Spearow

Spearow è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in prima generazione.
Biologia
Fisionomia
Spearow è un Pokémon volatile molto piccolo. Ha il piumaggio ruvido e un becco a uncino come i rapaci. La parte inferiore di Spearow è di colore beige, con due sottili linee. Le sue zampe sono di un rosa scuro e hanno tre artigli l'una, mentre le ali sono di un rosso acceso con le punte color rosato. La schiena di Spearow è nera, con tre piume marroni nella coda.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Anche se non può volare troppo in alto e distante, Spearow è in grado di difendere il suo territorio con sufficiente velocità. Spearow è descritto come un Pokémon fragile, ma comunque ha la capacità di resistere grazie alla sua capacità di utilizzare Specchiovelo.
Comportamento
Gli Spearow sono molto facili all'ira e molto territoriali; possono inseguire i loro nemici in grandi stormi. Per volare, Spearow deve battere le sue ali molto velocemente, ecco perché non è in grado di volare molto in alto o per grandi distanze. Tuttavia, è in grado di volare abbastanza veloce per difendere il suo territorio, gridando acutamente in modo da spaventare il nemico. Il suo grido è percepibile da 1 chilometro di distanza ed è un alto avvertimento di pericolo.
Habitat
Gli Spearow sono molto resistenti e di solito si trovano nei terreni dissestati, come terre deserte e campi. È stato trovato a Kanto, Johto e Sinnoh.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Spearow di solito mangia Pokémon deboli come Caterpie e Weedle. Sono anche conosciuti per mangiare uova di Dunsparce e Pidgey.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 30
|
|||
Att. Sp. | 31
|
|||
Dif. Sp. | 31
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
4 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
8 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
11 | Furia | 15 | 85% | 20 | |||
15 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
18 | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
22 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
25 | Agilità | — | —% | 30 | |||
29 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
32 | Trespolo | — | —% | 5 | |||
36 | Perforbecco | 80 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Spearow ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Trespolo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AeroattaccoDLPS | 140 | 90% | 5 | ||
✔ | Attacco RapidoDLPS | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | BaraondaDLPS | 90 | 100% | 10 | ||
✔ | DanzadipiumeDLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | SgomentoDLPS | 30 | 100% | 15 | ||
✔ | TriplettaDLPS | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | TurbineDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | VisotruceDLPS | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Spearow in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Spearow solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Spearow può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Spearow non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Spearow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Spearow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Spearow/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Spearow (serie animata)
Ash viene attaccato da uno stormo di Spearow in Pokémon, scelgo te!, dopo aver cercato di indebolire uno Spearow solitario lanciandogli una pietra, in quanto il suo Pikachu non obbedisce agli ordini. Lo stormo riappare in Una festa movimentata, con lo Spearow incontrato in precedenza questa volta evolutosi in un Fearow. Lo stormo ricompare in vari flashback negli episodi Emergenza Pokémon, La sfida del samurai, L'addio di Pikachu, Il tour del mistero!, Un ritorno fuoco e fiamme! e nel film Pokémon Lucario e il mistero di Mew.
Altri
In Un cucciolo ferito, un Allenatore ordina al suo Spearow di attaccare un Lapras. Quando Ash e Pikachu arrivano in difesa di Lapras, Spearow affronta Pikachu, ma fuggono dopo che è arrivato Tracey.
Apparizioni minori
Il Charmander di Ash viene attaccato da uno stormo di Spearow in Un nuovo Pokémon.
Un Spearow appare in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
Uno Spearow è uno dei Pokémon visti al laboratorio del Professor Oak in Uniti nel pericolo!.
Uno Spearow sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto viene curato dall'Infermiera Joy in Joy la super-infermiera.
Uno stormo di Spearow appare in Un incontro importante dove attacca il Team Rocket.
Uno Spearow è uno dei Pokémon rubati da Butch e Cassidy in Il libro.
Diversi Spearow compaiono anche in Pokémon 2 - La forza di uno, in Pokémon 4Ever ed in Pokémon Heroes.
Cinque Spearow appaiono in Come domare un Pokémon come parte di una fantasia di Brock.
Skyler menziona in La gara di mongolfiere di un Allenatore con diversi Spearow nel passato, che li ha aiutati a crescere ed evolvere, ma non sono mai stati visti durante l'episodio.
Un piccolo stormo di Spearow attacca Orville in Sempre più in alto.
Diversi Spearow sono gli abitanti della Terra Sacra dei Draghi in L'ultima Medaglia (terza parte).
Uno Spearow appare sotto il possesso di un Coordinatore in La gara più importante.
Un altro stormo di Spearow fa la sua apparizione in Il tour del mistero!, similmente al primo episodio.
Spearow appare anche in L'inganno ed in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte).
Uno Spearow fa una piccola apparizione, sotto il possesso di un Allenatore sconosciuto, alla Lega del Giglio della Valle in Una vecchia miscela di famiglia!.
Nel film Pokémon Diancie e il bozzolo della distruzione, diversi Spearow vivono nella Foresta Tuttaterra.
In Una gara di orientamento Pokémon! ed in Lotta per la sala d'onore!, lo Spearow di un Allenatore partecipa al Campo Estivo Pokémon
Lo Spearow di un Allenatore appare in Spese elettrizzanti!.
Quattro Spearow appaiono in Ecco perché Litten fa il birbante!.
Sei Spearow selvatici appaiono in Alola, Kanto!
