Hisui

Hisui è una regione del mondo dei Pokémon. È l'ambientazione principale di Leggende Pokémon: Arceus ed è stata mostrata per la prima volta durante l'annuncio di questo titolo, ma il suo nome è stato rivelato solamente nel Pokémon Presents del 18 agosto 2021. In questa occasione è anche stato rivelato che Hisui è la Sinnoh del passato.[1]

Etimologia

Il nome Hisui potrebbe derivare da 翡翠 hisui (giada) o 祕邃 hisui (nascosto, profondo), con quest'ultimo che corrisponderebbe all'origine del nome di Sinnoh.

Concetto

Articolo principale: Mondo dei Pokémon in relazione al mondo reale → Sinnoh

Hisui è molto probabilmente basata sull'isola giapponese di Hokkaidō quando era ancora conosciuta col nome di Ezo, prima del rinnovamento Meiji.

Storia

Articolo principale: Sinnoh → Storia

Stando a Noesis, i primi abitanti umani di Hisui vissero uno o due millenni prima degli eventi di Leggende Pokémon: Arceus. Questa civiltà adorava Arceus e costruì le antiche rovine che si possono trovare in tutta Hisui e nell'odierna Sinnoh, come le Rovine Flemma e il Tempio di Nevepoli. Una leggenda narra che in questo periodo un antico eroe fece amicizia con dieci Pokémon speciali dell'isola, i quali avevano ricevuto la benedizione di Arceus, e raccolse le lastre per trovare il Pokémon Primevo.

I successivi umani ad arrivare a Hisui vennero dall'altra parte del mare. Il Team Diamante e il Team Perla adoravano entrambi una divinità nota come "Sommo Sinnoh", con il Team Diamante che lo rivendicava come creatore del tempo e il Team Perla che lo rivendicava come creatore dello spazio. Questo disaccordo innescò una faida di lunga data tra i due clan. I membri dei clan iniziarono inoltre a venerare i discendenti dei Pokémon benedetti, e alcuni di loro furono incaricati come Capitani al servizio dei bisogni di questi Pokémon.

Gli ultimi arrivati a Hisui sono stati i membri del Team Galassia, persone provenienti da numerose altre regioni tra cui Hoenn, Alola e Galar. Un team di spedizione del Team Galassia venne istituito per valutare la possibilità di colonizzare Hisui e, a tal fine, intraprese uno studio ecologico della regione. Una parte significativa di questo studio ha comportato la creazione del primo Pokédex di Hisui sotto la direzione del Professor Laven. La spedizione fece di lì a poco nascere una nuova tecnologia che permise agli uomini di catturare e conservare comodamente i Pokémon: le Poké Ball. Due anni dopo la fondazione del Villaggio Giubilo, una distorsione spaziotemporale apparve sopra il Monte Corona, seguita qualche tempo dopo dall'emergere di uno strano visitatore, che ha collaborato al completamento del Pokédex.

Geografia

Luoghi principali

Insediamenti

Macroaree

Curiosità

Johto World ha scritto su questo argomento: Sinnoh e Hisui: analisi dei nuovi artwork della regione
  • Poiché Hisui è la Sinnoh del passato, si tratta del primo caso noto in cui una regione cambia nome.
  • Rispetto a Sinnoh, la mappa di Hisui risulta ruotata in senso antiorario di circa 30 gradi.
  • Durante il post-game di Leggende Pokémon: Arceus, Soruan riflette sul fatto che Hisui potrebbe da quel momento essere chiamata Sinnoh in onore alle divinità venerate dai Team Diamante e Perla, alludendo al nome attuale della regione.

In altre lingue

9ECF179ECF17

Riferimenti



Colle Ambizione • Giardino Bonificato • Piana Ferdicavallo • Bosco Ostico • Ponte Eroso • Sentiero Grancorno • Altura Grancorno • Spianata Filavento • Cucina della Foresta • Diga della Foce • Foresta Lontana • Arena del Colosso • Tunnel Minerario • Cascata Ossidiana • Isola Rosa Rugosa • Pianura Sabbiafine • Lago Verità
Bassopiano Dorato • Palude Boccalarga • Isolotto della Prova • Ring Ursino • Altopiano Melmoso • Palude Purpurea • Rovine Flemma • Cresta Mardinubi • Rovine Brumose • Radura Diamante • Pendio Rotolio • Prato dei Pennacchi • Piana del Frullo • Lago Valore • Arena della Ribalta
Clivo del Passaggio • Spiaggia Ginkgo • Monte degli Aipom • Laguna Bagnetto • Cala Celata • Fantasmeto • Via del Tombolo • Mano di Sabbia • Mar Silente • Lido degli Sperduti • Foresta Controvento • Sentiero FonteGrotta Ritorno • Spiaggia Ondisola • Capo Rupevelo • Rifugio Pescegrosso • Paradiso Erbamarina • Cavità Marina • Isola Mangiafuoco • Arena della Lava • Tempietto Cratere
Altura del Divino • Grotta Labirinto • Bosco Labirinto • Cava degli Antichi • Via dei Pellegrini • Sorgente Recondita • Scarpate Scalande • Tempio dei Memordei • Sentiero Memordei • Caverna Primitiva • Piazza Preghiera • Cresta Pietrinfila • Massiccio Rotolio • Fonte Folletto • Arena Accogliluna • Passo Nubiloso • Porta di Roccia • Tempio di SinnohSpazio Origine
Valle Nevefitta • Distesa Polare • Cascata Tuttogelo • Pendio Valanga • Via dell'Arena • Blocchi d'Avalugg • Cunicolo dei Ghiacci • Terme Miraneve • Scala del Ghiacciaio • Roccia dello Spirito • Lago ArguziaTempio di Punta Neve • Arena dell'Iceberg