Cobalion

Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#638Cobalion
Bandiera EN-US.png Cobalion
Bandiera Giappone.png コバルオン
Artwork0638 NB.png
Per altre immagini di Cobalion si veda Cobalion/Immagini
Sconosciuto
2,1 m
250,0 kg
3 (1.6%)
80 cicli*
(da 20560 a 20816 passi)
#225#205
In nessun Navigatore
Lento
290
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body08.png
Impronta
F0638.png
35
Altre risorse (in inglese)

Cobalion è un Pokémon leggendario di doppio tipo Acciaio/Lotta introdotto in quinta generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Insieme a Terrakion, Virizion e Keldeo è uno dei membri dei Solenni Spadaccini.

Biologia

Fisionomia

Cobalion è principalmente di colore celeste e ricorda la fisionomia di un cavallo. Sul collo si può notare un ciuffo fluente di peli bianchi mentre sulla testa sono presenti due corna di forma ondulata di colore giallo, stesso colore degli occhi. Il muso è di un azzurro più lieve rispetto al colore del resto del corpo, così come la parte finale delle zampe e la coda. Gli zoccoli sono invece di colore nero, così come le poche macchie presenti sul corpo.

Differenze tra i sessi

Cobalion è un Pokémon di sesso sconosciuto.

Abilità speciali

Cobalion è in grado di farsi ubbidire da tutti i Pokémon. Ha inoltre una forza considerevole.

Comportamento

È un Pokémon molto ritroso, non apprezza l'amicizia umana.

Habitat

Dopo la guerra contro gli umani, Cobalion si è ritirato nella Cava Ponentopoli.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

 
Cobalion nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Cobalion (F15)

Cobalion debutta nel film Kyurem e il solenne spadaccino. Insieme a Terrakion, Virizion, Kyurem e Keldeo, Cobalion può parlare attraverso la telepatia.

In Ali del crepuscolo

In Stelle a raccolta, Sonia prende un libro con le immagini di Cobalion, Terrakion e Virizion sulla copertina.

Nel manga

Articolo principale: Solenni Spadaccini (Adventures)

Nel GCC

Articolo principale: Cobalion (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.

Evoluzioni

Non si evolve


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
91
Attacco
90
Difesa
129
Att. Sp.
90
Dif. Sp.
72
Velocità
108
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Altruismo —% 20
Inizio Attacco Rapido 40 100% 30
Inizio Cuordileone —% 30
Inizio Fulmisguardo 100% 30
7 Ferrartigli 50 95% 35
14 Anticipo —% 15
21 Doppiocalcio 30 100% 30
28 Nemesi 70 100% 5
35 Metalscoppio 100% 10
42 Riduttore 90 85% 20
49 Spadasolenne 90 100% 15
56 Danzaspada —% 20
63 Metaltestata 80 100% 15
70 Zuffa 120 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cobalion ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08 Iper Raggio 150 90% 5
MT09 Gigaimpatto 150 90% 5
MT14 Tuononda 90% 20
MT18 Riflesso —% 20
MT19 Salvaguardia —% 25
MT21 Riposo —% 5
MT24 Russare 50 100% 15
MT25 Protezione —% 10
MT26 Visotruce 100% 10
MT32 Terrempesta —% 10
MT39 Facciata 70 100% 20
MT40 Comete 60 —% 20
MT41 Altruismo —% 20
MT42 Vendetta 60 100% 10
MT43 Breccia 75 100% 15
MT52 Rimbalzo 85 85% 5
MT76 Coro 60 100% 15
MT79 Nemesi 70 100% 5
MT80 Invertivolt 70 100% 20
MT94 Falsofinale 40 100% 40
MT95 Eterelama 75 95% 15
MT96 Sottilcorno 70 —% 10
DT00 Danzaspada —% 20
DT20 Sostituto —% 10
DT21 Contropiede 100% 15
DT26 Resistenza —% 10
DT27 Sonnolalia —% 10
DT28 Megacorno 120 85% 10
DT37 Provocazione 100% 20
DT39 Troppoforte 120 100% 5
DT46 Ferroscudo —% 15
DT49 Calmamente —% 20
DT53 Zuffa 120 100% 5
DT57 Velenpuntura 80 100% 20
DT60 Forbice X 80 100% 15
DT64 Focalcolpo 120 70% 5
DT69 Cozzata Zen 80 90% 15
DT70 Cannonflash 80 100% 10
DT74 Metaltestata 80 100% 15
DT75 Pietrataglio 100 80% 5
DT76 Levitoroccia —% 20
DT85 Cuordileone —% 30
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cobalion in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cobalion solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
DLPS Raggio d'Acciaio 140 95% 5
SpSc DLPS Coaching —% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cobalion può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cobalion non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cobalion.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cobalion.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quinta generazione.
Pokémon leggendario che ha lottato contro gli umani per difendere i Pokémon. Ha un carattere calmo e controllato.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. Gli basta lo sguardo per farsi ubbidire anche dai Pokémon più feroci.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. È comparso con i suoi compagni per punire coloro che un tempo ferirono i Pokémon.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. Gli basta lo sguardo per farsi ubbidire anche dai Pokémon più feroci.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. È comparso con i suoi compagni per punire coloro che un tempo ferirono i Pokémon.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. Gli basta lo sguardo per farsi ubbidire anche dai Pokémon più feroci.
Ha un corpo e uno spirito d'acciaio. È comparso con i suoi compagni per punire coloro che un tempo ferirono i Pokémon.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
La leggenda narra che abbia lottato assieme a Terrakion e Virizion contro gli esseri umani per proteggere i Pokémon di Unima.
È un leader nato. Al suo cospetto anche i Pokémon più feroci assumono un atteggiamento reverenziale.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Cobalion/Immagini

Curiosità

  • Pur non avendo artigli di alcun genere, Cobalion è in grado di apprendere la mossa Ferrartigli aumentando di livello.

Origine

Cobalion è basato sulla figura di Athos, personaggio del racconto "I tre moschettieri". Come il suo omonimo è il più anziano e il leader del gruppo. Il suo aspetto ricorda quello del markhor, una grossa capra selvatica afghana, o del kudu maggiore, ma il colore del manto ricorda la pelliccia del lupo grigio, ed è un riferimento esplicito al blu cobalto.

Origine del nome

Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi cobalt (cobalto) e champion (campione) o lion (leone).

In altre lingue

60A1B8FF8000

Vedi anche


Leggendari
 Articuno Zapdos Moltres Mewtwo
Misteriosi
 Mew
Leggendari
 Raikou Entei Suicune Lugia Ho-Oh
Misteriosi
 Celebi
Misteriosi
 Jirachi Deoxys
Misteriosi
 Phione Manaphy Darkrai Shaymin Arceus
Leggendari
 Enamorus
Misteriosi
Leggendari
 Xerneas Yveltal Zygarde
Misteriosi
 Diancie Hoopa Volcanion
Misteriosi
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
 Meltan Melmetal