Natu


Natu è un Pokémon di doppio tipo Psico/Volante introdotto in seconda generazione.
Biologia
Fisionomia
Natu è un piccolo Pokémon uccello per lo più verde con un corpo quasi sferico e con tratti di colore rosso, giallo e nero sulla sua colorazione principale. Le ali sono piccole e non completamente sviluppati, rendendo così incapaci di volare su lunghe distanze. Natu ha una cresta rossa sulla parte superiore della testa, e le zampe hanno tre dita. La coda è composta da tre penne rosse. Natu ha anche gli occhi a mandorla e un becco giallo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Natu hanno capacità psichiche, inoltre sono molto agili e capaci di saltare da un ramo all'altro di un'albero con estrema facilità.
Comportamento
È molto cauto e si spaventa facilmente, inoltre ha l'abitudine di fissare un oggetto finché non avverte un movimento.
Habitat
Vivono in prateria, in foreste e in rovine sia nella regione di Johto che nel Settipelago. Recenti avvistamenti vengono da Sinnoh. Sono stati importati nella Zona Safari a Hoenn.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Cercano cibo sul suolo, ma a volte saltano sui rami per beccare i nuovi germogli. I Natu si nutrono anche dei frutti sui cactus riuscendo ad evitare tranquillamente le spine.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
5 | Veicolaforza | 20 | 100% | 10 | |||
10 | Teletrasporto | — | —% | 20 | |||
15 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
20 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
26 | Psicotrasfer | — | 100% | 10 | |||
30 | Barattoforza | — | —% | 10 | |||
35 | Barattoscudo | — | —% | 10 | |||
35 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
40 | Desiderio | — | —% | 10 | |||
45 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Natu ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Natu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Natu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Natu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Natu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | CambiapostoDLPS | — | —% | 15 | ||
✔ | Cozzata ZenDLPS | 80 | 90% | 15 | ||
✔ | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
✔ | NubeDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | Ondisinvolta* | — | 100% | 15 | ||
✔ | Perforbecco | 80 | 100% | 20 | ||
✔ | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
✔ | TrespoloSpSc | — | —% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Natu in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Natu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Natu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Natu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Natu può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Natu non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Natu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Natu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Natu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Due Natu debuttano in Timidezza, addio!, di proprietà di Mackenzie e di suo padre. Entrambi i Natu raccontano le fortune delle persone usando Divinazione, ma il Natu di Mackenzie, soprannominato "Naughty", non ha altrettanto successo perché McKenzie soffre di paura del palcoscenico.
In Il tour del mistero!, un Natu attira Ash ed i suoi amici attraverso la Foresta di Xatu.
In Rubatemi quella ladra, per carità!, James preleva un Natu dalla Sorpresa Rocket Segreta per lottare contro Ash e Goh; tuttavia, viene sconfitto dal Cinderace di Goh.
Apparizioni minori
In Una gara fuori programma, un giovane Natu viene curato da Mr. Shellby.
Nel film Pokémon Pokémon Heroes, tre Natu segnano l'inizio del Giro di Alto Mare.
In Cinema per tutti!, un Natu recita in un film ispirato al Titanic di cui Vera ricorda.
Un Natu di un Coordinatore appare in Allenatori e truffatori.
Un Natu appare nella sequenza di apertura del film Lucario e il mistero di Mew.
In La nascita di uno Staravia e La foresta è salva, il Team Rocket cattura diversi Natu.
Un Natu appare in La lega ha inizio!, di proprietà di un ragazzino.
Un Natu appare in Un assaggio dolceamaro!.
Un Natu appare in una fantasia in In una botte di... acciaio!.
In Relax e riposo per il Team Rocket!, il Natu di un Allenatore viene catturato dalla Matrix Matori ma successivamente liberato da Ash, da Goh e dal Team Rocket.
Un Natu appare in un flashback in Giorno dopo giorno!.
Il Natu di due Allenatori appare in Tanto per scambiare!.
Il Natu di un Allenatore appare in Rigenerare e rinnovare!.
Il Natu di un Allenatore appare in Un raid crepitante!.
Il Natu di un Allenatore appare in Allenare o non allenare?. Riappare in Rompere il ghiaccio!.
Un Natu di un Allenatore appare in Non c'è giorno senza notte!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA085
|
Soggetto: Natu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Natu, il Pokémon Piumato. Natu si sposta saltellando e sembra sempre che stia fissando qualcosa. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP140
|
Soggetto: Natu
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Natu, il Pokémon Piccolo Uccello. Natu si evolve in Xatu, e con molta abilità prende il cibo dai cactus evitando boccioli e spine. Quando si muove sembra saltellare. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Nel manga Pokémon Adventures, l'Allenatrice Cristallo ha posseduto un esemplare del Pokémon.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Natu condivide la sua categoria con Pidgey e Spearow.
- Natu è, insieme a Rookidee, il Pokémon di tipo Volante più piccolo.
Origine
Natu sembra essere basato sulla famiglia di uccelli Quetzal(en), nativa dell'America del Nord
. Potrebbe anche prendere ispirazione da altri uccelli colorati come i pappagalli
o i cacapò
. Presenta inoltre comiglianze con una quaglia
.
Origine del nome
Natu potrebbe derivare da nature, natura.
Naty, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da native, nativo.
In altre lingue
Mandarino | 天然雀 Tiānránquè | Letteralmente "passero naturale" |
Coreano | 네이티 Neichi | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Natu | Uguale al nome inglese |
Giapponese | ネイティ Naty | Contrazione dell'inglese native |
Italiano | Natu | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Natu | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Natu | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 320
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon XD