Magmar

Magmar è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in prima generazione.
Si evolve da Magby a partire dal livello 30 e successivamente in Magmortar quando scambiato mentre tiene un Magmatore o quando esposto ad essoLPA.
Biologia
Fisionomia
Magmar è un Pokémon bipede con la coda. Sembra un'anatra con tratti da salamandra ed il suo corpo è prevalentemente rosso con varie parti gialle, tra cui la pancia che ha un motivo a fiamme gialle, la coda che ha solo la punta di colore rosso, le spalle tonde e le gambe, mentre i piedi sono rossi. Ha grandi occhi e sopra di essi una fronte molto gonfia con una forma sferica sopra ciascun occhio, sulla cima della testa ha due fiamme gialle simile a corni, il becco è giallo sbiadito e lungo la schiena ha delle lunghe spine rosse. Le braccia sembrano avere delle squame rizzate o piume mentre le mani dispongono di cinque artigli bianchi, al contrario dei piedi che ne hanno solo due. Possiede inoltre una fiamma sulla punta della coda e un bordo nero sulle caviglie e intorno al collo. È noto che la sua temperatura corporea può arrivare fino a 2.200 gradi Fahrenheit.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Magmar è molto famoso per la sua capacità di sputare fiamme ed è riconosciuto come un potentissimo Pokémon di tipo Fuoco, ma può anche usare molti attacchi non del suo tipo come Focalcolpo. I Magmar sono anche molto veloci e hanno notevoli capacità fisiche. Alcuni Magmar possono sviluppare una resistenza all'elettricità ed inoltre riescono anche ad usare alcuni attacchi di tipo Psico e nonostante non siano completamente evoluti sono capaci di utilizzare Iper Raggio e Gigaimpatto.
Comportamento
I Magmar sono Pokémon intelligenti, selvaggi e inclini alla violenza anche se non provocata, nonché scaltri, traditori, vendicativi e gelosi per natura. Molto veloci e sagaci in ambienti caldi, diventano più lenti e stupidi in ambienti freddi, similmente a come avviene ad un animale a sangue freddo. Siccome detestano i climi gelidi, loro tendono a vivere presso vulcani attivi e si dice che si immergano nel magma per poter rigenerare le ferite. Se si ritrovano in un ambiente freddo usano i loro poteri di fuoco per riscaldare l'atmosfera, sputando fiamme attorno a sé e cambiando completamente la temperatura circostante anche d'inverno. In battaglia Magmar se è in vantaggio inizia a soffiare vampate ed a rilasciare calore da tutto il corpo per intimidire il nemico, se è in pericolo tende a mimetizzarsi con il suo manto simile a magma e fuoco.
Habitat
I Magmar vivono in vulcani attivi, per questo si trovano a Kanto, Johto e Sinnoh, regioni che hanno vulcani attivi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 57
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 93
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
12 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
16 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | ||
20 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
24 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
28 | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
34 | Lavasbuffo | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
46 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
52 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
58 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
64 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Magmar ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Magmar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Magmar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Magmar può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Magmar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Magmar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Pugnorapido | 40 | 100% | 30 | ||
Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Sonoqui | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Magmar solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Magmar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Magmar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Magmar.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Magmar.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Disponibile cromatico allo stato selvatico dal 24 febbraio 2020.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Magmar/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Magmar di Blaine
Il primo Magmar apparso nella serie animata appartiene a Blaine. Lo usa nelle sue lotte in Palestra contro Ash in L'uomo degli indovinelli ed in Sfida vulcanica.
Magmar di Paul
Paul aveva un Magmar che compare per la prima volta in un flashback della sua lotta in Palestra con Marzia in Strategia da Capopalestra perduta!. La sua prima apparizione effettiva arriva in Dare una mano al nemico!, insieme al suo Allenatore. Viene usato in Scontro nella Piramide Lotta! per lottare contro Baldo ed il suo Regice. Magmar viene richiamato contro Registeel, nonostante avesse un vantaggio di tipo, e perde subito dopo contro Regirock, facendo perdere a Paul la lotta. Si evolve in un Magmortar prima di A tutto coraggio!.
Altri
Un Allenatore di nome Satchel ha fatto evolvere il suo Magby in un Magmar in Un vero eroe. Riappare in L'altra dimensione, dove fa parte di una dimensione degli Unown.
Gary Oak usa un Magmar contro Ash alla Conferenza Argento in Il torneo della vittoria (prima parte).
Apparizioni minori
Si vede il Magmar di Yosaku mentre prepara della Carbonella in L'unione fa la forza.
Un Magmar partecipa insieme al suo Allenatore ad una gara di mongolfiere in La gara di mongolfiere.
