La maschera turchese
Il tesoro dell'Area Zero Parte I: La maschera turchese, o semplicemente La maschera turchese, è la prima espansione del DLC de Il tesoro dell'Area Zero per Pokémon Scarlatto e Violetto. È stata rilasciata il 13 settembre 2023 alle 10:00 JST.

È seguita da Il disco indaco. Per iniziare la storia principale de La maschera turchese, il giocatore deve aver raggiunto l'inizio de La ricerca di tesori nella storia principale di Pokémon Scarlatto e Violetto.
Trama

Zim contatta il giocatore, informandolo che lui, insieme ad altri tre studenti, è stato scelto per partecipare a un viaggio di studio a Nordivia. A guidare gli studenti dell'istituto in questa regione c'è Rea, un'insegnante della scuola sorella dell'Accademia AranciaS/Accademia UvaV di Unima, l'Istituto Mirtillo. Presentandosi al giocatore, Rea rivela di essere discendente di Callugaris e di possedere un manoscritto non censurato del Libro scarlattoS/Libro violettoV che lui scrisse, nel quale menziona un Pokémon chiamato Terapagos, che spera di trovare per ristabilire la credibilità del suo antenato. Tuttavia, sta ancora aspettando di ottenere il permesso dalla Lega Pokémon per entrare nell'Area Zero.
Con tutti gli studenti scelti riuniti, il viaggio verso Nordivia ha inizio. Arrivati nella regione, il giocatore si dirige verso la città di Verdegiada dove incontra Rubra e Riben, fratello e sorella originari del luogo nonché studenti dell'Istituto Mirtillo. Una volta che gli studenti si sono sistemati al circolo comunale, il loro responsabile li incarica di formare delle coppie e di trovare tre cartelli in giro per Nordivia, leggendo il racconto che descrivono. Su suggerimento di Rubra, il giocatore forma una coppia con Riben e visita i primi due cartelli che raccontano la storia del trio di Pokémon conosciuto come i beniamici e di un orco contro cui hanno sacrificato le loro vite anni fa. Tuttavia, a differenza della sorella, Riben è un ammiratore dell'orco e porta il giocatore a visitare la sua presunta dimora, l'Antro del Terrore, nel Monte Orco.
Il giocatore e Riben decidono di rimandare la ricerca dell'ultimo cartello al giorno successivo per partecipare al primo giorno della celebrazione annuale nota come la Festa delle maschere, dove i beniamici vengono onorati. Durante la celebrazione, il giocatore e Rubra hanno un incontro inaspettato con l'orco, Ogerpon, che lascia cadere accidentalmente la sua Maschera Turchese. Rubra decide quindi di mantenere segreto l'incontro dal fratello, per il momento. Il giorno successivo, il giocatore mostra la maschera al nonno di Rubra e Riben, Nevesio, che rivela la vera storia di Ogerpon e dei beniamici: tanto tempo fa, un uomo arrivò a Nordivia con Ogerpon, ma furono respinti a causa del loro aspetto insolito, costringendoli a vivere sul Monte Orco. Solo il mascheraio del paese provò pietà per loro, creando una serie di maschere adornate con gemme che l'uomo aveva portato con sé e che permisero all'uomo e a Ogerpon di nascondere i loro volti e partecipare alla festa del paese. Tuttavia, le voci sulle belle maschere attirò tre avidi Pokémon a Nordivia. Essi attaccarono l'uomo e rubarono tre delle quattro maschere che stava cercando di proteggere. Trovando la sua casa trafugata, Ogerpon indossò l'ultima maschera rimasta, quella color turchese, trovò i tre Pokémon con le maschere rubate e li debellò. La gente del paese, non capendo cosa fosse successo, assunse che i tre Pokémon fossero morti cercando di proteggerli dal violento orco e li chiamò beniamici. Ogerpon, ferita e sconsolata, si ritirò nella sua grotta nel monte e non venne più vista.
