Pidgeot

Pidgeot è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in prima generazione.
Si evolve da Pidgeotto a partire dal livello 36. È l'evoluzione finale di Pidgey.
Pidgeot può megaevolvere in MegaPidgeot usando la Pidgeotite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Pidgeot
-
MegaPidgeot
Pidgeot
Pidgeot è una grande aquila con il piumaggio prevalentemente marrone chiaro, ma la pancia, la faccia e la parte interna e i bordi di quella esterna delle ali sono di colore giallo pallido, possiede un becco ricurvo rosato e zampe con tre dita del medesimo colore con affilati artigli bianchi. La coda è formata da ben quattro lunghe penne rosse dalla forma squadrata a occhi triangolari con sotto delle piume nere che formano una sorta di linea, per finire Pidgeot ha una lunga cresta di colore prevalentemente gialla con i due ciuffi ai lati rossi.
MegaPidgeot
Con la MegaEvoluzione, il piumaggio marrone di Pidgeot diventa più brillante, la chioma si accorcia eccetto i due ciuffi rosa i quali uno va davanti alla faccia, mentre l'altro (che risulta essere molto più lungo) va all'indietro, le piume delle ali sono inoltre più lunghe con sfumature azzurre ai bordi mentre le piume della coda sono tre anziché quattro e hanno anch'esse una sfumatura azzurra ai bordi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Pidgeot è un potente volatile, capace di creare turbini talmente forti da piegare gli alberi. Alla massima velocità può raggiungere un Mach 2, cosa incredibilmente rara. Ha una vista talmente acuta da vedere un Magikarp da una distanza di oltre un chilometro in volo.
Comportamento
Normalmente i Pidgeot tendono ad essere calmi e molto fiduciosi nei riguardi delle loro capacità, sono molto apprezzati per il loro splendido piumaggio e questo insieme alle loro sorprendenti capacità, lo ha reso un Pokémon popolare tra gli allenatori esperti, inoltre spesso i Pidgeot per intimidire i nemici aprono le loro grandi ali.
Habitat
I Pidgeot tipicamente abitano nelle foreste con fitta vegetazione e alberi di grandi dimensioni, soprattutto nelle regioni di Kanto, Johto e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Pidgeot si nutrono principalmente di insetti e pesci, questi ultimi vengono catturati grazie alla grandissima velocità dei Pidgeot e dei loro sensi sviluppati non appena la preda salta. Si nutrono anche di frutta e Bacche.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Pidgeot
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 83
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 101
|
|||
Totale | ||||
|
MegaPidgeot
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 83
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 135
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 121
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Tifone | 110 | 70% | 10 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
5 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
9 | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
13 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
17 | Turbine | — | —% | 20 | |||
22 | Tornado | 40 | 100% | 20 | |||
27 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | |||
32 | Agilità | — | —% | 30 | |||
38 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
44 | Trespolo | — | —% | 5 | |||
50 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
56 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
62 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
68 | Tifone | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pidgeot ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgeot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgeot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgeot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgeot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AerasoioDLPS | 60 | 95% | 25 | ||
✔ | BaldealiDLPS | 120 | 100% | 15 | ||
✔ | BaraondaDLPS | 90 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Pidgeot in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pidgeot solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgeot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgeot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Pidgeot può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Pidgeot non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgeot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgeot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pidgeot.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pidgeot.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Pidgeot
MegaPidgeot
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pidgeot/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Pidgeot di Ash
Ash ha un Pidgeot che ha catturato quando era un Pidgeotto durante l'inizio del suo viaggio in Il primo Pokémon catturato. In Una festa movimentata, lo stesso Spearow a cui Ash aveva lanciato un sasso, ritorna con il suo stormo, questa volta evoluto in Fearow. Lo stormo attacca Ash e il suo Pidgeotto si evolve in Pidgeot per lottare contro Fearow. Dopo aver sconfitto Fearow, Pidgeot decide di lasciare la squadra di Ash e di vegliare su uno stormo locale di Pidgey e Pidgeotto, con Ash che promette che sarebbe tornato. In L'arcobaleno e il Maestro di Pokémon!, Ash si riunisce con Pidgeot quando quest'ultimo lo aiuta a salvare Pikachu dal Team Rocket e accetta di rientrare nella sua squadra.
Altri
In Pokémon: il Film - Mewtwo contro Mew, il Pidgeot di Corey è stato clonato da Mewtwo. Il Pidgeot clone è stato rivisto in Mewtwo Returns.
In Quando trionfa l'amicizia appaiono dei Pidgeot più grandi del normale. La loro dimensione è dovuta all'enorme cibo disponibile nell'Arcipelago Orange.
Valerio, Capopalestra di Violapoli, ha un Pidgeot che ha usato nella lotta contro Ash.
La Coordinatrice Solidad ha un Pidgeot nella sua squadra.
Un Pidgeot di Sir Aaron appare nel film Lucario e il mistero di Mew. Inoltre, nel film, Mew si è trasformato in un Pidgeot.
Un Pidgeot viene usato da Martino in Pokémon Ranger! Missione Salvataggio Heatran!.
Apparizioni minori
Pidgeot fa la sua prima apparizione in una fantasia in La scuola per Allenatori.
Un Pidgeot di Rudy appare in Lezioni di ballo.
Diversi Pidgeot appaiono anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Pidgeot appare in Il concorso di bellezza dove partecipa in un Concorso di bellezza Pokémon.
Due Pidgeot fanno una veloce apparizione in Il leggendario Pokémon tuono.
In Una nuova meta, l'Agente Jenny usa un Pidgeot per cercare il Pikachu di Ash rubato dal Team Rocket.
Alcuni Pidgeot fanno un piccolo cameo in Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio, Giratina e il guerriero dei cieli e Il re delle illusioni Zoroark.
In La nascita di uno Staravia e La foresta è salva, un Pidgeot selvatico aiuta Ash e i suoi amici a salvare dei Pokémon volanti dal Team Rocket.
In Tutta colpa del vento!, l'Agente Jenny e l'Infermiera Joy, usano molti Pokémon tra cui Pidgeot, per scacciare i Gligar fuori dalla città.
Pidgeot fa un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA081
|
Soggetto: Pidgeot
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Pidgeot. È un Pokémon Uccello, forma evoluta del Pidgeotto. Può volare a una velocità doppia di quella del suono a un chilometro e mezzo di quota. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP020
|
Soggetto: Pidgeot
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Pidgeot, evoluzione di Pidgeotto. |
In Pokémon Generazioni
Il Pidgeot di Blu appare in Lo sfidante.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Blu possiede un Pidgeot che è stato uno dei suoi primi Pokémon. Ora risiede nella palestra di Smeraldopoli e difende il titolo di Capopalestra di Blu.
Il Professor Oak, nel suo travestimento da "Dr. O,". è stato visto con un Pidgeot; tuttavia, non è ancora stato confermato che si tratti dello stesso Pokémon.
In Pokémon Zensho
Shigeru ha un Pidgeot che ha usato per attaccare Satoshi quando vola sul suo Charizard.
In The Electric Tale of Pikachu
Gary ha un Pidgeot che è stato visto insieme agli altri suoi Pokémon per combattere il gigantesco Slowpoke in Ash vs. Gary.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Valerio ha un Pidgeot che debutta in Falkner The Bird Keeper's Challenge!!. Ha poi lottato contro il Totodile di Gold perdendo.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- MegaPidgeot è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 579.
- Quando è possibile risfidare i Capipalestra in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, sia Valerio che Blu hanno un Pidgeot come Pokémon al livello più alto.
- Per coincidenza, Valerio è il primo Capopalestra, mentre Blu è l'ultimo.
- Pidgeot viene raffigurato con le piume della coda color rosso e giallo nell'artwork ufficiale di prima generazione, mentre in quello di terza sono solo di colore rosso. Questa discrepanza è presente anche in diversi sprite dei giochi e nella serie animata dove la coda viene spesso raffigurata completamente marrone.
Origine
Nonostante il suo nome, Pidgeot potrebbe essere basato su un falco pescatore o su un'aquila
piuttosto che su un piccione
. La sua colorazione cromatica potrebbe essere ispirata all'aquila reale
mentre i segni sotto gli occhi rimandano agli stessi segni presenti nelle divinità egiziane
del sole e del cielo: Ra
ed Horus
.
Origine del nome
Pidgeot e Pigeot potrebbero essere una combinazione di pigeon, piccione, e jet
(in riferimento alla sua grande velocità).
In altre lingue
Mandarino | 大比鳥 / 大比鸟 Dàbǐniǎo 比鵰 / 比雕 Bǐdiāo |
Da 大 dà, grande, e 比比鳥 / 比比鸟 Bǐbǐniǎo, Pidgeotto. Parziale traslitterazione del nome giapponese e 鵰 / 雕 diāo, acquila. |
Cantonese | 大比鳥 Daaihbeihníuh | Da 大 daaih, grande, e 比比鳥 Beihbeihníuh, Pidgeotto. |
Coreano | 피죤투 Pijontoo | Da 피죤 pijyon, nome coreano di Pidgeotto, e 투 tu, due. |
Ebraico | פידגי'וט Pigiyot | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Roucarnage | Da roucoule, tubare, e carnage, carneficina. |
Giapponese | ピジョット Pigeot | Da ピジョン pigeon, piccione, e ジェット jet, jet. |
Hindi | पीगीओट Pidgeot | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Pidgeot | Da pigeon, piccione, e jet. |
Italiano | Pidgeot | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Pidžeotas | Dal nome inglese. |
Russo | Пиджеот Pidzheot | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Pidgeot | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Tauboss | Da Taube, piccione, e Boss, capo. |
Thailandese | พีเจียต Pigeot | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 479
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 469
- Pokémon con statistiche base totali di 579
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Megaevoluzione