Relicanth


Relicanth è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Roccia introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Relicanth è un grosso pesce preistorico di colore prevalentemente grigio/marrone scuro, con macchie color marrone chiaro sul corpo, possiede cinque pinne sulla pancia, le prime quattro sono in coppia, mentre la quinta è da sola e risulta leggermente più lunga, esse hanno tre spiegazzature, la pinna caudale è semplice e ha lo stesso colore della pelle con le stesse macchie e ha una forma a rete, la pinna dorsale invece è allungata con tre spiegazzature e la punta è di colore marrone chiaro, inoltre in entrambi i lati del corpo possiede una macchia rossa vicino alla testa, quest'ultima è di colore marrone chiaro che sembra quasi fatta di materiale roccioso o osseo con gli occhi perennemente chiusi una mascella leggermente più grande del corpo e con delle ammaccature, rigature sulla testa e ha gli zigomi cadenti, inoltre ha una sorta di corno sempre di colore marrone chiaro leggermente rivolto dietro.
Differenze tra i sessi
Le femmine hanno zigomi più piccoli.
Abilità speciali
Siccome le squame che ricoprono il corpo dei Relicanth sono dura quasi quanto la pietra, essi possono sopportare tranquillamente altissime pressioni, ciò gli conferisce anche una grande difesa fisica in battaglia, oltre a questo i Relicanth sono tra i pochi Pokémon che possono apprendere Zuccata.
Comportamento
I Relicanth spendono gran parte del loro tempo mangiando microrganismi filtrando acqua con la bocca sdentata e spostandosi nelle profondità marine sfruttando le loro pinne per camminare.
Habitat
I Relicanth vivono nelle profondità marine, essi infatti possono sopravvivere alla pressione marina di questi luoghi grazie alle squame dure quasi quanto la pietra. Siccome vivono da milioni di anni sulla terra sono considerati gli unici Pokémon preistorici non leggendari ancora in vita.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Relicanth si nutrono filtrando acqua.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 90
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
5 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
10 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
15 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
20 | Sub | 80 | 100% | 10 | |||
25 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
30 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
35 | Riposo | — | —% | 5 | |||
40 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
45 | Idropompa | 110 | 80% | 5 | |||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
55 | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Relicanth ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Relicanth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Relicanth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Relicanth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Relicanth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | Capocciata | 130 | 100% | 10 | ||
✔ | ColpodifangoDLPS | 55 | 95% | 15 | ||
✔ | Cozzata ZenDLPS | 80 | 90% | 15 | ||
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
✔ | RussareDLPS | 50 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Relicanth in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Relicanth solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Relicanth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Relicanth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Raggiometeora | 120 | 90% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Squamacolpo | 25 | 90% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Relicanth può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Relicanth non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Relicanth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Relicanth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Relicanth/Immagini
Nell'animazione
Nella serie principale
Un gruppo di questi esemplari compare nell'episodio L'uomo del mare.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ094
|
Soggetto: Relicanth
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Relicanth, il Pokémon Longevità. È ricoperto di scaglie simili a pietre che gli consentono di sopportare la pressione delle profondità marine. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare compare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Relicanth e Zigzagoon sono gli unici due Pokémon assenti nel Pokérap di Hoenn.
Origine
Relicanth è basato sul celacanto, una specie creduta estinta, essi sono dei veri fossili viventi siccome risultano quasi immutati dai loro antenati preistorici, lo stesso vale per i Relicanth. I celacanti vennero riscoperti quando un esemplare venne pescato nel 1938 in Sudafrica, nell'Oceano Indiano all'altezza della foce del fiume Chalumna. Il colorito normale di Relicanth ricorda un celacanto indonesiano, mentre la versione cromatica ricorda un celacanto del mare indiano dell'ovest.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi relic (reliquia, riferimento che sono sopravvissuti dopo moltissimo tempo) e coelacanth (celacanto).
In altre lingue
Mandarino | 古空棘魚 Gǔkōngjíyú | Da 古 gǔ e 腔棘Qiāngjíyú |
Coreano | 시라칸 Sirakan | Corruzione di 실러캔스 silleokaenseu |
Francese | Relicanth | Uguale al nome inglese |
Giapponese | ジーランス Glanth | Da 爺 jī e coelacanth |
Italiano | Relicanth | Uguale al nome inglese |
Portoghese | Relicário | Da relicário |
Spagnolo | Relicanth | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Relicanth | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon con un totale massimo di 18 stelle prestazione