Empoleon
Per altre immagini di Empoleon si veda Empoleon/Immagini
| ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
1,7m |
84,5kg | |
#009
| ||
Medio-Lento
|
210
Gen. 4
239 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 3
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 3
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Empoleon è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Acciaio introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Prinplup a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Piplup.
Biologia
Fisionomia
Empoleon ha l'aspetto di un pinguino imperatore di colore nero. Come avviene in certe specie di pinguini, sembra indossare uno smoking nero, con sotto una camicia bianca. Sembra avere anche una cravatta azzurra appuntita sul ventre. Ha una grossa coda appuntita sempre di colore azzurro, come i rinforzi intorno alle pinne, che le rendono appuntite. Gli occhi sono bianchi con l'iride blu, e tra di essi Empoleon ha il solito disegno a forma di corona. Il becco ha delle sporgenze verso l'alto a formare una tridente sopra la testa. Le zampe sono tozze e hanno tre artigli appuntiti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Empoleon gode dell'abilità Acquaiuto, abilità che, in caso di difficoltà, rafforza le mosse di tipo Acqua. Inoltre, è completamente immune agli attacchi di tipo Veleno, essendo di tipo Acciaio. Con l'evoluzione può imparare mosse come Idrocannone o Iper Raggio.
Comportamento
Empoleon, come le sue pre-evoluzioni, è molto orgoglioso, ma a differenza di loro spesso si radunano in gruppi quando c'è necessità.
Habitat
La sua pre-evoluzione, Piplup, il "Pokémon Pinguino" è uno degli tre Pokémon iniziali di Sinnoh, perciò Empoleon non si può trovare selvatico.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Nelle serie Diamond & Pearl, Barry e Kenny possiedono un Empoleon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM142
|
Soggetto: Empoleon
|
Pokédex: Pokédex Rotom
|
Voce: Empoleon, Pokémon Imperatore. Tipo Acqua e Acciaio. Empoleon nuota veloce come una moto d'acqua. Le estremità delle sue ali aguzze spaccano facilmente il ghiaccio.
|
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Empoleon di Platino
Arco Diamante & Perla
Empoleon debutta in VS Staravia & Skuntank II, evolvendosi dal Prinplup di Platino a Rupepoli. Si dimostra un grande alleato nella sfida alla Palestra di Pratopoli e un importante membro della sua squadra.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
- Articolo principale: Empoleon di Hareta
Hareta possiede un Empoleon che si evolve direttamente da Piplup in (Violent) Earthquake! Cyrus's Consuming Ambition, quando finisce l'effetto della Pietrastante datagli da Mitsumi. Al Monte Corona, si dimostra valoroso e rischia la vita per fermare Cyrus.
In Pocket Monsters Platinum: Aim to Be Battle King!!
Shin ha un Empoleon che viene visto per la prima volta nel capitolo iniziale nella serie.
Nel gioco di carte
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Eventi | Palloncino (100%) |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 84
|
|||
Attacco | 86
|
|||
Difesa | 88
|
|||
Att. Sp. | 111
|
|||
Dif. Sp. | 101
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Bolla | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Evoluzione | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
4 | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
8 | Bolla | 40 | 100% | 30 | |||
11 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
15 | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
19 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
24 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
28 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
33 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
39 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
46 | Nebbia | — | —% | 30 | |||
52 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | |||
59 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Empoleon ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Empoleon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Empoleon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
MT05 | Boato | — | —% | 20 | ||
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT07 | Grandine | — | —% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT13 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
MT14 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
MT15 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT26 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT31 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT39 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
MT40 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT49 | Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
MT51 | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
MT55 | Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT60 | Spintone | — | 100% | 15 | ||
MT65 | Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
MT68 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
MT75 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
MT78 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
MT80 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT86 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT91 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
MT94 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
MT98 | Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Empoleon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Empoleon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Agilità | — | —% | 30 | ||
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | Pazienza | — | 100% | 10 | ||
✔ | Doppiosmash | 35 | 90% | 10 | ||
✔ | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
✔ | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | Fangata | — | 100% | 15 | ||
✔ | Russare | 50 | 100% | 15 | ||
✔ | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Tracotanza* | 20 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Empoleon in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Empoleon solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Empoleon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Empoleon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Idrocannone | 150 | 90% | 5 | ||||
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Segnoraggio | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Empoleon può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Empoleon non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Empoleon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Empoleon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Empoleon.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Empoleon.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Empoleon/Immagini
Curiosità
- Empoleon possiede alcune caratteristiche uniche dovute al proprio tipo Acciaio:
- Ha una combinazione di tipo unica (e quindi è anche l'unico Pokémon iniziale di questo tipo).
- Insieme ad Infernape, è l'unico Pokémon iniziale che presenta una debolezza verso entrambi gli altri due Pokémon iniziali della sua stessa generazione (infatti questo tipo lo rende debole al tipo Terra di Torterra ed al tipo Lotta di Infernape).
- È l'unico Pokémon iniziale di tipo Acqua che non è debole al tipo Erba.
- Nonostante Empoleon sia di secondo tipo Acciaio, impara una sola mossa di questo tipo (Ferrartigli) crescendo di livello e la impara quando è ancora un Prinplup.
- Empoleon può imparare sette mosse MN, il numero più grande tra tutti gli starter. L'unica mossa MN che non può imparare è Volo, nonostante abbia le ali.
- La statura di Empoleon è grossomodo la stessa del suo "omonimo" Napoleone Bonaparte.
Origine
Basato su un pinguino imperatore o su un pinguino reale.
Origine del nome
Deriva dalle parole emperor, imperatore, pole, polo, come in Polo Sud, e il nome Napoleon, Napoleone Bonaparte.
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese Mandarino | 帝王拿波 Dìwángnábō | Da 帝王 dìwáng, 帝王企鵝 pinguino imperatore, 拿破崙·波拿巴 Nápo'lún Bōnábā e 波 bō. | |
Coreano | 엠페르트 Empereuteu | Traslitterazione del nome giapponese. | |
Francese | Pingoleon | Da pingouin e Napoleon. | |
Giapponese | エンペルト Emperte | Dall'inglese emperor e Bonaparte. | |
Spagnolo | Empoleon | Uguale al nome inglese. | |
Tedesco | Impoleon | Da imperator e Napoleon. |