Axew


Axew è un Pokémon di tipo Drago introdotto in quinta generazione. Si evolve in Fraxure a partire dal livello 38 e quindi in Haxorus a partire dal livello 48.
Biologia
Fisionomia
Axew ha un aspetto docile rispetto alle sue evoluzioni. Ha due piccole zanne verde chiaro nella bocca e una piccola corazza che copre il petto e una cresta che ricorda molto quelle dei dinosauri.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Gli Axew sono abili scalatori. Inoltre se le loro zanne vengono danneggiate o perse in battaglia, si rigenerano immediatamente più forti di prima.
Comportamento
Gli Axew marcano il proprio territorio squarciando piante e alberi.
Habitat
Gli Axew amano vivere in caverne o nelle aree boschive.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 46
|
|||
Attacco | 87
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 57
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
3 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
6 | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
9 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
15 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
18 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
21 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
24 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
27 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
30 | Vastoimpatto | 60 | 100% | 15 | ||
33 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
36 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
39 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
42 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
45 | Ghigliottina | — | —% | 5 | ||
48 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Axew ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Axew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Axew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Axew può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Axew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Axew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Codacciaio | 100 | 75% | 15 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
Schermaglia | 90 | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Axew solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Axew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Axew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Axew/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Axew di Iris
Iris possiede un Axew che è stato introdotto con lei in All'ombra di Zekrom!. Si evolve fino ad Haxorus prima di Scontro tra draghi!.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB002
|
Soggetto: Axew
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Axew, il Pokémon Zanna. Marca il territorio facendo dei graffi sui tronchi degli alberi con le sue zanne che, se cadono, si rigenerano. |
Episodio: NB086
|
Soggetto: Axew
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Axew, il Pokémon Zanna. Axew si nutre di bacche frantumandole con le sue zanne, che a volte possono spezzarsi ma ricrescono subito. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Axew sotto il controllo di un Allenatore virtuale appare in PS490, dove riesce a sconfiggere facilmente il Deerling di Bianca.
Un altro esemplare appare sotto forma di illusione dello Zorua di N al Ponte Libecciopoli.
Un Axew appare anche in PS549 insieme al suo Allenatore quando Borgo Bozzetto viene rasa al suolo a causa della lotta fra Xerneas e Yveltal.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Axew appare nella Sala del Dragone della mappa Lega Pokémon di Kalos.
Curiosità
- Axew ha la più bassa statistica base di Attacco Speciale tra tutti i Pokémon di tipo Drago.
Origine
Axew è basato un piccolo dinosauro, mentre la cresta sulla sua testa ricorda un'ascia
. Il suo design potrebbe ispirarsi agli adrosauridi
, nello specifico a un saurolofo
, con alcuni tratti in comune con il basilisco piumato
. Le sue zanne appaiono simili a quelle dello scutosauro
o agli zigomi sporgenti dei ceratopi
.
Origine del nome
Il nome Axew deriva dalle parole inglesi axe (ascia) e chew (masticare) o hew (tagliare, abbattere).
Il suo nome giapponese, キバゴ Kibago, deriva dall'unione delle parole 牙 kiba (zanna) e 顎 ago (mascella), o probabilmente drago.
In altre lingue
Mandarino | 牙牙 Yáyá | Da 牙 yá, può significare anche "avorio |
Coreano | 터검니 Teogeomni | Da 턱 teog e 엄니 eomni. |
Francese | Coupenotte | Da couper e quenotte. |
Giapponese | キバゴ Kibago | Da 牙 kiba, 顎 ago e probabilmente l'italiano drago. |
Italiano | Axew | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Axew | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Milza | Da Milchzahn. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 320
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon