Electabuzz

Electabuzz è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in prima generazione.
Si evolve da Elekid a partire dal livello 30 e successivamente in Electivire quando scambiato mentre tiene un Elettritore o quando esposto ad essoLPA.
Biologia
Fisionomia
Electabuzz ha un pelo giallo decorato con disegni simili a saette nere. Possiede due paia di antenne, due delle quali terminano con una sfera. Ha una "V" sulla testa simile ad un paio di sopracciglia, una bocca ampia ed alcuni denti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Al buio risplende di una luce blu perlacea. Per potenziare i suoi pugni rotea velocemente le braccia.
Comportamento
Quando entra nelle centrali elettriche e comincia a cibarsi di elettricità provoca dei blackout. È solito salire sulle montagne durante le tempeste per assorbire i fulmini.
Habitat
Vive vicino alle centrali elettriche.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di elettricità.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 83
|
|||
Difesa | 57
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
16 | Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
20 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
34 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
46 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
52 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
58 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
64 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Electabuzz ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electabuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electabuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Electabuzz può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electabuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electabuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
Sonoqui | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Electabuzz solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electabuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electabuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Electabuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Electabuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Electabuzz/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Electabuzz di Paul
In La finale di Cuoripoli e Vittoria sudata, L'Elekid di Paul si evolve nel torneo di doppi incontri. In Strategia da Capopalestra perduta! viene rivelato che Paul ha lasciato il suo Electabuzz da suo fratello, Reggie. Viene in seguito restituito a Paul dopo gli eventi di Il ritorno del Team Galassia!. Viene mostrata la sua evoluzione in un Electivire in Paul contro Barry!.
Altri
Electabuzz è apparso per la prima volta in Rivalità. Si tratta del Pokémon principale della Palestra Kaz ed viene usato nella faida tra la palestra Kaz e la Palestra Yas.
Rudy, il Capopalestra dell'Isola Trovita, usa un Electabuzz contro il Pikachu di Ash durante la loro Lotta in Palestra in Lezioni di ballo.
In Una grande vittoria, Drake, il capo della Lega d'Orange, usa il suo Electabuzz per lottare contro Bulbasaur e Charizard. L'Electabuzz di Drake sconfigge il Bulbasaur di Ash prima di venire sconfitto dal suo Charizard.
In Avventure elettrizzanti, un Electabuzz è il capo della sicurezza in una centrale elettrica. Attacca Ash e il suo Chikorita, scambiandoli per degli intrusi, ma viene catturato dal Team Rocket.
In Una promessa è una promessa, il Dr. Namba usa un Electabuzz. Indossa un copricapo che lo fa arrabbiare e quindi aumenta la potenza dei suoi attacchi. Nonostante ciò, viene sconfitto da Pikachu e Sparky con un doppio attacco Tuono.
In Le semifinali, Macy usa un Electabuzz nella sua battaglia della Conferenza Argento contro Ash e il suo Phanpy prima di essere richiamata. Successivamente combatte e sconfigge Totodile, prima di perdere contro Squirtle.
In Un amico ritrovato, Jump usa un Electabuzz durante il primo round dei Campionati di Hoenn, dove viene sconfitto dal Metang appena evoluto di Morrison.
In Fuga di gelosia!, Tony usa un Electabuzz per affrontare il Riolu di Ash nel Torneo mondiale per l'incoronazione, ma viene sconfitto.
Apparizioni minori
In L'uomo degli indovinelli, Electabuzz era uno dei Pokémon mostrati in una palestra di esercizi fisici. Il Team Rocket ha cercato di rubare il gruppo di Pokémon di tipo Lotta, ma sono stati fermati da Ash e i suoi amici.
Un Electabuzz è apparso in Pokémon il Film.
Un Electabuzz si trovava tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Un Electabuzz rosa è apparso nella fantasticheria del Team Rocket in L'isola dei Pokémon rosa.
Diversi Electabuzz sono apparsi anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Electabuzz è apparso anche in Doppio incontro.
Un Electabuzz è apparso in una fantasticheria in Una nuova partenza.
Electabuzz è uno dei Pokémon di tipo Elettro presenti nel lago con il cristallo in Il cristallo magico.
Un Electabuzz è apparso nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.
Un altro Electabuzz è apparso in L'alba di un giorno regale!.
