Porygon2


Porygon2 è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Porygon quando scambiato mentre tiene un Upgrade o quando esposto ad essoLPA e successivamente in Porygon-Z quando scambiato mentre tiene un Dubbiodisco o quando esposto ad essoLPA.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Porygon2 è molto simile a quello di Porygon, con la differenza che tutti gli spigoli di Porygon sono ora arrotondati, così come il motivo sul suo petto. Il suo aspetto è molto simile a quello di un papero bevitore.
Differenze tra i sessi
Porygon2 è asessuato.
Abilità speciali
Porygon2 ha le stesse abilità della sua pre-evoluzione, con la differenza che Porygon2 è capace di usare Ricciolscudo invece di Affilatore. Porygon2 e gli altri membri della sua famiglia evolutiva, Porygon e Porygon-Z, sono gli unici Pokémon conosciuti in grado di imparare Conversione e Conversione2 salendo di livello. Porygon2 è in grado di lavorare nello spazio, non avendo bisogno di respirare, tuttavia non è in grado di andarci da solo dato che non è capace di volare. Questo problema è stato apparentemente risolto con Porygon-Z.
Comportamento
Porygon2 è dotato di un'intelligenza artificiale. Occasionalmente esibiscono comportamenti bizzarri non originariamente parte della propria programmazione.
Habitat
Essendo Porygon2 un Pokémon artificiale, non è possibile trovarlo in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Essendo solamente un programma per computer, non ha bisogno di nutrirsi.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Nota: Le resistenze e le vulnerabilità riportate sopra si applicano solo fino a quando Porygon2 non utilizza Conversione o Conversione2 cambiando così il suo tipo.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Conversione | — | —% | 30 | ||
Inizio | Magnetascesa | — | —% | 10 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Riciclo | — | 100% | 10 | ||
15 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
20 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
25 | Conversione2 | — | —% | 30 | ||
30 | Agilità | — | —% | 30 | ||
35 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
40 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
45 | Tripletta | 80 | 100% | 10 | ||
50 | Localizza | — | —% | 5 | ||
55 | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
60 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Porygon2 ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Porygon2.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Porygon2.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Distortozona | — | —% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
![]() |
Gravità | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Porygon2 può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Porygon2.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Porygon2.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Porygon2 solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Porygon2.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Porygon2.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Porygon2.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Porygon2.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Porygon2/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Porygon2 è l'unico Pokémon di seconda generazione che non è mai apparso in un episodio della serie animata, ricevendo un'apparizione fisica unicamente nell'introduzione "Il mondo dei Pokémon" di Kyurem e il solenne spadaccino. È opinione diffusa che ciò sia a causa dell'incidente di GA038 nel quale molte persone morirono o stettero male avendo avuto sintomi di epilessia. Porygon2 è comunque apparso nel Pokérap di Johto.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Porygon2 di Blu
Porygon2 debutta in VS Forretress sotto il possesso dell'Associazione Pokémon. Viene usato per testare Rosso in vista dell'eventualità che possa diventare il Capopalestra di Smeraldopoli.
Blu compra un Porygon ad Azzurropoli che inizialmente si rivela alquanto disobbediente verso il suo nuovo Allenatore, ma che diventa più tardi parte integrante della sua squadra. Si evolve in Porygon2 prima di VS Porygon2 e lotta contro lo Sneasel di Argento. Ricompare nell'Arco Rosso Fuoco & Verde Foglia, dove la sua abilità di integrarsi in una rete telematica risulta molto utile per liberare il Professor Oak e i genitori di Verde.
In VS Weavile, uno Zuccapelata nella Zona Safari di Johto possiede un Porygon2.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee
Curiosità
- Porygon2 è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
- Nei giochi di seconda generazione, è impossibile riportare un Porygon2 con un soprannome al nome della sua specie: questo perché il 2 non è disponibile tra i caratteri usati per i soprannomi.
- È uno dei due Pokémon più piccoli e leggeri di quelli da cui si evolvono. L'altro è Bellossom.
- È possibile che questo sia in riferimento al fatto che i computer tendono a diventare più piccoli e potenti con l'avanzare delle tecnologie.
- È l'unico Pokémon evoluto attraverso scambio che si evolve ancora attraverso scambio.
- In seconda generazione Porygon, Porygon2 e Smeargle erano gli unici Pokémon in grado di ottenere entrambi gli effetti di Maledizione: l'uno semplicemente usando la mossa, l'altro dopo aver ottenuto il tipo Spettro usando Conversione o Conversione2. In terza generazione Porygon e Porygon2 perdono questa possibilità perché Maledizione non è più una MT, ma la ottengono nuovamente in settima grazie alla compatibilità con i giochi su Virtual Console.
- Molti altri Pokémon potrebbero sfruttare entrambi gli effetti di Maledizione grazie a Inondazione o Halloween, con la differenza che non sono in grado di farlo autonomamente perché devono subire una di queste mosse.
- Nonostante sia rosa e blu, il Pokédex lo classifica come rosso, una situazione simile a quella di Butterfree e Mothim.
- Nei giochi il suo verso è simile a quello di Girafarig, cambia solamente il tono.
Origine
Come Porygon è probabilmente basato su un origami creato con un software di rendering
3D, oltre che su un papero bevitore
. Il suo aspetto più liscio rispetto a quello di Porygon si rifa al concetto di superficie di suddivisione
nella grafica 3D.
Origine del nome
Il nome di Porygon2 deriva da polygon, "poligono", scritto con una R in riferimento al fatto che il giapponese non distingue i suoni di R e L. Potrebbe anche contenere la parola origami. Il 2 si riferisce al fatto che è la seconda versione di Porygon.
In altre lingue
Mandarino | 3D龍II 3D Lóng II | Letteralmente "drago 3D II" |
Cantonese | 立方獸II Laahpfōngsau II | Letteralmente "mostro cubo II" |
Coreano | 폴리곤2 Polligon2 | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Porygon2 | Uguale al nome inglese |
Giapponese | ポリゴン2 Porygon2 | Uguale al nome inglese |
Italiano | Porygon2 | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Porygon2 | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Porygon2 | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 515
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono tramite scambio
- Pokémon che si evolvono tramite strumento tenuto
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo uno strumento
- Pokémon che si evolvono tramite scambio tenendo Dubbiodisco
- Pokémon artificiali
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome