Cyndaquil

Cyndaquil è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Quilava a partire dal livello 14II-VIIIXDLPS/17LPA e quindi in Typhlosion a partire dal livello 36.
Insieme a Chikorita e Totodile, Cyndaquil è uno dei tre Pokémon iniziali di Johto disponibili in Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Inoltre è uno dei Pokémon iniziali di Leggende Pokémon: Arceus insieme a Rowlet e Oshawott.
Biologia
Fisionomia
Cyndaquil è un Pokémon quadrupede dall'aspetto simile ad un toporagno, ha un muso allungato e occhi sempre chiusi, le orecchie non sono visibili e ha le zampe tozze, quelle anteriori sono prive di dita visibili e quelle posteriori sono più robuste con un artiglio bianco tondo, la pelliccia è di colore beige tranne sulla fronte, la parte superiore del muso e la schiena che sono di colore verde scuro, sulla schiena ha anche quattro macchie rosse da cui sprigiona delle fiamme simili ad aculei di fuoco.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Cyndaquil è in grado di difendersi sprigionando fiamme dalla sua schiena, più è arrabbiato e più le fiamme si fanno calde, inoltre può sputare del denso fumo nero per offuscare la vista dei nemici.
Comportamento
Cyndaquil è un Pokémon molto timido, che tende a nascondersi nelle situazioni più pericolose. I Cyndaquil più giovani ignorano le loro capacità e debolezze finché non le scoprono crescendo. Sprigiona delle fiamme dal dorso che sono impetuose se è adirato e deboli se è stanco.
Habitat
I Cyndaquil tendono a vivere nelle praterie. Sono estremamente rari in natura.
Dieta
Probabilmente si nutrono di latte e di miele vista la sua catena evolutiva.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Solamente in Leggende Pokémon: Arceus Cyndaquil si evolve in Quilava a livello 17.
Zone
Trasferimento da altri titoli
Zone spin-off
Evento: Livello mega (Occhiolino)
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 39
|
|||
Attacco | 52
|
|||
Difesa | 43
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
6 | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | ||
10 | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
13 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
19 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | ||
22 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
28 | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
31 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
37 | Lavasbuffo | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
46 | Marchiatura | 100 | 50% | 5 | ||
49 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
55 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
58 | Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
64 | Eruzione | 150 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cyndaquil ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cyndaquil.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cyndaquil.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Boato | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rabbia Bruciante | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Cyndaquil può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cyndaquil.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cyndaquil.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contropiede | — | 100% | 15 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Supplica | 60 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cyndaquil solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cyndaquil.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cyndaquil.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Cyndaquil può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cyndaquil.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cyndaquil.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Mosse apprese solo nella serie animata
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cyndaquil/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Cyndaquil di Ash
In Un prezioso alleato Ash cattura un esemplare di Cyndaqul. Si evolve in Quilava nella regione di Sinnoh in Una vecchia miscela di famiglia!.
Cyndaquil di Jimmy
Cyndaquil è il Pokémon iniziale di Jimmy che ha ricevuto dal Professor Elm.
Cyndaquil di Lucinda
In Tutto per un uovo!, Lucinda ne riceve uno in regalo. Si rivede poi già evoluto in Quilava in Piplup, Pansage e l'incontro del secolo!.
Altri
Cyndaquil fa il suo debutto in Un'iscrizione difficile come uno dei Pokémon iniziali del Professor Elm.
In Arceus e il Gioiello della Vita, un Cyndaquil aiuta Pikachu e la Pichu Spunzorek nel lontano passato.
In Incontro con una leggenda!, Karel usa un Cyndaquil e un Fearow per creare un falso Ho-Oh per suo nonno. Tuttavia, il loro stratagemma viene scoperto quando Pikachu lo attacca con Fulmine. Cyndaquil in seguito accompagna il suo Allenatore in cima alla Torre Campana.
Apparizioni minori
Fortunata possiede un Cyndaquil di peluche come mostrato in Ash contro la Regina Fortunata.
Cyndaquil appartiene ad uno degli studenti della Scuola per Allenatori di Nevepoli in Ritorno a scuola!.
Un Cyndaquil appartenente ad un Allenatore della Lega del Giglio della Valle fa una breve apparizione in Una vecchia miscela di famiglia!.
