Pokémon Shuffle


24 agosto 2015 (Mobile)
1 settembre 2015 (Mobile)
1 settembre 2015 (Mobile)
1 settembre 2015 (Mobile)
- Giapponese: Sito ufficiale
- Inglese: Sito ufficiale
- Italiano: Sito ufficiale
Pokémon Shuffle è un videogioco rompicapo per Nintendo 3DS, successore di Pokémon Link: Battle!. È stato reso disponibile sui Nintendo eShop giapponese, australiano, europeo e nordamericano del Nintendo 3DS il 18 febbraio 2015. La versione per iOS e Android è stata resa disponibile in Giappone il 25 agosto 2015, in Nord America, il Regno Unito, e l'Australia il 1° di settembre 2015, e in Europa e Sud Corea il 20 di gennaio 2016. Si aggiorna automaticamente da solo durante il collegamento con un server.
Pokémon Shuffle è un gioco free-to-play. Ogni giocatore inizia con 5 cuori. I cuori saranno poi ricaricati uno ogni mezz'ora, fino a un massimo di 5 cuori. Questi ultimi e le monete possono anche essere comprati con i cristalli, che possono essere comprati a loro volta con soldi reali o ottenuti come varie ricompense all'interno del gioco.
Pokémon Shuffle Mobile
Pokémon Shuffle Mobile è una applicazione separata di Pokémon Shuffle per iOS ed Android. È stato rilasciato dopo Pokémon Shuffle per Nintendo 3DS ed ha avuto diversi aggiornamenti prima di assumerne le stesse caratteristiche. Ci sono diversi elementi di gioco che differiscono tra Pokémon Shuffle e Pokémon Shuffle Mobile, oltre a diverse esigenze di layout.
Pokémon Shuffle Mobile può essere giocato solamente con una connessione ad Internet. La manutenzione regolare del server di Pokémon Shuffle Mobile avviene il martedì alle 8:00 o alle 7:00 durante l'ora legale. Pokémon Shuffle Mobile richiede attualmente una archiviazione sul dispositivo di circa 90 MB oltre ai dati utente che occupano circa altri 50MB, e gli aggiornamenti periodici richiedono sempre uno spazio di archiviazione disponibile.
I dati di gioco possono essere trasferiti tra i vari dispositivi, ma non da Pokémon Shuffle a Pokémon Shuffle Mobile e viceversa. Per fare ciò, basta copiare il "Codice di trasferimento dati" in "Opzioni" ed inserirlo nel nuovo dispositivo. I Cristalli non saranno trasferiti sul nuovo sistema operativo.
Differenze rispetto a Pokémon Shuffle
- Sono presenti delle notifiche push che appaiono sul dispositivo in uso una volta che i cuori sono stati ricaricati.
- Nei paesi fuori dall'Asia, i giocatori che hanno meno di 13 anni non possono fare acquisti in-app.
- Pokémon Shuffle Mobile non fa uso dello StreetPass come la versione 3DS. Esso utilizza invece un sistema di codici amico suddivisi nelle tre regioni (Europa e Africa, Americhe e Asia), che consente ai giocatori di inviare e ricevere mini cuori da e agli amici, che possono essere al massimo 30. Quando la barra dei mini cuori viene riempita, si riceve un cuore.
- Ogni volta che si completa una lotta contro un allenatore ed il suo Pokémon Megaevoluto alla fine di ogni area, si ricevono 5 cuori invece di un cristallo come in Pokémon Shuffle.
- I Livelli Speciali si sono differenziati all'inizio rispetto a quelli presenti in Pokémon Shuffle.
- Le classifiche dei Livelli Competitivi sono separate da quelle di Pokémon Shuffle.
- La funzione Bonus accesso viene caricata automaticamente al lancio del gioco.
- I regali vengono ricevuti sotto la sezione "Regali".
- I Codici sono incompatibili tra Pokémon Shuffle e Pokémon Shuffle Mobile.
- I giocatori di Pokémon Shuffle Mobile non possono fare acquisti per più di ¥10,000 (o l'equivalente) al mese.
- I prezzi per gli Strumenti e i Cristalli differiscono tra le due versioni.
Gameplay
In Pokémon Shuffle, lo scopo del gioco consiste nell'abbinare tra loro icone di Pokémon per sconfiggere Pokémon selvatici, in uno stile simile a quello di Pokémon Link: Battle!. Il giocatore è guidato da Amelia durante il tutorial, che si protrae fino al completamento del livello 11.
L'abbinamento di tre o più Pokémon uguali viene definito, analogamente alle lotte Pokémon degli altri capitoli della serie, un attacco. Il giocatore può catturare Pokémon e usarli come Supporto, fino ad un massimo di quattro Pokémon per lotta (alcuni livelli pongono delle restrizioni). Ciascun Pokémon ha una particolare abilità sfruttabile durante le lotte. Nelle lotte con un numero di mosse prestabilito i Pokémon possono essere spostati nello schema soltanto se in tal modo si dà luogo ad un attacco; nelle lotte a tempo, invece, è tuttavia possibile spostare i Pokémon liberamente nello schema. Alcuni Pokémon avversari possono porre degli intralci al giocatore, ad esempio bloccando una casella dello schema.
Nel corso di una lotta è possibile megaevolvere il Pokémon scelto come primo membro del supporto utilizzando delle megapietre ottenibili dagli allenatori durante il corso del gioco. La Megaevoluzione avviene quando la corrispettiva barra si riempie, per raggiungere tale scopo occorre attaccare con il Pokémon in possesso della Megapietra. Una volta megaevoluto, il Pokémon perde la sua abilità e la sostituisce con un effetto megaevoluzione.