In Freddo come il ghiaccio, un Magmar appare nel flashback di Alfredo come uno dei Pokémon che ha lottato contro il suo Piloswine.
Un Magmar compare anche in Il primo Fiocco di Lucinda e Un avversario leale.
Un Magmar fa un'altra apparizione nel Torneo a doppi incontri di Cuoripoli in Il torneo di doppi incontri e Spirito di squadra.
In I fantastici denti di Bibarel!, un Magmar appartiene al Capo ingegnere.
Un Magmar appare in una foto in Un grosso segreto!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA058
|
Soggetto: Magmar
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Magmar, il Pokémon Sputafuoco. Il suo corpo è come una fornace incandescente che raggiunge temperature altissime. Il Magmar vive soltanto nei pressi di vulcani attivi. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Magmar, due Magmar danno alle fiamme il Museo della Scienza di Plumbeopoli e Rosso li affronta col suo Sandshrew. Quando il ragazzo se ne va, Giovanni li finisce col suo Cloyster.
In VS Spearow, un Magmar compare al fianco del suo Allenatore sull'Altopiano Blu.
In Scontro decisivo XIII, un Magmar è uno dei Pokémon spediti in soccorso al Bosco di Lecci.
Nel Capitolo 275, un Magmar posseduto da un Centauro aiuta la gang della Federazione Pokémon di Kanto a mettere a soqquadro Terzisola. Viene sconfitto con facilità da Nidoking e Nidoqueen di Giovanni.
In Pokémon Pocket Monsters
- Articolo principale: Magmar di Blaine
Magmar è il Pokémon principale ed il più forte di Blaine. Lo sceglie per la porzione di lotta della Lotta Quiz Pokémon in Fierce Competition at the Pokémon Quiz Battle!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Magmar è uno dei quattro Pokémon ad aver ricevuto una pre-evoluzione e una nuova evoluzione in generazioni successive al suo rilascio. Gli altri tre sono Chansey, Electabuzz e Roselia.
- Fa anche parte dei cinque Pokémon che non avevano alcuna famiglia evolutiva nella generazione in cui erano stati introdotti a far parte di una famiglia a tre stadi. Gli altri sono i tre sovracitati e Porygon (mentre gli altri quattro hanno rivevuto un'evoluzione ed una pre-evoluzione, Porygon ha ricevuto due evoluzioni).
- Magmar ed Electabuzz sembrano essere delle controparti: sono entrambi della prima generazione e la loro linea evolutiva, benché spezzata è vicina nel Pokédex Nazionale, si evolvono in maniera simile (prima al livello 30, poi dopo essere stati scambiati tenendo un oggetto il cui nome finisce per "-tore"), e sono entrambi esclusivi di una delle due versioni dei giochi. Imparano anche tutte le loro mosse agli stessi livelli, come Fuocopugno e Tuonopugno al Livello 28. Imparano anche la stessa mossa dopo essere stati purificati in Pokémon XD: Sonoqui e Incrocolpo. Le loro pre-evoluzioni ed evoluzioni sono state rilasciate nelle stesse generazioni (seconda e quarta generazione). In più i loro nomi giapponesi sembrano essere rovesciamento fonetico l'uno dell'altro.
- In tutti i giochi fino alla quarta generazione in cui Magmar può essere catturato selvatico, si trova ad un livello inferiore a quello a in cui si evolve da Magby.
Origine
Magmar potrebbe essere ispirato ad una sula o a un'anatra
, combinata con una salamandra
mitologica. La coda e le spine sulla schiena ricordano un'Iguana
. Potrebbe inoltre essere ispirato a Karura
, un essere della mitologia giapponese con l'aspetto di uccello che può sputare fuoco. La sua faccia assomiglia ad una maschera Hyottoko
.
Origine del nome
Magmar potrebbe derivare da magma e fulmar, fulmarus
, uccello conosciuto per la sua capacità di rigurgitare una sostanza oleosa per difesa.
In altre lingue
Mandarino | 鴨嘴火龍 / 鸭嘴火龙 Yāzuǐhuǒlóng | Letteralmente "drago focoso dal becco d'anatra". |
Cantonese | 鴨嘴火龍 Ngaapjéuifólùhng | Letteralmente "drago focoso dal becco d'anatra". |
Coreano | 마그마 Magmar | Traslitterazione del nome inglese. |
Francese | Magmar | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ブーバー Boober | Da booby, il genere Sula |
Hindi | मॅगमार Magmar | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Magmar | Corruzione di magma. Anche da mar, rovinare, e fumar, fumare in spagnolo. |
Italiano | Magmar | Uguale al nome inglese. |
Russo | Магмар Magmar | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Magmar | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Magmar | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | บูเบอร์ Boober | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di tre maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite strumento tenuto
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo uno strumento
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Magmatore