EP132
Compagni di una vita!


(Le finali IV: "Compagno")
EP132 - #1229
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
冨安大貴 Daiki Tomiyasu
Assistenti alla regia
大賀まこと Makoto Ōga
森山愛弓 Ayumi Moriyama
Direttore animazione
安田周平 Shūhei Yasuda
Compagni di una vita! è il centotrentaduesimo episodio di Esplorazioni Pokémon. È andato in onda per la prima volta in Giappone l'11 novembre 2022, mentre in Italia il 27 maggio 2023.
Eventi
- Eternatus ripristina l'energia dei Polsini Dynamax di Dandel ed Ash prima di andarsene.
- Viene rivelato che Brock ha incontrato Alexia e che si è riunito con Spighetto.
- Viene rivelato che Vera è tornata ad Hoenn, e che lei e Max hanno incontrato Serena e Orthilla.
- La Lotta Totale tra Ash e Dandel termina con la vittoria del primo, che diventa il nuovo Monarca.
- Lucinda incontra Dandel per la prima volta.
- Il Torneo degli Otto Professionisti del Torneo mondiale per l'incoronazione si conclude.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Debutti serie principale
Personaggi
Persone
- Ash
- Misty
- Vera
- Lucinda
- Iris
- Serena
- Brock
- Tracey
- Max
- Spighetto
- Lem
- Clem
- Suiren
- Kawe
- Lylia
- Chrys
- Ibis
- Goh
- Jessie
- James
- Professor Oak
- Delia
- Gary
- Infermiera Joy
- Todd Snap
- Camilla
- Alexia
- Diantha
- Professor Kukui
- Iridio
- Professoressa Magnolia
- Cloe
- Dandel
- Rose
- Sonia
- Gionata
- Keiki
- Olive
- Professoressa Flora
- Orthilla
- Hop
- Cicerone
- Annunciatore
- Folla
Pokémon
- Pikachu (di Ash; Berretto Giramondo; Gigamax)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Piplup (di Lucinda)
- Dedenne (di Lem)
- Rotom (Pokédex Rotom)
- Butterfree (di Ash; fantasia)
- Pidgeot (di Ash; fantasia)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash; fantasia)
- Kingler (di Ash; fantasia)
- Primeape (di Ash; fantasia)
- Muk (di Ash; fantasia)
- Tauros (di Ash; ×30)
- Mr. Mime (di Ash; Mimey; fantasia)
- Lapras (di Ash; fantasia)
- Snorlax (di Ash)
- Heracross (di Ash; fantasia)
- Bayleef (di Ash)
- Quilava (di Ash)
- Totodile (di Ash)
- Noctowl (di Ash; cromatico; fantasia)
- Donphan (di Ash; fantasia)
- Larvitar (di Ash; non ufficiale; fantasia)
- Swellow (di Ash; fantasia)
- Sceptile (di Ash)
- Corphish (di Ash)
- Torkoal (di Ash)
- Glalie (di Ash; fantasia)
- Staraptor (di Ash)
- Torterra (di Ash; fantasia)
- Infernape (di Ash)
- Buizel (di Ash)
- Gliscor (di Ash; fantasia)
- Gible (di Ash)
- Unfezant (di Ash; femmina; fantasia)
- Oshawott (di Ash)
- Pignite (di Ash)
- Snivy (di Ash)
- Scraggy (di Ash; fantasia)
- Leavanny (di Ash; fantasia)
- Palpitoad (di Ash)
- Boldore (di Ash; fantasia)
- Krookodile (di Ash)
- Greninja (di Ash; fantasia)
- Talonflame (di Ash)
- Hawlucha (di Ash)
- Goodra (di Ash; fantasia)
- Noivern (di Ash)
- Rowlet (di Ash)
- Lycanroc (di Ash; Forma Crepuscolo)
- Incineroar (di Ash)
- Solgaleo (di Ash; Nebulino; non ufficiale; fantasia)
- Naganadel (di Ash; fantasia)
- Melmetal (di Ash)
- Dragonite (di Ash)
- Gengar (di Ash)
- Lucario (di Ash)
- Sirfetch'd (di Ash)
- Dracovish (di Ash)
- Psyduck (di Misty)
- Gyarados (di Misty)
- Croagunk (di Brock)
- Blissey (di Brock)
- Glaceon (di Vera)
- Ambipom (di Lucinda; fantasia)
- Pansage (di Spighetto)
- Sylveon (di Serena)
- Eevee (di Suiren; Reny)
- Turtonator (di Kawe)
- Vulpix (di Lylia; Forma di Alola; Bianchino)
- Togedemaru (di Chrys)
- Tsareena (di Ibis)
- Morpeko (di James; Motivo Panciapiena e Panciavuota)
- Eevee (di Cloe)
- Rotom (del Professor Cerasa; Smart Rotom)
- Charmander (di Dandel; flashback)
- Charizard (di Dandel)
- Cinderace (Dandel; Gigamax)
- Eternatus (di Dandel; lascia)
- Helioptile (di Alexia)
- Altaria (di Orthilla; Alty)
- Rookidee (di Sonia; flashback)
- Indeedee (dell'Infermiera Joy; maschio)
- Indeedee (dell'Infermiera Joy; femmina)
- Aegislash (di Cicerone)
- Rotom (del Team Rocket; Smart Rotom)
- Zigzagoon (Forma di Galar; ×3)
- Manectric (di un Allenatore)
- Meowstic (di un Allenatore)
- Dottler (di un Allenatore)
- Gossifleur (×3)
- Rotom (Rotom Drone; diversi)
Curiosità
Johto World ha scritto su questo argomento: Ash Campione del Mondo: cosa sta succedendo?
- Hirameki get! Let's Poké nazo!!: Cinderace
- Ash e Dandel leggono il titolo dell'episodio.
- Non vengono usati eyecatch in questo episodio.
- Questo è l'ultimo episodio andato in onda in Giappone prima dell'uscita di Pokémon Scarlatto e Violetto.
- L'interruzione pubblicitaria non è stata inserita a metà episodio, come avviene solitamente, ma durante lo scontro finale della lotta.
- Questo episodio conclude l'arco in tredici parti del Torneo degli Otto Professionisti del Torneo mondiale per l'incoronazione.
- La musica di Shinji Miyazaki da Pokémon Nero e Bianco, Pokémon XY, Volcanion e la meraviglia meccanica, e Scelgo te! viene riutilizzata come musica di sottofondo in questo episodio.
- La versione originale del 1997 di Mezase Pokémon Master viene usata come inserto nella versione giapponese, mentre Pokémon Theme (Acchiappali tutti) da Scelgo te! viene usata nel doppiaggio.
- Questo episodio segna la prima sconfitta di Dandel in una lotta dal vivo.
- Questo episodio segna anche la prima volta che si vede il Charizard di Dandel venire eliminato.
- Una delle scene in cui il Fulmine di Pikachu e il Fuocobomba di Charizard si scontrano è notevolmente simile a una scena presente nella terza versione di 1 • 2 • 3.
- Ash che gira il suo cappello quando lui e Pikachu sono pronti a terminare la lotta contro Dandel ricorda molto una scena del loro incontro con Tobias e il suo Latios in La semifinale!.
- Inoltre, l'animazione di Ash che gira il cappello è simile a quelle in cui lo faceva durante Pokémon Gli albori e Pokémon Nero e Bianco.
- Pikachu carica il suo ultimo Fulmine in un modo che ricorda parecchio il suo precedente uso di Locomovolt. Inoltre, la maniera in cui il suo corpo scintilla dopo aver terminato l'attacco è simile all'effetto contraccolpo di Locomovolt.
- Con questo episodio, il Charizard di Dandel ha usato più mosse di qualsiasi altro singolo Pokémon nella serie animata, per un totale di 20, superando il record di 19 mosse usate dal Pikachu di Ash. Le ha anche usate tutte in una singola serie, a differenza di Pikachu.
- Questo episodio segna la prima apparizione fisica di vari personaggi umani nella serie animata dopo lunghe assenze:
- Todd Snap, la cui ultima comparsa è stata in La fotografia, 1028 episodi prima.
- Vera e Max, la cui ultima apparizione nella serie principale è stata in La strategia del sorriso!, 670 episodi prima.
- Questa è anche la loro unica comparsa fisica in Esplorazioni Pokémon.
- Spighetto, la cui ultima apparizione nella serie principale è stata in Alla prossima cari amici!, 419 episodi prima.
- Alexia, la cui ultima comparsa nella serie principale è stata in Scalata al potere!, 286 episodi prima.
- Con questo episodio, ogni personaggio umano principale introdotto fino a questo punto è apparso fisicamente durante Esplorazioni Pokémon.
- Questo episodio presenta venti personaggi umani principali, il numero più alto di tutti nella serie animata fino a questo punto.
- Con questo episodio, Togetic è l'unico personaggio principale (umano o Pokémon) della serie animata introdotto fino a questo punto che non è apparso durante Esplorazioni Pokémon.
- Questo episodio segna la prima volta, al di fuori delle sigle di apertura e chiusura, in cui ogni personaggio principale umano introdotto fino a questo punto è apparso fisicamente da Un nuovo obiettivo, 810 episodi prima.
- L'aspetto fisico di Vera è stato aggiornato per corrispondere al design della sua controparte nei giochi in Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha e viene mostrata mentre indossa il Costume Live usato dalla sua controparte, lo stesso che Cloe ha indossato precedentemente in Ritrovarsi per la prima volta!.
- Al di fuori delle sigle di apertura e chiusura, questo episodio segna la prima volta che ognuno dei Pokémon di Ash introdotti fino a questo punto è apparso nello stesso episodio da Il mistero del faro, 1204 episodi prima.
- Questo episodio segna la prima comparsa di diversi Pokémon di Ash dopo lunghe assenze:
- Lapras, apparso l'ultima volta in La ricercatrice, 960 episodi prima.
- Pidgeot e Primeape, entrambi apparsi l'ultima volta in Un ritorno fuoco e fiamme!, 444 episodi prima.
- Dato che il Pidgeot di Ash è stato visto come Pidgeotto in detto episodio, la sua ultima apparizione come Pidgeot risale ad un flashback in Un incontro importante, 1086 episodi prima.
- Goodra, apparso l'ultima volta in Alla prossima!, 278 episodi prima.
- Butterfree e Squirtle, entrambi apparsi l'ultima volta in Alola, Kanto!, 236 episodi prima.
- Questo episodio segna anche la prima volta che Ambipom viene vista da Un talento innato!, 627 episodi prima. Tuttavia, è comparsa come Aipom in un flashback in Amici, rivali, a me il vostro spirito combattivo!.
- Gli unici Pokémon posseduti da Ash che non sono apparsi in questo episodio sono quelli che ha posseduto per meno di un episodio e Haunter (che non è mai stato ufficialmente catturato).
- Questo episodio segna la prima comparsa di diversi Pokémon di Ash dopo lunghe assenze:
- Con questo episodio, Nardo è l'unico Campione regionale, attuale o precedente, a non essere stato sconfitto dal vivo in una lotta.
- Questo episodio segna la prima comparsa di un Manectric e di un Ambipom nella serie animata da Volcanion e la meraviglia meccanica, oltre sei anni prima.
- Questa è la prima volta che Pikachu si gigamaxizza da quando la sua capacità di farlo è stata rivelata per la prima volta in La scalata verso il migliore!, 119 episodi prima.
- Questo episodio segna la prima volta che un Allenatore viene visto mentre esegue il Gigamax di più di un Pokémon in una singola lotta, nonché la prima volta che un Pokémon viene visto utilizzare più di un singolo potenziamento: in questo caso, una mossa Z e il Gigamax in una singola lotta.
- Nonostante sia presente in tutti gli episodi dell'arco ad eccezione di Un piccolo ristoro aspettando la finale!, questo è il primo episodio in cui Morpeko si trasforma nella forma Motivo Panciapiena durante il Torneo degli Otto Professionisti, forse per riflettere la conclusione del torneo.
- Morpeko viene vista mentre mangia i cestini Darumaka, che provengono da Kyurem e il solenne spadaccino.
- Dal momento che Brock e Spighetto vengono mostrati mentre guardano insieme la lotta di Ash, è molto probabile che abbiano appreso di essere entrambi suoi amici in comune dopo non essersene accorti in NBS01.
- Il ruolo di Eternatus in questo episodio è simile a quello dei Pokémon protettori in Ad ogni lotta la sua mossa Z!, in quanto entrambi compaiono durante l'ultima lotta dell'arco incentrato su una competizione per consentire un ulteriore utilizzo di un potenziamento proprio nella lotta stessa.
- Il dipinto appeso sul muro della camera di Ash in albergo, mostrato alla fine dell'episodio, è simile a "Barca a vela con luna piena" di Ivan Ajvazovskij
. La sua opera più grande è considerata un dipinto intitolato "La nona onda
", facendone un potenziale riferimento alla nona generazione.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione di Vera, Max, Lucinda, Iris, Serena, Lem, Clem, Suiren, Kawe, Lylia, Chrys, Ibis, Todd Snap, Camilla, Alexia, Diantha, il Professor Kukui, Iridio, la Professoressa Magnolia, Rose, Sonia, Keiki, Olive, la Professoressa Flora e Cicerone.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione fisica del Lycanroc e del Melmetal di Ash.
- In questo episodio sono state utilizzate delle registrazioni archiviate di Unshō Ishizuka per Kingler, Muk, Swellow e Boldore.
- Il titolo inglese dell'episodio è basato sull'espressione "partners in crime".
- Danika, l'Azumarill di Danika, Gary, Goh, Gionata, Gladio e Grookey raccontano l'anteprima del prossimo episodio.
Errori
Modifiche
In altre lingue
Mandarino | 決賽篇Ⅳ「搭檔」 |
Francese | Partenaires pour la vie ! |
Giapponese | ファイナルⅣ 「相棒」 |
Inglese | Partners in Time! |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Esplorazioni Pokémon
- Pagine con articoli di Johto World
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Daiki Tomiyasu
- Episodi diretti da Makoto Ōga
- Episodi diretti da Ayumi Moriyama
- Episodi animati da Shūhei Yasuda
- Episodi importanti
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi in cui un personaggio principale lascia il gruppo
- Episodi in cui compaiono Pokémon con colorazione alternativa
- Episodi in cui compare un Pokémon misterioso
- Episodi in cui compare un Pokémon leggendario
- Episodi in cui compare un Campione
- Episodi con lotte del Torneo mondiale per l'incoronazione
- Episodi resi disponibili prima in Italia che negli Stati Uniti