In Le apparenze ingannano!, diversi Spearow vivono all'Æther Paradise. In Stufful sente aria di casa!, vengono rimessi in libertà da un dipendente della Fondazione Æther, dalla Professoressa Magnolia e da Ciceria.
In Alla cattura di Suiren!, uno Spearow insegue un Dewpider selvatico, solo che Dewpider lo colpisce con Bolla.
Due Spearow appaiono nel film Pokémon In ognuno di noi.
In Assicurarsi un futuro!, lo Spearow di due Allenatori si unisce al resto della popolazione di Alola per inondare Necrozma in modo da farlo tornare alla sua vera forma.
Lo Spearow di un Allenatore appare in La distruzione fatta persona!.
In I 151 della Battle Royale!, lo Spearow di un Allenatore gareggia nel round preliminare della Battle Royale della Lega Pokémon di Alola, ma finisce per perdere.
Sei Spearow appaiono in un flashback in Benvenuto, Pikachu!.
Tre Spearow appaiono in Nuove leggende e nuovi amici!.
In Destinazione: incoronazione!, Goh insegue uno Spearow mentre si reca alla Palestra di Aranciopoli e lo cattura senza essere visto.
In Fuga di gelosia!, diversi Spearow attaccano Mimey, costringendo Pikachu a difenderlo in modo simile a come aveva difeso Ash durante il primo giorno del suo viaggio.
In Tanto per scambiare!, una ragazza scambia il suo Spearow, soprannominato "Speary", con un Gentiluomo per il suo Farfetch'd, soprannominato "Duccio".
In Un'avventura oltre le aspettative!, uno Spearow vive sull'Isola Zerum.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA001
|
Soggetto: Spearow
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: A differenza dei Pidgey, lo Spearow ha un carattere pessimo. È molto aggressivo e a volte attacca altri Pokémon e persino gli umani. Versione 2: Diversamente dal Pidgey, lo Spearow ha un bruttissimo carattere. È molto aggressivo e può attaccare altri Pokémon e addirittura gli umani.
|
In Pokémon Le origini
In File 1: Rosso, si vede uno Spearow nell'introduzione del Professor Oak, mentre Rosso ne cattura un altro. Rosso in seguito usa il suo Spearow nella lotta della Palestra di Plumbeopoli contro Brock, ma viene facilmente sconfitto dal suo Onix.
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
Come nel primo episodio della serie animata, Ash difende il suo Pikachu da un violento stormo di Spearow salvatici in Pikachu, I See You!. Cattura poi il loro leader, un Fearow.
In Pokémon: La Grande Avventura
Il Professor Oak possiede uno Spearow in VS Spearow. Si dimostra forte abbastanza da mandare al tappeto un potente Blastoise con la sua Speculmossa. In VS Dody, il Professor Oak usa Spearow in uno scontro con Giallo per valutare le sue capacità. Compare nuovamente in VS Donphan al fianco di Oak, in contatto col Professor Elm via PC. Si evolve in seguito in Fearow prima dell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia.
Due Spearow compaiono in un flashback in VS Gengar, dove vengono scacciati dalla loro casa dopo l'abbandono della Centrale Elettrica.
Un altro Spearow compare in Scontro decisivo XIII come uno dei Pokémon spediti in soccorso nel Bosco di Lecci.
In VS Weavile, un Allenatore nella Zona Safari di Johto possiede uno Spearow.
In The Decision and the Tournament of Six, tre Spearow attaccano Nebulino sul Sentiero Mahalo.
In Pokémon Gotta Catch 'Em All
Tomio ha uno Spearow nel manga Pokémon Gotta Catch 'Em All.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Spearow condivide la sua categoria con Pidgey, Natu e Rookidee. Tutti e quattro sono noti come Pokémon Uccellino.
- È stato mostrato nella serie animata che Spearow vede in bianco e nero.
Origine
Spearow potrebbe essere basato su un passerotto con alcune caratteristiche tipiche della famiglia dei Laniidi
, incluso il becco adunco.
Origine del nome
Spearow potrebbe essere una combinazione di spear, infilzare, e sparrow, passerotto.
Onisuzume potrebbe essere una combinazione di 鬼 oni, demone, e 雀 suzume, passerotto.
In altre lingue
Mandarino | 烈雀 Lièquè | Da 猛烈 měngliè, fiero, e 麻雀 máquè, passerotto. |
Cantonese | 烈雀 Lihtjeuk 鬼雀 Gwáijeuk |
Da 猛烈 máahngliht, fiero, e 麻雀 màhjeuk, passerotto. Da 鬼 gwái, fantasma, e 麻雀 màhjeuk, passerotto. |
Coreano | 깨비참 Kebicham | Da 도깨비 dokkaebi, folletto coreano, e 참새 chamsae, passerotto. |
Ebraico | ספירו Spearo | Trascrizione del nome inglese. |
Francese | Piafabec | Da piaf, gergo per uccello, e bec, becco. |
Giapponese | オニスズメ Onisuzume | Da 鬼 oni, demone, e 雀 suzume, passerotto. |
Hindi | स्पीअरो Spearow | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Spearow | Da spear, infilzare, e sparrow, passerotto. |
Italiano | Spearow | Uguale al nome inglese. |
Lituano | Žeberklas | Traslazione del nome inglese. |
Russo | Спироу Spirou | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Spearow | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Habitak | Da Habicht, sparviero, e Attacke, attacco. Anche una possibile allusione ad Habitat. |
Thailandese | โอนิสึซึเมะ Onisuzume | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 262
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Ombra di Pokémon XD