Kirlia

Kirlia è un Pokémon di doppio tipo Psico/Folletto introdotto in terza generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Psico.
Si evolve da Ralts a partire dal livello 20 e successivamente in Gardevoir a partire dal livello 30. Se maschio, può evolversi in Gallade quando esposto ad una Pietralbore.
Biologia
Fisionomia
Kirlia ha l'aspetto di una ballerina di danza classica. Ha un vestito bianco che copre il corpo e le braccia, e ha una corta gonna a pieghe.
I capelli sono verdi e lunghi, con una frangia che copre parzialmente gli occhi, che hanno l'iride nera. Come la sua pre-evoluzione, anche Kirlia ha due antenne rosse triangolari sulla testa con cui capta le emozioni. Sembra anche indossare delle calze verdi come i capelli. Le mani hanno due dita.
Differenze tra i sessi
Nessuna
Abilità speciali
Ha potenti poteri psichici, potendo usare forti mosse di tipo Psico come Psichico e Confusione, con cui può anche spostare grossi oggetti. Come la sua pre-evoluzione, impara Fogliamagica.
Comportamento
Sentendo le emozioni altrui, si comporta di conseguenza, ma comunque è di animo buono. Se però viene attaccato utilizza i propri poteri psichici per sconfiggere o confondere il nemico.
Habitat
Vive nelle foreste con altri esemplari della specie o delle sue evoluzioni.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Kirlia compare per la prima volta in Il piccolo eroe, dove fa parte della famiglia del Ralts che Max cerca di curare.
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Kirlia (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 38
|
|||
Attacco | 35
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
Inizio | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
9 | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
12 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
15 | Teletrasporto | — | —% | 20 | ||
18 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
23 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
28 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
33 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
38 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
43 | Curapulsar | — | —% | 10 | ||
48 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
53 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kirlia ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kirlia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kirlia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kirlia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kirlia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kirlia solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kirlia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kirlia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Kirlia può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Kirlia non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kirlia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kirlia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kirlia.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kirlia.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kirlia/Immagini
Curiosità
- Kirlia condivide la categoria con Mesprit. Entrambi sono noti come Pokémon Emozione.
- Il numero Kirlia nel Pokédex di Sinnoh (Pokémon Platino) e nel Navigatore di Almia è lo stesso: 158.
- Kirlia è l'unico Pokémon che perde una immunità ad un tipo evolvendosi senza acquisirne un'altra diventando Gallade.
- Kirlia è uno dei cinque Pokémon la cui evoluzione è basata sul genere. Gli altri quattro sono Burmy in Wormadam e Mothim, Combee in Vespiquen, Snorunt in Froslass e Salandit in Salazzle.
Origine
È basato su una ballerina di danza classica.
Origine del nome
Deriva da Semyon Davidovich Kirlian, uno scienziato russo inventore dell'effetto Kirlian.
In altre lingue