Un Electabuzz è apparso in Il re delle illusioni Zoroark in cui apparteneva ad un team del Calcio-Canestro Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA042
|
Soggetto: Scyther ed Electabuzz
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Scyther ed Electabuzz sono entrambi Pokémon rari. Possono distinguere i colori, e diventano furiosi quando vedono qualcosa di rosso. Versione 2: Scyther ed Electabuzz sono entrambi Pokémon rari. Possono distinguere i colori, e diventano irascibili quando vedono il rosso.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA083
|
Soggetto: Electabuzz
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Electabuzz, il Pokémon Elettrico. Electabuzz è una forma evoluta di Elekid. Grazie alla gran quantità di energia elettrica che percorre il suo corpo emette un alone di luce. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP052
|
Soggetto: Electabuzz
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Electabuzz, il Pokémon Elettrico. Forma evoluta di Elekid. Vicino ai generatori di corrente assorbe elettrcitià e può causare dei blackout. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Electabuzz debutta nel proprio round, VS Electabuzz, come Pokémon principale di Lt. Surge. È cosi feroce che nemmeno il suo allenatore riesce a mantenerlo nella sua Ball, e il suo attacco Tuonopugno attraversa i pavimenti come nulla. Comunque, nonostante il massimo che Poli avesse potuto fare contro di lui era di congelare i suoi piedi per scappare, quando si è evoluto in un Poliwrath, le cose sono cambiate ed un Movimento Sismico ha lanciato entrambi fuori bordo.
Lo stesso Electabuzz appare in seguito per lottare contro il Misdreavus di Angelo, ma mentre i suoi continui attacchi Tuono infliggessero danni notevoli, il Malcomune e il Dispetto del fantasma lo hanno impossibilitato ad attaccare.
In Pokémon Zensho
Electabuzz è l'unico Pokémon conosciuto di Lt. Surge. Ha lottato contro il Charmeleon di Satoshi ed ha perso.
In Pokémon Pocket Monsters
Giovanni ha mandato Electabuzz quando stava per distruggere Biancavilla con un missile in PMM047.
In The Electric Tale of Pikachu
L'Electabuzz di Rudy è stata la prima scelta del Capopalestra nella sua lotta in Palestra contro Ash.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Electabuzz è uno dei cinque Pokémon che inizialmente non si evolveva in o da un altro Pokémon, ma si trova in una linea evolutiva a tre stadi (gli altri quattro sono Chansey, Magmar, Porygon e Roselia).
- In più ha in comune con Chansey, Magmar e Porygon il fatto che le evoluzioni gli sono state aggiunte nella seconda e in quarta generazione.
- Inoltre anche a Chansey, Magmar e Roselia hanno aggiunto una pre-evoluzione ed un'evoluzione.
- Electabuzz e Elekid condividono la loro categoria Pokémon Elettrico con Zapdos.
- Magmar ed Electabuzz sembrano essere delle controparti: sono entrambi della prima generazione e la loro linea evolutiva, benché spezzata è vicina nel Pokédex Nazionale, si evolvono in maniera simile (prima al livello 30, poi dopo essere stati scambiati tenendo un oggetto il cui nome finisce per "-tore"), e sono entrambi esclusivi di una delle due versioni dei giochi. Imparano anche tutte le loro mosse agli stessi livelli, come Fuocopugno e Tuonopugno al Livello 28. Imparano anche la stessa mossa dopo essere stati purificati in Pokémon XD: Sonoqui e Incrocolpo. Le loro pre-evoluzioni ed evoluzioni sono state rilasciate nelle stesse generazioni (seconda e quarta generazione). In più i loro nomi giapponesi sembrano essere rovesciamento fonetico l'uno dell'altro.
- Electabuzz è l'unico membro della sua famiglia a non avere qualche relazione fisica con una Spina elettrica
. La testa di Elekid è a forma di spina, mentre il disegno posteriore presente su Electivire assomiglia ad una presa.
- Nonostante la sua descrizione Pokédex nei titoli di terza generazione asserisca che Electabuzz assorbe i fulmini durante i temporali, non può possedere l'abilità Assorbivolt.
- Electabuzz sembra far finta di impiccarsi qundo viene richiamato nella propria Poké Ball quando è esausto in Pokémon Battle Revolution.
- Electabuzz appare con sei dita per mano in Pokémon Stadium.
Origine
Electabuzz sembra essere basato sugli oni, demoni giapponesi spesso paragonati a orchi
che indossano pelle di tigre e a volte hanno poteri che gli permettono di usare tuoni ed elettricità. Raijin
, il dio del tuono, è spesso rappresentato come oni. La sua coda ricorda quella di una tigre e le sue corna ricordano delle bobine di Tesla
.
Origine del nome
Electabuzz potrebbe derivare da electric (elettrico) e buzz (ronzio).
In altre lingue
Mandarino | 電擊獸 / 电击兽 Diànjíshòu | Letteralmente "bestia elettro-shock". |
Cantonese | 電擊獸 Dihn'gīksau | Letteralmente "bestia elettro-shock". |
Coreano | 에레브 Elev | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Élektek | Da Electric, elettrico, e tek, dispositivo. |
Giapponese | エレブー Eleboo | Da electric, elettrico, e ブンブン bunbun, ronzio. |
Hindi | एलेकटाबज़्ज़ Electabuzz | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Electabuzz | Da electric, elettrico, e buzz, ronzio. |
Italiano | Electabuzz | Uguale al nome inglese. |
Russo | Электабазз Elektabazz | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Electabuzz | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Elektek | Da Elektrotechnik, ingegnere elettrico. |
Thailandese | เอเลบู Eleboo | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di tre maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon che si evolvono tramite strumento tenuto
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo uno strumento
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Elettritore