Aerodactyl
Artwork di Ken Sugimori da Rosso Fuoco e Verde Foglia
| ||
MegaAerodactyl | ||
45 (11.9%)
| ||
35 cicli
(da 8995 a 9251 passi)
| ||
1,8m
2,1m
MegaAerodactyl
|
59,0kg
79,0kg
MegaAerodactyl
| |
Lento
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
180 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 2
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 2
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Aerodactyl è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Volante.
Risorge dall'Ambra Antica e non si evolve da o in nessun altro Pokémon. Si può megaevolvere in MegaAerodactyl usando un'Aerodactylite.
Indice
Biologia
Fisionomia
Forme
Aerodactyl
Aerodactyl è un grosso Pokémon preistorico con grosse ali viola, il corpo invece è grigio, ha una grossa testa con un enorme mascella piena di zanne che ricorda una sega, un paio di piccole corna e grandi occhi triangolari, sulla schiena ha uno spunto e dispone di tre dita su ciascuna ala, mentre le zampe hanno solo due dita e possiede anche una lunga e robusta coda con la punta a forma di freccia.
MegaAerodactyl
L'aspetto di Aerodactyl non cambia molto: perde gli artigli delle ali guadagnando invece tre grossi aculei neri e due piccoli ai bordi, tre macchie nere a diamante sulla pancia, spine nere sulla schiena, le corna diventano nere e ha una grossa spina sul mento anch'essa nera. Ha anche due piccole spine nere (una su ciascuno dei lati delle tempie) e la fronte nera.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Aerodactyl è in grado di volare a grande velocità e catturare le prede con le sue affilate zanne, tuttavia sembra avere anche abilità di alcuni Pokémon Drago in quanto può usare mosse di Drago e Fuoco come Dragartigli, Fuocobomba e Lanciafiamme.
Comportamento
Gli Aerodactyl sono temibilissimi predatori che piombano sulle prede uccidendole con morsi alla gola grazie ai loro denti affilati che sembrano quasi una sega.
Habitat
Gli Aerodactyl sono oggi estinti, ma vari fossili si trovano in caverne sotterranee e in zone montane, gli Aerodactyl esistenti sono stati resuscitati grazie ad Ambre antiche.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Aerodactyl sono temutissimi predatori che usano gli artigli per catturare la preda e le zanne per squarciarla e mangiarla per questo erano cosi temuti in antichità, tuttavia essi si nutrono anche di un frutto simile alla pera che cresce in un isola, dunque gli Aerodactyl sono onnivori.
Nell'anime
Apparizioni principali
Aerodactyl appare per la prima volta in Avventure preistoriche. Spaventa gli altri Pokémon Fossili della prima generazione che stanno inseguendo Ash e il Team Rocket. Rapisce quindi il giovane Allenatore, che viene salvato dal suo Charizard. Todd Snap scatta una fotografia di questo Aerodactyl, che viene mostrata in Il fotografo. Lo stesso Aerodactyl appare in un flashback in L'uovo della discordia.
Fossili di Kabutops ed Aerodactyl sono stati resuscitati da Annie e Oakley in Pokémon Heroes; nel doppiaggio, erano stati usati da un Allenatore malvagio per tormentare i cittadini di Alto Mare, ma erano affogati quando un Latios aveva portato l'acqua in città. Sono stati mandati per inseguire Ash e Latias. Hanno occhi vuoti di colore giallognolo senza pupille con uno spesso contorno nero.
In Il ritorno di Aerodactyl appare un Aerodactyl resuscitato da Gary Oak. Sembrava che all'Aerodactyl piacesse mangiare frutti simili a pere che crescevano nella foresta di un'isola. Gli agenti del Team Rocket Butch e Cassidy volevano rubare questo Aerodactyl per portarlo al Dr. Namba, ma sono stati fermati dal Dodrio e dall'Umbreon di Gary, oltre che dallo stesso Aerodactyl, che ha fatto decollare i due con un Iper Raggio.
Un altro Aerodactyl è apparso in Panico in città e Una nuova sfida, In cui ha terrorizzato Mineropoli dopo essere stato resuscitato dal suo stato di fossile, fino a quando è stato catturato dal Dr. Kenzo.
Apparizioni minori
Due Aerodactyl possono essere visti mentre volano nell'Albero dell'Inizio in Lucario e il Mistero di Mew. Inoltre uno è apparso anche nella sigla iniziale del film.
Un Aerodactyl Miraggio è apparso in The Mastermind of Mirage Pokémon per rapire il Professor Oak e il Dr. Yung.
Un Aerodactyl ha fatto un breve cameo in SS021.
Un Aerodactyl è apparso nelle scene iniziali di Il Re Delle Illusioni - Zoroark.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Aero
Rosso ottiene un Aerodactyl da un'Ambra Antica in VS Moltres. Lo usa principalmente come trasporto aereo e come lottatore.
Anche Lance ha il suo Aerodactyl che usa per trasporto aereo e lotta.
In Pokémon Pocket Monsters
Nel Gioco di Carte
- Articolo principale: Aerodactyl (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Strumenti tenuti
I* | RossoBlu | Bacca Amara (100%) |
---|---|---|
Giallo |
II | OroArgento | Bacca Oro* (100%) |
---|---|---|
Cristallo |
IV | Ranch | Baccacitrus (100%) |
---|
Eventi | Baccababiri (100%) |
---|
Statistiche
Statistiche di base
Aerodactyl
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 130
|
|||
Totale | ||||
|
MegaAerodactyl
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv.100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 135
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 150
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
Inizio | Rogodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
Inizio | Visotruce | — | 100% | 10 | |||
9 | Boato | — | —% | 20 | |||
17 | Agilità | — | —% | 30 | |||
25 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
33 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
41 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
49 | Cadutalibera | 60 | 100% | 10 | |||
57 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
65 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | |||
73 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
81 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aerodactyl ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
7 | Boato | — | —% | 20 | |||
14 | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
21 | Sassata | 50 | 90% | 15 | |||
35 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
42 | Frana | 75 | 90% | 10 | |||
49 | Volo | 90 | 95% | 15 | |||
56 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
63 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Aerodactyl ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
MT02 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT05 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT07 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT08 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT09 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT12 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT14 | Volo | 90 | 95% | 15 | ||
MT19 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
MT22 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT27 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT34 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
MT37 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT41 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
MT46 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT48 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
MT50 | Trespolo | — | —% | 10 | ||
MT56 | Levitoroccia | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Maledizione* | — | —% | 10 | ||
✔ | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Preveggenza | — | 100% | 40 | ||
✔ | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Trespolo | — | —% | 10 | ||
✔ | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
✔ | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
✔ | Turbine | — | —% | 20 | ||
✔ | Bodyguard* | — | —% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Aerodactyl in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Aerodactyl solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
SL | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | |||
SL | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
SL | Scacciabruma | — | —% | 15 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Aerodactyl può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Aerodactyl non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Aerodactyl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Aerodactyl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Voci Pokédex
Aerodactyl
MegaAerodactyl
Sprite e modelli
Curiosità
- Il suo nome originario era "Ptera".
- Prima della quinta generazione Aerodactyl aveva una combinazione di tipi unica.
- Aerodactyl è l'unico Pokémon fossile che:
- Non fa parte di una linea evolutiva.
- Può megaevolversi.
- Può essere ottenuto senza bisogno del suo fossile in alcuni giochi.
- MegaAerodactyl detiene due primati: è il Pokémon di tipo Roccia più veloce in assoluto (seguito dalla sua forma base) ed il Pokémon fossile con il più alto totale di statistiche base.
- Aerodactyl è uno dei quattro Pokémon non presenti nel Pokédex di Hoenn ad essere disponibili in Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro. Gli altri sono Chikorita, Cyndaquil e Totodile.
- In Avventure preistoriche viene detto che Aerodactyl è carnivoro, tuttavia in Il ritorno di Aerodactyl lo si vede che mangia felicemente della frutta.
- Aerodactyl è l'unico Pokémon di tipo Roccia ad appartenere al gruppo dei Pokémon di colore viola. Ciò è strano perché Aerodactyl è viola solo nella forma cromatica.
- Quest'ultima forma inoltre ha gli stessi colori di Gligar.
Origine
È basato su di uno pterodattilo, un rettile preistorico volante, in particolare negli rhamphorhynchoidea, per la forma della coda e dei denti, inoltre sembra avere caratteristiche di drago, in particolare della viverna, una varietà di drago bipede, questo spiega perché Aerodactyl viene usato da Lance.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione del prefisso aero-, che deriva dal greco αερος (aéros, aria), con la parola inglese pterodactyl (pterodattilo).
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Cinese | Cantonese | 化石飛龍 Fasehkfēilùhng | Letteralmente "Drago volante fossile". Può essere inteso anche come "Viverna fossile". |
Mandarino | 化石翼龍 / 化石翼龙 Huàshíyìlóng | Letteralmente "Pterodattilo fossile" | |
Coreano | 프테라 Peutera | Traslitterazione del nome giapponese | |
Francese | Ptéra | Uguale al nome giapponese | |
Giapponese | プテラ Ptera | Da Pteurosauro | |
Spagnolo | Aerodactyl | Uguale al nome inglese | |
Tedesco | Aerodactyl | Uguale al nome inglese |