GA081
Una festa movimentata


(Masara! Partendo per un nuovo viaggio!)
GA081 - #0083
In onda



Crediti
Animazione
Team Ota
Sceneggiatura
園田英樹 Hideki Sonoda
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse
Una festa movimentata è l'ottantunesimo episodio di Pokémon Gli albori. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 28 gennaio 1999, mentre in Italia il 29 settembre 2000.
Sinossi
Ash e amici, tornati a Biancavilla (Pallet Town), sono festeggiati come degli eroi, ma devono ripartire subito: il Prof. Oak ha bisogno di una misteriosa Poké Ball per i suoi studi e chiede ai ragazzi di andargliela a prendere!
Eventi
- Il Professor Oak affida ad Ash e i suoi amici il compito di andare sulle Isole Orange, per recuperare una misteriosa Poké Ball dalla Professoressa Ivy.
- Viene rilevato che Gary ha lasciato Biancavilla per iniziare un nuovo viaggio Pokémon.
- Lo Spearow che Ash ha colpito con un sasso nel primo episodio torna, evoluto in Fearow.
- Il Pidgeotto di Ash si evolve in Pidgeot.
- Ash libera Pidgeot affinché possa proteggere i Pidgey e i Pidgeotto dal Fearow e dal suo stormo di Spearow.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
Pokémon
Chi è quel Pokémon?: Pidgeot (Internazionale), Pidgey (Giappone)
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Togepi (di Misty)
- Pidgeotto (di Ash; evoluto)
- Pidgeot (di Ash; nuova evoluzione; liberato)
- Bulbasaur (di Ash)
- Charizard (di Ash)
- Squirtle (di Ash)
- Goldeen (di Misty)
- Staryu (di Misty)
- Psyduck (di Misty)
- Onix (di Brock)
- Geodude (di Brock)
- Zubat (di Brock)
- Vulpix (di Brock)
- Arbok (di Jessie)
- Fearow
- Pidgey (diversi)
- Pidgeotto (diversi)
- Spearow (diversi)
- Butterfree
- Oddish
- Diglett
- Mankey
- Poliwag
- Bellsprout
- Voltorb
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon kouza: Exeggutor
- Sintesi del senryū: Nell'ombra di Exeggutor, un piacevole sonnellino.
- Questo è il primo episodio dell'arco delle Isole Orange.
- Rival! sostituisce Mezase Pokémon Master come sigla d'apertura giapponese.
- Nei DVD nordamericani, questo è considerato il primo episodio di Pokémon - Adventures in the Orange Islands. Tuttavia, nelle trasmissioni televisive e nella versione digitale, questo titolo spetta a Una festa principesca.
- Sempre nei DVD nordamericani, Pokémon World sostituisce Pokémon Theme come sigla di apertura inglese. Tuttavia, nelle trasmissioni televisive e nella versione digitale, la nuova sigla fa il suo debutto in Un cucciolo ferito.
- Il fatto che lo Spearow che Ash ha tentato di catturare all'inizio del suo viaggio si sia evoluto in Fearow è un probabile riferimento alla sua controparte del manga, in cui è stato effettivamente catturato da Ash.
- Malgrado a questo punto del doppiaggio il segmento Chi è quel Pokémon? fosse puramente casuale, Pidgeot, il Pokémon mostrato, ha avuto in questo caso un ruolo significativo nell'episodio.
- Le note dello sceneggiatore Hideki Sonoda in The Memorial Book of Orange Islands implicano che questo episodio si sia verificato un anno dopo gli eventi di L'inizio di una grande avventura.
Errori
- Quando Brock e Misty fanno uscire i loro Pokémon, viene riciclata l'animazione usata in Sfida vulcanica. Di conseguenza, si vede Brock lanciare due Poké Ball e Misty lanciarne una, quando avrebbero dovuto lanciarne rispettivamente quattro e tre.
- Subito dopo che Staryu spruzza Brock e gli altri Pokémon con l'acqua, la cintura di Brock è colorata di verde.
- Nel doppiaggio inglese, la prima volta che il Professor Oak parla della Professoressa Ivy, si riferisce a lei come a un uomo.
- I sottotitoli per questa scena su alcuni media mostrano Oak che si riferisce con "her" alla Professoressa Ivy, mentre i sottotitoli usati da Netflix negli Stati Uniti impiegano l'originale "he" pronunciato da Oak.
- Misty poi si riferisce a lei come a una donna nella frase immediatamente successiva.
- Quando Ash, Brock e Misty partono, le sopracciglia del Professor Oak sono grigie.
- Quando Jessie cade dall'albero, i suoi guanti scompaiono.
Modifiche
- Jukebox di Pikachu: Tu Sei Un Master
- Nel doppiaggio, Ash ordina tre porzioni doppie con tutto quello che i venditori hanno a disposizione, mentre nell' originale giapponese ordina semplicemente tre set di yakisoba
(spaghetti fritti) e takoyaki
(polpette di polpo).
- Quando il Team Rocket lancia le bombe, queste vengono chiamate "Blaster Balls" nel doppiaggio inglese.
In altre lingue
Ceco | Panika v Oblázkovém městě |
Mandarino | 真新鎮,新的開始 |
Danese | Fest Panik i Pallet Town |
Ebraico | פאניקה במסיבת העיר פאלט Panica bemesibat ha'eer Pallet |
Francese | Alerte au Bourg Palette |
Giapponese | マサラタウン!あらたなるたびだち! Masara Town! Aratanaru tabidachi |
Hindi | पार्टी मे खलबली Party me Khalbali |
Inglese | Pallet Party Panic |
Norvegese | Fest-panikk i Pallet |
Olandese | Een Pittig Feestje |
Polacco | Panika na przyjęciu w Alabastii |
Portoghese | Pânico na Festa de Pallet |
Portoghese | Uma Festa de Arromba |
Rumeno | Panică la Petrecerea din Pallet |
Russo | Паника в Алабастии |
Spagnolo | Pánico en la fiesta de Paleta |
Spagnolo | ¡Fiesta de pánico en el pueblo Paleta! |
Svedese | Hjältens återkomst |
Tedesco | Panic-Party |
Ungherese | Palletvárosi parti pánik |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Gli albori
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi in cui un Pokémon di un personaggio principale si evolve
- Episodi in cui un personaggio principale libera o dà via un Pokémon
- Episodi scritti da Hideki Sonoda
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane