Crinealato

Per altre immagini di Crinealato si veda Crinealato/Immagini
Sconosciuto
1,4 m
4,0 kg
30 (8.8%)
#379
In nessun Navigatore
Lento
285
Punti base ceduti
Sagoma
0
Altre risorse (in inglese)
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Crinealato è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Folletto introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È un Pokémon Paradosso, e sembra essere una versione antica di Misdreavus.
Biologia
Fisionomia
Differenze tra i sessi
Crinealato è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Resistenze
¼×
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 135
|
|||
Velocità | 135
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
Inizio | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
7 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
14 | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
21 | Memento | — | 100% | 10 | ||
28 | Desiderio | — | —% | 10 | ||
35 | Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
42 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
49 | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
56 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
63 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
70 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
77 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
84 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
91 | Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Crinealato ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crinealato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crinealato.
Tramite MT
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Crinealato può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crinealato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crinealato.
Come mosse Uovo
Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Crinealato solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Crinealato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Crinealato.
Voci Pokédex
Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Le sue caratteristiche sono molto simili a quelle di Crinealato, una creatura di cui si parla in un certo documento.
Le sue caratteristiche principali ricordano quelle di uno pterosauro fantasma menzionato in una rivista di paranormale.
Sprite e modelli
- Articolo principale: Crinealato/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Crinealato, Peldisabbia e Codaurlante sono gli unici Pokémon Paradosso somiglianti a una fase evolutiva non finale.
Origine
Origine del nome
Crinealato deriva semplicemente dall'accostamento delle parole italiane crine e alato.
Il nome inglese Flutter Mane significa letteralmente criniera svolazzante.
In altre lingue
Mandarino | 振翼髮/振翼发 Zhènyìfǎ | 振 zhèn, sbattere, 翼 yì, ali, 髮/发 fǎ, capelli. |
Cantonese | 振翼髮 Janyihkfaat | 振 jan, sbattere, 翼 yihk, ali, 髮 faat, capelli. |
Coreano | 날개치는머리 Nalgaechineunmeori | Da 날개치는머리 nalgaechineun meori, capelli svolazzanti. |
Francese | Flotte-Mèche | Da flotter, svolazzare, e mèche, ciocca di capelli. |
Giapponese | ハバタクカミ Habatakukami | Da 羽ばたく髪 habata kukami, capelli svolazzanti. |
Inglese | Flutter Mane | Da flutter, svolazzare, e mane, chioma. |
Italiano | Crinealato | Da crine e alato. |
Spagnolo | Melenaleteo | Da melena, chioma, e aleteo, battito. |
Tedesco | Flatterhaar | Da flattern, svolazzare, e Haar, capelli. |
Riferimenti
Pokémon antichi











Pokémon futuristici











Categorie:
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Pokémon Paradosso