Infernape

Infernape è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Lotta introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Monferno a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Chimchar.
Biologia
Fisionomia
Il corpo di Infernape ricorda uno scimpanzè.Il suo corpo è prevalentemente di un colore brunastro con sfumature di rosso, con sezioni di pelo bianco sul petto, testa e gambe, e una grande fiamma che brucia sulla testa che non si spegne mai. La fiamma presente sulla coda che aveva Monferno è scomparsa durante l'evoluzione. Infernape porta due anelli d'oro al petto al posto di una piastra del torace. Ha anche dei disegni a forma di spirale, spalline d'oro, ginocchiere e polsiere. Le marcature blu e rosso che aveva sulla fronte quando era Monferno hanno ora cambiato in un intenso colore rosso sangue. Le sclere di Infernape sono gialle, e le sue iridi sono blu. Le sue mani, i piedi e dentro le orecchie sono anch'essi di colore blu. A differenza di Chimchar e Monferno, la fiamma presente sulla testa di Infernape non si estinguerà mai.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Infernape utilizza un tipo speciale di arti marziali che gli permette di utilizzare tutti e quattro gli arti in mosse come Pugnorapido, Ombrartigli. Essendo l'evoluzione finale del suo genere, Infernape può imparare Iper Raggio, Gigaimpatto ed Incendio.
Comportamento
Si dice abbia una natura ardente, ed è più competitiva quando si tratta di velocità. Essendo dei combattenti potenti, provano le loro abilità di combattimento uno contro l'altro. Il loro spirito combattivo viene misurato in base alla grandezza della fiamma posta sulla loro testa. Infernape usa mani e piedi per tirare fuori mosse di combattimento speciali.
Habitat
Trovarne un esemplare in natura è impossibile, essendo l'evoluzione finale di un Pokémon iniziale. Si trova più facilmente con allenatori esperti che sanno trarre vantaggio dalla sua irruenza.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Infernape di Ash
Ash Ketchum possiede un Infernape, che si è evoluto dal Chimchar di Paul, che aveva abbandonato dopo il Torneo a doppi incontri di Cuoripoli.
Infernape di Vulcano
Ne possiede uno veramente forte anche Vulcano. Utilizzando solo lui, il Superquattro ha sconfitto facilmente Ash in una lotta nella Palestra di Arenipoli al posto dell'annoiato Corrado.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Chimler
In VS Staravia & Skuntank II, il Monferno di Perla si evolve in Infernape a Rupepoli insieme al Tru di Diamante.
Nel GCC
- Articolo principale: Infernape (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Infernape appare nella Sala delle Fiamme della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 76
|
|||
Attacco | 104
|
|||
Difesa | 71
|
|||
Att. Sp. | 104
|
|||
Dif. Sp. | 71
|
|||
Velocità | 108
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attaccalite | — | 100% | 15 | |||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Congiura | — | —% | 20 | |||
Inizio | Facciata | 70 | 100% | 20 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Fuococarica | 120 | 100% | 15 | |||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | |||
Inizio | Pigro | — | —% | 10 | |||
Inizio | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Zuffa | 120 | 100% | 5 | |||
Evoluzione | Zuffa | 120 | 100% | 5 | |||
7 | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
9 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
12 | Crescipugno | 40 | 100% | 20 | |||
16 | Sfuriate | 18 | 80% | 15 | |||
19 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | |||
26 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | |||
29 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | |||
42 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
52 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | |||
58 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
68 | Fuococarica | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Infernape ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Infernape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
6 | 15 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
11 | 20 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
16 | 24 | Pugnorapido | 40 | 100% | 20 | ||
18 | 28 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 20 | ||
25 | 35 | Congiura | — | —% | 20 | ||
34 | 45 | Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
46 | 58 | Ira Furente | 90 | 85% | 10 | ||
52 | 64 | Fuococarica | 100 | 100% | 5 | ||
57 | 71 | Zuffa | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Infernape ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Infernape
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Infernape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AltruismoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | AnticipoDLPS | — | —% | 15 | ||
✔ | BruciapeloDLPS | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | CalciardenteDLPS | 85 | 90% | 10 | ||
✔ | ContrattaccoDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | DoppiocalcioDLPS | 30 | 100% | 30 | ||
✔ | FocalenergiaDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | FuocopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | OndacaldaDLPS | 95 | 90% | 10 | ||
✔ | RipetiDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | Sottomissione*DLPS | 80 | 80% | 20 | ||
✔ | TuonopugnoDLPS | 75 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Infernape in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Infernape solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Infernape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Infernape può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Infernape non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Infernape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Focalenergia | — | —% | 20 | |||
Granfisico | — | —% | 10 | |||
Calmamente | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Infernape può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Infernape non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Infernape
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Infernape.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Infernape.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Infernape/Immagini
Curiosità
- È uno dei sette Pokémon di tipo Lotta che, aumentando di livello, impara una mossa di tipo Volante. Gli altri sono Heracross, Blaziken, Hawlucha, Mienshao, Kubfu e Urshifu.
- È l'unico Pokémon di tipo Fuoco in grado di imparare Sporcolancio tramite Insegnamosse in quarta generazione.
- Infernape è l'unico Pokémon iniziale di Sinnoh pienamente evoluto a non avere una combinazione di tipi unica. Condivide la sua con Blaziken ed Emboar.
- È anche l'unico Pokémon iniziale di Sinnoh a non essere immune ai danni della tempesta di sabbia.
- Comunque, mentre Torterra ed Empoleon con l'evoluzione perdono la resistenza rispettivamente ad Acqua e Fuoco, Infernape perde la debolezza alla Roccia.
- Infernape è l'unico starter pienamente evoluto di Sinnoh a non avere un'immunità: Empoleon è immune al Veleno e Torterra all'Elettro.
- Infernape condivide il nome della specie con Charmeleon, Charizard, Flareon e Moltres: sono tutti noti come Pokémon Fiamma.
- Infernape è il primo Pokémon iniziale ad essere usato da un membro dei Superquattro.
- Infernape è il Pokémon di tipo Fuoco più veloce dopo Talonflame e Salazzle.
- È il Pokémon iniziale pienamente evoluto più basso, essendo alto solo 120 cm.
- Infernape è l'unico Pokémon di quarta generazione il cui nome inizia con I.
Origine
Basato su una scimmia e s'ispira a Su Wukong.
Origine del nome
Il nome Infernape viene dall'unione delle parole inferno e ape (scimmia, primate). Il nome giapponese deriva probabilmente dall'unione delle parole 業火 gouka (fiamme dell'inferno) e 猿 saru (scimmia).