Regigigas

#486Regigigas
Bandiera EN-US.png Regigigas
Bandiera Giappone.png レジギガス
Artwork0486 DP.png
Per altre immagini di Regigigas si veda Regigigas/Immagini
Sconosciuto
3,7 m
420,0 kg
3 (1.6%)
120 cicli*
(da 30840 a 31096 passi)
#229
R-267
R-292
Lento
SconosciutaIV/302V+
Punti base ceduti
Totale: 3
Sagoma
Body12.png
Impronta
F0486.png
0
Altre risorse (in inglese)

Regigigas è un Pokémon leggendario di tipo Normale introdotto in quarta generazione.

Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.

Biologia

Fisionomia

Regigigas ha molti tratti comuni con i membri del gruppo dei golem leggendari. Per esempio, ha sette macchie a "occhio" sul suo corpo. Questo pattern braille è il modo in cui Regigigas può esprimere emozioni (rosso se arrabbiato, blu se triste etc). Ha inoltre sei gemme ai lati dei suoi occhi neri. Sembra che queste gemme rappresentino i primi tre Regi: quelle rosse Regirock, quelle blu Regice e quelle argentate Registeel. Ha una struttura a forma di golem, quasi del tutto bianco; possiede due lunghe braccia con tre dita umanoidi, e gambe corte. Ha dei grossi bracciali dorati attorno ai polsi e sulle spalle, e una sezione anch'essa gialla in mezzo al suo corpo, che pare essere la sua testa. Tutto il suo corpo è ricoperto da strisce nere, e ha del muschio che gli cresce sui piedi e sulle spalle, probabilmente segno del suo lunghissimo letargo.

Differenze tra i sessi

Regigigas è un Pokémon di sesso sconosciuto.

Abilità speciali

 
Artwork per la distribuzione speciale di Regigigas

L'abilità esclusiva di Regigigas è Lentoinizio, che fa sì che i suoi attacchi e la sua velocità siano dimezzati per i primi cinque turni. Da quel che si dice nel Pokédex, le leggende raccontano che la sua forza colossale e i suoi attacchi potentissimi lo rendano in grado di spostare interi continenti. Regigigas è capace di comunicare telepaticamente. Regigigas è inoltre in grado di controllare il trio dei Golem leggendari, anche se essi appartengono ad un Allenatore.

Comportamento

Quando il sonno di Regigigas viene disturbato si infuria e lancia potentissimi Iper Raggio. Ma quando viene trattato bene, si dimostra calmo e gentile, come si è visto in I pilastri dell'amicizia!.

Habitat

Risiede nel Tempio Nevepoli, da centinaia, forse migliaia di anni. È stato visto inoltre risiedere nelle profondità del Monte Vite di Unima. È stato sigillato per proteggere il mondo, e può essere risvegliato solo tramite tre chiavi (i Golem leggendari); solo chi ha il potere di tutto il trio (Regirock, Regice e Registeel) avrà la possibilità di catturarlo.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Nell'animazione

 
Regigigas nella serie animata

Nella serie animata

Nella serie principale

Regigigas debutta nel film Giratina e il Guerriero dei Cieli. Vive in un tempio sulle montagne del Ten'i Village ed è addormentato da secoli, con il muschio che è cresciuto sui piedi e sulle spalle. Tuttavia, quando Zero entra nel Mondo Inverso ed inizia a frantumare i pilastri di ghiaccio al suo interno, il ghiacciaio di fronte al tempio di Regigigas subisce esplosioni catastrofiche ed inizia a muoversi. Questo disturba il suo sonno, facendolo entrare in azione. Quandola Buneary ed il Swinub di Lucinda non riescono a fermare il ghiacciaio con l'aiuto di un folto gruppo di Pokémon selvatici, appare Regigigas e comanda un branco di dozzine di Mamoswine per trattenere il ghiacciaio. Una volta risolta la crisi, Regigigas tona al suo tempio. Viene visto l'ultima volta mentre usa Iper Raggio sul Team Rocket durante i titoli di coda.

Regigigas fa la sua prima apparizione nella serie animata in I pilastri dell'amicizia al Tempio Nevepoli. J lo vuole rubare e, di conseguenza, viene bruscamente svegliato. In seguito va su tutte le furie, usando Iper Raggio su qualsiasi cosa. Usa anche Stordiraggio per controllare i Golem leggendari di Baldo e costringerli ad aiutarlo. Alla fine dell'episodio, guarisce Baldo ed i suoi golem usando Introforza per ripristinarli dalla loro pietrificazione. Viene poi riportato al tempio per tornare al suo sonno.

Apparizioni minori

Regigigas appare in una fantasia del capo di Meowth in I due Ditto!.

Un Regigigas appare nella sequenza iniziale del film Pokémon Il re delle illusioni Zoroark.

All'inizio del film Hoopa e lo Scontro Epocale, un Regigigas viene evocato da un Hoopa Libero a Desertopoli cento anni prima degli eventi del film, insieme a Reshiram e Zekrom. I tre lottano contro Hoopa, ma vengono facilmente sconfitti e rimandati indietro attraverso gli anelli alle loro case originali.

In Pokémon Generazioni

 
Regigigas in L'avventura

In L'avventura, un Regigigas viene risvegliato nel Tempio Nevepoli da una lotta vicina tra il Pikachu di Rosso ed un Probopass selvatico. Colpisce facilmente Probopass, scrollandosi di dosso l'attacco Elettro di Pikachu e reagendo con un attacco devastante.

Nel video musicale GOTCHA!

Un Regigigas appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.

Nel manga

In Pokémon Adventures

Articolo principale: Reg

La sagoma di Regigigas compare per la prima volta all'interno del Tempio Nevepoli nel capitolo VS Quagsire. Quando Platino, Marzia e Bianca stanno per congelare in una tempesta di neve dopo la sconfitta patita per mano di Giovia, Regigigas è colui che le salva. Ancora priva di sensi, Platino fa inavvertitamente rotolare una Poké Ball vuota verso la creatura, la quale finisce nella sua borsa prima di scegliere di unirsi a Diamante nel tentativo di fermare Dialga e Palkia. Verrà poi soprannominato Reg.

Nel GCC

Articolo principale: Regigigas (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.

Evoluzione

Non si evolve


Zone

Strumenti tenuti

Eventi

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
110
Attacco
160
Difesa
110
Att. Sp.
80
Dif. Sp.
110
Velocità
100
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/3 ★☆☆
Forza
5/5 ★★★★★
Abilità
3/5 ★★★☆☆
Resistenza
5/5 ★★★★★
Agilità
2/2 ★★
Totale
16/20 ★★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Botta 40 100% 35
Inizio Stordiraggio 100% 10
6 Rivincita 50 100% 10
12 Vendetta 60 100% 10
18 Pestone 65 100% 20
24 Protezione —% 10
30 Privazione 65 100% 20
36 Megapugno 80 85% 20
42 Schiacciacorpo 80 100% 10
48 Bodyguard —% 10
54 Cozzata Zen 80 90% 15
60 Pesobomba 100% 10
66 Martelpugno 100 90% 10
72 Gigaimpatto 150 90% 5
78 Sbriciolmano 100% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Regigigas ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
Lv. Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Imp Master
Inizio 12 Azione 40 100% 30
6 17 Spaccaroccia 40 100% 20
12 23 Battiterra 60 100% 20
19 31 Forzantica 60 100% 15
27 39 Cozzata Zen 80 90% 10
36 49 Metaltestata 80 100% 10
46 59 Sbriciolmano 100 100% 5
57 71 Gigaimpatto 120 90% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Regigigas ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Regigigas

Tramite MT

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT00SpSc MegapugnoSpSc 80 85% 20
MT01SpSc MegacalcioSpSc 120 75% 5
MT03SpSc FuocopugnoSpSc 75 100% 15
MT04SpSc GelopugnoSpSc 75 100% 15
MT05SpSc TuonopugnoSpSc 75 100% 15
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT09SpSc / MT68DLPS Gigaimpatto 150 90% 5
MT14SpSc / MT73DLPS Tuononda 90% 20
MT19SpSc / MT20DLPS Salvaguardia —% 25
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 10
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT27SpSc VentogelatoSpSc 55 95% 15
MT33SpSc / MT18DLPS Pioggiadanza —% 5
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT42SpSc VendettaSpSc 60 100% 10
MT43SpSc / MT31DLPS Breccia 75 100% 15
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT57SpSc / MT66DLPS Rivincita 50 100% 10
MT59SpSc / MT56DLPS Lancio 100% 10
MT63SpSc / MT60DLPS Assorbipugno 75 100% 10
MT64SpSc / MT72DLPS Slavina 60 100% 10
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT79SpSc NemesiSpSc 70 100% 5
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
MT98SpSc BattipiediSpSc 75 100% 10
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT08SpSc / MT24DLPS Fulmine 90 100% 15
DT09SpSc / MT25DLPS Tuono 110 70% 10
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT64SpSc / MT52DLPS Focalcolpo 120 70% 5
DT67SpSc GeoforzaSpSc 90 100% 10
DT69SpSc Cozzata ZenSpSc 80 90% 15
DT74SpSc MetaltestataSpSc 80 100% 15
DT75SpSc / MT71DLPS Pietrataglio 100 80% 5
DT79SpSc PesobombaSpSc 100% 10
DT88SpSc MarchiafuocoSpSc 100% 10
DT93SpSc BracciotesoSpSc 85 100% 10
DT94SpSc Forza EquinaSpSc 95 95% 10
DT99SpSc SchiacciacorpoSpSc 80 100% 10
MT01DLPS CentripugnoDLPS 150 100% 20
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT34DLPS OndashockDLPS 60 —% 20
MT40DLPS AeroassaltoDLPS 60 —% 20
MT69DLPS LucidaturaDLPS —% 20
MT77DLPS PsicamisùDLPS —% 10
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
MT100DLPS ScalarocciaDLPS 90 85% 20
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Genitore   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento.
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Regigigas in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Regigigas solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Campopulsar 50 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Regigigas può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Regigigas non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Regigigas.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Ottava generazione: LPA
 Gioco  Mossa Tipo Cat. Pot. Prec. PP
Spaccaroccia 40 100% 20
Battiterra 60 100% 20
Aeroassalto 60 —% 20
Scambioforza —% 10
Riposo —% 10
Fuocopugno 75 100% 10
Tuonopugno 75 100% 10
Gelopugno 75 100% 10
Assorbipugno 75 100% 10
Cozzata Zen 80 90% 10
Frana 75 90% 10
Metaltestata 80 100% 10
Ventogelato 60 95% 20
Geoforza 80 100% 10
Gigaimpatto 120 90% 5
Forza Equina 85 95% 10
Pietrataglio 100 80% 5
Iper Raggio 120 90% 5
Fulmine 80 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Regigigas può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Regigigas non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Regigigas.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Regigigas


Mosse apprese solamente nel GCC

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della quarta generazione.
Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi.
Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a lui usando una montagna ghiacciata, rocce e magma.
Pare che abbia plasmato REGIROCK, REGICE e REGISTEEL utilizzando argilla, ghiaccio e magma.
Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma.
Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma.
Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi.
Si dice che abbia creato dei Pokémon simili a sé usando una montagna ghiacciata, rocce e magma.
Una leggenda narra che questo Pokémon abbia trainato i continenti con delle funi.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in settima generazione.
Una leggenda narra che abbia trainato i continenti con delle funi.
La leggenda narra che diede forma a Hisui trainando continenti per poi legarli con dei canapi. Ne dubito, ma non nego possa esservi un fondo di verità.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Regigigas/Immagini

Curiosità

  • Per via della sua abilità che riduce la sua potenza, Regigigas ha più in comune con Slaking che con gli altri Pokémon leggendari. Sono entrambi di tipo Normale, hanno la somma delle statistiche base pari a 670, l'Attacco base di 160 e un'abilità che riduce il loro potenziale.
    • Inoltre, entrambi hanno la statistica Attacco di base più alta in assoluto del tipo Normale.
  • Regigigas, insieme a Lugia, è l'unico Capo trio ad appartenere a una generazione diversa dal trio che comanda.
  • Nonostante la sua specie sia Pokémon Colossale, Regigigas è solo il quattordicesimo Pokémon più alto e l'ottavo più pesante.
  • Nonostante la leggenda dica che Regigigas abbia tirato i continenti con delle funi, nell'undicesimo film non riesce a trattenere una montagna che frana neanche con l'aiuto di un branco di Mamoswine. Potrebbe essere un riferimento alla sua abilità Lentoinizio.
  • Se si cerca di catturare Regigigas senza possedere i tre Regi il giocatore potrà entrare nel Tempio Nevepoli, troverà Regigigas al suo solito posto, ma se raggiunge la piattaforma dov'è situato Regigigas e preme A davanti a quest'ultimo, il gioco dirà che è solo una statua di cartone.
    • Stessa cosa accade al Monte Vite di Unima: il giocatore potrà interagire con il Pokémon immobile, ma un'iscrizione lo avvertirà della necessità di avere i tre golem in squadra per poterlo risvegliare.
  • In Rubino Omega e Zaffiro Alpha è l'unico dei Regi a non possedere uno sprite overworld, in quanto appare nella Grotta Insulare solo con un terremoto che indirizza subito alla lotta.
  • Insieme a Magikarp, Regigigas è il Pokémon non glitch che può essere catturato contemporaneamente al livello più basso e al livello più alto possibili. In Pokémon Platino il Regigigas del Tempio Nevepoli è infatti catturabile al livello 1, mentre con l'avvento di Pass di espansione di Pokémon Spada e Scudo, un Raid Dynamax speciale nella Landa Corona permette di affrontare e catturare un Regigigas al livello 100.
    • Questo lo rende anche l'unico Pokémon leggendario ad essere catturabile contemporaneamente al livello più basso e al livello più alto possibili.

Origine

Regigigas è basato sulle leggende ebraiche dei golem. Le leggende li definiscono come dei servitori con enormi poteri, che vengono esercitati tramite delle parole scritte sulle loro fronti. Se le parole vengono rimosse, essi si indeboliscono.

I golem leggendari possono avere come tema comune le epoche storiche, con Regigigas che rappresenta l'Archeano, cioè il periodo preistorico in cui si formarono gli oceani e i continenti e nacque la vita sulla Terra.

Origine del nome

Il suo nome deriva dalla parola latina regius, regale, e dal greco γίγας gigas, gigante.

In altre lingue

9199A19199A1

Vedi anche


Leggendari
 Articuno Zapdos Moltres Mewtwo
Misteriosi
 Mew
Leggendari
 Raikou Entei Suicune Lugia Ho-Oh
Misteriosi
 Celebi
Misteriosi
 Jirachi Deoxys
Misteriosi
 Phione Manaphy Darkrai Shaymin Arceus
Leggendari
 Enamorus
Misteriosi
Leggendari
 Xerneas Yveltal Zygarde
Misteriosi
 Diancie Hoopa Volcanion
Misteriosi
Sconosciuto
Leggendari
Misteriosi
 Meltan Melmetal