Heatran

Heatran è un Pokémon leggendario di doppio tipo Fuoco/Acciaio introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Heatran è un Pokémon quadrupede con un corpo rosso scuro coperto di macchie arancioni e placche metalliche. Le sue zampe sono ornate da strutture metalliche simili a bracciali e possiedono quattro artigli disposti a croce. La sua pancia è grigia, la sua testa è ricoperta da una maschera metallica, i suoi occhi luminosi sono arancioni. Quando la sua bocca è aperta, emana una luce arancione. A causa della sua temperatura molto intensa, alcune parti del corpo sono fuse.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Heatran può usare i suoi artigli a forma di croce per scavare in profondità e per camminare su pareti e soffitti.
Heatran usa prevalentemente mosse di tipo Fuoco, anche se è in grado di imparare alcune mosse di tipo Acciaio, Terra e Roccia. È l'unico Pokémon in grado di imparare Magmaclisma naturalmente.
Comportamento
Heatran è un guardiano feroce. Senza l'influenza della Magmapietra, Heatran si infurierebbe e finirebbe per causare l'eruzione del Monte Ostile. Tende a spostarsi camminando sulle pareti.
Habitat
Heatran vive nelle cavità dei crateri vulcanici.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 91
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 106
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 106
|
|||
Velocità | 77
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
6 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
12 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
18 | Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
24 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
30 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
36 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
42 | Lavasbuffo | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | ||
54 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
60 | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
66 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
72 | Magmaclisma | 100 | 75% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Heatran ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heatran.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heatran.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Heatran può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heatran.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heatran.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Heatran solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Heatran.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Heatran.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Heatran/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Heatran appare per la prima volta nel corso del film Arceus e il Gioiello della Vita, dove viene comandato da Marcus, al quale poi si ribella con l'aiuto di Pikachu.
Heatran appare per la prima volta nella serie animata in Pokémon Ranger: il salvataggio di Heatran!, dove un Pokémon Ranger di nome Martino cerca di catturare un Heatran portandolo al sicuro in uno zoo con il suo Styler di cattura, resistendo ai continui attacchi del Team Rocket che vuole rubargli lo Styler e catturare Heatran.
Altri
Un Heatran appare nel corto animato Lotta infiammata. Viene evocato da Hoopa insieme a Slugma, Rapidash e Magmortar. Usano tutti attacchi di tipo Fuoco per bruciare Ash e Pikachu.
Apparizioni minori
In Una vecchia miscela di famiglia!, tra le persone intente ad iscriversi alla Lega del Giglio della Valle, si vede brevemente un Allenatore con un Heatran.
Un Heatran appare nella sequenza iniziale del film Pokémon Il re delle illusioni Zoroark.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP169
|
Soggetto: Heatran
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Heatran, il Pokémon Cratere. Heatran vive in caverne vulcaniche e usa le sue zampe a forma di croce per muoversi su pareti rocciose. |
In Pokémon Generazioni
In La Magmapietra, un Heatran viene svegliato da Plutinio e successivamente inizia a scatenarsi all'interno del Monte Ostile, ma viene calmato da Chicco e risigillato quando riporta la Magmapietra al suo luogo di riposo originale su un altare di pietra.
Nel manga
Nell'adattamento manga Arceus e il Gioiello della Vita
Heatran compare nell'adattamento del manga del film Arceus e il Gioiello della Vita. Esso è sotto il controllo di Marcus insieme a Bronzong. L'uomo usa Heatran per tentare di uccidere Arceus, Damos, Ash e i suoi amici.
In the Phantom Thief Pokémon 7 manga
Heatran è uno dei Pokémon usati dal Team Galassia per attaccare Sun Sun. Viene sconfitto dal Lucario di Hiori.
In Pokémon Adventures
In Pokémon Adventures, Heatran viene definito come il Signore del Monte Ostile. Egli compare nell'Arco Platino dove Chicco cerca di raggiungere il Monte Ostile prima del Team Galassia. Chicco prende la Magmapietra ma essa gli viene sottratta da Plutinio e la usa per risvegliare Heatran. Subito dopo, Plutinio porta Heatran ad Evopoli per farlo combattere contro il Regigigas di Diamante. Lo scontro tra i due Pokémon viene interrotto quando Plutinio decide di seguire Giratina nel Mondo Distorto. Qui la battaglia tra Heatran e Regigigas riprende, insieme ai Guardiani dei laghi corsi in aiuto di Regigigas. Alla fine Plutinio decide di riportare Heatran al Monte Ostile. Demetra e Matilde decidono di aiutarlo.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure! manga
Heatran compare in A Clash! Hareta vs. Charon. Plutinio si dirige al Monte Ostile dove risveglia Heatran grazie alla Magmapietra e lascia ad Hareta il compito di affrontarlo.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Heatran, la linea evolutiva di Kubfu e Terapagos sono gli unici Pokémon leggendari che possono essere di entrambi i sessi.
- Heatran è l'unico Pokémon di tipo Fuoco/Acciaio.
- Questa doppia tipologia lo rende immune sia alla scottatura che all'avvelenamento.
- Heatran possiede il maggior numero di doppie resistenze: cinque.
- Dopo l'incontro con Heatran, alcuni Allenatori quando risfidati hanno Pokémon con livelli più alti.
- Nonostante sia di tipo Fuoco, sia fatto di lava e viva dentro i vulcani potendo anche farli eruttare, Heatran può imparare Eruzione solamente per evento in quarta generazione.
Origine
Potrebbe basarsi sull'unione tra terra, roccia e magma, una specie di spirito o guardiano, facendo riferimento al fatto che il nucleo interno della Terra è composto di metallo soggetto a una fortissima pressione.
Origine del nome
Deriva dalle parole inglesi heat, calore, e transfer, trasferimento. Potrebbe anche derivare da transition metal (metallo di transizione).
In altre lingue
Mandarino | 席多藍恩 Xíduōlánēn | Uguale al nome cantonese. |
Cantonese | 席多藍恩 Xíduōlánēn | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 히드런 Hideureon | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Heatran | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ヒードラン Heatran | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Inglese | Heatran | Da heat, calore, e transfer, trasferimento. Potrebbe anche derivare da transition metal (metallo di transizione |
Italiano | Heatran | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Heatran | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Heatran | Uguale al nome inglese. |
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon leggendari
- Pokémon leggendari di Sinnoh