Bellsprout
Per altre immagini di Bellsprout si veda Bellsprout/Immagini
| ||
Clorofilla Prima abilità Voracità Abilità speciale | ||
255 (43.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,7m |
4,00kg | |
R-004
| ||
Medio-Lento
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
60 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 1
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Bellsprout è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve in Weepinbell a partire dal livello 21 e quindi in Victreebel quando esposto ad una Pietrafoglia.
Biologia
Fisionomia
Bellsprout è simile a un germoglio: le sue gambe sono radici, le braccia verdi foglie e la testa, gialla, è il fiore.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Bellsprout sono Pokémon piuttosto versatili. Grazie al loro corpo sottile sono molto agili ed evitano facilmente gli attacchi. Grazie alle loro radici possono assorbire energia dal terreno per ristabilirsi. All'interno della loro bocca possono produrre un acido altamente corrosivo.
Comportamento
Bellsprout è abbastanza aggressivo, tende ad attaccare i Pokémon che gli si avvicinano troppo. Quando caccia utilizza le sue radici per intrappolare la preda prima di divorarla.
Habitat
Vivono in foreste tropicali ed umide dove il terreno è ricco di sostanze nutritive. Si trova anche in giungle e paludi. Vive a Kanto, Johto, Sinnoh, Unima e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Appartenente al genere delle piante carnivore, si nutre di piccoli insetti. In mancanza di cibo trae le sostanze nutritive direttamente dal suolo.
Nell'anime
Apparizioni principali
La prima apparizione principale di Bellsprout è avvenuta in Una nuova vittoria, in cui era il Pokémon di Jeanette Fisher. Questo Bellsprout era eccezionalmente forte ed è riuscito a sconfiggere il Bulbasaur ed il Pikachu di Ash, ma ha perso contro il Muk di Ash. È riapparso in un flashback nell'episodio successivo.
Un'altra apparizione principale è stata in La torre. Un ragazzo chiamato Zackie dell'Accademia Pokémon di Primo desiderava ardentemente il Pikachu di Ash. Durante i suoi sforzi per catturarlo, cattura un Bellsprout al suo posto. Questo Bellsprout più tardi salva la giornata quando il Team Rocket sta creando problemi alla Torre Sprout.
Un Bellsprout chiamato "Spoopy" è apparso in Come domare un Pokémon come un Pokémon del Vecchio degli Shuckle. Era capace di correre molto velocemente e poteva sollevare dei macigni.
Apparizioni minori
Bellsprout è apparso per la prima volta in Una nuova conquista.
Un Bellsprout è apparso anche in Il salone di bellezza.
Un Bellsprout è stato visto in un Centro Pokémon in Un'amica magnetica.
Bellsprout è apparso anche in Il bambino della giungla, Il mago Melvin, L'inganno e Una festa movimentata.
Un Bellsprout è apparso in Pokémon Il Film.
Diversi Bellsprout rosa vivevano sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
Bellsprout è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Bellsprout faceva parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Un Bellsprout appartenente alla Scuola per Infermiere è apparso in un flashback in Vecchie conoscenze.
Diversi Bellsprout sono apparsi in Il tornado.
Un Bellsprout è apparso anche in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta.
Un Bellsprout è stato visto allo stato selvatico in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Bellsprout è stato usato da uno degli Allenatori della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un Bellsprout è apparso in Il trasformista nel Centro Pokémon della nave.
Un Bellsprout è apparso nella sigla iniziale di Lucario e il Mistero di Mew.
Un Bellsprout è apparso in Sete di vendetta in cui era un Pokémon appartenente ad un Coordinatore Pokémon che era stato preso dal Team Rocket.
Un altro Bellsprout è apparso in Pokémon Mystery Dungeon: Team Go Getters Out of the Gate!.
Bellsprout ha fatto una breve apparizione in L'ascesa di Darkrai come uno dei Pokémon che Darkrai aveva colpito con un Vuototetro.
