Munkidori
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Munkidori è un Pokémon leggendario di doppio tipo Veleno/Psico introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in un altro Pokémon.
Insieme a Fezandipiti e Okidogi è membro dei beniamici.[1]
È stato annunciato il 27 febbraio 2023 durante un Pokémon Presents[2].
Biologia
Fisionomia
Munkidori ha l'aspetto di un primate con un folto pelo nero che ricopre tutto il corpo a parte il volto, il petto e le zampe, che sono di colore blu. Sopra le zampe posteriori sono presenti delle righe viola. Ha due grandi occhi gialli e la sua fronte è avvolta dalla Catena Tossica che contraddistingue i beniamici.
Differenze tra i sessi
Munkidori è un Pokémon esclusivamente di sesso maschile.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 88
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 66
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 106
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
8 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
16 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
24 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
32 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
40 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
56 | Congiura | — | —% | 20 | ||
64 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
72 | Monito | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Munkidori ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munkidori.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munkidori.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Munkidori può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munkidori.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munkidori.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Munkidori solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Munkidori.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Munkidori.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Munkidori/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Munkidori è basato su una scimmia, più precisamente su quella che accompagna il protagonista della favola Momotarō.
Origine del nome
Munkidori potrebbe essere una combinazione di monkey, scimmia, e hunky dory, gergo per indicare che le cose vanno bene.
Mashimashira potrebbe essere una combinazione di 増し mashi, miglioramento, e 猿 mashira, parola antica per scimmia o gorilla.
In altre lingue
Mandarino | 願增猿 / 愿增猿 Yuànzēngyuán | Da 願 / 愿 yuàn, desiderare, 增 zēng, incrementare, e 猿 yuán, gorilla. |
Cantonese | 願增猿 Yuhnjāngyùhn | Da 願 yuhn, desiderare, 增 jāng, incrementare, e 猿 yùhn, gorilla. |
Coreano | 이야후 Iyahu | Da 이야호 iyaho, urrà, e 후 (猴) hu, scimmia. |
Francese | Fortusimia | Da fortune, fortuna, e simia, scimmia o gorilla in latino. |
Giapponese | マシマシラ Mashimashira | Da 増し mashi, miglioramento, e 猿 mashira, parola antica per scimmia o gorilla. |
Inglese | Munkidori | Da monkey, scimmia, e hunky dory, gergo per indicare che le cose vanno bene. |
Italiano | Munkidori | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Munkidori | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Benesaru | Da bene e 猿 saru, scimmia o gorilla in giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 555
- Pokémon leggendari
- Pokémon dominanti (Paldea)