Ralts


Ralts è un Pokémon di doppio tipo Psico/Folletto introdotto in terza generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Psico.
Si evolve in Kirlia a partire dal livello 20 e quindi in Gardevoir a partire dal livello 30 o, se maschio, in Gallade quando esposto ad una Pietralbore.
Biologia
Fisionomia
Assomiglia ad una bambina con un lungo vestito bianco. In testa porta una sorta di casco verde a righe che gli copre interamente gli occhi, e da cui spuntano due antenne rosse triangolari con le quali capta le emozioni altrui. Sugli arti non ha mani e piedi, ma sembra avere una specie di coda a doppia punta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ralts può utilizzare le sue corna per percepire le emozioni sia dei Pokémon che degli umani.
Le capacità di Ralts nella lotta sono simili a quelle che può avere un Pokémon di tipo Psico. Inoltre, Ralts è uno dei pochi Pokémon che può imparare Fogliamagica.
Comportamento
Secondo il Pokédex il comportamento dei Ralts selvatici dipende dalle persone che si trovano intorno, mentre quelli catturati secondo l'umore dell'Allenatore.
Habitat
Erba alta, preferibilmente in posti vicino all'acqua.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Bacche e derivati.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Scambio con Diantha a Luminopoli dopo aver battuto la Lega Pokémon
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti




Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 28
|
|||
Attacco | 25
|
|||
Difesa | 25
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
3 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
6 | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
9 | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
12 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
15 | Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
18 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
21 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
24 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
27 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
30 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
33 | Curapulsar | — | —% | 10 | ||
36 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
39 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ralts ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ralts.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ralts.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Ralts può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ralts.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ralts.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ralts solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ralts.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ralts.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ralts/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Ralts compare la prima volta in Il piccolo eroe, dove Max ne trova un esemplare malato e, non avendo con se medicine adatte per curarlo, lo porta ad un Centro Pokémon. Una volta qui, il Team Rocket cerca di rapirlo, ma la malattia di Ralts peggiora, così viene aiutato dallo Snorunt di Ash. In seguito, la famiglia di Ralts cerca di portarlo a casa. Verso la fine della puntata il Team Rocket si camuffa di nuovo da Kirlia e Gardevoir, ma vengono riconosciuti immediatamente e sconfitti facilmente. Prima di andarsene, Ralts fa una promessa a Max: tornerà da lui un giorno per diventare suo compagno di viaggio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ109
|
Soggetto: Ralts
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Ralts, il Pokémon Sensazione. È la forma evolutiva precedente a Kirlia. Usa le corna per leggere le sensazioni umane. I Ralts si mostrano di rado agli uomini, ma li avvicinano quando percepiscono sentimenti positivi o di felicità. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Ruru
Rubino possiede una Ralts chiamata Ruru che compare per la prima volta in VS Cacnea. Tuttavia, per gran parte dell'Arco Rubino & Zaffiro, Ruru si trova con Lino, in quanto era stata separata dal suo Allenatore quando un terremoto a Petalipoli lo aveva scaraventato in mare. Mentre si allena con Lino sotto la supervisione di Norman, Ruru si evolve in Kirlia. Verrà in seguito restituita a Rubino.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA187
|
Voce: Ralts percepisce le emozioni delle persone usando le corna poste sul capo. Raramente si fa vedere dagli esseri umani, ma se percepisce un'energia positiva provenire da qualcuno è possibile che si avvicini.
|
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Il numero di Ralts nel Pokédex di Sinnoh di Pokémon Platino e nel Navigatore di Almia è lo stesso: 157.
- Lo sprite di Pokémon Link! di Ralts è l'unico in cui i suoi occhi sono visibili. In Pokémon X e Y, Pokémon Colosseum e Pokémon XD: Tempesta Oscura, è possibile vederli se si guarda il modello di Ralts dal basso nel Pokédex/PokéMemo.
- Ralts è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base di 198.
- Questo è anche il totale delle statistiche base più basso tra tutti i Pokémon di tipo Psico.
- Sebbene Lino catturi il suo Ralts sul Percorso 102 al livello 5 nei giochi ambientati a Hoenn, è impossibile per il giocatore catturare in questi giochi un Ralts di livello 5 se non attraverso il NaviDex in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
- A partire dall'ottava generazione, Ralts e la sua linea evolutiva sono gli unici Pokémon che appartengono ai Gruppi Uova Amorfo e Umanoide.
Origine
Ralts sembra essere basato su un bambino piccolo e sul concetto di empatia. È comune in varie forme di media che personaggi timidi e sensibili siano raffigurati con i capelli che oscurano gli occhi, il che potrebbe spiegare l'acconciatura a caschetto
di Ralts. La forma delle sue gambe ricorda un lungo vestito e le corna rosse sulla sua testa ricordano le due metà di un cuore, il che potrebbe riguardare la sua capacità di percepire le emozioni.
Origine del nome
"Ralts" può essere un anagramma parziale di "astral", astrale, in relazione ai suoi poteri psichici. Può anche includere la parola "waltz", valzer
, in relazione alle sue forme evolute che ricordano dei ballerini.
In altre lingue
Mandarino | 拉魯拉絲 Lālǔlāsī | Traslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 랄토스 Raltos | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Tarsal | Un'anagramma della parola astral (astrale, probabile riferimento al corpo astrale |
Giapponese | ラルトス Ralts | L'origine del nome è uguale a quella inglese |
Spagnolo | Ralts | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Trasla | Un'anagramma della parola astral (astrale, probabile riferimento al corpo astrale |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 198
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1