Rubra è furiosa nel scoprire che la gente di Nordivia ha adorato dei Pokémon malvagi per tutto questo tempo, ma Nevesio le dice di non rivelare il segreto a nessuno, poiché il mascheraio, che conosceva la verità, era stato etichettato come miscredente per aver parlato contro i beniamici in passato. Poiché la Maschera Turchese si era scheggiata quando era stata lasciata cadere, il giocatore la affida a Nevesio per farla riparare mentre visita l'ultimo cartello con Riben, ignaro che quest'ultimo aveva segretamente ascoltato la storia di suo nonno e si sente escluso per essere stato ingannato riguardo all'incontro del giocatore con Ogerpon. Il giorno successivo, il giocatore e Rubra visitano il Lago Cristallìo sulla cima del Monte Orco per raccogliere un Pezzo di cristallo necessario per riparare la Maschera Turchese. In cima al monte, il giocatore ha un breve incontro con Rea che rivela che i cristalli trovati lì emettono un'energia simile all'energia Teracristal che spera di utilizzare per rendere il fenomeno Teracristal utilizzabile al di fuori di Paldea.
Al ritorno a Verdegiada, il giocatore e Rubra scoprono che Riben ha rubato la Maschera Turchese. Dopo averlo seguito fino al Parco dei beniamici, egli accusa il giocatore e Rubra di averlo trattato allo stesso modo in cui i paesani del passato trattarono Ogerpon e sfida il giocatore in una lotta per contendersi la maschera. Dopo aver perso, Riben colpisce con rabbia le statue dei beniamici e restituisce la Maschera Turchese prima di scappare. Improvvisamente, una raffica di luce fuoriesce dalle statue e i beniamici vengono inspiegabilmente resuscitati dalle loro tombe. Si dirigono verso Centro Nordivia, dove la gente del paese, ancora ignara della verità, consegna loro le tre maschere che erano state conservate lì e gli dà dei mochi, facendoli diventare più grandi e potenti. Dopo aver salvato Ogerpon dai beniamici, il giocatore e Rubra si mettono in viaggio per recuperare le maschere, mentre Riben resta indietro per fare qualcos'altro.
Il giocatore e Rubra scovano i beniamici potenziati e li sconfiggono, recuperando le maschere di Ogerpon una ad una. Una volta finito, Riben dice loro di tornare a Verdegiada, dove è riuscito a convincere la gente del paese riguardo alla vera natura di Ogerpon e dei beniamici, risanando la reputazione di Ogerpon. Il giocatore, Rubra e Riben accompagnano Ogerpon fino a casa sua, dove lei esprime il desiderio di unirsi al giocatore. Riben improvvisamente esige di diventare lui il compagno di Ogerpon e sfida il giocatore a una lotta. Dopo aver sconfitto Riben, il giocatore affronta Ogerpon con tutte le sue maschere e la catturara. Affranto, Riben scappa e si rinchiude nella sua stanza. Dopo un'ultima lotta contro Rubra, il giocatore viene informato che Rea, Rubra e Riben stanno per tornare all'Istituto Mirtillo a causa di uno sviluppo relativo alla Voragine di Paldea, anche se Carmine invita il giocatore a venire a trovarli di nuovo più tardi. All'Istituto Mirtillo, Riben continua ad essere ossessionato sull'idea di diventare abbastanza forte da sconfiggere il giocatore e inizia a prepararsi per la loro prossima lotta.
Funzionalità
Personaggi
I nativi di Nordivia, Rubra e Riben, vengono presentati insieme al loro nonno, Nevesio, e alla loro nonna, Gelinda. L'insegnante dell'Istituto Mirtillo, Rea, e la fotografa Litha viaggiano lì per loro conto. A Nordivia vive anche il responsabile senza nome del circolo comunale di Verdegiada. Durante il viaggio, vengono introdotti anche una coppia di nome Nab e Abby.
Pokémon
Nuovi Pokémon e forme
Il Pokémon leggendario Ogerpon fa il suo debutto ne La maschera turchese e possiede quattro forme: Maschera Turchese, Maschera Pozzo, Maschera Focolare e Maschera Fondamenta, con ciascuna forma che ha una speciale forma teracristallizzata. Viene introdotto anche un trio leggendario chiamato beniamici, composto da Okidogi, Munkidori e Fezandipiti. Fa il suo debutto anche una nuova evoluzione di Applin chiamata Dipplin. Un altro Pokémon rivelato è Poltchageist che si evolve in Sinistcha. Sebbene entrambi assomiglino molto a Sinistea e Polteageist, sono una specie completamente diversa. Poltchageist ha due forme: la Forma Taroccata e la Forma Pregiata. Sinistcha condivide lo stesso schema della sua pre-evoluzione, avendo due forme: la Forma Dozzinale e la Forma Eccezionale. Fa il suo debutto anche una nuova forma di Ursaluna chiamata Luna Cremisi.
