Larvitar di Ash
![]() |
Uovo |
↓ | Paura del mondo |
![]() |
Larvitar |
Il Larvitar di Ash è un Pokémon curato da Ash brevemente durante la stagione Pokémon - Master Quest della serie animata. Come Haunter, Ash non "cattura" questo Pokémon e quindi non lo possiede ufficialmente.
Nella serie animata
Storia
Serie originale
Ash riceve un Uovo che dovrebbe essere consegnato al Professor Elm a Johto. Si schiude in un Larvitar mentre Ash lo tiene con sé e si affeziona ad Ash e al suo Pikachu, ma usa Rafforzatore ogni volta che qualcun altro gli si avvicina.
All'inizio è timido e schivo, ma incomincia ad apprezzare la vita attraverso le sue avventure con Ash e comincia a conoscere il mondo attorno a lui. Si fa dei nuovi amici, come un Elekid, uno Slowpoke che successivamente diventa Slowking chiamato Arthur ed un Unown. Larvitar ottiene un'attitudine coraggiosa in Un vero eroe, dove riesce a salvare un intero gruppo di Pokémon dal Team Rocket praticamente da solo. Più tardi, a Borgo Foglianova, il Professor Elm dice ad Ash di riportare Larvitar a casa sua sul Monte Argento.
In Un Pokémon da catturare, un Elekid selvatico si interessa a Larvitar. Anche se all'inizio non si trova a suo agio, con il tempo di affeziona al Pokémon Elettro dopo che entrambi sono stati catturati dal Team Rocket. Alla fine vengono salvati da Ash e da Casey, con quest'ultima che cattura Elekid. Larvitar si rattrista per la perdita del suo nuovo amico, ma Casey lo rassicura dicendogli che si prenderà cura di lui.
In Un vero eroe, il Team Rocket rapisce i Pokémon di alcuni Allenatori, con Larvitar che rimane l'unico ad evitare la cattura. Quando i cattivi cercano di scappare con i Pokémon, Larvitar morde uno pneumatico del loro furgone e lo buca. Mentre il trio lo riparano, Larvitar si infiltra nella loro base e libera Ash. Dopo che gli è stato detto di aiutare gli altri, torna al furgone e buca nuovamente lo pneumatico, rallentando il Team Rocket abbastanza a lungo per permettere agli altri Pokémon di scappare ed agli Allenatori di trovarli. Una volta che sono tutti al sicuro, il trio viene spedito in orbita.
In L'altra dimensione, un Unown teletrasporta Ash, Brock e Misty in una dimensione che rappresenta fisicamente le immagini e le esperienze della vita di Larvitar come la schiusa dell'Uovo, che simboleggia la nascita, le prese di Elekid, da Un Pokémon da catturare che simboleggiano l'amicizia di Elekid, e le corone di Slowking, da La leggenda che simboleggiano Arthur lo Slowking. Ash ed i suoi amici arrivano presso un uovo gigante di Larvitar con dei buchi su di esso, come delle spine cristalline. Dentro i buchi ci sono immagini di Ash, Misty e Brock, anche se Misty e Brock sono in bianco e nero, simboli della non fiducia di Larvitar verso di loro. Quando Ash tocca la spina, viene immediatamente risucchiato all'interno insieme a Misty, Brock, Pikachu e Togepi, facendoli finire in una nuova dimensione dove si vede Larvitar che dorme. Qui, Ash, Misty e Brock visualizzano immagini di Larvitar ancora nell'uovo e possono sentire la voce di Larvitar mentre viene rapito da dei bracconieri e sentono la madre che viene brutalmente attaccata. Viene poi separato dai bracconieri ed incidentalmente calciato via. Il dolore per il suo passato si manifesta in rami ricoperti di spine che avvolgono Larvitar. Insieme, Ash, Misty e Brock riescono a distruggerli e ad aiutare Larvitar ad aprirsi un po' di più.
Da quell'incidente, Larvitar assume un comportamento più aperto verso Misty e Brock, ma continua ad usare Rafforzatore quando si trova a contatto con altri esseri umani. Viene infine riunito con la madre in Ritorno a casa, che all'inizio crede che Ash ed i suoi amici stiano facendo del male al suo cucciolo. Tuttavia, una volta che Tyranitar capisce che Ash ed amici hanno buone e pacifiche intenzioni, si calma. I problemi, però, iniziano quando i bracconieri che inizialmente avevano rapito Larvitar tornano per catturarla. Grazie ad Ash, Misty, Brock, al Ranger Mason e al cucciolo, tuttavia, riesce ad assicurare i bracconieri alla giustizia per i loro crimini. Larvitar viene quindi lasciato sul Monte Argento dove può vivere in pace con sua madre e crescere correttamente sotto la protezione dei ranger di montagna.
Serie Pokémon Sole e Luna
Larvitar riappare in un flashback in Alola, Kanto! mentre Ash, Brock e Misty ricordano i loro viaggi assieme.
Serie Esplorazioni Pokémon
In Compagni di una vita!, Larvitar compare in una visione di Pikachu durante la sua lotta contro il Charizard di Dandel.
In PM135, Larvitar compare in una fantasia mentre Ash ricorda i Pokémon che ha catturato durante il suo viaggio.
Personalità e caratteristiche
Larvitar è particolarmente timido verso gli umani dopo la sua nascita, nascondendosi con Rafforzatore. Il trauma che Larvitar ha sofferto quando era un Uovo è la ragione principale della sua natura introversa.
Durante le sue avventure con Ash, Larvitar impara gradualmente da apprezzare la vita e tutto quello che lo circonda. Larvitar si lega molto con Ash e Pikachu e riesce a stringere amicizia anche con altri Pokémon.
La sua forza impressionante viene mostrata per la prima volta in Paura del mondo, dove sconfigge il Team Rocket con Introforza. Larvitar sviluppa del coraggio in Un vero eroe, dove riesce a salvare un gruppo di Pokémon dal Team Rocket da solo.
Mosse usate
Artwork
Nel manga
In Ash & Pikachu
Storia
Il Larvitar di Ash compare in A Mysterious Egg!! come Uovo e si schiude alla fine dello stesso capitolo.
Curiosità
- Nonostante non sia ufficialmente di Ash, Larvitar appare nella sigla d'apertura Spurt! insieme alla madre, nella sezione che mostra i Pokémon liberati, ed in Compagni di una vita!, durante la visione sperimentata da Pikachu su tutti i Pokémon passati di Ash. Compare anche in PM135, quando Ash ricorda tutti i Pokémon con cui ha viaggiato.
- Larvitar è il primo Pokémon Roccia di Ash.
- È anche il primo Pokémon di Ash che può evolversi in un Pokémon pseudo-leggendario.
- Senza contare i Pokémon temporanei, Larvitar è l'unico Pokémon di Ash di Johto a non essere ma stato lasciato al Laboratorio del Professor Oak.
- Nonostante il suo peso (71.98 kg in accordo con il Pokédex), lo si vede trasportato da Ash sul suo zaino. Ciò è un possibile esempio di fisica dell'animazione, oppure perché il Larvitar di Ash è appena nato e non si è dischiuso sottoterra, e quindi non ha mangiato "una montagna intera" come viene detto dal Pokédex di Ash.
- Larvitar pareggia con il Gible di Ash per il totale delle statistiche base più basso tra tutti i Pokémon posseduti da Ash. È il totale più basso anche tra tutti i Pokémon attualmente in suo possesso.
- Nonostante il tempo passato con Ash, Larvitar usa comunque Rafforzatore quando si spaventa, anche se non può imparare comunque questa mossa nei giochi.
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Larvitar.