Terminata una lotta che non sia contro un allenatore il giocatore può tentare di catturare il Pokémon affrontato: le possibilità di cattura dipendono dal Pokémon in questione, dalla quantità di mosse rimaste inutilizzate a fine battaglia e dal tipo di Poké Ball usata. La percentuale di riuscita di cattura è sempre visibile, tranne che in Pokémon Shuffle Mobile se al di sotto del 10%: in tal caso è sostituita da un punto interrogativo. Ogni Pokémon ha un solo tipo, se nella serie principale ne possiede due, in Pokémon Shuffle avrà generalmente il primo. Debolezze e resistenze funzionano in modo simile ai normali capitoli della serie. I Pokémon possono guadagnare punti esperienza affrontando le lotte o con strumenti appositi e salire di livello.
Tutorial
Prima di avere pieno accesso alle varie modalità del gioco, tutti i giocatori devono prima completare un tutorial, che termina al livello 11. Durante il tutorial, i giocatori vengono guidati da Amelia. I giocatori iniziano con 5 Cuori, 0 Cuori bonus, 0 Monete, 0 Cristalli, e nessun Pokémon di supporto.
- All'inizio del gioco, Amelia introduce brevemente il gioco per poi iniziare il livello 1 contro Espurr. Al giocatore non viene offerta la possibilità di comprare Potenziamenti. Durante la lotta, Amelia dirige la lotta, garantendo non solo di sconfiggere Espurr, ma anche di avere un tasso di cattura del 100%. Espurr diventa quindi il primo Pokémon Supporto disponibile al giocatore per lottare contro gli altri Pokémon.
- Amelia poi dirige la lotta del livello 2 contro Bulbasaur. Dato che il giocatore non riceve Monete dopo aver completato lo Stage 1, Amelia introduce il concetto dell'acquisto dei Potenziamenti, regalando al giocatore un Mosse +5 per dimostrare come avvengono gli acquisti.
- Dopo aver completato con successo il livello 2, si procede al livello 3 contro Squirtle. Ora è presente il bottone Suggerimento. Amelia spiega al giocatore come, premendo questo tasto, vengono selezionati automaticamente i "Pokémon Supporto" più efficaci per sconfiggere il Pokémon avversario. Amelia spiega anche l'efficacia dei Tipi. Ogni Tipo è più o meno efficace contro un altro Tipo.
- Dopo aver iniziato il livello 4 contro Charmander, Amelia spiega il concetto di abilità. Le abilità sono poteri speciali dei Pokémon che vengono attivate durante le lotte. Ogni Pokémon ha una abilità. Alcune abilità sono più comuni di altre. Alcune abilità hanno condizioni speciali che devono essere soddisfatte prima che si attivino.
- Dopo aver completato il livello 5, quando il giocatore cerca di catturare l'Eevee avversario, il gioco forza la Poké Ball a fallire. Tuttavia, Amelia donerà una Mega Ball gratis che riuscirà a catturare il Pokémon avversario. Dopodiché, al giocatore verrà donato un Cristallo, mentre Amelia spiega la sua utilità.
- All'inizio del livello 6, Amelia spiega il concetto di Intralcio, dal momento che Pidgey trasforma i Pokémon Supporto in un blocco di pietra distruttibile. I Blocchi sono i mezzi con cui gli avversari tentano di ostacolare i progressi. Alcuni livelli iniziano con essi già in campo, oltre ad essere applicati dal Pokémon avversario.
- Al livello 7 i giocatori affrontano Togepi.
- Quando i giocatori aprono il menù del livello 8 per combattere Pichu, Amelia spiega il concetto di "Livello con 3 Pokémon", di cui questo è un esempio. I giocatori hanno solo 3 Pokémon Supporto da usare invece dei soliti quattro.
- Al livello 9 i giocatori affrontano Audino.
- Al livello 10, contro un Allenatore con un MegaAudino, Amelia afferma che il livello è diverso da quelli finora affrontati, e lascia ai giocatori il piacere di scoprire come funzionano le "Megaevoluzioni" in Pokémon Shuffle.
- All'inizio del livello 11 contro Happiny, Amelia spiega che il primo posto dei Pokémon Supporto può includere uno slot per una Megapietra, per facilitare i Pokémon che si megaevolvono. Quando un Pokémon megaevolve, la sua abilità viene sostituita da un effetto megaevoluzione.
- Prima di iniziare il livello 12 contro Mareep, Amelia dona al giocatore un cuore in Pokémon Shuffle e 5 cuori in Pokémon Shuffle Mobile. Inoltre in Pokémon Shuffle viene spiegato il bottone Bonus connessione che appare per la prima volta. Questo bonus fornisce ai giocatori regali giornalieri (di solito 500 monete). Dopodiché, Amelia si allontana, assicuranto ai giocatori che si incontreranno di nuovo.
Pokémon catturabili
- Articolo principale: Elenco Pokémon per numero di Pokémon Shuffle
I giocatori devono prima sconfiggere un Pokémon per avere la possibilità di catturarlo. I tassi di cattura variano da un livello all'altro, ma il tasso aumenta sempre in base al numero di mosse inutilizzate al termine di una lotta (o il tempo rimasto inutilizzato in livelli basati sul tempo). Più mosse (o tempo) rimangono inutilizzati, maggiore è la percentuale del tasso di cattura, che non viene influenzata dal potenziamento Mosse +5 nei livelli a mosse limitate, o tempo +10 per i livelli a tempo limitato. Se il Pokémon non viene catturato, il giocatore può, al costo di 2500 monete in Pokémon Shuffle e 3500 monete in Pokémon Shuffle Mobile, acquistare una Mega Ball e riprovare la cattura con la percentuale del tasso di cattura iniziale raddoppiata. Infine, la versione 1.2.0 ha introdotto l'evento casuale "Superchance di cattura" che di tanto in tanto aumenterà gratuitamente la percentuale del tasso di cattura. Questo bonus si verificherà dopo aver lanciato la Poké Ball iniziale, ma prima di lanciare una Mega Ball.
Danno
Il danno per ogni match equivale alla potenza di attacco, come mostrato nell'elenco Pokémon, per un dato livello del Pokémon modificato dai seguenti fattori. Le combinazioni di tipo inefficaci vengono trasformate in moltiplicatori di danno poco efficaci x0,5.
