Bellossom


Bellossom è un Pokémon di tipo Erba introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Gloom quando esposto ad una Pietrasolare. È una delle evoluzioni finali di Oddish, l'altra è Vileplume.
Biologia
Fisionomia
Bellossom è completamente diverso rispetto a tutta la sua linea evolutiva. Ha due braccia tozze e prive di dita di colore verde con una testa ornata da due fiori rossi che richiamano il grande fiore di Vileplume. Le gambe sono nascoste da un gonnellino di foglie gialle e verdi, ha due occhi neri senza pupilla.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Se strofina i fiori sulla sua testa produce un suono gradevole.
Comportamento
Ballano e cantano per la maggior parte del tempo. Il loro ballo riesce a diradare le nuvole così da riportare il sole.
Habitat
Vive in praterie erbose, in giungle e in paludi dove il terreno è ricco di sostanze nutritive.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
Inizio | Crescita | — | —% | 20 | ||
Inizio | Eledanza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 | ||
Inizio | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
Inizio | Lucelunare | — | —% | 5 | ||
Inizio | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
Inizio | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
Inizio | Petalodanza | 120 | 100% | 10 | ||
Inizio | Profumino | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Sonnifero | — | 75% | 15 | ||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | ||
Inizio | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
Evoluzione | Fiortempesta | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Bellossom ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellossom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellossom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Bellossom può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellossom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellossom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Assorbiforza | — | 100% | 10 | ||
Cortesia | — | —% | 15 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Radicamento | — | —% | 20 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Strampadanza | — | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Bellossom solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellossom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellossom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Bellossom.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Bellossom.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Bellossom/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Bellossom fa il suo debutto in Il potere della danza. Una ragazza di nome Bailey ne ha una coppia e vuole che imparino a ballare, ma uno di loro ha dei problemi nel fare una capriola.
In Secondo il vento che tira, c'è un prato dove i Gloom si evolvono raccogliendo le Pietrefoglia e le Pietresolare. I Vileplume ed i Bellossom hanno una faida in quell'area.
Apparizioni minori
Un Bellossom appartenente a Noelle appare in La strategia comincia a casa!.
Un Bellossom di un'Allenatrice compare in Panico a bassa temperatura!; Chespin vuole darle un fiore, ma lei rifiuta.
Un esemplare compare in Pikachu e la banda musicale Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA006
|
Soggetto: Bellossom
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Bellossom, il Pokémon Fiore. Muovendosi, questi Pokémon sfregano i delicati petali creando un piacevole suono. Sono degli ottimi ballerini acrobati, qualità che li rende unici tra i Pokémon. Versione 2: Bellossom, il Pokémon Fiore. Quando si muovono, i loro delicati petali sfregano l'uno contro l'altro generando un piacevole suono. Sono conosciuti per le loro doti nel ballo acrobatico.
|
Nel manga
In Ash & Pikachu
Un Bellossom compare in Do Your Best Bulbasaur!! al laboratorio del Professor Oak.
In Il magico viaggio dei Pokémon
Pikachu e Clefairy salvano Princess Bellossom di Flower Kingdom da Prince Sudowoodo di Stone Kingdom in Pikachu and Clefairy's Heroic Tales.
In Pokémon
Un Bellossom compare in GDZ36.
Diversi Bellossom compaiono in GDZ37.
Un Bellossom compare in GDZ39 sotto la proprietà di Mikuri.
In Pokémon: La Grande Avventura
Bellossom debutta in VS Murkrow quando Oro aiuta Gennaro a riprendersi il suo zaino; è uno dei Pokémon all'interno di esso.
In VS Bellossom, Erika possiede un gruppo di Bellossom che presumibilmente la aiutano nelle sue composizioni floreali. Uno di essi lotta e perde contro lo Swinub di Alfredo nel torneo dimostrativo tra Capipalestra all'Altopiano Blu.
In VS Ivysaur, un Bellossom di proprietà di un Veterano chiamato Beck compare durante la sfida di Platino all'Arena Lotta.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA163
|
Voce: A volte gruppi di Bellossom sembrano danzare. Si dice che sia un rito per invocare il Sole.
|
In Pokémon Pocket Monsters
Un Bellossom compare in Return light to Bellossom!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Profumino.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Nel suo artwork da Pokémon Oro e Argento, Bellossom era di colore blu come le sue pre-evoluzioni e come la sua forma cromatica.
- Bellossom è più basso e leggero di entrambe le sue pre-evoluzioni. Gli altri Pokémon con questa caratteristica sono Porygon2 e Dragonite.
- È l'unico Pokémon di tipo singolo che si evolve da uno di doppio tipo.
- Già dalla sua introduzione, il Pokédex citava la sua danza allo scopo di invocare il sole, nonostante ciò, è in grado di imparare Giornodisole tramite livello solo dalla quarta generazione in poi.
- Bellossom condivide la sua categoria con Vileplume e Bellsprout. Sono tutti conosciuti come Pokémon Fiore.
- In seconda generazione, Bellossom non poteva imparare Fangobomba tramite MT36, nonostante le sue pre-evoluzioni potessero. Questo è stato risolto in terza generazione.
- Nonostante ricordi una ballerina di hula
, una danza tipica delle Hawaii
, Bellossom e la sua linea evolutiva non sono nativi di Alola. Bellossom appare comunque in un pannello nell'Ufficio Turistico di Kantai.
Origine
Bellossom sembra essere ispirato da una ballerina di hula. Le foglie intorno al suo corpo ricordano una gonna di erba
, resa popolare nelle Hawaii
tramite il turismo. I fiori sulla sua testa ricordano concettualmente i fiori del genere Plumeria
, tipicamente usati per creare un lei
, mentre per l'aspetto ricordano una Rafflesia
, riconducendo Bellossom alla sua pre-evoluzione Gloom. Data la forma del suo corpo e il tintinnio che produce secondo il Pokédex, potrebbe anche prendere ispirazione da una campana
.
Origine del nome
Bellossom potrebbe essere una combinazione di bell, campana, belle, bello in francese, bello o bella, e blossom, fioritura.
Kireihana, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da 綺麗 kirei, bello, 鈴 rei, campana, e 花 hana, fiore.
In altre lingue
Mandarino | 美麗花 Měilìhuā | Letteralmente "bel fiore" |
Coreano | 아르코 Areuko | Da 아름다운 areumdaun e 꽃 kkoch |
Francese | Joliflor | Da joli e flore |
Giapponese | キレイハナ Kireihana | Da 綺麗 kirei e 花 hana |
Italiano | Bellossom | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Bellossom | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Blubella | Da blume, dalla parola italiana o spagnola bella, e quella inglese bluebell |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 480
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali