Furiatonante
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Furiatonante è un Pokémon introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È un Pokémon Paradosso[1] e sembra essere una versione antica di Raikou.
Insieme a Dipplin, Archaludon e Capoferreo, è stato annunciato l'8 agosto 2023 durante un Pokémon Presents[2].
Biologia
Fisionomia
Furiatonante mostra alcune somiglianze con il Pokémon Leggendario Raikou, nonostante rassomigli un sauropode piuttosto che un felino. Possiede un lungo collo, al cui apice, attorno alla testa, si trova una folta pelliccia violacea. La sua testa è la parte del corpo più simile a Raikou, con occhi da felino viola, pelliccia bianca e due baffi simili a due fulmini azzurri, come le scaglie sulla sua schiena e la sua coda, che a sua volta termina con una protuberanza puntuta. Le sue quattro zampe sono robuste. con tre unghie ciascuna, le due anteriori dotate di un ciuffo di pelliccia rossa. Sul suo corpo, prevalentemente giallo, fatta eccezione per l'interno del suo collo e la sua pancia, che sono bianchi, sono presenti dei simboli neri, simili a delle strisce.
Differenze tra i sessi
Furiatonante è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
L'unica sua abilià particolare di cui si ha conoscenza è il potere di emettere potenti fulmini dalla sua folta pelliccia. È l'unico Pokémon in grado di utilizzare la mossa Saetta, oltre a varie mosse di tipo Drago ed Elettro, come Marteldrago e Tuono.
Comportamento
Non si conosce molto sul comportamento di questo Pokémon; si può tuttavia supporre che, se arrabbiato o se si sente in pericolo, scagli dei fulmini in grado di incenerire i dintorni.
Habitat
Essendo un Pokémon Paradosso, l'unico suo rinvenimento è stato all'interno dell'Area Zero.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 125
|
|||
Attacco | 73
|
|||
Difesa | 91
|
|||
Att. Sp. | 137
|
|||
Dif. Sp. | 89
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Inizio | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
Inizio | Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
Inizio | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
7 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
14 | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
21 | Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
28 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
35 | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
42 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
49 | Saetta | 70 | 100% | 5 | ||
56 | Marteldrago | 90 | 100% | 15 | ||
63 | Elettroimpennata | 70 | 100% | 20 | ||
70 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
77 | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
84 | Schiacciacorpo | 80 | 100% | 10 | ||
91 | Tuono | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Furiatonante ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furiatonante.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furiatonante.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Furiatonante può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furiatonante.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furiatonante.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Furiatonante solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Furiatonante.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Furiatonante.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Furiatonante/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Furiatonante potrebbe essere una versione antica di Raikou basata su un sauropode con caratteristiche da smilodonte tipiche di Raikou. La scelta dietro questo design potrebbe derivare dall'origine del nome del brontosauro, difatti esso deriva dal greco βροντή (tuono) e σαυρος (lucertola), letteralmente "lucertola del tuono". Potrebbe essere ispirato al Kirin (o Qilin), yokai della mitologia cinese e giapponese di colore dorato, spesso raffigurato con testa e scaglie di drago, una barba lunga, una coda da leone, un collo lungo e zoccoli da cavallo.
Origine del nome
Furiatonante è una combinazione di Furia e Tonante.
Raging Bolt si può tradurre letteralmente come fulmine furioso.
In altre lingue
Mandarino | 猛雷鼓 Měngléigǔ | Da 猛 měng (feroce) e 雷鼓 léuigǔ (tuono). |
Cantonese | 猛雷鼓 Máahnglèuihgú | Da 猛 màahng (feroce) e 雷鼓 lèuihgú (tuono). |
Coreano | 날뛰는우레 Nalttwineun-ure | Da 날뛰는 우레 nalttwineun ure (tuono furioso). |
Francese | Ire-Foudre | Da ire (ira) e foudre (fulmine). |
Giapponese | タケルライコ Takeruraiko | Da 猛る雷鼓 takeru raikō (tuono furioso) e Raikou. |
Inglese | Raging Bolt | Da raging (furioso) e bolt (fulmine). |
Italiano | Furiatonante | Da furia e tonante. |
Spagnolo | Electrofuria | Da electro- (suffisso per elettricità in spagnolo) e furia (furia in spagnolo). |
Tedesco | Furienblitz | Da furien (furia in tedesco) e Blitz (fulmine in tedesco). |
Vedi anche
Riferimenti






















- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 590
- Pokémon Paradosso