Bellsprout

Bellsprout è un Pokémon di doppio tipo Erba/Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve in Weepinbell a partire dal livello 21 e quindi in Victreebel quando esposto ad una Pietrafoglia.
Biologia
Fisionomia
Bellsprout è simile a un germoglio: il corpo è il fusto, le sue gambe sono radici, le braccia verdi foglie e la testa, gialla a forma di campana, è il fiore.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Bellsprout sono Pokémon piuttosto versatili. Grazie al loro corpo sottile sono molto agili ed evitano facilmente gli attacchi. Grazie alle loro radici possono assorbire energia dal terreno per ristabilirsi. All'interno della loro bocca possono produrre un acido altamente corrosivo.
Comportamento
Bellsprout è abbastanza aggressivo, tende ad attaccare i Pokémon che gli si avvicinano troppo. Quando caccia utilizza le sue radici per intrappolare la preda prima di divorarla.
Habitat
Vivono in foreste tropicali ed umide dove il terreno è ricco di sostanze nutritive. Si trova anche in giungle e paludi. Vive a Kanto, Johto, Sinnoh, Unima e Kalos.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Appartenente al genere delle piante carnivore, si nutre di piccoli insetti. In mancanza di cibo trae le sostanze nutritive direttamente dal suolo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Grandi Sotterranei - Antro della prateria, Antro dell'acquitrino, Antro della riva, Caverna del lago, Caverna del sole, Caverna della palude (dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 30
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | ||
7 | Crescita | — | —% | 20 | ||
11 | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | ||
13 | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
15 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
17 | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
23 | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
27 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
29 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
35 | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
39 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
41 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
47 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
52 | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bellsprout ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Balzo | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Assalto | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Palla Clima | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Bellsprout può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
Assorbiforza | — | 100% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Radicamento | — | —% | 20 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Solletico | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bellsprout solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Bellsprout può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellsprout.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellsprout.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Solo nell'animazione
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bellsprout/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
La prima apparizione principale di Bellsprout arriva in Una nuova vittoria, in cui è un Pokémon di Jeanette Fisher. Questo Bellsprout è eccezionalmente forte e riesce a sconfiggere il Bulbasaur ed il Pikachu di Ash, ma perde contro il Muk del ragazzo. Riappare in un flashback nell'episodio successivo.
In La torre, un ragazzo chiamato Zackie dell'Accademia Pokémon di Irving Dervish desidera ardentemente il Pikachu di Ash. Durante i suoi sforzi per catturarlo, cattura un Bellsprout al suo posto. Questo Bellsprout più tardi salva la giornata mentre il Team Rocket sta creando problemi alla Torre Sprout.
Un Bellsprout chiamato "Spoopy" appare in Come domare un Pokémon come un Pokémon del Vecchio degli Shuckle. È capace di correre molto velocemente e può sollevare dei macigni.
Apparizioni minori
Bellsprout compare per la prima volta in Una nuova conquista.
Un Bellsprout appare anche in Il salone di bellezza.
Un Bellsprout si vede in un Centro Pokémon in Un'amica magnetica.
Bellsprout appare anche in Il bambino della giungla, in Il mago Melvin, in L'inganno ed in Una festa movimentata.
Un Bellsprout compare in Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew.
Diversi Bellsprout rosa vivono sull'Isola Pinkan in L'isola dei Pokémon rosa.
Bellsprout appare anche in Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Bellsprout fa parte di un'esibizione in Il potere della danza.
Un Bellsprout appartenente alla Scuola per Infermiere Pokémon compare in un flashback in Vecchie conoscenze.
Diversi Bellsprout appaiono in Il tornado.
Un Bellsprout appare anche in Pokémon 4Ever.
Si vede un Bellsprout allo stato selvatico in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Bellsprout viene usato da uno degli Allenatori della Scuola per Allenatori in Tutti a scuola.
Un Bellsprout compare in Il trasformista nel Centro Pokémon della nave.
Un Bellsprout compare nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.
Un Bellsprout appare in Sete di vendetta, in cui è un Pokémon appartenente ad un Coordinatore Pokémon che è stato preso dal Team Rocket.
Bellsprout fa una breve apparizione in L'ascesa di Darkrai come uno dei Pokémon che Darkrai ha colpito con un Vuototetro.
Un esemplare compare anche in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte).
Un Bellsprout fa un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Un altro Bellsprout appare in Salviamo la foresta!.
Bellsprout compare in Il re delle illusioni Zoroark come uno dei Pokémon che vivono a Coronopoli. Un Bellsprout lavora con molti altri Pokémon che circondano Zorua al parco per attaccarlo, arrabbiati con lui per ciò che Zoroark ha fatto alla città. Prima che la lotta inizi, Bellsprout, insieme agli altri Pokémon, vengono calmati da Celebi.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP060
|
Soggetto: Bellsprout
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Bellsprout, Pokémon Fiore. Tipo Erba e Veleno. Bellsprout adora l'umidità e le alte temperature. Può essere fulmineo quando estende i suoi viticci per afferrare qualcosa. |
Episodio: EP120
|
Soggetto: Bellsprout
|
Fonte: Libro di Cerasa
|
Quelli sono Bellsprout. Sono Pokémon Fiore e sono di tipo Erba e Veleno. Prediligono aree calde e molto umide, e quando estendono i rampicanti per afferrare il cibo, sono incredibilmente rapidi. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Bellsprout compare in Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters Out of the Gate!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Bellsprout fa un cameo nell'Arco Rosso, Blu & Verde in VS Fearow quando Rosso ricorda di catturarne uno.
Più tardi, Erika della Palestra di Azzurropoli è vista con un Bellsprout, che, nonostante la taglia ridotta, è stato in grado di sconfiggere il Poli completamente evoluto copiando la sua Doppiasberla. Più tardi, durante l'Arco Giallo, viene rivelato che si è completamente evoluto.
Un sestetto di Bellsprout è stato visto nell'ottavo volume durante la visita di Oro alla Torre Sprout. Oro viene attaccato dai monaci e i loro Bellsprout riescono a battere Aibo, ma perdono contro Raudo quando li incenerisce dal basso.
In Pokémon
Shū ha una Bellsprout nel manga Pokémon Get da ze!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Bellsprout condivide lo stesso nome di specie con Vileplume e Bellossom: sono tutti noti come Pokémon Fiore.
- Bellsprout poteva originariamente essere visto come un parallelo di Oddish: sono entrambi Pokémon di tipo Erba/Veleno di prima generazione, si evolvono prima al livello 21 e poi con Pietrafoglia. Oddish è esclusivo di Blu e Bellsprout di Rosso e possono essere trovati nella Foresta Bianca. Il parallelismo si è perso in seconda generazione, con l'introduzione dell'evoluzione ramificata di Oddish.
Origine
Bellsprout sembra essere basato su una pianta del gene Nepenthes. La sua voce del Pokédex da Pocket Monsters aka e midori lo accumuna ad una Mandragora
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe essere una combinazione di bell (campana) e sprout (germoglio).
In altre lingue
Mandarino | 喇叭芽 Lǎbāyá | Letteralmente "germoglio a forma di trombetta". |
Cantonese | 喇叭芽 Lābā'ngàh | Letteralmente "germoglio a forma di trombetta". |
Coreano | 모다피 Modapi | Da 못 다 mot da, non ancora, e 피다 pida, sbocciare. |
Francese | Chétiflor | Da chétif, gracile, e fleur, fiore. |
Giapponese | マダツボミ Madatsubomi | Può essere letto come まだ蕾, "ancora un bocciolo di fiore". |
Hindi | बेलस्प्राउट Bellsprout | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Bellsprout | Da bell, campana, e sprout, germogliare. |
Italiano | Bellsprout | Uguale al nome inglese. |
Russo | Беллспраут Bellspraut | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Bellsprout | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Knofensa | Da Knospe, germoglio, Fenchel, finocchietto, e Samen, seme. |
Thailandese | มาดาซึโบมิ Madatsubomi | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Attacco Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 14 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1