Stantler

Stantler è un Pokémon di tipo Normale introdotto in seconda generazione.
Nella regione di Hisui si evolve in Wyrdeer dopo aver usato Barrierassalto in versione tecnica rapida per 20 volte.
Biologia
Fisionomia
Simile a una renna o un caribù, Stantler è di colore marrone, le cui gradazioni vanno dallo scuro al beige. Alcuni particolari si differenziano: gli zoccoli sono difatti neri mentre le corna possiedono un colore giallognolo. La sua coda ha forma circolare ed è stata oggetto di confusione a causa dei cambiamenti di colore nei vari sprite. Tuttavia l'artwork di Ken Sugimori la raffigura dello stesso colore del manto. Le sue corna presentano ramificazioni: di queste ve ne sono due maggiori che si avviluppano formando un cerchio. All'interno di tale figura si trova una sfera di colore nero.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie alle sfere presenti fra le corna, Stantler può distorcere la realtà e creare illusioni su chi lo osserva. Chi si trova così ipnotizzato perde lentamente i sensi: le energie vitali svaniscono e il corpo acquista una stanchezza sempre maggiore, fino allo svenimento.
Comportamento
Gli Stantler sono una specie a rischio di estinzione in quanto molto ricercati dai bracconieri sia per le loro pelli sia per le loro corna: per questo evitano gli umani. Se un piccolo Stantler viene separato dal suo branco produrrà l'illusione di un grande gruppo di Stantler per spaventare e tenere lontane le eventuali minacce.
Habitat
Vive nelle Zone Safari e nelle foreste.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
In Un amico da salvare, Brock aiuta un piccolo Stantler a riunirsi con il suo branco. Prima di allora, il giovane Stantler aveva creato l'illusione di un branco di Stantler in fuga per autodifesa, ma Brock riesce a vedere attraverso, permettendogli di fare amicizia con il Pokémon.
In Il bosco delle illusioni e Promessa di rivincita, il Bosco delle Illusioni ospita più Stantler. Alcuni di questi usano l'ipnosi sui viaggiatori, dando loro varie allucinazioni. Paul ne cattura uno, ma lo rilascia quasi subito dopo aver deciso che non è degno della sua squadra.
In PK06, Babbo Natale utilizza gli Stantler per tirare la sua slitta al posto del suo Ponyta]].
Alla Incontro con una leggenda!, uno Stantler getta delle illusioni nella Torre Campana prima di essere catturato da Goh.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP125
|
Soggetto: Stantler
|
Pokédex: Pokédex di Ash
|
Stantler, il Pokémon Grancorno. La base delle corna a forma di occhi emette un buon odore che confonde chiunque lo annusi. Inoltre riesce anche a creare delle sorprendenti illusioni ottiche scuotendo le corna. Stantler vive in branchi su terreni montuosi. |
Episodio | Soggetto | Pokédex | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM009
|
Soggetto: Stantler
|
Pokédex: Smart Rotom di Goh
|
Stantler, Pokémon Grancorno. Tipo Normale. Fissare troppo intensamente il centro delle corna di Stantler provoca smarrimento. |
In Pokémon Generazioni
Stantler appare in un flashback in Il ritorno.
Nel manga
Nel GCC
- Articolo principale: Stantler (GCC)
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 73
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 62
|
|||
Att. Sp. | 85
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
3 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
7 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
10 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
13 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
16 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
21 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
23 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
27 | Calmamente | — | —% | 20 | |||
33 | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
38 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
43 | Assalto | 80 | 100% | 15 | |||
49 | Esclusiva | — | 100% | 10 | |||
50 | Saltamicizia | — | 100% | 15 | |||
55 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Stantler ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stantler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
5 | 14 | Confusione | 50 | 100% | 20 | ||
9 | 18 | Ipnosi | — | 70% | 20 | ||
15 | 25 | Calmamente | — | —% | 10 | ||
21 | 31 | Barrierassalto | 70 | 90% | 10 | ||
29 | 40 | Extrasenso | 70 | 100% | 15 | ||
37 | 48 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | ||
47 | 59 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Stantler ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Stantler
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT04 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
MT05 | Boato | — | —% | 20 | ||
MT10 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT16 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT22 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
MT23 | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
MT24 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
MT25 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
MT26 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
MT29 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
MT30 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT33 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
MT34 | Ondashock | 60 | —% | 20 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT46 | Furto | 60 | 100% | 25 | ||
MT48 | Baratto | — | 100% | 10 | ||
MT53 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
MT57 | Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
MT58 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
MT68 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
MT70 | Flash | — | 100% | 20 | ||
MT73 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
MT77 | Psicamisù | — | —% | 10 | ||
MT82 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT83 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
MT85 | Mangiasogni | 100 | 100% | 15 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT92 | Distortozona | — | —% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stantler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | ColpoDLPS | 120 | 100% | 10 | ||
✔ | DispettoDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | DoppiocalcioDLPS | 30 | 100% | 30 | ||
✔ | ExtrasensoDLPS | 80 | 100% | 20 | ||
✔ | InibitoreDLPS | — | 100% | 20 | ||
✔ | MegacornoDLPS | 120 | 85% | 10 | ||
✔ | MorsoDLPS | 60 | 100% | 25 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Stantler in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Stantler solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stantler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Stantler può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Stantler non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Stantler.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Calmamente | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Cozzata Zen | 80 | 90% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Raggioscossa | 50 | 90% | 15 | |||
Energipalla | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Sprizzalampo | 85 | 100% | 10 | |||
Megacorno | 100 | 85% | 5 | |||
Fulmine | 80 | 100% | 10 | |||
Psichico | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Stantler può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Stantler non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Stantler.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Stantler
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |
Stantler disponibile cromatico dal 1 gennaio 2020.
Stantler Ombra disponibile cromatico dal 24 dicembre 2019.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Stantler/Immagini
Curiosità
- Da Pokémon Cristallo fino a Pokémon Smeraldo, gli sprite di Stantler lo raffiguravano con la coda color panna. Dai giochi di quarta generazione in poi, gli sprite sono tornati a raffigurare la coda con il colore marrone originario, uguale a quello del manto.
- Ciò rende Stantler uno dei pochi Pokémon ad avere tre differenti sprite per ogni gioco di seconda generazione.
- Stantler può essere trovato sul Percorso 36, che conduce a Violapoli, la controparte di Nara, città giapponese dove molti cervi addomesticati vagano liberamente.
Origine
È basato su una renna e sugli spaventapasseri giapponesi del tipo Medamafuusen, dei palloncini decorati con occhi che spaventano gli uccelli.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi stag, cervo, e antler, corna ramificate.