- Combo: (allineamenti che avvengono prima che tutte le icone si posizionino in modo fisso)
- 1: x1
- 2-4: x1,1
- 5-9: x1,15
- 10-24: x1,2
- 25-49: x1,3
- 50-74: x1,4
- 75-99: x1,5
- 100-199: x2
- 200+: x2,5
- Efficacia: (la combinazione dei diversi tipi dei Pokémon in una lotta)
- Non molto efficace: x0,5
- Efficacia normale: x1
- Super efficace: x2
- Numero di icone combinate:
- 3: x1
- 4: x1,5
- 5: x2
- 6: x3
- Abilità:
- Numerose abilità possono modificare l'attacco. Il moltiplicatore danno si può trovare nella pagina Abilità.
- Condizioni di stato: dipende da quale stato viene colpito il Pokémon avversario:
- Bruciato: danno x1.5 dagli attacchi di tipo Fuoco
- Spaventato: danno x1.5 dagli attacchi di tipo Spettro
- Avvelenamento: danno x1.5 dagli attacchi di tipo Veleno
- Congelato: danno x1.2 dagli attacchi di tipo Ghiaccio
- Addormentato: danno x1.2 da ogni tipo di attacco Pokémon
Megaevoluzione
- Articolo principale: Megaevoluzione/Pokémon Shuffle
La megaevoluzione svolge un ruolo fondamentale in Pokémon shuffle. Per megaevolvere un Pokémon, bisogna riempire la sua barra della megaevoluzione che appare a sinistra dello schema livello/sotto il numero di mosse rimaste. Un Pokémon megaevoluto sostituisce la propria abilità con un effetto megaevoluzione che si attiverà con qualsiasi combinazinoe della combo anziché solo con il primo abbinamento.
Intralci
Gli intralci sono degli elementi presenti all'inizio di alcuni livelli o inseriti come quinto Pokémon di supporto o ancora evocati dal Pokémon avversario per mettere in difficoltà il giocatore. È infatti presente un contatore accanto al Pokémon avversario che può apparire dopo un determinato numero di mosse, dopo aver effettuato una certa quantità di danni o dopo aver subito un intralcio. Tale contatore diminuisce dopo aver effettuato una mossa, ma ciò non accade se il Pokémon avversario è paralizzato, addormentato o congelato. Una volta che il contatore raggiunge lo 0, il Pokémon avversario lancerà un intralcio.
Tutti gli intralci possono essere eliminati dall'effetto megaevoluzione e da diverse Abilità, mentre altre abilità sostituiscono gli intralci con un Pokémon di supporto.
- File:Barriera Shuffle.png Barriera: Impedisce alle icone sotto di essa di essere spostate o di cadere. Se intrappola un Pokémon, fare un abbinamento con esso rimuoverà la barriera ma non l'icona del Pokémon sottostante, conteggiando pienamente il danno dell'abbinamento, ma non facendo incrementare l'eventuale barra della megaevoluzione. Se intrappola un blocco di pietra, un abbinamento di una qualsiasi casella intorno ad esso farà distruggere direttamente sia la barriera che il blocco.
- Pokémon: Icona di un Pokémon che si comporta esattamente come quelli di supporto. In alcuni livelli scegliere come Pokémon di supporto il Pokémon che si incontra come intralcio farà cambiare l'intralcio perché sia uno ancora differente da quelli usati.
Blocco | Effetto |
---|---|
Monete ![]() |
Un'icona che regala Monete al giocatore se combinate tra loro. Possono essere mosse liberamente e combinate tra di loro. Possono essere eliminate come una qualsiasi normale icona Pokémon. Dona +100 Monete per una combinazione da tre, +300 Monete per una combinazione da 4, +500 per una da 5 e +700 per una da 6. |
Blocco infrangibile File:Blocco infrangibile Shuffle.png | Un blocco grigio metallico che non può essere mosso. Può essere rimosso dopo aver fatto 5 mosse dopo la sua apparizione in campo, con le abilità Abbattiblocco e Abbattiblocco+ o con i Megaeffetti. |
Blocchi di pietra File:Blocco di pietra Shuffle.png | Un blocco marrone di pietra che non può essere mosso. Può essere eliminato facendo una combinazione accanto ad esso, con l'abilità Frantumarocce o con i Megaeffetti. |
Nube File:Nube Shuffle.png | Impedisce al giocatore di vedere ciò che si trova dietro di essa. Le icone Pokémon sotto le nubi possono essere spostate. Può essere eliminata solo dall'abilità Spazzanubi o fare combinazioni con le icone che vi si trovano sotto. |
Abilità
- Articolo principale: Abilità (Shuffle)
Le abilità sono delle caratteristiche presenti in ogni Pokémon in Pokémon Shuffle, in modo simile alle abilità della serie principale. Ogni Pokémon può possedere tra una e cinque abilità, ma ne sarà attiva solo una alla volta. È possibile cambiare l'abilità ai Pokémon tramite lo strumento cambia abilità. Quando un Pokémon megaevolve, la sua abilità è sostituita dall'effetto megaevoluzione. Le abilità possono attivarsi solo con il primo abbinamento di una combo.
Pokémon di supporto
I Pokémon catturati possono essere scelti come unità di supporto. Ogni stage ha 4 Pokémon di supporto se il giocatore non possiede alcun Pokémon o se decide di portarne non a sufficienza per il livello. Per la gran parte dei livelli i Pokémon di supporto sono, in ordine, Pidgey, Happiny, Azurill e Pichu.
Suggerimento
L'opzione "suggerimento" permette di scegliere in automatico i Pokémon con vantaggio di tipo in base alla potenza e una delle megaevoluzioni superefficaci a caso. Utilizzando più volte la funzione è possibile avere diverse combinazioni. L'opzione tiene conto solo della potenza, e non considera le Abilità.
Grado
Quando si completa uno stage verrà anche dato un grado (C, B, A o S) in base al numero di mosse rimaste. In alcuni stage speciali (livelli competitivi) non viene dato un grado.
