Riolu


Riolu è un Pokémon Baby di tipo Lotta introdotto in quarta generazione.
Si evolve in Lucario quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante il giorno.
Biologia
Fisionomia
Riolu è un Pokémon bipede simile ad un cane dalla forma minuta. Il suo corpo, le orecchie, le braccia e la coda sono blu, mentre il petto, le gambe, e il muso sono color nero. Sul collo vi è una striscia gialla simile a un collare. Sul dorso delle sue zampe si vedono delle protuberanze bianche, probabilmente un accenno alle punte presenti sulle zampe di Lucario. Sul muso di Riolu è riconoscibile una sorta di "maschera", simile a quella dei procioni dai cui lati ci sono due appendici sensibili all'Aura, che si alzano quando la percepisce o la emana. I suoi occhi sono rossi. Riolu non poggia completamente sulla pianta dei piedi, ma solo sulle punte.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Riolu è sensibile ad una speciale energia chiamata Aura. La sua forma evoluta, Lucario, usa le onde di questa energia per attaccare o addirittura per predire le mosse dei suoi avversari o rintracciare chiunque. Tuttavia, Riolu non padroneggia appieno questa abilità, pur se riesce ugualmente ad emanare le onde per comunicare e percepirle. Da notare che non impara naturalmente Sferapulsar e Individua, due mosse che invece Lucario apprende e vengono spesso attribuite ai suoi poteri Aura. In Pokémon Ranger: Ombre su Almia, è comunque possibile ottenere tramite una missione speciale, un Riolu di Livello 30 con Sferapulsar. Riolu possiede una gamma di mosse simile alla famiglia degli Hitmon.
Comportamento
Riolu è pieno di vita, giocoso e leale.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 40
|
|||
Attacco | 70
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Resistenza | — | —% | 10 | ||
4 | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
8 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
12 | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
16 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
20 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
24 | Vuotonda | 40 | 100% | 30 | ||
28 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
32 | Anticipo | — | —% | 15 | ||
36 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | ||
40 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
44 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
48 | Copione | — | —% | 20 | ||
52 | Azzardo | — | 100% | 5 | ||
56 | Contropiede | — | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Riolu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Riolu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Riolu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Riolu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Riolu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Riolu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Calcinvolo | 130 | 90% | 10 | ||
Gridodilotta | — | —% | 40 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Individua | — | —% | 5 | ||
Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
Ribaltiro | 60 | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Riolu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Riolu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Riolu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Riolu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Riolu di Ash
Ash ottiene un Uovo di Riolu in Un mistero di cui prendersi cura!. Si schiude nello stesso episodio e si unisce quindi alla sua squadra. Si evolve in Lucario in Spada e Scudo: le leggende rivivono!.
Riolu Forzasfera
Riolu debutta in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte). Questo esemplare è in grado di utilizzare Forzasfera ed è molto forte. In fuga dai cacciatori di Pokémon, riesce a far ritorno nel suo regno con l'aiuto di Ash e di Primo, un Pokémon Ranger.
Riolu di Cameron
Cameron, uno dei rivali di Ash ad Unima, possiede un Riolu, che appare in diversi episodi insieme al suo Allenatore. Successivamente si evolve in Lucario.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP071
|
Soggetto: Riolu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Riolu, il Pokémon Emanazione. Quando è triste o spaventato la sua aurea diventa più forte, ed è un modo per riconoscere i suoi alleati. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB093
|
Soggetto: Riolu
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Riolu, il Pokémon Emanazione. È in grado di vedere emozioni come rabbia e gioia sotto forma di onde. Si tratta di un potere unico. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP021
|
Soggetto: Riolu
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Riolu, Pokémon Emanazione. Tipo Lotta. È in grado di comprendere umani e Pokémon osservando una specie di onda chiamata Aura. Ha un corpo agile ed è forte abbastanza da attraversare tre montagne e due canyon in una sola notte. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Riolu condivide con Togepi diversi tratti comuni. Entrambi sono Pokémon Baby, vengono donati come Uova da PNG nella generazione in cui vengono introdotti, si evolvono per affetto e guadagnano un secondo tipo dopo l'evoluzione.
- Prima della sesta generazione, Riolu era l'unico Pokémon di tipo Lotta puro ad acquistare un secondo tipo dopo l'evoluzione. Ora condivide questa caratteristica con Pancham.
- Entrambe le abilità di Riolu hanno a che fare con il tentennamento. Cuordeciso rende Riolu più veloce se tentenna, mentre Forza Interiore lo protegge da esso.
- A causa di questa combinazione, Cuordeciso può attivarsi nella serie Pokémon Mystery Dungeon (Esploratori del Tempo, Esploratori dell'Oscurità ed Esploratori del Cielo) solo se Riolu subisce lo stato di Strabismo o se affronta un nemico con l'abilità Rompiforma, che annulla gli effetti di Forza Interiore.
- Riolu può essere scelto come Pokémon iniziale in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Cielo, e si tratta del primo Pokémon iniziale impossibile da reclutare o catturare negli altri titoli di questi tre, dato che Riolu non può essere trovato in Esploratori dell'Oscurità se non usando la Missione Speciale.
- Riolu è l'unico Pokémon Baby che può evolversi in un Pokémon capace di megaevolversi.
Origine
Riolu sembra essere basato sull'aspetto del dio egizio Anubi, il quale possedeva corpo umano e testa di sciacallo.
Origine del nome
Il nome Riolu è semplicemente l'anagramma di Lucario, con la prima sillaba posta alla fine e l'ultima posta all'inizio, togliendo totalmente quella di mezzo.
In altre lingue
Mandarino | 利歐路 Lì'ōulù | Translitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 利奧路 Leih'oulouh | Translitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 리오르 Rioreu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Riolu | Uguale al nome inglese. |
Giapponese | リオル Riolu | Origine del nome uguale a quella inglese. |
Italiano | Riolu | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Riolu | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Riolu | Uguale al nome inglese. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 285
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon Baby
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon che si evolvono per affetto
- Pokémon che si evolvono in base al tempo
- Pokémon che si evolvono per affetto solo di giorno
- Pokémon che si evolvono solo di giorno