Un vero eroe
EN-US You're a Star, Larvitar!
Giappone ヨーギラスがんばる!
(Yogiras fa del suo meglio!)
OA146 - #0264
In onda
Giappone22 agosto 2002
Stati Uniti6 settembre 2003
Italia17-18 febbraio 2004
Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
藤田伸三 Shinzō Fujita
Storyboard
よこた和 Kazu Yokota
Assistente alla regia
秦義人 Yoshito Hata
Direttore animazione
福本勝 Masaru Fukumoto
Altre risorse

Un vero eroe è il centoquarantaseiesimo episodio di Pokémon Oro e Argento. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 22 agosto 2002, mentre in Italia tra il 17 e il 18 febbraio 2004.

Sinossi

Ash e i suoi amici fanno il punto della situazione con il Prof. Elm, mentre raggiungono la base del Monte Argento, dove sperano di poter ricondurre il Larvitar al suo luogo di origine.

Eventi

Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.

Debutti

Persone

Pokémon

Debutti serie principale

Personaggi

Persone

 
Pocket Monster TV

Pokémon

 
Chi è quel Pokémon

Chi è quel Pokémon?: Entei (Internazionale), Magby (Giappone)

Curiosità

Errori

  • La sinossi inglese di Pokémon.com per questo episodio afferma che il Cyndaquil di Ash lotta contro il Quilava di un Allenatore e vince. Anche se Ash osserva un Allenatore allenarsi con un Quilava, una lotta del genere non ha mai luogo durante l'episodio.
  • Satchel commenta l'attacco "Fuoco" di Cyndaquil, che non è una mossa presente nei giochi.
  • Quando si vede Ash insieme ai Pokémon rubati, è presente anche un Totodile. Tuttavia, non erano presenti Totodile tra i Pokémon rubati, e quello di Ash si trovava con Misty e Brock in quel momento.
  • Quando Arbok e Weezing vengono colpiti da Lanciafiamme e Meowth dice "Mamma", i suoi baffi non sono presenti.
  • Il Professor Elm si riferisce alla Ranger Mason come un maschio, malgrado il personaggio venga rivelato essere femmina successivamente.
  • Quando Ash spiega il suo piano a Larvitar, i segni a forma di "z" sulla sua faccia non sono presenti.
  • Nella versione originale giapponese e nel doppiaggio italiano, l'Allenatore di Machoke chiama il suo Pokémon "Machamp".

Modifiche

In altre lingue

7CBAFF7CBAFF