È apparso anche in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 1).
Un Bellsprout ha fatto un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Un altro Bellsprout è apparso in Salviamo la foresta!.
Bellsprout è apparso in Il re delle illusioni Zoroark come uno dei Pokémon che vive in Coronopoli. Un Bellsprout lavorava con molti altri Pokémon che circondavano Zorua al parco per attaccarlo, arrabbiati con Zorua per ciò che Zoroark aveva fatto alla città. Prima che la lotta iniziasse, Bellsprout, insieme agli altri Pokémon, sono stati calmati da Celebi.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Bellsprout fa un cameo nell'Arco Rosso, Blu & Verde in VS Fearow quando Rosso ricorda di catturarne uno.
Più tardi, Erika della Palestra di Azzurropoli è vista con un Bellsprout, che, nonostante la taglia ridotta, è stato in grado di sconfiggere il Poli completamente evoluto copiando la sua Doppiasberla. Più tardi, durante l'Arco Giallo, viene rivelato che si è completamente evoluto.
Un sestetto di Bellsprout è stato visto nell'ottavo volume durante la visita di Oro alla Torre Sprout. Oro viene attaccato dai monaci e i loro Bellsprout riescono a battere Aibo, ma perdono contro Raudo quando li incenerisce dal basso.
In Pokémon
Shū ha una Bellsprout nel manga Pokémon Get da ze!.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | |||
7 | Crescita | — | —% | 20 | |||
11 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
13 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
15 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
17 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
23 | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
27 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
29 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
35 | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
39 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
41 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | |||
47 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
50 | Strizzata | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bellsprout ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | |||
4 | Crescita | — | —% | 20 | |||
8 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
12 | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
16 | Sonnifero | — | 75% | 15 | |||
17 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | |||
18 | Paralizzante | — | 75% | 30 | |||
22 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | |||
26 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | |||
30 | Schianto | 80 | 75% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bellsprout ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT09 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT22 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT33 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT36 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT46 | Furto | 60 | 100% | 25 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT53 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
MT75 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
MT83 | Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
MT84 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT86 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT96 | Naturforza | — | —% | 20 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
MT05 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT07 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT08 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT09 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT12 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT26 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT27 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT45 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT52 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT53 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acidobomba* | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Rutto* | 120 | 90% | 10 | ||
✔ | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
✔ | Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
✔ | Ripeti* | — | 100% | 5 | ||
✔ | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
✔ | Radicamento | — | —% | 20 | ||
✔ | Sanguisuga* | 80 | 100% | 10 | ||
✔ | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Dononaturale | — | 100% | 15 | ||
✔ | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | ||
✔ | Sintesi | — | —% | 5 | ||
✔ | Solletico | — | 100% | 20 | ||
✔ | Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
✔ | Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
✔ | Assorbiforza* | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Bellsprout in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bellsprout solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Legatutto | 15 | 85% | 20 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Sintesi | — | —% | 5 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
SL | Affannoseme | — | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Bellsprout può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Bellsprout non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Bellsprout può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Solo nell'Anime
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bellsprout/Immagini
Curiosità
- Bellsprout condivide lo stesso nome di specie con Vileplume e Bellossom: sono tutti noti come Pokémon Fiore.
- Bellsprout poteva originariemnte essere visto come un parallelo di Oddish: sono entrambi Pokémon di tipo Erba/Veleno di prima generazione, si evolvono prima al livello 21 e poi con Pietrafoglia. Oddish è esclusivo di Blu e Bellsprout di Rosso e possono essere trovati nella Foresta Bianca. Il parallelismo si è perso in seconda generazione, con l'introduzione dell'evoluzione ramificata di Oddish.
Origine
Bellsprout e le sue evoluzioni possono essere basate sulle piante carnivore.
Origine del nome
Bellsprout è una combinazione di "bell" (riferendosi alla sua testa a campana) e "sprout" (germoglio).