Misdreavus

Misdreavus è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Mismagius quando esposto ad una Neropietra.
Biologia
Fisionomia
È un Pokémon spettro dal colore grigio verdognolo, è privo di braccia e gambe e sotto la testa ha piccole appendici che fanno sembrare che abbia un vestito increspato, intorno al collo ha svariate sfere rosse fluttuanti che usa per trarre nutrimento dalla paura. I suoi "capelli" ondeggianti hanno la punta lilla, mentre gli occhi sono gialli con l'iride rossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Misdreavus sono in grado ai apprendere e utilizzare molte mosse di tipo Spettro, Buio, Psico ed Elettro.
Prima della quinta generazione, inoltre, Misdreavus era l'unico Pokémon in grado di apprendere Malcomune salendo di livello.
Comportamento
I Misdreavus proprio come la maggior parte dei Pokémon Spettro sono Pokémon scherzosi e burloni, adorano spaventare la gente tirandogli i capelli o urlandole da dietro.
Habitat
Vivono in grotte, boschi oscuri, cimiteri ed edifici abbandonati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Misdreavus sono Pokémon fobifori, in quanto si nutrono della paura che viene assorbita dalle sue sfere rosse, ma possono anche mangiare cibo comune.
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Signorina
Nell'episodio speciale della serie Pokémon Chronicles Il leggendario Pokémon tuono e nei due successivi, appare per la prima volta Misdreavus, sotto la proprietà di Marina con il soprannome di Signorina.
Misdreavus di Goh
Goh cattura un Misdreavus in Incontro con una leggenda!.
Altri
Zoey, la rivale di Lucinda, ha un Misdreavus che debutta in Che lo spettacolo abbia inizio!. Il Pokémon, in un episodio non precisato, si evolve in Mismagius.
Apparizioni minori
Misdreavus fa il suo debutto in Forti emozioni, dove appartiene a Nelson; lo usa per cercare di catturare Entei, ma non ci riesce.
In Il torneo della vittoria (Quarta parte) appare un gruppo di Misdreavus selvatici.
Il Misdreavus di Katie manda KO il Glalie di Ash usando Destinobbligato in Gioie e dolori.
Ash viene spaventato dallo Stridio di un Misdreavus in Oscure presenze!.
Voce Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP259
|
Soggetto: Misdreavus
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Misdreavus, il Pokémon Strido. I Misdreavus sono estremamente maliziosi e a loro piace piangere di notte solo per spaventare la gente. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP011
|
Soggetto: Misdreavus
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Misdreavus, Pokémon Fantasma. Ama fare piccoli dispetti, spaventando la gente e tirando loro i capelli. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM009
|
Soggetto: Misdreavus
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Misdreavus, Pokémon Strido. Tipo Spettro. Misdreavus spaventa la gente e immagazzina le loro emozioni, che usa come energia. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Oro, Argento & Cristallo
In VS Misdreavus, il Misdreavus di Angelo compare come uno dei suoi Pokémon più forti, in grado di sfruttare sia le sue capacità che quelle degli avversari utilizzando mosse che non arrecano danno come Dispetto. Dopo averlo usato nella lotta del torneo fra Capipalestra (finita in pareggio dopo aver usato Destinobbligato), fa attualmente ancora parte della squadra di Angelo.
Arco Diamante & Perla
Un Misdreavus compare in VS Dialga & Palkia V.
Arco Platino
Un Misdreavus compare in VS Porygon-Z, sotto il possesso di un Rischiatutto.
Il Misdreavus di un Allenatore compare in VS Togekiss.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Hareta cattura un Misdreavus in Win with Teamwork!!.
In Pokémon + Nobunaga's Ambition ~ Ranse's Color Picture Scroll ~
Un Misdreavus compare in The Scarlet Scroll: Kunoichi's Situation, sotto il possesso di Nō.
Nel GCC
- Articolo principale: Misdreavus (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
10 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
14 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
19 | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
23 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
28 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
32 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
37 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
41 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
46 | Ultimocanto | — | —% | 5 | ||
50 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Misdreavus ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Misdreavus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Misdreavus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Misdreavus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Misdreavus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Misdreavus solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Misdreavus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Misdreavus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Misdreavus può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Misdreavus non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Misdreavus.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Misdreavus.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Misdreavus/Immagini
Curiosità
- Misdreavus è il primo Pokémon Spettro puro nel Pokédex Nazionale.
- Inoltre è l'unico Pokémon Spettro introdotto in seconda generazione. Ciononostante, nessun Allenatore lo possiede né in quella generazione, né nei remake di quarta.
- Le prime due apparizioni di Misdreavus nella serie animata coinvolgevano un Pokémon leggendario (Raikou ed Entei).
- Misdreavus può essere visto come un parallelo di Murkrow:
- Entrambi sono Pokémon di seconda generazione che si evolvono tramite Neropietra
- Murkrow è esclusivo di Rosso Fuoco, Diamante, e Nero mentre Misdreavus è esclusivo di Verde Foglia, Perla, e Bianco
- In aggiunta, entrambi sembrano essere ispirati alle streghe.
- Prima della quinta generazione Misdreavus era unico Pokémon ad imparare tramite livello la mossa Malcomune.
- Misdreavus viene dopo Murkrow nel Pokédex di Johto, ma Mismagius viene prima di Honchkrow nella parte di Sinnoh del Pokédex Nazionale.
Origine
La natura notturna, gli urli di Misdreavus che emette per spaventare la gente e la sua forma simile ad una testa fluttuante senza corpo lo rendono simile a varie creature mitologiche. Una di queste è il Nukekubi uno spettro tipico della tradizione giapponese, anche questa creatura è notturna, ha la forma di una testa fluttuante decapitata e emette gemiti per spaventare le sue vittime, altra possibile origine sono le Banshee spiriti ultraterreni femminili del folklore gaelico che emettevano gemiti e urlavano, è anche possibile che siano stati ispirati dalle Langsuir, un tipo di vampiri della mitologia malese che appaiono come teste femminili fluttuanti.
Origine del nome
Il nome potrebbe essere una corruzione della parola "Mischievus", malizioso, ma potrebbe anche essere la combinazione delle parole "Mistress", padrone, dal suo aspetto femminile, "Miscreant", malvagio, possibile riferimento al fatto che urla per spaventare, "Dread", terrore, "Drealy", tetro, e "Reave", da To Rob, rubare.
In altre lingue
Mandarino | 梦妖/梦妖 Mengyao | Da 梦 Meng, sogno, e 妖 Yao, mostro, goblin, strega, fantasma. |
Coreano | 무 우마 Muuma | Una traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Feuforeve | Un gioco di parole tra Feu Follet, fuoco fatuo, e Rêve, sogno. |
Giapponese | ムウマ Muma | Da 梦魔Muma, sogno o demone dei sogni. |
Italiano | Misdreavus | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Misdreavus | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Traunfugil | Da Traun, antica parola per sogno, e dal latino Fugere, fuggire. |