Ducklett


Ducklett è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Volante introdotto in quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
Ducklett assomiglia ad un anatroccolo azzurro. Ha due ciuffi di piume sulla testa che si collegano formando una forma a V. Ha un piumaggio più scuro nel tronco inferiore che lo fa sembrare a metà muta e possiede delle gialle zampe palmate. Si tratta di un subacqueo di talento e può spruzzare acqua dalle sue piume per autodifesa. Il nemico viene distratto dagli spruzzi, permettendo Ducklett di fuggire.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 44
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 44
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
6 | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
9 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
13 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
15 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
19 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
21 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
24 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
27 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
30 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
34 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
37 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
41 | Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
46 | Tifone | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ducklett ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Danzadipiume | — | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Ducklett può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Sub | 80 | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ducklett solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ducklett.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ducklett.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ducklett/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tre esemplari di Ducklett fanno la loro prima comparsa nell'episodio Ballando con i tre Ducklett!. Questi Ducklett sono un trio di Pokémon cleptomani che si divertono a rubare oggetti agli allenatori, come ad esempio il berretto di Ash e il coprivivande di Spighetto. Essi inoltre insieme a molti altri oggetti rubano anche gli occhiali da sole di Sandile.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB020
|
Soggetto: Ducklett
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Ducklett, il Pokémon Alacquatico. Abile subacqueo, Ducklett nuota nei fondali in cerca del suo cibo preferito, il muschio di torba. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Ducklett condivide la categoria con Pelipper. Entrambi sono infatti conosciuti come Pokémon Alacquatico.
Origine
Si basa su un piccolo di anatra o cigno
. Il fatto che Swanna sia basato appunto su un cigno, potrebbe essere un riferimento alla favola de il brutto anatroccolo
. Il piumaggio inferiore più scuro ricorda i salvagenti ad anello (a cui spesso viene data la forma di una papera), e con l'evoluzione assume l'aspetto di un bikini.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'inglese duckling (anatroccolo) e wet (bagnato), oppure un'abbreviazione del suffisso -ette (usato per indicare qualcuno di piccolo o giovane).
In altre lingue
Mandarino | 鴨寶寶 Yābǎobǎo | Da 鴨 yā e 寶寶 bǎobǎo |
Coreano | 꼬지보리 Kkojibori | Da 꼬마 kkoma e 집오리 jibori |
Francese | Couaneton | Da caneton e couac (onomatopea del verso dell'anatra) |
Giapponese | コアルヒー Koaruhie | Da 子 ko o 小 ko e 家鴨 ahiru |
Italiano | Ducklett | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Ducklett | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Piccolente | Dall'italiano piccolo e da ente |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 305