Hisui


Hisui è una regione del mondo dei Pokémon. È l'ambientazione principale di Leggende Pokémon: Arceus ed è stata mostrata per la prima volta durante l'annuncio di questo titolo, ma il suo nome è stato rivelato solamente nel Pokémon Presents del 18 agosto 2021. In questa occasione è anche stato rivelato che Hisui è la Sinnoh del passato.[1]
Etimologia
Il nome Hisui potrebbe derivare da 翡翠 hisui (giada) o 祕邃 hisui (nascosto, profondo), con quest'ultimo che corrisponderebbe all'origine del nome di Sinnoh.
Concetto
- Articolo principale: Mondo dei Pokémon in relazione al mondo reale → Sinnoh
Hisui è molto probabilmente basata sull'isola giapponese di Hokkaidō quando era ancora conosciuta col nome di Ezo, prima del rinnovamento Meiji
.
Storia
- Articolo principale: Sinnoh → Storia
Stando a Noesis, i primi abitanti umani di Hisui vissero uno o due millenni prima degli eventi di Leggende Pokémon: Arceus. Questa civiltà adorava Arceus e costruì le antiche rovine che si possono trovare in tutta Hisui e nell'odierna Sinnoh, come le Rovine Flemma e il Tempio di Nevepoli. Una leggenda narra che in questo periodo un antico eroe fece amicizia con dieci Pokémon speciali dell'isola, i quali avevano ricevuto la benedizione di Arceus, e raccolse le lastre per trovare il Pokémon Primevo.
I successivi umani ad arrivare a Hisui vennero dall'altra parte del mare. Il Team Diamante e il Team Perla adoravano entrambi una divinità nota come "Sommo Sinnoh", con il Team Diamante che lo rivendicava come creatore del tempo e il Team Perla che lo rivendicava come creatore dello spazio. Questo disaccordo innescò una faida di lunga data tra i due clan. I membri dei clan iniziarono inoltre a venerare i discendenti dei Pokémon benedetti, e alcuni di loro furono incaricati come Capitani al servizio dei bisogni di questi Pokémon.
Gli ultimi arrivati a Hisui sono stati i membri del Team Galassia, persone provenienti da numerose altre regioni tra cui Hoenn, Alola e Galar. Un team di spedizione del Team Galassia venne istituito per valutare la possibilità di colonizzare Hisui e, a tal fine, intraprese uno studio ecologico della regione. Una parte significativa di questo studio ha comportato la creazione del primo Pokédex di Hisui sotto la direzione del Professor Laven. La spedizione fece di lì a poco nascere una nuova tecnologia che permise agli uomini di catturare e conservare comodamente i Pokémon: le Poké Ball. Due anni dopo la fondazione del Villaggio Giubilo, una distorsione spaziotemporale apparve sopra il Monte Corona, seguita qualche tempo dopo dall'emergere di uno strano visitatore, che ha collaborato al completamento del Pokédex.
Geografia
Luoghi principali
Insediamenti
Macroaree
Curiosità
- Poiché Hisui è la Sinnoh del passato, si tratta del primo caso noto in cui una regione cambia nome.
- Rispetto a Sinnoh, la mappa di Hisui risulta ruotata in senso antiorario di circa 30 gradi.
- Durante il post-game di Leggende Pokémon: Arceus, Soruan riflette sul fatto che Hisui potrebbe da quel momento essere chiamata Sinnoh in onore alle divinità venerate dai Team Diamante e Perla, alludendo al nome attuale della regione.
In altre lingue
Mandarino | 洗翠 Xǐ'cuì | Trascrizione del nome giapponese. |
Cantonese | 洗翠 Sáicheui | Trascrizione del nome giapponese. |
Coreano | 히스이 Hiseui | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Hisui | Trascrizione del nome giapponese. |
Giapponese | ヒスイ地方 Hisui-chihō | Da 翡翠 hisui, giada |
Inglese | Hisui | Trascrizione del nome giapponese. |
Italiano | Hisui | Trascrizione del nome giapponese. |
Russo | Гисуи Gisui | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Hisui | Trascrizione del nome giapponese. |
Tedesco | Hisui | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti