Solcoferreo

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Solcoferreo è un Pokémon di doppio tipo Terra/Acciaio introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È un Pokémon Paradosso, e sembra essere una versione futura di Donphan.
È stato annunciato l'8 novembre 2022 insieme a Grandizanne.
Biologia
Fisionomia
Solcoferreo si presenta come una versione robotica di Donphan. Possiede un corpo sferico, con delle zanne e degli occhi rossi sul davanti. Sui lati del corpo, in alto, sono presenti due "orecchie". Le zampe sono corte e retraibili all'interno del corpo, per consentire al Pokémon Paradosso di rotolare. Sopra il corpo passa una fascia metallica nera con alcune parti rosse, che simula la proboscide di Donphan; quando rotola, la fascia circonda il corpo del pokemon, fungendo da "cingolo".
Differenze tra i sessi
Solcoferreo è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Solcoferreo può essere trovato esclusivamente all'interno dell'Area Zero, in particolare all'interno dell'area di ricerca numero 4. Tuttavia, un esemplare dominante può essere trovato anche nel Deserto Alasar.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 112
|
|||
Difesa | 120
|
|||
Att. Sp. | 72
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 106
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
Inizio | Incornata | 65 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
7 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
21 | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
28 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
35 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
42 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
49 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
56 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
63 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
70 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
77 | Megacorno | 120 | 85% | 10 | ||
84 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
91 | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Solcoferreo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solcoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solcoferreo.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Solcoferreo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solcoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solcoferreo.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Solcoferreo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solcoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solcoferreo.
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Solcoferreo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solcoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solcoferreo.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Solcoferreo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solcoferreo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solcoferreo.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Solcoferreo/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Solcoferreo è l'unico Pokémon Paradosso del futuro ad essere davvero di tipo Acciaio, nonostante anche tutti gli altri abbiano il suffisso ferreo nel nome italiano.
Origine
Solcoferreo potrebbe essere una versione robotica di Donphan.
Origine del nome
Il nome italiano significa proprio solco ferreo e fa riferimento alla traccia lasciata dal suo passaggio e che ricorda quella di uno pneumatico. Il nome inglese significa letteralmente battistrada di ferro.
In altre lingue
Mandarino | 鐵轍跡/铁辙迹 Tiězhéjī / Tiězhéjì | Da 鐵/铁 tiě, ferro, e 轍跡/辙迹 zhéjī / zhéjì, segni di battistrada. |
Cantonese | 鐵轍跡 Titchitjīk | Da 鐵 tit, ferro, e 轍跡 chitjīk, segni di battistrada. |
Coreano | 무쇠바퀴 Musoebagwi | Da 무쇠 musoe, di ferro, e 바퀴 bagwi, ruota. |
Francese | Roue-de-Fer | Da roue de fer, ruota di ferro. |
Giapponese | テツノワダチ Tetsunowadachi | Da tetsu no wadachi, passi di ferro. |
Inglese | Iron Treads | Da iron, ferro, e treads, battistrada. |
Italiano | Solcoferreo | Da solco e ferreo. |
Spagnolo | Ferrodada | Da ferro, prefisso latino che significa ferro, e rodada, circuito. |
Tedesco | Eisenrad | Da Eisen, ferro, e Rad, ruota. |
Riferimenti






















- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Pokémon Paradosso
- Pokémon dominanti (Paldea)