da alterare il tempo e lo spazio e creare un portale in grado di risucchiare il mondo attuale.
Arco Platino
In seguito, un incidente con il dispositivo di Plutinio provoca il trascinamento di Dialga, Palkia e Cyrus nel portale prima che questo si chiuda completamente. Si scopre che Giratina ha imprigionato sia Dialga che Palkia nel Mondo Distorto prima di dirigersi nella dimensione attuale per provocare scompiglio.
Arco HeartGold & SoulSilver
Dialga viene creato alle Rovine Sinjoh insieme a Palkia e Giratina dal processo di creazione di Arceus, forzato dai quattro Generali del Team Rocket.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Dialga appare in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo, dell'Oscurità e del Cielo, sia come Dialga oscuro che normale.
Nella serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. Ultimate
Appare nello scenario Vetta Lancia dove attaccherà con un raggio laser, Terremoto e Fragortempo. Potrà anche rallentare i giocatori ed inclinare la videocamera.
Curiosità
- Prima dell'ottava generazione Dialga aveva una combinazione di tipi unica.
- Dialga potrebbe rappresentare lo stato di aggregazione solido.
- In Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo, dell'Oscurità e del Cielo Dialga è uno dei tre Pokémon che appare con un colore diverso dal solito, gli altri due sono il Kecleon viola commerciante di Borgo Tesoro e il Celebi cromatico del futuro.
- In particolare Dialga è il secondo Pokémon ad apparire nella serie Pokémon Mystery Dungeon con una colorazione alternativa diversa da quella cromatica, dopo Kecleon.
- Nessuno dei tre può essere ottenuto legittimamente in un gioco della serie principale con questi colori alternativi. Celebi e Kecleon di colorazione alternativa sono presenti nella lista di questo codice, ma per motivi ignoti Dialga no: per questa ragione Dialga Oscuro non può essere giocato in alcun modo nelle cartucce originali della serie.
- In particolare Dialga è il secondo Pokémon ad apparire nella serie Pokémon Mystery Dungeon con una colorazione alternativa diversa da quella cromatica, dopo Kecleon.
- Secondo Junichi Masuda, il nome occidentale è stato suggerito dai traduttori spagnoli perché simile ad alga.
- Dialga ha l'Attacco Speciale più alto di tutti i Pokémon di tipo Acciaio.
- Fino alla sesta generazione aveva anche il totale di statistiche base più alto fra i Pokémon di questo tipo, prima di essere superato da MegaMetagross.
- Dialga, insieme a Palkia, Giratina e vari altri Pokémon, in sesta generazione ha ricevuto un nuovo verso.
Origine
Basato sulle leggende di Izanami e Izanagi
. Il suo aspetto assomiglia a quello del dinosauro Brachytrachelopan
. I disegni color turchese chiaro sul suo corpo ricordano le lancette di un orologio.
Origine del nome
Dovrebbe derivare dalla parola diamond (diamante) e una corruzione di dragon, drago. Potrebbe anche derivare dallo spagnolo dia, giorno, inteso come unità di tempo, o da sundial (meridiana) e da 鋼 hagane, acciaio.
In altre lingue
Mandarino | 帝牙盧卡 Dìyálúkǎ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 帝牙盧卡 Daingàhlòuhkā | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 디아루가 Dialuga | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Dialga | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ディアルガ Dialga | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Spagnolo | Dialga | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Dialga | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 680
- Pokémon con un totale massimo di 23 stelle prestazione
- Pokémon leggendari
- Pokémon Leggendari ottenibili prima dei Superquattro
- Pokémon leggendari di Sinnoh
- Mascotte dei giochi
- Trio Pokémon leggendari