Toxel

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Toxel è un Pokémon Baby di doppio tipo Elettro/Veleno introdotto in ottava generazione.
Si evolve in Toxtricity a partire dal livello 30. Toxel si evolve in una delle due forme di Toxtricity in base alla sua natura:
- Toxel si evolve in Toxtricity Forma Melodia se la sua natura è: Ardita, Audace, Decisa, Birbona, Docile, Scaltra, Fiacca, Lesta, Allegra, Ingenua, Ardente, Vivace o Furba.
- Toxel si evolve in Toxtricity Forma Basso se la sua natura è: Schiva, Sicura, Placida, Timida, Seria, Modesta, Mite, Quieta, Ritrosa, Calma, Gentile o Cauta.
Biologia
Fisionomia
Toxel presenta un corpo minuto e antropomorfo che, in linea con la sua specie, ricorda quello di un neonato. Ha un corpo di colore viola ametista, costituito da una faccia con guance bianche e paffute, due braccia e due gambe con due dita ed una coda; nella parte del bacino presenta un rigonfiamento simile ad un pannolino, color pervinca. Il suo petto, così come i suoi palmi e le piante dei piedi, sono bianche come le guance. Presenta spesso un'espressione imbronciata ed assonnata: i suoi occhi, per quanto siano chiusi, permettono di vedere iridi viola e pupille nere. Sulla testa presenta quattro corna arrotondate che gli incorniciano il volto, mentre sulla fronte presenta una saetta che si sviluppa in modo ascendente, di colore bianco e grigio: questa prenderà un determinato colore in base alla natura e, di conseguenza, alla forma della sua evoluzione.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È in grado di causare bruciore attraverso la tossina che secerne dalla sacca venefica presente al suo interno; spesso emette delle piccole scariche elettriche a basso voltaggio che riescono solamente ad intorpidire il nemico.
Comportamento
È un Pokémon mansueto e pacifico, ma presenta anch'egli degli assi nella manica: segnale della sua indole è la sua faccia imbronciata; infatti, se disturbato, sa emettere tossine e piccole scosse elettriche.
Habitat
È facile vederlo in zone paludose e temporalesche.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 38
|
|||
Difesa | 35
|
|||
Att. Sp. | 54
|
|||
Dif. Sp. | 35
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
Inizio | Flagello | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Occhionilucidi | — | —% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Toxel ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Ferrostrido | — | 85% | 40 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Toxel può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Toxel solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxel.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxel.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Toxel/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Un Toxel compare in Stelle a raccolta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Toxel e la sua evoluzione Toxtricity sono i primi Pokémon ad avere la combinazione di tipi Elettro/Veleno.
- Toxel è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 242.
- Toxel è il primo Pokémon Baby ad essere stato introdotto successivamente alla quarta generazione.
- Toxel è, inoltre, l'unico Pokémon Baby a non essere ancora comparso nella serie animata.
- Tutte la nature che diminuiscono l'Attacco (Sicura, Timida, Modesta e Calma) fanno evolvere Toxel in Toxtricity Forma Basso, mentre quelle che diminuiscono la Difesa Speciale (Birbona, Fiacca, Ingenua e Ardente) fanno evolvere Toxel in Toxtricity Forma Melodia.
- Come da lui stesso confermato, Yusuke Kozaki s'è occupato della progettazione di Toxel.[1]
Origine
Toxel potrebbe essere basato su diverse specie di lucertole e rane
, in particolar modo su una Dendrobatidae
dato il tipo Veleno del Pokémon. Potrebbe essere basato anche su un bambino, poiché la parte inferiore del corpo ricorda un pannolino
, mentre la macchia bianca sul petto ricorda un bavaglino, inoltre, spesso si dimena come se stesse facendo dei capricci. Le punte sulla testa di Toxel ricordano un Ankylosaurus
.
Origine del nome
Toxel potrebbe essere una combinazione di toxic, tossico, electric, elettrico, e little, piccolo.
Eleson potrebbe essere una combinazione di electric, elettrico, e poison, veleno.
In altre lingue
Mandarino | 毒電嬰 / 毒电婴 Dúdiànyīng 电音婴 Diànyīnyīng |
Da 毒 dú, veleno, 電音 / 电音 diànyīn, musica elettronica, e 嬰 / 婴 yīng, piccolo. |
Cantonese | 毒電嬰 Duhkdihnyīng | Da 毒 duhk, veleno, 電 dihn, elettrico, e 嬰 yīng, piccolo. |
Coreano | 일레즌 Illejeun | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Toxizap | Da toxique, tossico, e zap, scossa. |
Giapponese | エレズン Eleson | Da electric, ellettrico, e poison, veleno. |
Inglese | Toxel | Da toxic, tossico, electric, elettrico, e little, piccolo. |
Italiano | Toxel | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Toxel | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Toxel | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | เอเลซัน Elesan | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon con statistiche base totali di 242
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pokémon Baby