Azurill


Azurill è un Pokémon Baby di doppio tipo Normale/Folletto introdotto in terza generazione. Prima della sesta generazione era un Pokémon di tipo Normale.
Si evolve in Marill quando ha un alto affetto e aumenta di livello e quindi in Azumarill a partire dal livello 18.
Biologia
Fisionomia
È molto simile a Marill, solo un poco più piccolo. La coda a forma di palla di Azurill è molto più grande di quelle delle sua famiglia evolutiva. Siccome è gonfiabile, riesce facilmente a stare a galla in acqua, inoltre è piena di sostanze nutritive, utilizzate per la corretta crescita del corpo. Azurill è spesso visto rimbalzare e giocare sulla sua grande coda gommosa. È l'unico dei suoi evoluzioni con il bianco al lato delle sue guance, non sotto il petto. Non ha le braccia, ma questo non pregiudica la sua mobilità.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Azurill non ha un grande potere combattivo, per via delle sue ridotte dimensioni, e per il fatto di essere troppo piccolo per compiere attacchi potenti. Tuttavia utilizza la sua coda come una sorta di lazo, che riesce a scagliare molto lontano. Fa ciò sia per riuscire ad allontanare i nemici, ma anche per scappare da essi o per muoversi più velocemente, scaraventando lontano la coda e volando con essa. Passa la sua "infanzia" aspettando di crescere, non partecipando a lotte, ma semplicemente divertendosi e giocando tutto il giorno.
Comportamento
Azurill è un Pokémon socievole, ma molto timido. Infatti è visto più volte scappare dalle persone, venendo protetto dalla colonia di Marill e Azurill. Nei giorni in cui splende il sole gioca lungo le rive di un fiume o di un lago, giocando con la coda o assieme ai suoi simili.
Habitat
Azurill vive in acqua, ma è solito passare le giornate al di fuori di essa. Vive nelle zone attorno ai fiumi, ai laghi o, più raramente, nelle paludi. Vive in colonie di più individui, per la maggior parte sue evoluzioni.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Azurill sono sicuramente erbivori, ma come già accennato, si nutre anche delle sostanze nella sua coda.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco e Ghiaccio è pari a ½×.
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 20
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 20
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Splash | — | —% | 40 | ||
3 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
6 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
9 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
12 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
15 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Azurill ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Azurill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Azurill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Granvoce | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ammaliavoce | 80 | 100% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Azurill può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Azurill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Azurill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Acquagetto | 40 | 100% | 20 | ||
Canto | — | 55% | 15 | ||
Copione | — | —% | 20 | ||
Inondazione | — | 100% | 20 | ||
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Regalino | — | 90% | 15 | ||
Solletico | — | 100% | 20 | ||
Supersuono | — | 55% | 20 | ||
Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Azurill solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Azurill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Azurill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ● |
Velocità | ●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Azurill/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Azurill di Misty
Misty possiede un Azurill, rivelato nella puntata Arrivederci amici. Misty dice che è nato dall'Uovo del Marill di Tracey.
Altri
Azurill ha fatto la sua prima apparizione nella serie animata quando Vera era intenta a cercare di catturare il suo primo Pokémon. Tuttavia, non ci è riuscita perché il suo Torchic ha finito per essere duramente colpito da un getto d'acqua sferrato da alcuni compagni di quel piccolo Azurill che, vedendolo in difficoltà, cercano di allontanare il Pokémon.
Un Azurill è anche uno dei migliori amici dei Fratelli Pichu.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ002
|
Soggetto: Azurill
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Azurill, il Pokémon Pois. Azurill è capace di lanciare la sua coda come un lazo, sfruttando lo slancio per spostarsi. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Alcuni Azurill sono apparsi nel capitolo di Rubino & Zaffiro, sotto il possesso di alcuni Allenatori.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità: Azurill è uno dei Pokémon residenti nel Borgo Tesoro. Viene catturato da un Drowzee, che lo costringe a cercare tesori per lui, ma viene salvato prontamente salvato dalla squadra di esplorazione del giocatore. Più tardi, Azurill cade in un incubo da cui non può risvegliarsi, e il giocatore deve ottenere l'aiuto di Drowzee, l'unico in grado di far entrare la squadra nel sogno, e quindi riuscendo ad esaminarlo.
Curiosità
- Azurill ha il totale delle statistiche base più basso tra tutti i Pokémon di tipo Normale e Folletto.
- Ha anche il totale delle statistiche base più basso di qualsiasi Pokémon Baby.
- Azurill è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base di 190.
- Azurill è a pari merito con Togepi e Marill per l'Attacco base più basso tra tutti i Pokémon di tipo Folletto.
- Inoltre, Azurill e Marill hanno entrambi l'Attacco Speciale base più basso tra tutti i Pokémon di tipo Folletto.
- I pois sono conosciuti in Giappone come 水玉 mizutama, che letteralmente significa palline d'acqua. Questo potrebbe spiegare perché Azurill è conosciuto come Pokémon Pois.
- Questo nome riflette anche il modo in cui Azurill è indirettamente correlato all'Acqua.
- Prima della sesta generazione, poiché la determinazione tra sesso maschile e sesso femminile di Azurill non corrisponde a quella delle sue forme evolute e la sua evoluzione non dipende dal sesso, essendo femmina il 75% delle volte mentre Marill e Azumarill lo sono solo il 50% delle volte, un Azurill femmina su tre si evolve in un Marill maschio (a seconda del suo valore di personalità). Azurill è l'unico Pokémon a possedere questa particolarità. Dalla sesta generazione in poi, Azurill mantiene il suo genere anche dopo l'evoluzione, nonostante i rapporti tra i sessi siano ancora diversi.
- Azurill è l'unico Pokémon che si evolve tramite affetto la cui forma evoluta si evolve in base al livello.
- È anche l'unico Pokémon di terza generazione che si evolve tramite affetto.
- Azurill è alla pari con Shroodle e Terapagos Forma Normale per essere il Pokémon di tipo Normale più basso.
Origine
Azurill è basato su un topo e su una boa
. La disposizione delle sue orecchie sul corpo ricorda molto una molecola d'acqua
.
Origine del nome
Deriva dalla parola spagnola azure, azzurro, combinata con la parola inglese rill (ruscello). Inoltre potrebbe derivare dal giapponese 瑠璃 ruri (lapislazzuli).
In altre lingue
Mandarino | 露力麗 Lùlìlì | Traslitterazione del nome giapponese. Contiene anche 露 lù |
Coreano | 루리 리 Luriri | Translitterazione dal nome giapponese |
Francese | Azurill | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | ルリリ Ruriri | Dal giapponese 瑠璃 ruri, lapislazzuli |
Inglese | Azurill | Dalla parola spagnola azure (azzurro) e rill (ruscello in inglese). Potrebbe derivare dal giapponese 瑠璃 ruri (lapislazzuli |
Italiano | Azurill | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Azurill | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Azurill | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 07
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio ogni tre femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 190
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon Baby
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali
- Pokémon che si evolvono per affetto