Un altro esemplare appare in PK24.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA025
|
Soggetto: Cyndaquil
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Cyndaquil, il Pokémon Fuocotopo. Normalmente mansueto e di buon carattere, se provocato emette una fiammata terribile dalla schiena. Versione 2: Cyndaquil, Pokémon Fuoco. Normalmente è mite e calmo, ma se disturbato spara una fiammata devastante dalla schiena.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP144
|
Soggetto: Mosse di Cyndaquil
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Cyndaquil può usare le seguenti mosse: Ruotafuoco, Comete e Muro di Fumo. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Cyndaquil appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Il magico viaggio dei Pokémon
In Il magico viaggio dei Pokémon, Kiaraway, un Allenatore di Pokémon di tipo Fuoco, possiede un Cyndaquil maschio. È uno dei Pokémon più utilizzati, apparso insieme a Vulpix in PPP50.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Raudo
Il Professor Elm possedeva un Cyndaquil che teneva nel suo laboratorio. Si è unito alla squadra di Oro per riprendere il Totodile rubato da Argento e soprannominato Raudo per via delle fiamme esplosive sulla sua schiena. Successivamente si è evoluto in Quilava e in Typhlosion.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
Durante il primo capitolo della serie, Cyndaquil viene mostrato come uno dei Pokémon che il Professor Elm stava dando via. Cyndaquil è il Pokémon iniziale di Chris nel manga The Golden Boys.
Nel manga Pocket Monsters HGSS la Grande Avventura di Jō
Un altro Cyndaquil è sempre mostrato, nel primo capitolo come uno dei Pokémon appartenenti al Professor Elm.
In Pokémon Pocket Monsters
Prima dell'arrivo di Red a Borgo Foglianova, a Gold viene affidato Cyndaquil mentre a Silver viene affidato Totodile.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Cyndaquil è finora l'unico Pokémon starter di tipo Fuoco che non è principalmente rosso o arancione. La sua forma cromatica è però arancione.
- Cyndaquil è uno dei tre Pokémon di tipo Fuoco che appartengono a una linea evolutiva a tre stadi a non acquisire mai un secondo tipo, gli altri sono Magby e Scorbunny.
- Cyndaquil e Chimchar sono i due Pokémon iniziali che si evolvono al livello più basso, il livello 14.
- Curiosamente, sono tutti e due di tipo Fuoco.
- Cyndaquil è stato il secondo Pokémon iniziale ad essere visto uscire da un Uovo nella serie animata, il primo è stato Mudkip.
- Cyndaquil e le sue evoluzioni possono imparare Codacciaio tramite MT23 in seconda generazione, ma non possono più farlo nelle generazioni successive.
- Anche se può imparare Comete salendo di livello, non lo può imparare tramite Insegnamosse.
- A parte Pikachu, Cyndaquil è l'unico Pokémon inziale ad essere nel gruppo colore Giallo.
- È anche uno dei due Pokémon di tipo Fuoco a non essere nel gruppo Rosso. L'altro è Chimchar, che è nel gruppo Marrone.
- Cyndaquil, come tutti gli altri Pokémon iniziali di tipo Fuoco, è rappresentato nello zodiaco cinese sotto forma di topo.
- Cyndaquil è il primo Pokémon iniziale basato su un mammifero.
Origine
Cyndaquil ricorda ricorda molto un echidna e un tenrecide
a causa del suo muso allungato. I suoi occhi socchiusi lo riconducono ad un porcospino
(en), i cui aculei condividono la forma con le fiamme di Cyndaquil. Potrebbe anche prendere ispirazione dall'火鼠
(jp) Hinezumi, nome anche della specie di Cyndaquil in giapponese, un roditore di fuoco che abita nei vulcani.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dalle parole inglesi cinder, "ceneri", e quill, "aculeo", riferendosi alle fiamme simili ad aculei.
In altre lingue
Mandarino | 火球鼠 Huŏqiúshŭ | Letteralmente "roditore palla di fuoco". |
Cantonese | 火球鼠 Fókàuhsyú | Letteralmente "roditore palla di fuoco". |
Coreano | 브케인 Bukaein | Da 불 bul e 허리케인 heorikaein. |
Francese | Hericendre | Da hérisson e cendre. |
Giapponese | ヒノアラシ Hinoarashi | Da 火の嵐 hi no arashi e 山荒 yama-arashi. |
Italiano | Cyndaquil | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Cyndaquil | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Feurigel | Da feuer e igel. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 309
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon