DP163
Quando la rabbia s'infiamma!


(Evoluzione esplosiva! Goukazaru!!)
DP163 - #0631
In onda



Crediti
Animazione
OLM
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
まついひとゆき Hitoyuki Matsui
Assistente alla regia
大庭秀昭 Hideaki Ōba
Direttore animazione
志村泉 Izumi Shimura
Altre risorse
Quando la rabbia s'infiamma! è il centosessantatreesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone l'11 febbraio 2010, mentre in Italia il 16 gennaio 2011.
Eventi
- Ash ed i suoi amici si incontrano nuovamente con Barry.
- Viene rivelato che Barry ha ottenuto altre due Medaglie, portando così il suo totale a otto e qualificandolo per la Lega di Sinnoh.
- Barry incontra Paul per la prima volta e lo sfida a una lotta, che Paul rifiuta.
- Lucinda viene a sapere che mancano ancora sette Gare Pokémon prima del Grand Festival di Sinnoh e che l'evento in questione si terrà al Lago Valore.
- Il Monferno di Ash attiva Aiutofuoco e va di nuovo su tutte le furie.
- Il Monferno di Ash si evolve in Infernape.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti episodi TV
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy
- Paul
- Barry
- Marian (in TV)
- Signor Contesta (in TV)
- Signor Sukizo (in TV)
- Cittadini
- Allenatori
Pokémon
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai kentei: Donphan
- Il titolo inglese dell'episodio è un riferimento all'espressione "fighting fire with fire".
- Dei titoli inglesi simili sono stati usati anche per due episodi precedenti. Per coincidenza, il secondo episodio presenta anch'esso l'evoluzione di uno dei Pokémon di Ash ed è ambientato in Pokémon Diamante e Perla.
- In un annuncio iniziale per questo episodio, il sito web di TV Tokyo ha dichiarato erroneamente che Barry aveva vinto la Medaglia Carbone dalla Palestra di Evopoli. L'errore è stato corretto il giorno dopo, affermando invece che Barry aveva vinto la Medaglia Faro.
- Questo è il primo episodio in cui Barry non urta Ash.
- Questo episodio segna la prima volta da Pokémon Gli albori che un rivale di Ash mostra tutte le sue medaglie, con solo alcune simili a quelle di Ash.
- I due robot del Team Rocket da Pikachu in prestito e Il ritorno di Sugar e Gli spaghetti della discordia! fanno un cameo in questo episodio.
- "Ready Go!" viene riprodotta durante la scena in cui Monferno si evolve.
- Con questo episodio, Ash, Paul e Barry hanno tra di loro le tre forme finali dei Pokémon iniziali di Sinnoh.
- Con questo episodio, tutte le forme di tutti i Pokémon iniziali di Sinnoh hanno fatto la loro apparizione nella serie animata principale.
- Questo è il primo episodio in cui il Team Rocket recita il suo motto davanti a Barry senza interromperli.
- Come sigla di chiusura, viene utilizzata una versione di "Dotchi ~ Nyo?" in cui l'animazione viene utilizzata insieme alle riprese live-action.
- Questo è l'ultimo episodio prodotto da OLM. Il Team Kato assume i compiti di animazione a partire da Piplup dove vai?.
- Il Team Rocket racconta l'anteprima del prossimo episodio.
Errori
- In una scena, un uomo ha negli occhi la sclera
verde invece che bianca.
- Nel doppiaggio portoghese brasiliano, Ventargenteo viene erroneamente chiamata "Garra de Metal", lo stesso nome di Ferrartigli. Lo stesso errore è presente anche nel doppiaggio italiano.
- Dopo che Ash ha parlato con Barry dei suoi problemi con il perfezionamento del Dragobolide di Gible, il motivo a pizzo sulla pancia di Empoleon non presenta i punti neri. Successivamente riappaiono mentre Empoleon è seduto nella stessa posizione.
- Quando il Monferno di Ash stava per usare Fossa durante la sua lotta con l'Empoleon di Barry, Monferno ha solo quattro dita.
- All'inizio della lotta tra Ash e Barry, Barry dice che lui e il suo Empoleon avevano il vantaggio di tipo (Acqua rispetto al Fuoco), tuttavia, non ha considerato il fatto che il suo Empoleon è anche di tipo Acciaio, che è debole a entrambi i tipi di Monferno, oltre che rimuovere la resistenza al fuoco di tipo Acqua di Empoleon. Per questo motivo, nessuno dei due aveva un vantaggio sull'altro.
- Dopo che Croagunk ha usato Velenpuntura su Brock, si sente la voce giapponese di Croagunk.
- Nel doppiaggio polacco, quando viene liberato dalle capsule di plastica, la voce di Brock ha ancora l'effetto come se fosse sempre intrappolato.
-
Le dita di Monferno
-
L'uomo sulla destra con la sclera verde
Modifiche
- Nel doppiaggio italiano, il motto del Team Rocket riprende diverse frasi della variante precedentemente usata in Un'evoluzione in corsa!.
In altre lingue
Ceco | Vzhůru do zápasu |
Mandarino | 爆發進化!烈焰猴!! |
Coreano | 폭발적인 진화! 초염몽 |
Finlandese | Kuin tuli hännänpäässä! |
Francese | Combattle le feu par la glace |
Giapponese | 爆進化!ゴウカザル!! |
Indonesiano | Evolusi Dahsyat! Infernape!! |
Inglese | Fighting Ire with Fire! |
Norvegese | Bekjemper harme med varme! |
Olandese | Een vurig gevecht! |
Polacco | Pokonamy gniew ogniem!* Zwalczymy gniew ogniem!* |
Portoghese | Onde há fogo, há fugor |
Portoghese | Fogo Contra Fogo! |
Spagnolo | ¡Combatiendo ira con fuego! |
Spagnolo | ¡Combatiendo la Ira con Fuego! |
Svedese | Bekämpa glöd med eld! |
Tedesco | Panpyro außer Rand und Band! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Hitoyuki Matsui
- Episodi diretti da Hideaki Ōba
- Episodi animati da Izumi Shimura
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Paul
- Episodi incentrati su Barry
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve