Cursola

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Cursola è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in ottava generazione.
Biologia
Fisionomia
Il Pokémon sembra essere uscito dal guscio bianco che conteneva la sua pre-evoluzione, lasciando come residuo la parte inferiore di questo, che sembra almeno contenere la sua "essenza". Tale struttura presenta quattro "piedini" con cui si regge in piedi, due macchie rotonde color grigio scuro sulla parte frontale e un bordo, che sta segnalare il fatto che si sia rotto, dai bordi frastagliati. La creatura effettiva ha una forma ovale, sulla quale è presenta solamente la sua faccia: presenta dei tristi occhi rossi, con pupille anch'esse bianche ed una bocca chiusa e malinconica, a forma di "V" rovesciata. Attorno a questa sorta di "nucleo" si forma a reale struttura con cui il Pokémon interagisce con l'esterno: questa è un'aura semitrasparente, la quale manifesta appendici sparse molto simili a rami; sono presenti anche delle protuberanze più minute, due poste davanti alla faccia ed altre in verticale dietro la "schiena", quasi a simulare una colonna vertebrale sporgente. Cosa più importante e macabra è un'espressione impaurita disegnata esattamente davanti al vero corpo di Cursola, il quale volteggia. Da non dimenticare è la natura simile a quella di un fluido appartenente all'aura: infatti, questa fuoriesce dal guscio, come se questo la contenesse.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
L'aura che lo avvolge è costituita da ectoplasma, se minimamente sfiorata pietrifica chi ha osato toccarla. Non ha ulteriori poteri da mostrare, ma il fatto che Corsola sia cambiato e si sia evoluto in Cursola già delinea un'enorme potenziale: infatti si dice che per evolversi, Corsola abbia assorbito un cumulo di "energia misteriosa".
Comportamento
Avendo accumulato per lungo tempo l'energia vitale assorbita dalle altre creature, Cursola ha perso il suo corpo materiale e adesso il suo spirito fuoriesce dal guscio che lo proteggeva in passato. Forse questo Pokémon apprezza la leggerezza portata da questa forma, dato che a volte è stato visto girovagare ondeggiando qua e là. I Cursola si riuniscono nelle notti di luna piena, illuminando i loro rami e puntandoli in direzione del cielo. Le teorie intorno a questo fenomeno sono diverse: alcune sostengono che si tratti di un modo per rilasciare l'energia assorbita da altre creature, altre lo interpretano come una forma di comunicazione fra i Cursola, ma la vera ragione è ancora avvolta nell'ombra.[1]
Habitat
È praticamente irrealistico dire che si trovi in natura; più facile è trovare dei Corsola. Questi si trovano nell'acqua, in particolare vicino le coste e gli scogli; si dice siano in questo stato a causa di cambiamenti climatici.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 145
|
|||
Dif. Sp. | 130
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Ultimocanto | — | —% | 5 | |||
15 | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
25 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
30 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
35 | Assorbiforza | — | 100% | 10 | |||
40 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
45 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
50 | Rancore | — | 100% | 5 | |||
55 | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cursola ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cursola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cursola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cursola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cursola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Destinobbligato*SpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | NaturforzaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | NubeSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | StordiraggioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | ZuccataSpSc | 150 | 80% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cursola in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cursola solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cursola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cursola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cursola può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cursola non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cursola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cursola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cursola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cursola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cursola/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Il Cursola di Onion compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Cursola e Sirfetch'd possono essere considerati controparti.
- Entrambi sono le evoluzioni finali di due Pokémon che nella loro forma originale non possono evolversi.
- Entrambi cambiano tipo dalla forma originale a quella di Galar, diventando Pokémon con un unico tipo.
- Mentre Cursola è esclusivo di Pokémon Scudo, Sirfetch'd è esclusivo di Pokémon Spada.
- Onion utilizza Cursola in Pokémon Scudo, mentre Fabia utilizza Sirfetch'd in Pokémon Spada.
Origine
Cursola potrebbe essere ispirato sullo sbiancamento dei coralli, un fenomeno in cui il corallo espelle le alghe che fanno assumere il tipico colore dell'animale a causa dei cambiamenti climatici e dell'innalzamento della temperatura dell'acqua. Questo causa la morte del corallo, giustificando il fantasma che ricopre il corpo del Pokémon.
Origine del nome
Cursola potrebbe essere una combinazione di curse, maledizione, Corsola e sole, un pezzo di corallo, o solar, solare.
Sunigoon potrebbe essere una combinazione di sunny, soleggiato, 珊瑚 sango, corallo, サニーゴ Sunnygo, Corsola, Gorgon, Gorgone, e gone, passato.
In altre lingue
Mandarino | 魔靈珊瑚 / 魔灵珊瑚 Mólíngshānhú | Da 魔 mó, demone, 靈 / 灵 líng, spirito, e 珊瑚 shānhú, corallo. |
Cantonese | 魔靈珊瑚 Mōlìhngsāanwùh | Da 魔 mō, demone, 靈 lìhng, spirito, e 珊瑚 sāanwùh, corallo. |
Coreano | 산호르곤 Sanhoreugon | Da 산호 (珊瑚) sanho, corallo, e Gorgon, Gorgone. |
Francese | Corayôme | Da corail, corallo, rayon, raggio, Corayon, Corsola, e fantôme, fantasma. |
Giapponese | サニゴーン Sunigoon | Da sunny, soleggiato, 珊瑚 sango, corallo, サニーゴ Sunnygo, Corsola, Gorgon, Gorgone, e gone, passato. |
Inglese | Cursola | Da curse, maledizione, Corsola e sole, un pezzo di corallo, o solar, solare. |
Italiano | Cursola | Uguale al nome inglese. |
Russo | Курсола Kursola | Dal nome inglese. |
Spagnolo | Cursola | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Gorgasonn | Da Gorgone, Corasonn, Corsola, e Sonne, sole. |
Thailandese | ซานิกอน Sanikon | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio ogni tre femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510