- Si raggiunge il grado S quando il livello viene completato usando metà (e in caso di numeri dispari arrotondando per difetto) delle mosse di base del livello. I livelli che hanno una sola soluzione daranno S anche se non viene seguita questa regola.
- Gli strumenti Mosse +5 e Tempo +10 vanno a influire sul grado.
Per sbloccare i diversi livelli extra sarà necessario ottenere diversi gradi S.
Immunità
Diversi tipi sono immuni a variazioni di stato causate da abilità specifiche
- Bruciato (da Bruciatura): Drago, Fuoco, Spettro, Terra, Veleno, Roccia, Acqua.
- Paralizzato (da Urlo del Drago, Scossone, Attacco shock, Stop, Folgore): Drago, Elettro, Folletto, Volante, Spettro, Veleno, Psico, Acciaio.
- Spaventato (da Spavento o Spavento +): Coleottero, Buio, Drago, Lotta, Erba, Terra, Ghiaccio, Veleno, Roccia, Acciaio
- Avvelenamento (da Avvelenamento): Spettro, Terra, veleno, Roccia, Acciaio.
- Congelato (da Gelo o Gelo+): Elettro, Folletto, Lotta, Fuoco, Spettro, Ghiaccio, Veleno, Psico, Acciaio.
- Addormentato (da Chiudigliocchi o Sognidoro): Buio, Drago, Lotta, Spettro, Erba, Ghiaccio, Roccia, Acciaio.
Cristalli
Le microtransazioni del gioco si concentrano sui cristalli, ottenibili durante il corso del gioco o acquistabili dal Nintendo eShop. I giocatori minorenni non possono spendere più di una determinata somma di denaro (100€, 80£, 150$AU, 150$NZ o 10.000¥). A ogni lotta svolta, il giocatore consumerà un cuore; i cuori si ripristinano col passare del tempo o possono essere ottenuti in cambio di cristalli. Inoltre, otterrà anche un determinato numero di monete in base alla performance svolta, utilizzabili per acquistare strumenti nel gioco. I cristalli possono essere scambiati con cuori o monete ai seguenti valori:
Cristalli ![]() |
Cuori ![]() |
Monete ![]() |
---|---|---|
1 | 5 | 3,000 |
3 | 18 | 10,000 |
6 | 38 | 22,000 |
12 | 80 | 48,000 |
I cristalli possono essere anche usati quando un giocatore finisce le mosse (un cristallo per 5 mosse aggiuntive, o per 10 secondi in un livello a tempo) o per poter affrontare nuovamente alcuni livelli speciali.
Connessione
I giocatori della versione 3DS possono usare questa funzione una volta al giorno. Ad ogni connessione si viene premiati con 500 monete. Ogni 10 connessioni si viene premiati con 1000 monete, invece che 500. Connettendosi il gioco poteva compiere gli aggiornamenti più piccoli (per aggiornamenti sostanziali il gioco rimandava all'eShop). La connessione è fondamentale per ottenere i livelli speciali che iniziano il giorno stesso della connessione. Da gennaio 2018 sono stati aggiunti bonus connessione, oltre le monete. Questi bonus vengono dati uno al giorno, ogni volta che ci si connette, per 15 giorni. Una volta ottenuti, ricomincia il ciclo. I bonus sono:
Livelli
Livello | Zona | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | Puerto Blanco | Psico | Espurr | 8 | Nessuna |
2 | Erba | Bulbasaur | 7 | Nessuna | |
3 | Acqua | Squirtle | 15 | Nessuna | |
4 | Fuoco | Charmander | 15 | Nessuna | |
5 | Normale | Eevee | 15 | Nessuna | |
6 | Volante | Pidgey | 12 | Nessuna | |
7 | Folletto | Togepi | 10 | Nessuna | |
8 | Elettro | Pichu | 7 | Solo tre Pokémon | |
9 | Normale | Audino | 15 | Nessuna | |
10 | Normale | MegaAudino | 15 | Megaevoluzione | |
11 | Bazar Asfar | Normale | Happiny | 15 | Nessuna |
12 | Elettro | Mareep | 16 | Solo tre Pokémon | |
13 | Buio | Purrloin | 15 | Nessuna | |
14 | Fuoco | Torchic | 5 | Nessuna | |
15 | Terra | Phanpy | 13 | Nessuna | |
16 | Veleno | Nidoran♀ | 3 | Nessuna | |
17 | Veleno | Nidoran♂ | 15 | Nessuna | |
18 | Acciaio | Klefki | 16 | Nessuna | |
19 | Normale | Kangaskhan | 15 | Nessuna | |
20 | Normale | MegaKangaskhan | 20 | Megaevoluzione | |
21 | Fiera Kuroiro | Normale | Buneary | 30 | Nessuna |
22 | Erba | Treecko | 15 | Nessuna | |
23 | Elettro | Pikachu | 7 | Solo tre Pokémon | |
24 | Buio | Sableye | 15 | Nessuna | |
25 | Spettro | Litwick | 16 | Nessuna | |
26 | Psico | Chingling | 15 | Nessuna | |
27 | Folletto | Swirlix | 16 | Nessuna | |
28 | Coleottero | Volbeat | 15 | Nessuna | |
29 | Coleottero | Illumise | 15 | Nessuna | |
30 | Buio | MegaSableye | 20 | Megaevoluzione | |
31 | Spiaggia Azul | Psico | Slowpoke | 19 | Nessuna |
32 | Folletto | Azurill | 16 | Nessuna | |
33 | Lotta | Riolu | 15 | Nessuna | |
34 | Volante | Swablu | 6 | Solo tre Pokémon | |
25 | Coleottero | Surskit | 15 | Nessuna | |
36 | Volante | Taillow | 5 | Nessuna | |
37 | Normale | Meowth | 8 | Nessuna | |
38 | Veleno | Croagunk | 15 | Nessuna | |
39 | Acqua | Corsola | 16 | Nessuna | |
Folletto | Marill | 3 | Nessuna | ||
41 | Acqua | Mudkip | 15 | Nessuna | |
42 | Fuoco | Vulpix | 5 | Solo tre Pokémon | |
43 | Acqua | Lapras | 15 | Nessuna | |
44 | Volante | Pidgeotto | 15 | Nessuna | |
45 | Psico | MegaSlowbro | 23 | Megaevoluzione | |
46 | Parco Iris | Normale | Minccino | 5 | Nessuna |
47 | Ghiaccio | Vanillite | 15 | Nessuna | |
48 | Volante | Chatot | 16 | Nessuna | |
49 | Drago | Axew | 15 | Nessuna | |
50 | Buio | Zorua | 15 | Nessuna | |
51 | Acciaio | Mawile | 3 | Nessuna | |
52 | Normale | Lopunny | 5 | Solo tre Pokémon | |
53 | Elettro | Flaaffy | 15 | Nessuna | |
54 | Acqua | Vaporeon | 15 | Nessuna | |
55 | Fuoco | Charmeleon | 15 | Nessuna | |
56 | Acqua | Buizel | 16 | Nessuna | |
57 | Acqua | Wartortle | 15 | Nessuna | |
58 | Lotta | Hawlucha | 9 | Nessuna | |
59 | Erba | Ivysaur | 3 | Nessuna | |
60 | Normale | MegaLopunny | 20 | Megaevoluzione | |
61 | Galleria Rouge | Roccia | Bonsly | 16 | Nessuna |
62 | Spettro | Gastly | 11 | Nessuna | |
63 | Acqua | Marshtomp | 15 | Nessuna | |
64 | Drago | Dratini | 5 | Solo tre Pokémon | |
65 | Roccia | Amaura | 15 | Nessuna | |
66 | Fuoco | Combusken | 3 | Nessuna | |
67 | Psico | Meowstic | 15 | Nessuna | |
68 | Folletto | Togetic | 5 | Solo tre Pokémon | |
69 | Psico | Slowbro | 7 | Nessuna | |
70 | Buio | Umbreon | 15 | Nessuna | |
71 | Psico | Espeon | 15 | Nessuna | |
72 | Erba | Grovyle | 4 | Nessuna | |
73 | Volante | Swellow | 16 | Nessuna | |
74 | Terra | Cubone | 15 | Nessuna | |
75 | Drago | MegaAltaria | 20 | Megaevoluzione | |
76 | Casa Bonbon | Folletto | Azumarill | 16 | Nessuna |
77 | Lotta | Mienfoo | 15 | Nessuna | |
78 | Ghiaccio | Snorunt | 15 | Nessuna | |
79 | Folletto | Sylveon | 15 | Nessuna | |
80 | Normale | Miltank | 16 | Nessuna | |
81 | Psico | Meowstic | 7 | Nessuna | |
82 | Coleottero | Masquerain | 15 | Nessuna | |
83 | Erba | Cottonee | 5 | Solo tre Pokémon | |
84 | Erba | Petilil | 15 | Nessuna | |
85 | Elettro | Dedenne | 15 | Nessuna | |
86 | Folletto | Slurpuff | 16 | Nessuna | |
87 | Buio | Liepard | 15 | Nessuna | |
88 | Normale | Chansey | 3 | Solo tre Pokémon | |
89 | Veleno | Gulpin | 16 | Nessuna | |
90 | Acciaio | MegaMawile | 20 | Megaevoluzione | |
91 | Museo Silber | Acciaio | Bronzor | 16 | Nessuna |
92 | Elettro | Emolga | 5 | Solo tre Pokémon | |
93 | Roccia | Sudowoodo | 15 | Nessuna | |
94 | Coleottero | Scyther | 15 | Nessuna | |
95 | Veleno | Nidorina | 16 | Solo tre Pokémon | |
96 | Veleno | Nidorino | 15 | Nessuna | |
97 | Roccia | Carbink | 5 | Solo tre Pokémon | |
98 | Lotta | Throh | 15 | Nessuna | |
99 | Lotta | Sawk | 15 | Nessuna | |
100 | Psico | Chimecho | 16 | Solo tre Pokémon | |
101 | Terra | Donphan | 5 | Solo tre Pokémon | |
102 | Drago | Fraxure | 15 | Nessuna | |
103 | Elettro | Raichu | 13 | Solo tre Pokémon | |
104 | Roccia | Aerodactyl | 15 | Nessuna | |
105 | Elettro | MegaAmpharos | 20 | Megaevoluzione | |
106 | Monte Vinter | Ghiaccio | Delibird | 16 | Nessuna |
107 | Spettro | Misdreavus | 3 | Nessuna | |
108 | Glalie | Glalie | 15 | Nessuna | |
109 | Drago | Dragonair | 15 | Nessuna | |
110 | Lotta | Mienshao | 15 | Nessuna | |
111 | Ghiaccio | Vanillish | 7 | Nessuna | |
112 | Elettro | Jolteon | 15 | Nessuna | |
113 | Normale | Cinccino | 15 | Nessuna | |
114 | Ghiaccio | Glaceon | 15 | Nessuna | |
115 | Normale | Blissey | 16 | Nessuna | |
116 | Roccia | Aurorus | 15 | Nessuna | |
117 | Fuoco | Ninetales | 7 | Nessuna | |
118 | Drago | Altaria | 15 | Nessuna | |
119 | Ghiaccio | Vanilluxe | 16 | Nessuna | |
120 | Ghiaccio | MegaGlalie | 20 | Megaevoluzione | |
121 | Castel Noapte | Spettro | Haunter | 16 | Nessuna |
122 | Spettro | Lampent | 15 | Nessuna | |
123 | Fuoco | Flareon | 7 | Nessuna | |
124 | Veleno | Swalot | 15 | Nessuna | |
125 | Spettro | Gengar | 15 | Nessuna | |
126 | Normale | Persian | 15 | Nessuna | |
127 | Erba | Lilligant | 5 | Solo tre Pokémon | |
128 | Ghiaccio | Froslass | 3 | Nessuna | |
129 | Buio | Zoroark | 15 | Nessuna | |
130 | Elettro | Ampharos | 50 | Nessuna | |
131 | Spettro | Mismagius | 16 | Nessuna | |
132 | Psico | Slowking | 15 | Nessuna | |
133 | Acciaio | Bronzong | 15 | Nessuna | |
134 | Spettro | Chandelure | 7 | Nessuna | |
135 | Spettro | MegaGengar | 20 | Megaevoluzione | |
136 | Giungla Verdor | Terra | Stunfisk | 16 | Nessuna |
137 | Volante | Pidgeot | 15 | Nessuna | |
138 | Erba | Whimsicott | 16 | Nessuna | |
139 | Terra | Marowak | 15 | Nessuna | |
140 | Veleno | Nidoqueen | 15 | Nessuna | |
141 | Veleno | Nidoking | 15 | Nessuna | |
142 | Erba | Leafeon | 15 | Nessuna | |
143 | Coleottero | Scizor | 15 | Nessuna | |
144 | Acciaio | Skarmory | 15 | Nessuna | |
145 | Acqua | Floatzel | 16 | Nessuna | |
146 | Veleno | Toxicroak | 15 | Nessuna | |
147 | Folletto | Togekiss | 9 | Nessuna | |
148 | Coleottero | Heracross | 15 | Nessuna | |
149 | Drago | Haxorus | 5 | Nessuna | |
150 | Psico | MegaMewtwo Y | 23 | Megaevoluzione | |
151 | Fabbrica di Giocattoli | Normale | Munchlax | 18 | Nessuna |
152 | Erba | Chespin | 16 | Nessuna | |
153 | Roccia | Onix | 18 | Nessuna | |
154 | Acqua | Froakie | 10 | Nessuna | |
155 | Normale | Smeargle | 5 | Nessuna | |
156 | Fuoco | Fennekin | 12 | Nessuna | |
157 | Coleottero | Larvesta | 15 | Nessuna | |
158 | Acqua | Feebas | 20 | Nessuna | |
159 | Buio | Poochyena | 10 | Nessuna | |
160 | Veleno | Trubbish | 5 | Nessuna | |
161 | Terra | Hippopotas | 15 | Nessuna | |
162 | Drago | Bagon | 17 | Nessuna | |
163 | Lotta | Pancham | 10 | Solo tre Pokémon | |
164 | Spettro | Yamask | 12 | Nessuna | |
165 | Acqua | Milotic | 30 | Nessuna | |
166 | Psico | Solosis | 20 | Solo tre Pokémon | |
167 | Acciaio | Honedge | 15 | Nessuna | |
168 | Terra | Drilbur | 16 | Nessuna | |
169 | Roccia | Larvitar | 18 | Nessuna | |
170 | Spettro | Shuppet | 10 | Nessuna | |
171 | Volante | Rufflet | 16 | Nessuna | |
172 | Ghiaccio | Bergmite | 12 | Nessuna | |
173 | Buio | Mightyena | 22 | Nessuna | |
174 | Folletto | Snubbull | 16 | Nessuna | |
175 | Normale | Lickitung | 23 | Solo tre Pokémon | |
176 | Lotta | Timburr | 35 | Nessuna | |
177 | Spettro | Banette | 15 | Solo tre Pokémon | |
178 | Erba | Tangela | 3 | Nessuna | |
179 | Roccia | Pupitar | 14 | Nessuna | |
180 | Roccia | MegaAerodactyl | 25 | Megaevoluzione | |
181 | Valle Piedra | Buio | Sneasel | 16 | Nessuna |
182 | Psico | Duosion | 10 | Solo tre Pokémon | |
183 | Normale | Snorlax | 55 | Nessuna | |
184 | Folletto | Granbull | 17 | Nessuna | |
185 | Acqua | Frogadier | 7 | Nessuna | |
186 | Lotta | Gurdurr | 22 | Solo tre Pokémon | |
187 | Erba | Quilladin | 8 | Nessuna | |
188 | Drago | Shelgon | 18 | Solo tre Pokémon | |
189 | Fuoco | Braixen | 7 | Solo tre Pokémon | |
190 | Acciaio | Steelix | 26 | Nessuna | |
191 | Elettro | Blitzle | 16 | Solo tre Pokémon | |
192 | Normale | Lickilicky | 22 | Nessuna | |
193 | Lotta | Pangoro | 16 | Nessuna | |
194 | Veleno | Garbodor | 12 | Nessuna | |
195 | Acciaio | Doublade | 22 | Nessuna | |
196 | Spettro | Cofagrigus | 9 | Solo tre Pokémon | |
197 | Psico | Reuniclus | 30 | Nessuna | |
198 | Lotta | Conkeldurr | 24 | Nessuna | |
199 | Erba | Tangrowth | 16 | Nessuna | |
200 | Roccia | Tyranitar | 30 | Nessuna | |
201 | Terra | Hippowdon | 15 | Nessuna | |
202 | Buio | Weavile | 18 | Nessuna | |
203 | Ghiaccio | Avalugg | 26 | Nessuna | |
204 | Volante | Braviary | 8 | Solo tre Pokémon | |
205 | Terra | Excadrill | 30 | Nessuna | |
206 | Coleottero | Volcarona | 14 | Nessuna | |
207 | Acciaio | Aegislash | 17 | Nessuna | |
208 | Elettro | Zebstrika | 10 | Solo tre Pokémon | |
209 | Volante | Salamence | 18 | Nessuna | |
210 | Coleottero | MegaHeracross | 25 | Megaevoluzione | |
211 | Borgo Albus | Volante | Starly | 9 | Nessuna |
212 | Psico | Gothita | 15 | Nessuna | |
213 | Drago | Goomy | 14 | Nessuna | |
214 | Psico | Mime Jr. | 13 | Nessuna | |
215 | Volante | Staravia | 7 | Solo tre Pokémon | |
216 | Psico | Gothorita | 15 | Nessuna | |
217 | Folletto | Ralts | 12 | Solo tre Pokémon | |
218 | Coleottero | Scatterbug | 15 | Nessuna | |
219 | Coleottero | Spewpa | 3 | Solo tre Pokémon | |
220 | Coleottero | Vivillon | 17 | Nessuna | |
221 | Lotta | Meditite | 17 | Solo tre Pokémon | |
222 | Normale | Skitty | 12 | Nessuna | |
223 | Folletto | Kirlia | 12 | Nessuna | |
224 | Volante | Staraptor | 20 | Nessuna | |
225 | Acciaio | Klink | 13 | Nessuna | |
226 | Psico | Mr. Mime | 25 | Nessuna | |
227 | Acciaio | Klang | 15 | Nessuna | |
228 | Psico | Gothitelle | 15 | Nessuna | |
229 | Drago | Sliggoo | 15 | Nessuna | |
230 | Lotta | Medicham | 18 | Nessuna | |
231 | Veleno | Grimer | 8 | Nessuna | |
232 | Volante | Wingull | 13 | Solo tre Pokémon | |
233 | Normale | Bouffalant | 15 | Nessuna | |
234 | Veleno | Muk | 16 | Nessuna | |
235 | Buio | Pawniard | 11 | Solo tre Pokémon | |
236 | Normale | Delcatty | 14 | Nessuna | |
237 | Volante | Pelipper | 25 | Nessuna | |
238 | Folletto | Gardevoir | 18 | Nessuna | |
239 | Acciaio | Klinklang | 5 | Nessuna | |
240 | Lotta | MegaMedicham | 22 | Megaevoluzione |
Livelli Extra
Livello | Zona | Tipo | Pokémon | Tempo limite | Gradi S richiesti | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
EX1 | Livelli Extra | Buio | Absol | 01:00 | 12 | Nessuna |
EX2 | Elettro | Rotom | 01:00 | 12 | Nessuna | |
EX3 | Lotta | Lucario | 02:00 | 12 | Nessuna | |
EX4 | Ghiaccio | Articuno | 02:00 | 20 | Nessuna | |
EX5 | Elettro | Zapdos | 00:30 | 25 | Nessuna | |
EX6 | Fuoco | Moltres | 01:00 | 30 | Nessuna | |
EX7 | Erba | Venusaur | 01:00 | 35 | Nessuna | |
EX8 | Acqua | Blastoise | 01:30 | 40 | Nessuna | |
EX9 | Fuoco | Charizard | 01:00 | 45 | Nessuna | |
EX10 | Drago | Dragonite | 02:00 | 50 | Nessuna | |
EX11 | Erba | Sceptile | 01:00 | 55 | Nessuna | |
EX12 | Fuoco | Blaziken | 00:30 | 60 | Nessuna | |
EX13 | Acqua | Swampert | 01:00 | 65 | Nessuna | |
EX14 | Fuoco | Entei | 00:15 | 75 | Nessuna | |
EX15 | Acqua | Suicune | 00:15 | 80 | Nessuna | |
EX16 | Elettro | Raikou | 00:15 | 85 | Nessuna | |
EX17 | Fuoco | Heatran | 02:00 | 95 | Nessuna | |
EX18 | Folletto | Xerneas | 01:00 | 100 | Nessuna | |
EX19 | Buio | Yveltal | 01:00 | 110 | Nessuna | |
EX20 | Psico | Mewtwo | 02:00 | 150 | Nessuna | |
EX21 | Coleottero | Genesect | 01:30 | 180 | Nessuna | |
EX22 | Erba | Chesnaught | 01:30 | 191 | Solo tre Pokémon | |
EX23 | Fuoco | Delphox | 00:30 | 195 | Nessuna | |
EX24 | Acqua | Greninja | 01:00 | 200 | Nessuna | |
EX25 | Roccia | Terrakion | 01:00 | 215 | Nessuna | |
EX26 | Erba | Virizion | 00:30 | 215 | Nessuna | |
EX27 | Acciaio | Cobalion | 01:30 | 220 | Nessuna | |
EX28 | Buio | Bisharp | 00:45 | 221 | Nessuna | |
EX29 | Lotta | Gallade | 00:45 | 230 | Nessuna | |
EX30 | Drago | Goodra | 01:00 | 240 | Nessuna | |
EX31 | Elettro | Luxray | 01:00 | 250 | Nessuna | |
EX32 | Buio | Malamar | 01:0 | 260 | Nessuna | |
EX33 | Ghiaccio | Mamoswine | 01:00 | 280 | Nessuna | |
EX34 | Terra | Gliscor | 00:50 | 280 | Nessuna | |
EX35 | Normale | Porygon-Z | 01:00 | 300 | Nessuna |
Livelli Speciali
Un Pokémon al giorno
Un Pokémon al giorno è un tipo di livello speciale che offre un set di cinque Pokémon che possono essere catturati, ognuno dei quali appare solo in un giorno specifico della settimana tranne che nel weekend. Il costo per ogni giocata è di 1 cuore.
Finora, ci sono stati dieci diversi eventi di questo livello speciale. Nell'ottobre 2016 è stato rilasciato il primo evento di "Un Pokémon al giorno speciale", che consente ai giocatori di catturare versioni speciali di Pokémon. Queste versioni di solito fanno l'occhiolino al giocatore, ad eccezione di un Pikachu addormentato nella seconda versione dell'evento. Finora ci sono stati tre di questi eventi "speciali".
Un Pokémon al giorno (#1)
Un Pokémon al giorno (#1) è stato uno dei primi eventi dei livelli speciali. Questa versione presenta tutte le forme alternative di Rotom. Questo evento è stato rilasciato finora in otto occasioni separate, con i primi tre rilasci iniziali avvenuti solo sulla versione 3DS poiché la versione Mobile non esisteva ancora durante quel periodo; questo evento è stato pubblicato come parte del lancio della versione Mobile il 24 agosto 2015.
I periodi di rilascio sono i seguenti:
- Dal 18 febbraio al 21 marzo 2015 (solo 3DS)
- Dal 4 al 16 maggio 2015 (solo 3DS)
- Dal 17 al 29 agosto 2015 (solo 3DS)
- Dal 24 agosto al 12 settembre 2015 (solo Mobile)
- Dal 15 al 22 marzo 2016
- Dal 28 giugno al 12 luglio 2016
- Dal 22 novembre al 6 dicembre 2016
- Dal 21 febbraio al 7 marzo 2017
- Dal 18 luglio al 1 agosto 2017
- Dal 17 al 24 ottobre 2017
- Dal 30 gennaio al 6 febbraio 2018
Pokémon | Tipo | PS | Mosse | Tasso di cattura | Punti Esperienza |
Disponibilità | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Rotom | Ghiaccio | 2.063 | 15 | 3% (3DS e Mobile) | 4% (3DS e Mobile) | 5 | Lunedì durante il periodo dell'evento (2015) Martedì durante il periodo dell'evento (da marzo 2016) |
Rotom Gelo Possibilità di far cadere monete * |
![]() |
Rotom | Fuoco | 2.321 | 15 | 3% (3DS e Mobile) | 4% (3DS e Mobile) | 5 | Martedì durante il periodo dell'evento (2015) Mercoledì durante il periodo dell'evento (da marzo 2016) |
Rotom Calore Possibilità di far cadere monete * |
![]() |
Rotom | Acqua | 2.599 | 15 | 3% (3DS e Mobile) | 4% (3DS e Mobile) | 5 | Mercoledì durante il periodo dell'evento (2015) Giovedì durante il periodo dell'evento (da marzo 2016) |
Rotom Lavaggio Possibilità di far cadere monete * |
![]() |
Rotom | Erba | 2.599 | 15 | 3% (3DS e Mobile) | 4% (3DS e Mobile) | 5 | Giovedì durante il periodo dell'evento (2015) Venerdì durante il periodo dell'evento (da marzo 2016) |
Rotom Taglio Possibilità di far cadere monete * |
![]() |
Rotom | Volante | 2.156 | 15 | 3% (3DS e Mobile) | 4% (3DS e Mobile) | 5 | Venerdì durante il periodo dell'evento (2015) Lunedì durante il periodo dell'evento (da marzo 2016) |
Rotom Vortice Possibilità di far cadere monete * |
Un Pokémon al giorno (#2)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Elettro | Pachirisu | 7 | Nessuna |
Speciale | Psico | Sigilyph | 15 | Nessuna |
Speciale | Erba | Tropius | 20 | Nessuna |
Speciale | Volante | Farfetch'd | 10 | Nessuna |
Speciale | Drago | Druddigon | 20 | Nessuna |
Un Pokémon al giorno (#3)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Psico | Girafarig | 7 | Nessuna |
Speciale | Normale | Kecleon | 20 | Nessuna |
Speciale | Coleottero | Shuckle | 5 | Solo tre Pokémon |
Speciale | Roccia | Relicanth | 15 | Nessuna |
Speciale | Spettro | Spiritomb | 17 | Nessuna |
Un Pokémon al giorno (#4)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Psico | Wynaut | 13 | Solo tre Pokémon |
Speciale | Fuoco | Torkoal | 20 | Nessuna |
Speciale | Normale | Zangoose | 18 | Nessuna |
Speciale | Acqua | Luvdisc | 12 | Solo tre Pokémon |
Speciale | Veleno | Seviper | 18 | Nessuna |
Un Pokémon al giorno (#5)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Normale | Dunsparce | 10 | Solo tre Pokémon |
Speciale | Acqua | Qwilfish | 15 | Nessuna |
Speciale | Coleottero | Durant | 15 | Nessuna |
Speciale | Fuoco | Heatmor | 15 | Nessuna |
Speciale | Erba | Maractus | 13 | Nessuna |
Un Pokémon al giorno (#6)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Lotta | Tyrogue | 7 | Nessuna |
Speciale | Normale | Castform | 10 | Nessuna |
Speciale | Acqua | Mantyke | 10 | Nessuna |
Speciale | Roccia | Solrock | 18 | Nessuna |
Speciale | Roccia | Lunatone | 18 | Nessuna |
Un Pokémon al giorno (#7)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Acqua | Wishiwashi | 7 | Nessuna |
Speciale | Normale | Komala | 8 | Nessuna |
Speciale | Erba | Fomantis | 9 | Nessuna |
Speciale | Fuoco | Torracat | 7 | Nessuna |
Speciale | Elettro | Oricorio | 9 | Stile Cheerdance |
Un Pokémon al giorno (#8)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Buio | Grimer | 10 | Forma Alola |
Speciale | Acqua | Dewpider | 8 | Nessuna |
Speciale | Ghiaccio | Sandshrew | 8 | Forma Alola |
Speciale | Acqua | Brionne | 7 | Nessuna |
Speciale | Psico | Oricorio | 8 | Stile Hula |
Un Pokémon al giorno (#9)
Livello | Tipo | Pokémon | Mosse | Note |
---|---|---|---|---|
Speciale | Acqua | Pyukumuku | 8 | Nessuna |
Speciale | Spettro | Oricorio | 8 | Stile Buyō |
Speciale | Terra | Mudbray | 7 | Nessuna |
Speciale | Erba | Dartrix | 8 | Nessuna |
Speciale | Fuoco | Oricorio | 9 | Stile Flamenco |
In altre lingue
Pokémon Shuffle
Francese | Pokémon Shuffle |
Giapponese | ポケとる PokéToru |
Italiano | Pokémon Shuffle |
Spagnolo | Pokémon Shuffle |
Tedesco | Pokémon Shuffle |
Pokémon Shuffle Mobile
Coreano | 포켓몬 셔플 모바일 Pokémon Shuffle Mobile |
Francese | Pokémon Shuffle Mobile |
Giapponese | ポケとる スマホ版 PokéToru Smartphone Version |
Italiano | Pokémon Shuffle Mobile |
Spagnolo | Pokémon Shuffle Mobile |
Tedesco | Pokémon Shuffle Mobile |