Chandelure


Chandelure è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Fuoco introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Lampent quando esposto ad una Neropietra. È l'evoluzione finale di Litwick.
Biologia
Fisionomia
Chandelure assomiglia ad un lampadario di colore viola e nero. Ha delle piccole punte sulla testa tra le quali brucia la sua peculiare alta fiamma viola. Proprio come un lampadario, questo Pokémon possiede delle braccia da cui partono altre fiammelle più piccole, sempre di colore viola. Invece i suoi occhi, completamente privi di pupille, sono gialli.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Il movimento ondeggiante delle fiammelle sulle braccia di Chandelure ha la capacità di ipnotizzare gli avversari. Questo Pokémon è in grado di assorbire le anime delle persone, lasciando i loro corpi come un guscio vuoto.
Comportamento
Chandelure trascina le anime fuori dai corpi e le usa per alimentare le sue fiamme. Le povere anime bruciate dalle sue fiamme perdono la strada e rimangono a vagare in questo mondo per l'eternità.
Habitat
Chandelure infesta le vecchie case abbandonate, ma è molto difficile da trovare. Siccome Litwick, la sua forma base, può essere catturato con molta più facilità, gli allenatori preferiscono ottenerlo attraverso l’evoluzione.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Chandelure si nutre di anime, che usa per alimentare le sue fiamme.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 145
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
Inizio | Malcomune | — | —% | 20 | ||
Inizio | Maledizione | — | —% | 10 | ||
Inizio | Marchiatura | 100 | 50% | 5 | ||
Inizio | Memento | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
Inizio | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
Inizio | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
Inizio | Vampata | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chandelure ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chandelure.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chandelure.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Chandelure può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chandelure.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chandelure.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Nube | — | —% | 30 | ||
Pariattacco | — | —% | 10 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Scudo Acido | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chandelure solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chandelure.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chandelure.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chandelure.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chandelure.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chandelure/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Chandelure ha fatto il suo debutto in Lotta metropolitana! sotto il controllo di Andy. Ha aiutato Ash, Iris e Spighetto ha salvare i loro Pokémon dal Team Rocket.
Un Chandelure è apparso in In cima alla Torre del Successo!.
Apparizioni minori
Anche Ramone ha un Chandelure, che è apparso in A un passo dalla vittoria! dopo che ha vinto la sua Lotta Totale contro Antonio.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB048
|
Soggetto: Chandelure
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Chandelure, il Pokémon Attiranime, forma evoluta di Lampent. Sfrutta le sue fiamme danzanti per ipnotizzare gli avversari. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Nero & Bianco
In VS Gothitelle - Inaugurazione, Antemia usa un Chandelure per affrontare una delle Forze della Natura sotto il controllo di Acromio.
Il Saggio Ross possiede un Chandelure che, quando era un Lampent, ha usato durante l'attacco alla Lega Pokémon di Unima.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri
Chandelure ha un ruolo in PokéPark 2: Il Mondo dei Desideri:Il guardiano della Zona Chic nel Parco dei Desideri.
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS
Può apparire nella modalità Avventura Smash utilizzando Fuocofatuo o Ruotafuoco.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Eccetto i Pokémon leggendari, misteriosi, le Ultracreature, le forme megaevolute e la Forma Ash di Greninja, Chandelure, insieme a Vikavolt e Cursola, ha la statistica base Attacco Speciale più alta di tutti i Pokémon.
- Prima della settima generazione Litwick, Lampent e Chandelure avevano una combinazione di tipi unica.
- Nonostante fluttui, non può possedere l'abilità Levitazione.
- Nonostante la descrizione del Pokédex di Nero, non può imparare Ipnosi.
- Prima della sesta generazione l'abilità speciale di Chandelure era Pedinombra, ma non era ottenibile legittimamente.
Origine
È una combinazione di Hitodama (un fuoco fatuo blu, nero o viola spesso relazionato con i fantasmi o gli yokai
) e un lampadario
.
Origine del nome
Il nome Chandelure potrebbe derivare dalla parola inglese chandelier (lampadario) e lure o allure (due termini che hanno sostanzialmente lo stesso significato di "attirare").
In altre lingue
Mandarino | 水晶灯火灵/水晶灯火灵 Shuǐjīngdēnghuǒlíng | Da 水晶灯 shuǐjīngdēng, 灯火 dēnghuǒ, 火 ''huǒ, 靈 líng o anche 幽靈 yōulíng |
Coreano | 샹델라 Syangdella | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Lugulabre | Da lugubre e candélabre |
Giapponese | シャンデラ Chandela | Dall'inglese chandelier e dall'italiano candela. |
Italiano | Chandelure | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Chandelure | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Skelabra | Da skelett e dall'inglese chandelabra |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 520