Pokémon da giochi precedenti resi disponibili
- Articolo principale: Elenco Pokémon secondo il Pokédex di Nordivia
102 Pokémon provenienti dai giochi precedenti sono stati resi disponibili in Pokémon Scarlatto e Violetto con il rilascio de La Maschera Turchese. Tra questi sono inclusi:
Nuove attività
Foresta Perpetua
Una missione secondaria a Nordivia coinvolge il giocatore che collabora con Litha nella Foresta Perpetua, una zona della regione che le persone visitano raramente. L'obiettivo principale è aiutare Litha a cercare un misterioso Pokémon che si rivela essere un Ursaluna Luna Cremisi. Il giocatore scatta delle foto ai Pokémon che vivono nella foresta mentre cerca il Pokémon Torba. Questa missione secondaria si sblocca dopo aver catturato i 150 Pokémon del Pokédex di Nordivia e aver parlato con Litha.
Caccia all'orco
- Articolo principale: Caccia all'orco
La caccia all'orco è un minigioco in cui il giocatore deve raccogliere bacche facendo scoppiare dei palloni orco mentre cavalca KoraidonS/MiraidonV per poi portarle ai poggiabacche e ottenere punti. Possono unirsi fino a tre giocatori, sia online che tramite gioco locale. La ricompensa per aver completato il minigioco sono i mochi. Completare tutti e tre i livelli di difficoltà della caccia all'orco garantisce al giocatore un Munchlax cromatico come ricompensa.
Eventi delle comparse massicce
- Articolo principale: Comparse massicce → Nona generazione
Gli eventi delle comparse massicce a tempo limitato si differenziano da quelle normali dato che la stessa specie di Pokémon compare, appunto, per un tempo limitato durante un evento online. I Pokémon in questi comparse hanno una maggiore probabilità di avere un emblema senza aver biosgno degli effetti aggiuntivi di un panino. Il primo evento delle comparse massicce annunciato ha coinvolto Clefairy e si è svolto dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 sia a Paldea che a Nordivia.
Orchi di Nordivia
- Articolo principale: Orchi di Nordivia
Gli Orchi di Nordivia sono otto Allenatori specializzati in un tipo o in uno stile di lotta specifico. Come suggerisce il loro nome, i membri si trovano esclusivamente a Nordivia e sono più forti rispetto ad altre classi Allenatore nel gioco. Il giocatore deve sconfiggere sette membri per poter sfidare l'ottavo. I primi sette hanno quattro Pokémon ciascuno, due dei quali con uno strumento. L'ottavo Allenatore premia il giocatore con strumenti comunemente usati nelle lotte competitive, uno per ogni membro sconfitto, e affronta il giocatore con una squadra composta da cinque Pokémon, tre dei quali tengono uno strumento.
Mosse
Ne La maschera turchese, sono state introdotte diverse mosse:
- Bomba Sciroppata, mossa esclusiva di Dipplin.
- Luna Rossa, mossa esclusiva di Ursaluna Luna Cremisi.
- Spruzzatè, mossa esclusiva di Sinistcha.
- Clava di Liane, mossa esclusiva di Ogerpon.
Diverse mosse sono tornate come MT, di conseguenza sono stati resi disponibili anche dei nuovi materiali ottenibili dai Pokémon presenti a Nordivia.
MT | Materiali | Crediti Lega | Ottenimento della ricetta |
---|---|---|---|
MT: ![]() |
Materiali: Zanna di Poochyena ×3Zanna di Houndour ×2 |
Crediti Lega: 200 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Pichu ×3
|
Crediti Lega: 400 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Squama di Feebas ×2
|
Crediti Lega: 400 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Zanna di Ekans ×33×Gas di Koffing |
Crediti Lega: 800 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Artiglio di Sandshrew ×3Terra di Diglett ×2 |
Crediti Lega: 400 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Frammento di Duskull ×2Gas di Gastly ×2 |
Crediti Lega: 200 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Cleffa ×2Frammento di Nosepass ×4 |
Crediti Lega: 400 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Frammento di Geodude ×3Gemma di Carbink ×3 |
Crediti Lega: 800 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Frammento di Nosepass ×4Frammento di Bronzor ×2 |
Crediti Lega: 10.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Carapace di Corphish ×4Picciolo di Seedot ×4 |
Crediti Lega: 14.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Aculeo di Yanma ×2Sciroppo di Surskit ×2 Foglia di Sewaddle ×2 |
Crediti Lega: 3.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Artiglio di Sandshrew ×3Pelo di Tandemaus ×3 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Riolu ×3Tossine di Croagunk ×2 |
Crediti Lega: 3.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Foglia di Sewaddle ×3Esuvia di Kricketot ×3 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Swinub ×2Fango di Mudbray ×4 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Swinub ×3Pelo di Snorunt ×3 |
Crediti Lega: 10.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Polvere di Poltchageist ×3Artiglio di Slowpoke ×3 |
Crediti Lega: 8.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Lava di Slugma ×4Zanna di Munchlax ×2 |
Crediti Lega: 8.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Picciolo di Seedot ×4Foglia di Sewaddle ×2 |
Crediti Lega: 12.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Foglia di Lotad ×4Frammento di Chingling ×2 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Sudore di Timburr ×3Squama di Jangmo-o ×3 |
Crediti Lega: 8.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Pelo di Vulpix ×3Foglia di Petilil ×3 |
Crediti Lega: 1.500 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Viticcio di Bellsprout ×3Picciolo di Seedot ×3 |
Crediti Lega: 10.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Fuliggine di Litwick ×2Pelo di Vulpix ×2 Brandello di Mimikyu ×2 |
Crediti Lega: 8.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Dente di Basculin ×2Filetto di Veluza ×2 Muco di Finizen ×2 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Penna di Ducklett ×3Penna di Bombirdier ×3 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Fuliggine di Litwick ×2Ramo di Phantump ×2 Frammento di Duskull ×2 |
Crediti Lega: 14.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Penna di Vullaby ×3Lama di Pawniard ×2 Zanna di Poochyena ×2 |
Crediti Lega: 5.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Squama di Jangmo-o ×2Squama di Gible ×2 Squama di Arrokuda ×2 |
Crediti Lega: 10.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
MT: ![]() |
Materiali: Gemma di Carbink ×2Pelo di Cleffa ×3 |
Crediti Lega: 14.000 CL
|
Ottenimento della ricetta: Arrivando a Nordivia
|
Con il ritorno di diverse mosse come MT, alcuni Pokémon hanno ricevuto aggiunte alla loro selezione di mosse; queste aggiunte possono essere ottenute anche tramite accoppiamento.
- Tyranitar può imparare Privazione tramite MT.
- Lunaruggente può imparare Privazione tramite MT.
- Shiftry può imparare Fuocofatuo tramite MT.
- Gliscor può imparare Fielepunte tramite MT.
- Scizor può imparare Privazione e Doppia Ala tramite MT.
- La linea evolutiva di Turtwig può imparare Gettaguscio tramite accoppiamento.
- La linea evolutiva di Piplup può imparare Trespolo tramite accoppiamento e Virata tramite MT.
- Infernape può imparare Ira Furente aumentando di livello.
Mentre alcuni Pokémon non possono più imparare mosse che in precedenza potevano imparare.
- Dragonite non può più imparare Doppia Ala.
- Gliscor non può più imparare Ghigliottina e Trespolo.
- Ninetales di Alola non può più imparare Purogelo.
- I seguenti Pokémon non possono più imparare Idrovampata:
Inoltre, la potenza base di Erboscivolata passa da 70 a 55.
Abilità
I beniamici condividono una nuova abilità esclusiva chiamata Catena Tossica. Dipplin debutta con la sua abilità esclusiva Sciroppo Sublime, mentre Poltchageist e la sua evoluzione Sinistcha possiedono la nuova abilità esclusiva Ospitalità. Ursaluna Luna Cremisi possiede l'abilità esclusiva Occhio Interiore. Quando Ogerpon teracristalizza, la sua abilità diventa Albergamemorie, una nuova abilità esclusiva per gli forme terastallizzati unici di Ogerpon.
Inoltre, due Pokémon hanno subito alle loro abilità.
- La seconda abilità di Shiftry, Sveglialampo, è stata cambiata in Vento Propizio.
- L'abilità speciale della linea evolutiva di Piplup, Agonismo, è stata cambiata in Tenacia.
Strumenti
Ne La maschera turchese, sono stati introdotti diversi nuovi strumenti oltre ad esserne tornati di vecchi.
Strumenti base
- Bastone Rotoselfie
- Tessera chic verde
- Maschera Turchese
- Esperienzamuleto (ritorna)
- Brillamuleto
- Pezzo di cristallo
- Gracidea (ritorna)
Strumenti tenuti
Strumenti evolutivi
- Sciroppomo
- Tazza dozzinale
- Tazza eccezionale
- Squama bella (ritorna)
- Terrorpanno (ritorna)
- Affilodente (ritorna, anche utilizzato come strumento tenuto)
Strumenti che migliorano le statistiche
Bacche
- Baccalighia (ritorna)
- Baccaracolo (ritorna)
- Baccajaba (ritorna)
- Baccacrela (ritorna)
- Baccaroam (ritorna)
- Baccapane (ritorna)
- Baccaenigma (ritorna)
Altre funzionalità
- Otto nuovi tagli di capelli sono disponibili a Paldea dopo aver ottenuto la Tessera chic verde.
- L'Abito della festa viene introdotto ne La maschera turchese e disponibile in quattro diverse varianti di colore.
- L'Abito della festa non può essere acquistato, ma viene ottenuto durante la storia de La maschera turchese.
- Nuovi abiti e occhiali possono essere acquistati a Paldea dopo aver ottenuto la Tessera chic verde.
- Sei maschere indossabili possono essere acquistate dalla Bancarella delle maschere a Centro Nordivia.
- Sono disponibili dodici nuove cover per lo Smart Rotom.
- I bordi superiori e inferiori dello schermo dello Smart Rotom, che contengono le App Mappa, App Pokédex e App Profilo, possono essere impostate per adattarsi alla cover del telefono parlando con un personaggio al varco del Parco dei beniamici.
- I bordi superiori e inferiori della borsa del giocatore possono essere impostati sul tema di Nordivia o sul tema predefinito di Paldea parlando con la receptionist al circolo comunale di Verdegiada.
- Premendo R o L mentre si visualizza la mappa si passa tra la mappa di Paldea e quella di Nordivia.
- Sono state introdotte nuove reazioni: tre reazioni per la fotocamera e sei pose per l'overworld.
- La distanza della telecamera ora può essere regolata nel menu Opzioni. La distanza predefinita fra il personaggio e la telecamera può essere impostata su vicina, normale o lontana.
- Durante i selfie, i giocatori possono cambiare la loro espressione facciale e posa, rendendo più facile combinare emote ed espressioni per creare scatti unici.
- La musica di sottofondo può essere riprodotta mentre si scattano foto o selfie. I Pokémon del giocatore che sono fuori dalle loro Poké Ball e gli altri personaggi reagiscono alla musica.
- Le foto possono essere scattate premendo il pulsante A e vengono salvate automaticamente nell'album Nintendo Switch del giocatore.
- Le foto scattate durante le sessioni della Cerchia contatto possono essere anche condivise con i membri della cerchia.
- Il giocatore può filtrare le mosse apprendibili dai Pokémon nella loro squadra quando usano la Macchina MT.
Galleria
Artwork
Loghi
Curiosità
- Fuori da Oro in Bocca a Mesturia è possibile vedere un poster contenente le sagome di Okidogi, Munkidori e Fezandipiti, un richiamo a questa espansione.
- La versione 2.0.1 presenta un bug in cui il gioco registra solo 300 lotte, impedendo che la vittoria del giocatore contro Allenatori che superano questo limite venga registrata[1].
In altre lingue
Mandarino | 碧之假面 Bì zhī Jiǎmiàn |
Cantonese | 碧之假面 Bīk jī Gámihn |
Coreano | 벽록의 가면 Byeongnog-ui Gamyeon |
Francese | Le Masque Turquoise |
Giapponese | 碧の仮面 Ao no kamen |
Inglese | The Teal Mask |
Spagnolo | La máscara turquesa |
Tedesco | Die Türkisgrüne Maske |